Hype E3 2021 | Direct concluso, andate in pace

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Dopo anni, oggi, posso finalmente dire di essere soddisfatto di Nintendo.

Non ha mostrato F-Zero con 30 giocatori online e grafica da PS6, però si è ricordata di molte saghe, si è ricordata di Metroid, con un gioco che pare già eccellente per tutto quello che comporta il fatto che si chiami Metroid 5, si è ricordata di farlo fare liberamente a Sakamoto, così come uno dei padri della serie vorrebbe farlo, si è ricordata di portare rispetto ad uno dei suoi più grandi uomini, Yokoi, che purtroppo ci lasciò troppo presto.
Si è ricordata di Wario Ware, un "giochino" che di -ino ha solo il nome.
Si è ricordata di una serie data per morta da chiunque, dei fan di questa serie, di un genere di nicchia, ma si è ricordata di riportarla in vita dopo 15 anni e farlo con 2 giochi in uno.
Si è ricordata anche di Zelda, che tutti aspettiamo, che a causa dei tanti problemi di questi ultimi anni ha sicuramente riscontrato non pochi problemi.
Si è ricordata di me, checché se ne dica, anche a 33 anni, mi eccito più per un remake come Advance Wars che per il Redfall di turno

Molti non lo capiranno, altri si, ma a 33 anni non mi frega molto di quello che pensa la gente, oggi sono fiero di essere nato e cresciuto con Nintendo

5gc.gif
Da incorniciare. Si parla di Switch Pro per avere giochi più belli da vedere e stabili (e ci siamo, mi ci metto anche io), si parla di ip mancanti ad ora (e di nuovo mi butto nel mezzo); però non di parla del fatto che chi segue Nintendo da moltissimo tempo (ahimé sono più vecchio di te caro Nintendo Master) ha visto il ritorno di un VERO Wario Ware, di Metroid (che come annuncio è al pari di un nuovo Zelda o un nuovo Mario) e la riapertura verso Advance Wars, una meravigliosa saga che tutti noi vecchietti chiedevamo da ANNI. Già questo dovrebbe bastare a farmi contento, e se poi ci mettiamo un botw2 lontano e fumoso ma comunque bellissimo ed evocativo, che finalmente si svela un po', non posso che dirmi soddisfatto di questi QUARANTA minuti. Se poi nella stessa settimana ho visto cose interessanti ma troppa cgi (Elden Ring a parte, maestoso) ribadisco la mia soddisfazione per un Direct che ha messo 3 nuovi titoli alla mia wishlist su eshop, e tutti entro i prossimi 6 mesi. Non tutti devono essere scontenti e non tutti devono essere contenti, ma non fate passare per scemo chi gioisce davanti a quanto mostrato
 
Da incorniciare. Si parla di Switch Pro per avere giochi più belli da vedere e stabili (e ci siamo, mi ci metto anche io), si parla di ip mancanti ad ora (e di nuovo mi butto nel mezzo); però non di parla del fatto che chi segue Nintendo da moltissimo tempo (ahimé sono più vecchio di te caro Nintendo Master) ha visto il ritorno di un VERO Wario Ware, di Metroid (che come annuncio è al pari di un nuovo Zelda o un nuovo Mario) e la riapertura verso Advance Wars, una meravigliosa saga che tutti noi vecchietti chiedevamo da ANNI. Già questo dovrebbe bastare a farmi contento, e se poi ci mettiamo un botw2 lontano e fumoso ma comunque bellissimo ed evocativo, che finalmente si svela un po', non posso che dirmi soddisfatto di questi QUARANTA minuti. Se poi nella stessa settimana ho visto cose interessanti ma troppa cgi (Elden Ring a parte, maestoso) ribadisco la mia soddisfazione per un Direct che ha messo 3 nuovi titoli alla mia wishlist su eshop, e tutti entro i prossimi 6 mesi. Non tutti devono essere scontenti e non tutti devono essere contenti, ma non fate passare per scemo chi gioisce davanti a quanto mostrato
L'ultima frase qualcuno dovrebbe tatuarsela al contrario in fronte e farsi un esame di coscienza davanti allo specchio quando puntualmente saltano fuori solo dopo i direct per menarsela.
 
L'ultima frase qualcuno dovrebbe tatuarsela al contrario in fronte e farsi un esame di coscienza davanti allo specchio quando puntualmente saltano fuori solo dopo i direct per menarsela.
gia solo quando leggo esame di coscienza quando si parla di vg me viene un po da ridere

Se la gente fosse meno attaccata ai marchi si vivrebbe meglio.
 
gia solo quando leggo esame di coscienza quando si parla di vg me viene un po da ridere

Se la gente fosse meno attaccata ai marchi si vivrebbe meglio.
Pazienza dai, tanto fra un po' sparisci anche te e torni dopo il direct di Settembre
 


Nintendo ha stracciato la concorrenza a livello di visualizzazioni :unsisi:

Con quei giocacci che ha presentato Nintendo mi meraviglio, come si possono preferire a quel ben di Dio di Microsoft?
 
Ieri con alcuni miei post,mi sono permesso di criticare un po' duramente Nintendo,ma va bene cosi'. Di certo non cambio idea oggi sul suo E3. E difatti anche il mercato mi ha dato ragione,facendo perdere un po' di punti percentuale al titolo quotato in borsa. Aldilà che appena scoreggi,a volte i titoli vanno giu' e non sono proprio indice di chissa' quale malcontento o altro,ma qua no. Qua e' proprio evidente che agli investitori non e' piaciuta la cosa. Punto
Frega niente se ai piu' (tanto pochi secondo me) piace advance wars,wario o altro,rimane il fatto e mi ripeto come ieri,che si sono presentati con due titoli dic ui gia' avevamo notizia,ed ok,ma il resto (oggi li chiamo diversamente,ieri erano giochini) titolini. Giusto per far capire a chi pensa chissa' cosa nei miei confronti, a me basta vedere anche un trailer di Zelda e sto apposto per i prossimi 20 anni,questo deve far capire che sono immerso nel mondo di N. Questa la parte romantica di me,mentre quella che vede 90milioni di console piazzate,non accetta giochetti in 2D (belli si per carità,ma non per tutti,oppure direi che me li sono giocati dal 1986,all'epoca avevo 9 anni, a fine ciclo Super Nes,e ormai non ce la faccio piu' a gicoarli), o giochi remastered del ds o altro,anche no. Questo er aper chiarire il mio punto di vista,che sembrava o ancora sembra oscuro per qualche utente,che poco sopra mi ha citato. Io capisco le vostre motivazioni ed altro,perche' ho vissuto tutto il periodo Nintendo,dispiace invece che diversamente, qualcuno non capisca il mio punto di vista. Ce' anche da dire,ed un punto negativo per me,che non riesco piu' a giocare a tutti i generi,sono parecchi anni che mi sono fossilizzato su pochi titoli e pochi generi,ecco forse anche questo non mi aiuta molto,ma mi sta bene cosi'.

p.s: non credo proprio perche' N avendo riesumato advance wars,possa significare che potrebbe chissa' prima o poi arrivare un nuovo advance. Non credo proprio,questo l'hanno tirato fuori cosi',alla Nintendo proprio.
 
Ultima modifica:
Ieri con alcuni miei post,mi sono permesso di criticare un po' duramente Nintendo,ma va bene cosi'. Di certo non cambio idea oggi sul suo E3. E difatti anche il mercato mi ha dato ragione,facendo perdere un po' di punti percentuale al titolo quotato in borsa. Aldilà che appena scoreggi,a volte i titoli vanno giu' e non sono proprio indice di chissa' quale malcontento o altro,ma qua no. Qua e' proprio evidente che agli investitori non e' piaciuta la cosa. Punto
Frega niente se ai piu' (tanto pochi secondo me) piace advance wars,wario o altro,rimane il fatto e mi ripeto come ieri,che si sono presentati con due titoli dic ui gia' avevamo notizia,ed ok,ma il resto (oggi li chiamo diversamente,ieri erano giochini) titolini. Giusto per far capire a chi pensa chissa' cosa nei miei confronti, a me basta vedere anche un trailer di Zelda e sto apposto per i prossimi 20 anni,questo deve far capire che sono immerso nel mondo di N. Questa la parte romantica di me,mentre quella che vede 90milioni di console piazzate,non accetta giochetti in 2D (belli si per carità,ma non per tutti,oppure direi che me li sono giocati dal 1986,all'epoca avevo 9 anni, a fine ciclo Super Nes,e ormai non ce la faccio piu' a gicoarli), o giochi remastered del ds o altro,anche no. Questo er aper chiarire il mio punto di vista,che sembrava o ancora sembra oscuro per qualche utente,che poco sopra mi ha citato. Io capisco le vostre motivazioni ed altro,perche' ho vissuto tutto il periodo Nintendo,dispiace invece che diversamente, qualcuno non capisca il mio punto di vista. Ce' anche da dire,ed un punto negativo per me,che non riesco piu' a giocare a tutti i generi,sono parecchi anni che mi sono fossilizzato su pochi titoli e pochi generi,ecco forse anche questo non mi aiuta molto,ma mi sta bene cosi'.
guarda, io come detto non ho il minimo problema con la tua delusione. ognuno è, e ci mancherebbe, giudice unico del proprio grado di soddisfazione...

però per me è oggettivamente errato parlare di giochetti 2d e pretendere che tutti condividano il tuo giudizio, come ieri quando accusavi altri di non lamentarsi, ritenendo quindi la tua delusione l'unico possibile modo di valutare la situazione.

nota a margine: io non conosco giochi per tutti
 
però per me è oggettivamente errato parlare di giochetti 2d e pretendere che tutti condividano il tuo giudizio, come ieri quando accusavi altri di non lamentarsi, ritenendo quindi la tua delusione l'unico possibile modo di valutare la situazione.
Non e' per niente errato parlare di giochetti 2D, per il semplice fatto che sono passati la bellezza di 35 anni dalla prima volta (per me),e caspita se ora dico giochetti ci sta tutta. Ma e' un mio errato approccio,di certo non sono la pecora nera del settore,ma passiamo oltre. Mai chiesto di condividere il mio pensiero. Partito con un commento negativo,e poi sempre e solo risposto perche' piu' di una volta,e' stato fatto presente che non si capiva il mio modo di vedere ed intendere N con questo E3. Nintendo la ho ben chiara da sempre,ma veramente a sto giro mi aspettavo molto di piu',veramente,cosi' come gli investitori.
 
Ultima modifica:
E difatti anche il mercato mi ha dato ragione,facendo perdere un po' di punti percentuale al titolo quotato in borsa. Aldilà che appena scoreggi,a volte i titoli vanno giu' e non sono proprio indice di chissa' quale malcontento o altro,ma qua no. Qua e' proprio evidente che agli investitori non e' piaciuta la cosa. Punto
Serio come discorso? :draper:
Gli investitori se non gli presenti una nuova console o un nuovo titolo Smartphone ti fanno sempre il dito medio, a loro dei videogiochi non annunciati non frega na mazza :asd:
 
Non e' per niente errato parlare di giochetti 2D, per il semplice fatto che sono passati la bellezza di 35 anni dalla prima volta (per me),e caspita se ora dico giochetti ci sta tutta. Ma e' un mio errato approccio,di certo non sono la pecora nera del settore,ma passiamo oltre. Mai chiesto di condividere il mio pensiero. Partito con un commento negativo,e poi sempre e solo risposto per che' piu' di una volta,mi si e' fatto presente che non si capiva il mio modo di vedere ed intendere N con questo E3. Nintendo la ho ben chiara da sempre,ma veramente a sto giro mi aspettavo molto di piu',veramente,cosi' come gli investitori.
son passati anche 25 abbondanti, pure 28 in realtà,dai primi giochi 3d, per me come per te, quindi con questa logica anche quelli 3d son giochetti,eh.


però scusami, vai a rileggere quello che scrivevi ieri... se dici che la situazione è negativa e la colpa è di chi si fa andar bene tutto e non butta merda implicitamente stai dicendo che la tua è l'unica valutazione corretta
 
Pienamente soddisfatto di questo e3, mi spiace solo di non aver visto il rumoreggiato remake di fire emblem. Hanno valorizzato Metroid, hanno fatto vedere il nuovo Zelda, poi c'è il titolo di minigame di Wario che io adoro e la mia vera perla per l'autunno, advance wars 1+2 stavolta localizzato! Grazie N.
 
Non e' per niente errato parlare di giochetti 2D, per il semplice fatto che sono passati la bellezza di 35 anni dalla prima volta (per me),e caspita se ora dico giochetti ci sta tutta. Ma e' un mio errato approccio,di certo non sono la pecora nera del settore,ma passiamo oltre. Mai chiesto di condividere il mio pensiero. Partito con un commento negativo,e poi sempre e solo risposto perche' piu' di una volta,e' stato fatto presente che non si capiva il mio modo di vedere ed intendere N con questo E3. Nintendo la ho ben chiara da sempre,ma veramente a sto giro mi aspettavo molto di piu',veramente,cosi' come gli investitori.
Sì aspettarsi di più è lecito anche secondo me. Io resto della mia idea negativa sulla gestione dei brand Nintendo. Quanto sarebbe bello uno starfox di nuova concezione, con un approccio più aperto? Un f zero massive online, un pikmin 4, kid icarus, Donkey kong, mother (anche senza itoi, perché non rischiare?). Sono seduti su una miniera d'oro di possibilità che è un peccato non sfruttare. A meno che non abbiano deciso che sono brand morti e allora via. Ce ne faremo una ragione.

Detto questo non trovo corretto svalutare titoli come Metroid (se ti riferivi a quello), bollandoli come titolini. In un mondo che non si sognerebbe mai di dare tale definizione ad un hollow knight. È che il povero Metroid ha pure il peso del fratello grande che lo fa sembrare il titolo di serie b.
Ma d'altronde si faceva lo stesso discorso con dkcountry, un titoletto così. Senza impegno.
 
E3 2019 (Dove annunciano Animal Crossing e Zelda BotW2, insieme a tantissimi altri progetti) -> Calo della Borsa -4,2%
E3 2021 -> Calo della Borsa -4,5%, sai che differenza :rickds:
Pure l'annuncio di Switch ha portato un calo uguale.

Non portate il mercato azionario a sostegno delle vostre tesi, soprattutto se volete dipingere come rappresentazione del vostro dissenso :asd:
 
son passati anche 25 abbondanti, pure 28 in realtà,dai primi giochi 3d, per me come per te, quindi con questa logica anche quelli 3d son giochetti,eh.


però scusami, vai a rileggere quello che scrivevi ieri... se dici che la situazione è negativa e la colpa è di chi si fa andar bene tutto e non butta merda implicitamente stai dicendo che la tua è l'unica valutazione corretta
il concetto di quel post era: se N ti fa vedere una cosa,e tutti (che non significa TU),si accontenta o esulta,o e' cmq felice,e cosi' la maggior parte dell'utenza,e questo perche' noi utenti N,ammettiamolo,siamo un po' diversi (in meglio o masochisti a volte),ci facciamo andare bene un po' tutto,un po' per nostalgia verso quel titolo o genere,un po' perche' mamma Nintendo ci ha sempre trattato cosi' e noi siamo suoi figli. Tuto questo fa si' che il boccone amaro ( e ce ne sono stati) lo mandiamo giu',e sai bene che ad N frega niente. Con Sony e Microsoft e' diverso,minimo sgarro agli utenti,e sono costretti a cambiar subito rotta. Con noi no. Esempio lampante joycon fatti con il culo. A Kyoto se ne fregano,in 5 anni non hanno fatto niente,e costano pure un botto. Questo un esempio veloce dell'atteggiamento dell'azienda che tu conosci bene. Cosi' tornando ai giochi,se tanti piu' o meno felici,alleluia avanti cosi'. Se invece tanti meno felici,e giorno per giorno ancora meno felici,impestando il web di malcontento,stai sicuro che devi cambiae qualcosa.
Comunque apposto cosi',io pe rla mia strada e tu per la tua,ci accomuna che abbiamo la stessa console tra le mani.
 
E3 2019 (Dove annunciano Animal Crossing e Zelda BotW2, insieme a tantissimi altri progetti) -> Calo della Borsa -4,2%
E3 2021 -> Calo della Borsa -4,5%, sai che differenza :rickds:
Pure l'annuncio di Switch ha portato un calo uguale.

Non portate il mercato azionario a sostegno delle vostre tesi, soprattutto se volete dipingere come rappresentazione del vostro dissenso :asd:
Classico errore di chi non hai idea di come funzioni il mercato azionario, ma qui la colpa principale è delle "testate di settore" che son le prime a rilanciare questa fesseria :asd:

Ci sono eventi che sono pressochè sempre accompagnati da un leggero calo di quotazione.
 
Questo mio vecchio post mi sa che è da mettere in rilievo :sard:

Ormai è chiara la situazione....
Posso dirlo, non guardate più i Direct :asd:
Nintendo è una delle SH con un catalogo di generi e titolo vastissimi, ognuna la compra per motivi diversi:
-Chi per i titoli di punta come Mario e Zelda
-Chi per i platform come Metroid o Yoshi/Kirby
-Chi per i titoli di nicchia e fuori dagli schermi come Advance Wars o Wario Ware
-Chi per giocarsi degli Jrpg o Action specifici (Bayonetta 3 o Xenoblade)
-Chi per il multiplayer (Smash e Splatoon)

A meno che non avete visioni ampie dei titoli che apprezzate, rimarrete sempre delusi da ogni conferenza Nintendo. Quello che volete sono delle "repliche" della conferenza di presentazione Switch di gennaio, praticamente zero terze party, Zelda e Mario main, giochi di "nicchia" come Xenoblade, sorprese come Arms e titoli multiplayer come Splatoon 2, praticamente qualcosa che accontenti ogni palato categoricamente prodotto da Nintendo. Mettetevi in testa che Show di questo tipo sono impossibili, non solo perchè i team ora sono con progetti più diluiti nel tempo, ma anche perchè non devono più fare delle presentazioni che racchiudano tutti i titoli che vedremo entro l'anno, le presentazioni non sono solo una all'anno e dovranno comunque riempirle con nuovi annunci.
Quindi anche nel caso di un 2022 eccezionale, comunque non presenteranno mai tutti i progetti su cui sviluppano, subito.
 
il concetto di quel post era: se N ti fa vedere una cosa,e tutti (che non significa TU),si accontenta o esulta,o e' cmq felice,e cosi' la maggior parte dell'utenza,e questo perche' noi utenti N,ammettiamolo,siamo un po' diversi (in meglio o masochisti a volte),ci facciamo andare bene un po' tutto,un po' per nostalgia verso quel titolo o genere,un po' perche' mamma Nintendo ci ha sempre trattato cosi' e noi siamo suoi figli. Tuto questo fa si' che il boccone amaro ( e ce ne sono stati) lo mandiamo giu',e sai bene che ad N frega niente. Con Sony e Microsoft e' diverso,minimo sgarro agli utenti,e sono costretti a cambiar subito rotta. Con noi no. Esempio lampante joycon fatti con il culo. A Kyoto se ne fregano,in 5 anni non hanno fatto niente,e costano pure un botto. Questo un esempio veloce dell'atteggiamento dell'azienda che tu conosci bene. Cosi' tornando ai giochi,se tanti piu' o meno felici,alleluia avanti cosi'. Se invece tanti meno felici,e giorno per giorno ancora meno felici,impestando il web di malcontento,stai sicuro che devi cambiae qualcosa.
Comunque apposto cosi',io pe rla mia strada e tu per la tua,ci accomuna che abbiamo la stessa console tra le mani.
I Nintendari si fanno talmente andare bene tutto, che hanno marchiato a fuoco i due flopponi più recenti del mercato videoludico. Pensa un po' quanto si fanno andare bene tutto oh.

Rispondere ancora a questi luoghi comuni nel 2021 è incredibile comunque, nulla di personale eh ma è così :asd:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top