Nindies Eastward

Pubblicità
me lo sono trovato spoilerato su twitter perchè lo hanno postato tutti. Maledetto internet!:ohyess:
Diciamo anche che lo scopri davvero presto, è uno spoiler davvero piccolino (per quanto capisco che possa dare fastidio scoprirlo così :dsax: )
 
Fatte le prime ore di gioco, sto procedendo con estrema calma perché me lo voglio godere bene, esplorando tutto ed approfondendo i dialoghi. Che dire? Finora è una perla assoluta, un gioco eccellente. Tutto va al momento nella giusta direzione, dal combat system estremamente soddisfacente (il feedback dei colpi è ottimo, mi ricorda quello di Zelda Albw o del più recente L'sa) e gli enigmi ambientali sono intuitivi ma non banali. La caratterizzazione dei personaggi e delle situazioni di gioco è ottima.
Le somiglianze con gli Zelda 2D sono tante, il che è sicuramente un bene anche se qualche sensazione di deja vu la si ha se si è appassionati della saga Nintendo (si veda la prima boss fight ma non solo). Sempre in tema Zelda, sembra quasi rispondere ad un grande what if, ovvero non molti sanno che in principio la saga di Zelda doveva essere ambientata nel futuro ed essere sci fi, Eastward sembra quasi la realizzazione di quella premessa mai mantenuta. Molto soddisfatto finora, voglio però andare avanti per dare giudizi definitivi.
 
Ad inglese come siamo messi? Perché dopo una partenza soft ho letto che andando avanti l'inglese utilizzato diventa più ostico con vari slang presenti e che potrebbe risultare di difficile comprensione.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Ad inglese come siamo messi? Perché dopo una partenza soft ho letto che andando avanti l'inglese utilizzato diventa più ostico con vari slang presenti e che potrebbe risultare di difficile comprensione.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Premetto che sono ancora nella prima fase del gioco, avendo al massimo 3/4 ore all'attivo e avendo usato molto di questo tempo per esplorare tutto, ma ho effettivamente notato che dopo un livello di inglese più basico e funzionale alle spiegazioni iniziali, ora alcuni personaggi hanno cominciato ad utilizzare degli slang meno didascalici e quindi più scivolosi. Ho un buon livello di inglese, pur non trascendentale eh, e me la sto cavando ma effettivamente alcuni ultimi dialoghi letti sono stati meno facili.
 
Ma alla fine?
non ne parla più nessuno di questo gioco?

io in altri lidi sto vedendo che lo stanno "massacrando", per dire, secondo alcune voci si salva lo stile grafico e l'ost,
in quanto si dice che la trama è tirata su un pò cosi senza elementi veicolanti riguardo i momenti emotivi dei protagonisti, sei li e non sai il perchè,
e le missioni sono tutte un A a B e gli enigmi facilissimi, aggiungendo che i dialoghi con gli Npc non spiegano quasi nulla della trama.

Altri invece hanno pareri positivi,
quindi sarei curioso di chi ci sta giocando :sisi:

ps: io lo compro sicuro come l'oro e sono sicuro che mi paicerà, dipende quanto però.
 
Ma alla fine?
non ne parla più nessuno di questo gioco?

io in altri lidi sto vedendo che lo stanno "massacrando", per dire, secondo alcune voci si salva lo stile grafico e l'ost,
in quanto si dice che la trama è tirata su un pò cosi senza elementi veicolanti riguardo i momenti emotivi dei protagonisti, sei li e non sai il perchè,
e le missioni sono tutte un A a B e gli enigmi facilissimi, aggiungendo che i dialoghi con gli Npc non spiegano quasi nulla della trama.

Altri invece hanno pareri positivi,
quindi sarei curioso di chi ci sta giocando :sisi:

ps: io lo compro sicuro come l'oro e sono sicuro che mi paicerà, dipende quanto però.
Io l'ho preso e lo inizierò a breve...non so quanto a breve. Certo per come lo hanno presentato mi aspetto ottime cose, staremo a vedere.
 
Ma alla fine?
non ne parla più nessuno di questo gioco?

io in altri lidi sto vedendo che lo stanno "massacrando", per dire, secondo alcune voci si salva lo stile grafico e l'ost,
in quanto si dice che la trama è tirata su un pò cosi senza elementi veicolanti riguardo i momenti emotivi dei protagonisti, sei li e non sai il perchè,
e le missioni sono tutte un A a B e gli enigmi facilissimi, aggiungendo che i dialoghi con gli Npc non spiegano quasi nulla della trama.

Altri invece hanno pareri positivi,
quindi sarei curioso di chi ci sta giocando :sisi:

ps: io lo compro sicuro come l'oro e sono sicuro che mi paicerà, dipende quanto però.
Io l'ho iniziato proprio oggi, fatto poco per ora solo 2 ore ma sta iniziando ad ingranare, non posso confermare o smentire ciò che hai letto, sugli enigmi posso dirti che sono ben pensati, nulla di impossibile ma ti spingono a riflettere e a cercare risposte nell'ambiente. Graficamente e la ost siamo tutti d'accordo per cui sorvolo.
 
Ma alla fine?
non ne parla più nessuno di questo gioco?

io in altri lidi sto vedendo che lo stanno "massacrando", per dire, secondo alcune voci si salva lo stile grafico e l'ost,
in quanto si dice che la trama è tirata su un pò cosi senza elementi veicolanti riguardo i momenti emotivi dei protagonisti, sei li e non sai il perchè,
e le missioni sono tutte un A a B e gli enigmi facilissimi, aggiungendo che i dialoghi con gli Npc non spiegano quasi nulla della trama.

Altri invece hanno pareri positivi,
quindi sarei curioso di chi ci sta giocando :sisi:

ps: io lo compro sicuro come l'oro e sono sicuro che mi paicerà, dipende quanto però.
Non saprei dire a che punto della storia mi trovi perché pur essendo intorno alle 9 ore di gioco la sto prendendo con calma, quindi immagino mi manchino ancora pezzi fondamentali. Tranquillo evito ogni spoiler.

Le critiche che hai citato non sono campate in aria ma sono esagerate a mio avviso. La trama non è esplicita finora, se non in alcuni momenti, ma è affascinante proprio per questo perché si intuisce (ci sono indizi eh) che ci siano delle verità scomode. Non spoilero nulla ma mi sembra la trama stia andando in una direzione molto affascinante e che coinvolge con forza i protagonisti, per me è presto per dare giudizi ma mi sento di dire che chi ha criticato questo aspetto non abbia capito lo story telling alla base e che sia forse troppo abituato alla recente tendenza del videogioco/film. Questo è un titolo vintage nelle intenzioni e segue quella tradizione (per dire, è sulla linea di uno Zelda Alltp ma con molti più dialoghi non legati alla trama).
Il gioco segue un pattern piuttosto suddiviso, da una parte la main quest e dall'altra l'interazione con gli npc che raramente sono scontati, ogni volta che vedi un viso nuovo sei invogliato a parlare con il personaggio. Io sono tutto fuorché un completista ma con Eastward sto andando con molta calma perché il titolo mi porta a farlo.

Sul fatto che in generale il gioco non sia difficile invece non posso smentire, i nemici non sono mai davvero mortali e gli enigmi sono ben pensati e a difficoltà crescente ma nulla di esasperante o provante. Considera però che forse non sono nemmeno a metà gioco e ovviamente la parte più difficile deve ancora arrivare. Per il tempo che ho per videogiocare ad ogni modo questa difficoltà mi va benissimo, per quanto mi riguarda sono finiti i tempi in cui potevo permettermi di passare una serata su una transizione unica di un gioco, lo mollerei e bona. Quindi per me non è un difetto, anzi, ma posso capire che per alcuni sia un ostacolo al godimento pieno.
Sulla linearità del titolo non posso che confermare, non nasconde in alcun modo ciò peraltro, tanto che le armi possono essere usate solo in alcune zone della mappa e in generale si hanno sempre le indicazioni su cosa fare seguendo uno schema A-B-A. Questa è l'unica vera debolezza a mio avviso per ciò che ho visto.

Tirando le somme per quanto visto finora, io me ne sono innamorato perché ci sono al contempo anche molti elementi positivi. Il gioco invoglia sempre a continuare e sopratutto presenta dei momenti "artistici", passami il termine, di alto livello e che stupiscono data la natura a pixel. È il classico titolo per il quale o si percepiscono certe emozioni veicolate dagli sviluppatori e te lo godi al massimo o lascia un senso di vacuità perché non ti fornisce la pappa pronta.
 
Non saprei dire a che punto della storia mi trovi perché pur essendo intorno alle 9 ore di gioco la sto prendendo con calma, quindi immagino mi manchino ancora pezzi fondamentali. Tranquillo evito ogni spoiler.

Le critiche che hai citato non sono campate in aria ma sono esagerate a mio avviso. La trama non è esplicita finora, se non in alcuni momenti, ma è affascinante proprio per questo perché si intuisce (ci sono indizi eh) che ci siano delle verità scomode. Non spoilero nulla ma mi sembra la trama stia andando in una direzione molto affascinante e che coinvolge con forza i protagonisti, per me è presto per dare giudizi ma mi sento di dire che chi ha criticato questo aspetto non abbia capito lo story telling alla base e che sia forse troppo abituato alla recente tendenza del videogioco/film. Questo è un titolo vintage nelle intenzioni e segue quella tradizione (per dire, è sulla linea di uno Zelda Alltp ma con molti più dialoghi non legati alla trama).
Il gioco segue un pattern piuttosto suddiviso, da una parte la main quest e dall'altra l'interazione con gli npc che raramente sono scontati, ogni volta che vedi un viso nuovo sei invogliato a parlare con il personaggio. Io sono tutto fuorché un completista ma con Eastward sto andando con molta calma perché il titolo mi porta a farlo.

Sul fatto che in generale il gioco non sia difficile invece non posso smentire, i nemici non sono mai davvero mortali e gli enigmi sono ben pensati e a difficoltà crescente ma nulla di esasperante o provante. Considera però che forse non sono nemmeno a metà gioco e ovviamente la parte più difficile deve ancora arrivare. Per il tempo che ho per videogiocare ad ogni modo questa difficoltà mi va benissimo, per quanto mi riguarda sono finiti i tempi in cui potevo permettermi di passare una serata su una transizione unica di un gioco, lo mollerei e bona. Quindi per me non è un difetto, anzi, ma posso capire che per alcuni sia un ostacolo al godimento pieno.
Sulla linearità del titolo non posso che confermare, non nasconde in alcun modo ciò peraltro, tanto che le armi possono essere usate solo in alcune zone della mappa e in generale si hanno sempre le indicazioni su cosa fare seguendo uno schema A-B-A. Questa è l'unica vera debolezza a mio avviso per ciò che ho visto.

Tirando le somme per quanto visto finora, io me ne sono innamorato perché ci sono al contempo anche molti elementi positivi. Il gioco invoglia sempre a continuare e sopratutto presenta dei momenti "artistici", passami il termine, di alto livello e che stupiscono data la natura a pixel. È il classico titolo per il quale o si percepiscono certe emozioni veicolate dagli sviluppatori e te lo godi al massimo o lascia un senso di vacuità perché non ti fornisce la pappa pronta.
Vorrei dirti che è un vero piacere leggerti.

A me piacciono le parti di gameplay coi combattimenti e gli enigmi, per me è gestito tutto abbastanza bene. Il mio problema con questo gioco è che c'è un pò di squilibrio a favore di momenti di calma con dialoghi e cutscenes. La sensazione è che il rapporto sia 20%-80%. Ma è chiaramente un limite mio, anche perchè tendo a giocare in ora tarda e fisiologicamente faccio più fatica con giochi come questo. Di conseguenza sto facendo sessioni brevi perchè il sonno prende subito il sopravvento. Avrò una media di 45 minuti a sessione, pochissimo. Tuttavia la voglia di proseguire c'è tutta, per i motivi che dici.

La grafica è stupefacente, poco da fare. Il livello di dettaglio è impressionante, adorabile.
 
Io purtroppo ho avuto una settimana tremenda a livello di impegni e ho avuto davvero poco tempo per continuare, oggi penso di ricominciarlo e riprenderlo per bene. Ero arrivato giusto a 3/4 orette ma a questo punto preferisco rifare tutto da capo :asd:
 
Io purtroppo ho avuto una settimana tremenda a livello di impegni e ho avuto davvero poco tempo per continuare, oggi penso di ricominciarlo e riprenderlo per bene. Ero arrivato giusto a 3/4 orette ma a questo punto preferisco rifare tutto da capo :asd:
Uh, mi spiace. Speravo di confrontarmi un pò con te, sono al terzo capitolo.

A me sta piacendo sempre di più, le fasi di gameplay sono assolutamente ok e non è nemmeno così facile, qualche game over ci è scappato. Gli enigmi ambientali e in generale il design dei dungeon non hanno nulla che non va.

E la storia è intrigante, i dialoghi bellissimi, è pieno di personaggi interessanti e la cura per i dettagli grafici è completamente fuori di testa, così come le animazioni.
 
Uh, mi spiace. Speravo di confrontarmi un pò con te, sono al terzo capitolo.

A me sta piacendo sempre di più, le fasi di gameplay sono assolutamente ok e non è nemmeno così facile, qualche game over ci è scappato. Gli enigmi ambientali e in generale il design dei dungeon non hanno nulla che non va.

E la storia è intrigante, i dialoghi bellissimi, è pieno di personaggi interessanti e la cura per i dettagli grafici è completamente fuori di testa, così come le animazioni.
Tranquillo che appena mi libero da impegni e febbre filo dritto come un treno, ti raggiungerò presto :asd:
 
Tranquillo che appena mi libero da impegni e febbre filo dritto come un treno, ti raggiungerò presto :asd:
Io ho superato le 10 ore e devo dire che capisco alcune reviews quando parlavano di problemi di pacing.

Sono stato decisamente troppo tempo a spostarmi avanti e indietro in una città (che è bellissima) a fare fetch quests obbligatorie e ad assistere a decine di scenette e dialoghi che, per quanto assolutamente gradevoli, spezzano davvero eccessivamente il ritmo. Parliamo di oltre un'ora così :morris2: :stress:

Ovviamente questo nulla toglie ai pregi indiscutibili del gioco, ma è da tenere a mente per sapere a cosa si va incontro.
 
Io ho superato le 10 ore e devo dire che capisco alcune reviews quando parlavano di problemi di pacing.

Sono stato decisamente troppo tempo a spostarmi avanti e indietro in una città (che è bellissima) a fare fetch quests obbligatorie e ad assistere a decine di scenette e dialoghi che, per quanto assolutamente gradevoli, spezzano davvero eccessivamente il ritmo. Parliamo di oltre un'ora così :morris2: :stress:

Ovviamente questo nulla toglie ai pregi indiscutibili del gioco, ma è da tenere a mente per sapere a cosa si va incontro.
Assolutamente d'accordo, ho anch'io da poco scavallato quella parte del gioco e l'ho trovata francamente esagerata e tirata. Non rovina l'esperienza ma poteva essere risparmiata. Nota di merito però per il momento toccante
quando il protagonista torna in sogno nel villaggio precedente e deve fare i conti con la propria fuga, fuga che ha lasciato indietro le persone che lo avevano accolto, ormai in realtà defunte
 
Io ho superato le 10 ore e devo dire che capisco alcune reviews quando parlavano di problemi di pacing.

Sono stato decisamente troppo tempo a spostarmi avanti e indietro in una città (che è bellissima) a fare fetch quests obbligatorie e ad assistere a decine di scenette e dialoghi che, per quanto assolutamente gradevoli, spezzano davvero eccessivamente il ritmo. Parliamo di oltre un'ora così :morris2: :stress:

Ovviamente questo nulla toglie ai pregi indiscutibili del gioco, ma è da tenere a mente per sapere a cosa si va incontro.
Cosa che temo sia dovuta alla necessità di far durare il gioco di più :dsax:

Il fatto che comunque ribadisci la buona qualità di tali parti, mi rincuora parecchio
 
Solo per informare chi fosse interessato che l'ho iniziato anche io...ci ho giocato solo un'ora, quindi é presto per fare commenti. Sicuramente lo stile c'è tutto, promette bene come gioco ed é uno dei titoli che più mi ha incuriosito tra quelli di quest'anno...da qui a parlarne bene o male ce ne passa, diciamo che il primo impatto é stato positivo e va dato atto al team di aver tirato fuori un'atmosfera non convenzionale.
 
Ci siamo quasi, non dovrebbe mancare molto.

Diciamo che i problemi di pacing ci sono tutti.
 
Finito. In 30 ore circa, missando due gears per gli upgrade e vari ingredienti e ricette.

Vorrei dire che, nonostante qualche momento di smarrimento e dubbi circa questo gioco, che mi aveva colpito sin dal trailer di annuncio, alla fine della fiera sono stato felice di averlo giocato, perchè in fin dei conti questa è una perla che merita più attenzione.

La storia in sè, non che non mi abbia invogliato a proseguire, ma si è rivelata meno importante del puro e semplice viaggio nel mondo di gioco, alla scoperta di NPC semplicemente fantastici.
La qualità dei dialoghi è eccellente, la colonna sonora meravigliosa, la pixel art al suo picco assoluto, con animazioni a dir poco adorabili.
In alcuni momenti, un paio in particolare, manca completamente l'equilibrio tra le fasi di gameplay e quelle dedicate alla trama e allo sviluppo dei personaggi, ma poi in fin dei conti è giusto così. Con quello che hanno sfornato qui, gli sviluppatori si sono riservati tutto il diritto di dettare i ritmi di gioco, e io li rispetto profondamente.
Il combat system può sembrare un pò basic, ma poi tutto sommato mi rendo conto di aver fatto numerose scelte tra quali armi utilizzare, come e perchè. Non è il migliore degli action, ma ha dalla sua una grande varietà anche in termini di puzzle ambientali, mai frustranti perchè in fondo mai davvero impegnativi, tuttavia apprezzabili per la frequente alternanza tra i due protagonisti nell'utilizzo delle loro abilità specifiche. Le boss fights belle, soddisfacenti, ricche di inventiva. Una menzione a parte merita la OST, che ascolterò ancora a lungo, magnifica.
Eastward aveva attirato la mia attenzione e speravo dentro di me che fosse un gioco speciale, e a modo suo, tale si è rivelato.

Voto: 9
 
I commenti in questa pagina mi hanno convinto, lo metto in wishlist. Il gioco mi da le stesse vibes di quella perla di Iconoclasts
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top