- Iscritto dal
- 11 Ott 2019
- Messaggi
- 2,705
- Reazioni
- 1,196
Online
Ma anche una volta passata la città non è che ci siano tutte queste sezioni di gameplay o puzzle trascendentali, secondo me le uniche vere parti di gioco "puro" sono la manciata di boss più riusciti - quelli, sì, "zeldosi" per davvero. Non metto in dubbio che il ritmo di gioco sia particolare ma non ci vedo un problema di equilibrio, penso che gli sviluppatori volessero semplicemente andare a parare da un'altra parte.Per me è palese il problema di pacing della parte centrale, tant'è che si rimane incastrati nella città principale che fa quasi da hub. Si parte con un sentore di grande avventura, che viene ripresa solo a 3/4 quando si passa oltre new dam city. Il gameplay letteralmente si ferma, te lo fanno annusare qualche volta. Poi una volta passata la città (bellissima però), si respira meglio. Poi oh, ci sta che non sia pesato per nulla, ma non ce lo siamo inventati tutti
Pure a me sta piacendo da matti ghostwire tokyo, ma è innegabile che l'80% delle attività sono filler, è un guilty pleasure, basta riconoscerlo.
P.s. Eastward per me sfiora l'eccellenza, avessero corretto il corpo centrale dell'avventura sarebbe stato un capolavoro. Ma l'hanno comunque sfiorato.
Fermo restando che si tratta di una mia opinione, capisco i diversi punti di vista.
Ecco, di sicuro non è un guilty pleasure, cosa che comunque anch'io - come te - mi concedo spesso e volentieri
