Ufficiale eBook reader e lettori di e-book (KINDLE, KOBO, CYBOOK, Sony PRS-505, etc...)

  • Autore discussione Autore discussione Kasmol
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
non vorrei dire una vaccata, ma se non sbaglio è un software per ottimizzare i manga in pdf per gli ebook
Io ho provato il mangle, i fumetti non erano in pdf, ma come immagini jpeg. Importate tutte con il mangle, ho selezionato il kindle come dipositivo e mi ha ottimizzato le immagini. Creata la cartella "pictures" sul kindle, fatto copia incolla delle cartelle con le immagini dei fumetti e via a leggere!

Devo dire che i manga si vedono benissimo, l'unica pecca che le scritte troppo piccole si fa un po' fatica a leggerle.

 
non c'è la funzione zoom?

il mio ce l'ha però uso i pdf non formati immagine

 
non c'è la funzione zoom?
il mio ce l'ha però uso i pdf non formati immagine
si, zoom 150% e 200%, se non sbaglio, ma non è comodissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Prova a usarlo con visione orizzontale anzichè verticale , magari così essendo più o meno della dimensione di mezza pagina non ti serve lo zoom

 
Ho controllato 'sto fantomatico programma non esiste per linux -.-

 
Ho sentito molti che parlano del 20% di sconto sulle custodie per il kindle, ma questo sconto viene fatto dopo aver acquistato il kindle, quindi in un secondo momento arriva una mail da parte di amazon?

ps. sempre che lo applichino ancora

 
Ho sentito molti che parlano del 20% di sconto sulle custodie per il kindle, ma questo sconto viene fatto dopo aver acquistato il kindle, quindi in un secondo momento arriva una mail da parte di amazon?
ps. sempre che lo applichino ancora
Hanno fatto alcuni sconti a san valentino e alla festa del papà, se acquistavi un kindle + una custodia (contemporaneamente) avevi poco più di 5 € di sconto... niente di astronomico...

 
Hanno fatto alcuni sconti a san valentino e alla festa del papà, se acquistavi un kindle + una custodia (contemporaneamente) avevi poco più di 5 € di sconto... niente di astronomico...
Io stò aspettando fine mese che forse prendo il touch. Naturalmente prenderò anche una custodia quindi mi volevo regolare per vedere se prenderla insieme al kindle o magari aspettare che amazon mi mandi il codice sconto per l'eventuale acquisto di una custodia....nel caso qualcuno lo acquisti in questi giorni mi faccia sapere se ci sono ancora questi sconti o meno, grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Io sto avendo un gran bisogno della custodia con la luce, però quanto cacchio costa...

 
Io sto avendo un gran bisogno della custodia con la luce, però quanto cacchio costa...
no vabbè è carina come idea e direi anche come realizzazione, ma il prezzo è folle...un pò come anche quello delle altre custodie a dir la verità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io stò aspettando fine mese che forse prendo il touch. Naturalmente prenderò anche una custodia quindi mi volevo regolare per vedere se prenderla insieme al kindle o magari aspettare che amazon mi mandi il codice sconto per l'eventuale acquisto di una custodia....nel caso qualcuno lo acquisti in questi giorni mi faccia sapere se ci sono ancora questi sconti o meno, grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Mai comprarli separatamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif fidati ne avrai un bisogno immediato (io non ho ricevuto nessun buono sconto)

Ho una domanda, ma voi quando non lo usate lo mettete in standbye o lo spegnete?

 
Mai comprarli separatamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif fidati ne avrai un bisogno immediato (io non ho ricevuto nessun buono sconto)


Ho una domanda, ma voi quando non lo usate lo mettete in standbye o lo spegnete?
Non serve spegnerlo, anche in standby non consuma niente, il kindle consuma solo per il cambio pagina/immagine.

Per la custodia avevo intenzione di prenderla insieme al kindle(nel caso lo acquistassi), ma aver letto in alcuni commenti che diversi hanno ricevuto un buono sconto per la custodia mi ha fatto esitare...anche perchè non è che siano molto economiche, quindi se si riesce a risparmiare qualcosina è sempre meglio.

 
Ti servirà subito , non vorrai rischiare di rovinare lo schermo accidentalmente

 


---------- Post added at 22:09:21 ---------- Previous post was at 22:03:51 ----------

 




Ho controllato 'sto fantomatico programma non esiste per linux -.-

Mai comprarli separatamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif fidati ne avrai un bisogno immediato (io non ho ricevuto nessun buono sconto)


Ho una domanda, ma voi quando non lo usate lo mettete in standbye o lo spegnete?
Quale programma?

Calibre esiste eccome per linux io sto usando Ubuntu 10.04 e ce l'ho

per il resto non serve preoccuparsi più di tanto, se non cambi pagina per qualche minuto ,credo 5 ma non ho misurato il tempo, si spegne automaticamente , all'accensione va comunque alla pagina che stavi leggendo

Quasi dimenticavo, ma non so se sia un problema mio, il mio OS Linux non riconosce il kindle e se lo collego al PC si disabilita il mouse (si spegne la luce) e surriscalda potrei sbattermi per trovare una soluzione ma avendo un secondo PC con Win XP uso quello

Ci sono altri Lnux users fra i possessori di Kindle? Avete problemi?

La cosa è strana perchè Kindle stesso è linux based

 
Non serve spegnerlo, anche in standby non consuma niente, il kindle consuma solo per il cambio pagina/immagine.Per la custodia avevo intenzione di prenderla insieme al kindle(nel caso lo acquistassi), ma aver letto in alcuni commenti che diversi hanno ricevuto un buono sconto per la custodia mi ha fatto esitare...anche perchè non è che siano molto economiche, quindi se si riesce a risparmiare qualcosina è sempre meglio.
Perfetto, l'avevo letto anche io ma avere delle certezze non fa mai male.

Guarda te l'ho detto a me non è arrivato nessun buono sconto, altrimenti te l'avrei dato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Ti servirà subito , non vorrai rischiare di rovinare lo schermo accidentalmente 


---------- Post added at 22:09:21 ---------- Previous post was at 22:03:51 ----------

 




Quale programma?

Calibre esiste eccome per linux io sto usando Ubuntu 10.04 e ce l'ho

per il resto non serve preoccuparsi più di tanto, se non cambi pagina per qualche minuto ,credo 5 ma non ho misurato il tempo, si spegne automaticamente , all'accensione va comunque alla pagina che stavi leggendo

Quasi dimenticavo, ma non so se sia un problema mio, il mio OS Linux non riconosce il kindle e se lo collego al PC si disabilita il mouse (si spegne la luce) e surriscalda potrei sbattermi per trovare una soluzione ma avendo un secondo PC con Win XP uso quello

Ci sono altri Lnux users fra i possessori di Kindle? Avete problemi?

La cosa è strana perchè Kindle stesso è linux based

Si, so che Calibre esiste per Linux, anche perchè lo uso senza problemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Io ho solo il mio piccolo e malaticcio netbook e non mi ha mai dato problemi nel riconoscere il kindle. Anzi, è talmente bravo a collegarlo che non me lo fa caricare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non serve spegnerlo, anche in standby non consuma niente, il kindle consuma solo per il cambio pagina/immagine.Per la custodia avevo intenzione di prenderla insieme al kindle(nel caso lo acquistassi), ma aver letto in alcuni commenti che diversi hanno ricevuto un buono sconto per la custodia mi ha fatto esitare...anche perchè non è che siano molto economiche, quindi se si riesce a risparmiare qualcosina è sempre meglio.
Se vuoi andare al risparmio guarda qui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

link

 
Se vuoi andare al risparmio guarda qui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
link
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

No dai, c'è roba inguardabile....quelle a puà sono qualcosa di osceno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Io a dir la verità se prenderò il kindle vorrei prendere questa link

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifNo dai, c'è roba inguardabile....quelle a puà sono qualcosa di osceno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Io a dir la verità se prenderò il kindle vorrei prendere questa link
Io ho questa e la trovo perfetta!

http://www.amazon.it/Custodia-Amazon-pelle-Kindle-colore/dp/B004SD1XB0/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1334239585&sr=1-2

sapete che mi fanno gola invece? quella specie di adesivi fighissimi per il kindle!

 
Le custodie da prendere comunque sono quelle ad agenda, anche quelle postate nel link della baia eventualmente prendete quelle e non quella in silicone che non serve ad una mazza. Io ho preso quella Marware su Amazon che costicchia però rende il tutto veramente bello e ben protetto

 
Io mi trovo bene con quelle "a calzino", perché la mia dentro è tipo scamosciata, quindi perfettamente antigraffio, fuori è quasi gommata, quindi comoda, e la metto da parte quando uso il kindle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif va a gusti.

 
Io ho questa e la trovo perfetta!
http://www.amazon.it/Custodia-Amazon-pelle-Kindle-colore/dp/B004SD1XB0/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1334239585&sr=1-2

sapete che mi fanno gola invece? quella specie di adesivi fighissimi per il kindle!
A me piace quella pechè è proprio in stile agenda moleskine, con l'elastico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

...gli adesivi possono essere carini a vedersi ma io personalmente non gli userei mai. Fossero custodie rigide e quindi rimovibili pure pure, ma appiccicarci qualcosa sopra servirebbe solo a "rovinarlo"....questo per tutti gli apparecchi

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top