PS4/PS5 Eiyuden Chronicle: Hundred Heroes | RPG dal creatore di Suikoden | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Geddoe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Imho alcune feature son decisamente più importanti che la localizzazione nelle lingue europee FRA ESP ITA.

Boss in più, minigames, modalità extra, etc, sicuro vanno ad arricchire di più il gioco, PER TUTTI, rispetto alla localizzazione in una determinata lingua (minore). Quindi la cosa secondo me è logica anche se la mettere sul piano meramente "matematico".

 
Imho alcune feature son decisamente più importanti che la localizzazione nelle lingue europee FRA ESP ITA.

Boss in più, minigames, modalità extra, etc, sicuro vanno ad arricchire di più il gioco, PER TUTTI, rispetto alla localizzazione in una determinata lingua (minore). Quindi la cosa secondo me è logica anche se la mettere sul piano meramente "matematico".
Egoisticamente parlando: quoto :asd:  

Vorrei rendessero il gioco più grosso possibile (il più vicino possibile ad un Suiko2 come ricchezza) prima di pensare ad eventuali traduzioni (che si mangerebbero 3-4 slot tra l'altro)

 
Le localizzazioni negli obiettivi aumentano le donazioni, più donazioni = più modalità ecc. Questo dico :asd:  

Ma capisco che a voi frega zero dell'italiano :asd:  Però cercavo di farvela vedere più grande di quel che vi sembra perchè così come vendi di più se traduici (e non è la loro priorità vendere il gioco ADESSO ovviamente) così aumenti il budget e fai meglio e più il tutto (ed è la loro priorità adesso) Quindi penso che dopo il NG+ devono venire quelle. Infondo servivano 500K per l'intero gioco, se arrivi a tre volte tanto penso sia più che sufficiente per ogni cosa pensata e puoi dedicarti a pensare a quelle  :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le localizzazioni negli obiettivi aumentano le donazioni, più donazioni = più modalità ecc. Questo dico :asd:  

Ma capisco che a voi frega zero dell'italiano :asd:  Però cercavo di farvela vedere più grande di quel che vi sembra perchè così come vendi di più se traduici (e non è la loro priorità vendere il gioco ADESSO ovviamente) così aumenti il budget e fai meglio e più il tutto (ed è la loro priorità adesso) Quindi penso che dopo il NG+ devono venire quelle. Infondo servivano 500K per l'intero gioco, se arrivi a tre volte tanto penso sia più che sufficiente per ogni cosa pensata e puoi dedicarti a pensare a quelle  :asd:  
Dubito fortemente che l'Italiano boosti particolarmente le donazioni per un gioco omaggio di una serie che in pochissimi conoscono (sopratutto qua da noi)  :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me da "fastidio" che ancora si impuntino su 100 e passa eroi come le 108 stelle dei suikoden, dove si e no una ventina erano caratterizzati un minimo e gli altri erano più un "ah si è unito il mio amico, mi unisco pure io dato che stavamo assieme" e non parlavano più per il resto dell'avventura :asd:   optano per quantity > quality, quando dovrebbe essere il contrario per ogni jrpg che si rispetti, pure in termini di gameplay e moveset (seppur i turni fossero statici) c'erano si e no cinque categorie di stili di battaglia,  mai capita sta scelta.

 
A me da "fastidio" che ancora si impuntino su 100 e passa eroi come le 108 stelle dei suikoden, dove si e no una ventina erano caratterizzati un minimo e gli altri erano più un "ah si è unito il mio amico, mi unisco pure io dato che stavamo assieme" e non parlavano più per il resto dell'avventura :asd:   optano per quantity > quality, quando dovrebbe essere il contrario per ogni jrpg che si rispetti, pure in termini di gameplay e moveset (seppur i turni fossero statici) c'erano si e no cinque categorie di stili di battaglia,  mai capita sta scelta.
Vabbè ma è la loro carattersitica, senza le 108 stelle del destino (mi pare si chiamassero così) non sarebbe Suikoden :asd:  Si può sperare siano migliori ma sinceramente manco le mega produzioni hanno 100 e passa pg caratterizzati a dovere XD  

 
A me da "fastidio" che ancora si impuntino su 100 e passa eroi come le 108 stelle dei suikoden, dove si e no una ventina erano caratterizzati un minimo e gli altri erano più un "ah si è unito il mio amico, mi unisco pure io dato che stavamo assieme" e non parlavano più per il resto dell'avventura :asd:   optano per quantity > quality, quando dovrebbe essere il contrario per ogni jrpg che si rispetti, pure in termini di gameplay e moveset (seppur i turni fossero statici) c'erano si e no cinque categorie di stili di battaglia,  mai capita sta scelta.
Sarebbero stati sbranati se non avessero riproposto quell'elemento (quasi collezionistico alla fin fine)... Poi sì, tendenzialmente una decina di PG sono quelli realmente utili (e alcuni persino rottini nel complesso) e caratterizzati (a livello di scrittura), ma è parte del flavour la raccolta dei PG più strambi e disparati; non potrei rinunciarci  :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me da "fastidio" che ancora si impuntino su 100 e passa eroi come le 108 stelle dei suikoden, dove si e no una ventina erano caratterizzati un minimo e gli altri erano più un "ah si è unito il mio amico, mi unisco pure io dato che stavamo assieme" e non parlavano più per il resto dell'avventura :asd:   optano per quantity > quality, quando dovrebbe essere il contrario per ogni jrpg che si rispetti, pure in termini di gameplay e moveset (seppur i turni fossero statici) c'erano si e no cinque categorie di stili di battaglia,  mai capita sta scelta.
Perché c'è un castello che si popola di gente e diventa a tutti gli effetti un piccolo mondo dinamico fatto di tantissimi dettagli. Anche perché di quei 108 mica tutti combattono, anzi. 

Da lì nasce la cosa dei tanti pg che è a tutti gli effetti parte integrante del gameplay (la crescita del forte), poi quelli che hanno rilevanza narrativa sono sviluppati a dovere anche più che nel Jrpg medio con 6 pg di cui comunque 4 sono una macchietta ridicola. 

 
Vabbè ma è la loro carattersitica, senza le 108 stelle del destino (mi pare si chiamassero così) non sarebbe Suikoden :asd:  Si può sperare siano migliori ma sinceramente manco le mega produzioni hanno 100 e passa pg caratterizzati a dovere XD  
Ma non è che gliel'ha ordinato il dottore di basarsi su cose da oltre 100 pg, soprattutto se poi 80 neanche ti ricordi che faccia abbiano durante il gioco e appaiono in due dialoghi :sard:  

Già FFVI per me ha troppi pg, dove metà cast fa da macchietta, figurarsi nei suikoden, mi sono fatto un giro nella wikia e nonostante abbia giocato tre capitoli (2,3,4) me ne sono rimasti bene impressi pochi, e dimenticati quasi tutti gli altri.

Perché c'è un castello che si popola di gente e diventa a tutti gli effetti un piccolo mondo dinamico fatto di tantissimi dettagli. Anche perché di quei 108 mica tutti combattono, anzi. 

Da lì nasce la cosa dei tanti pg che è a tutti gli effetti parte integrante del gameplay (la crescita del forte), poi quelli che hanno rilevanza narrativa sono sviluppati a dovere anche più che nel Jrpg medio con 6 pg di cui comunque 4 sono una macchietta ridicola. 
Si popola di gente che a conti fatti diventa npc però, per quello non ne vedo il senso.

Sarebbero stati sbranati se non avessero riproposto quell'elemento (quasi collezionistico alla fin fine)... Poi sì, tendenzialmente una decina di PG sono quelli realmente utili (e alcuni persino rottini nel complesso) e caratterizzati (a livello di scrittura), ma è parte del flavour la raccolta dei PG più strambi e disparati; non potrei rinunciarci  :asd:  
Non so se c'ho la sbatta di mettermi dietro con le guide solo per reclutare tizi che a conti fatti sono niente di più che "missabili" :asd:  

 
Alcuni sono sicuramente più ricordabili di altri



 
Si popola di gente che a conti fatti diventa npc però, per quello non ne vedo il senso.
Non proprio, diventano parte di un sistema dinamico. Suikoden II è stracolmo di dettagli una volta che tutti popolano il forte, una roba fuori di testa che caga in testa al 99,99% dei Jrpg dell'epoca. Dona un senso di crescita del tuo "esercito" e del risorgere della fortezza a cui viene dato un ruolo specifico e ben sottolineato.

Non è roba random ma studiata piuttosto bene. Anche perché di quegli npc ci sono vendor, fabbri, cuochi, maestri che addestrano i giovani, giovani che si addestrano, soldati esperti, consiglieri, contadini per i campi, etc etc...

Semmai la cosa spiacevole era che per ottenerne alcuni dovevi fare robe fuori di testa. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Semmai la cosa spiacevole era che per ottenerne alcuni dovevi fare robe fuori di testa. 
Considerando chi c'è al comando del progetto... Sarà così anche qui al 99.99% :asd:  

 
Alcuni sono sicuramente più ricordabili di altri

Senza calcolare poi che alcune stelle hanno vere e proprie sidequest fighissime che altri Jrpg si sognano la notte e che si ricollegano tra i vari Suikoden creando vere e proprie linee narrative secondarie :asd:  Paradossalmente gli viene data pure troppa cura da quel punto di vista

 
Ma pensate poi a quanti omaggi ci saranno qui. Per dire il PG che ho postato sopra (Yuber) sarà di sicuro riproposto, e scommetto che ci sarà pure un "simil Luca Blight" :asd:  

 
Considerando chi c'è al comando del progetto... Sarà così anche qui al 99.99% :asd:  
eh... :dsax:  

Forse una cosa che toglierei sono i troppi finali multipli. Specie se il true prevede il cath'em all. O lasciare solo un "bad" ending ed un normal. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ricordo parecchi pg con piacere del quinto, a parte alcune belle donzelle ( :asd:  ) ricordo persino quel tizio maledetto che per reclutarlo dovevo comprare il sale al prezzo migliore per poi rivenderlo e guadagnarci. Ma era un mezzo casino, ora non ricordo perchè ma mi sa scoprii la cosa alla terza run  :sard:  C'aveva il suo senso alla fine ed anche lui migliorava qualcosa quando si aggiungeva. Per me si perderebbe molto se non fanno quella stessa struttura.

 
Senza calcolare poi che alcune stelle hanno vere e proprie sidequest fighissime che altri Jrpg si sognano la notte e che si ricollegano tra i vari Suikoden creando vere e proprie linee narrative secondarie :asd:  Paradossalmente gli viene data pure troppa cura da quel punto di vista
Ma se poi solo 10 su 100 ricevono quel tipo di cura... di quello mi "lamento", meglio pochi ma buoni  :unsisi:

Capisco che sia un tratto caratteristico dell'ip e che a molti piaccia, ma mi sono sempre rotto le balle di andare a reclutarli in giro tutti quanti dovendo praticamente per forza giocare con guide :dsax:  

 
eh... :dsax:  

Forse una cosa che toglierei sono i troppi finali multipli. Specie se io true prevede il cath'em all. O lasciare solo un "bad" ending ed un normal. 
Concordo. Onestamente i finali segreti non mi hanno mai fatto impazzire (anche se servivano chiaramente da giustificazione ludica per la raccolta delle 108 stelle)... Fosse per me li taglierei via tutti, anche se penso che il "true ending" (post 100% degli eroi) ci sarà.

 
Ma se poi solo 10 su 100 ricevono quel tipo di cura... di quello mi "lamento", meglio pochi ma buoni  :unsisi:

Capisco che sia un tratto caratteristico dell'ip e che a molti piaccia, ma mi sono sempre rotto le balle di andare a reclutarli in giro tutti quanti dovendo praticamente per forza giocare con guide :dsax:  
Sul reclutamento tedioso di alcuni sono d'accordo, dovrebbero addolcire un po' la pillola. Posso capire quelli che magari hanno una quest simpatica da risolvere, ma senza essere un'ammazzata inutile. 

Per il resto secondo me funziona, proprio perché alla gestione del forte viene data comunque una certa cura ed è bello veder crescere la comunità. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top