PS4/PS5 Elden Ring | Shadow of the Erdtree disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Frieren
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
SPOILER = BAN.

METTETE TUTTO SOTTO SPOILER, E NOTIFICATE FUORI L'ARGOMENTO DELLO SPOILER.

MASSIMA ATTENZIONE.
 
Ultima modifica:
Raga salve, io uso come spada katana meteoritica e devo dire mi trovo bene, per sfizio ho preso anche luna velata, le ho entrambe allo stesso livello (7)
Tutti dicono la lama velata sia superiore ma di base dovrebbe fare meno danno (cm esce nella scheda) della meteoritica, no?

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Il danno totale è dato dalle tue statistiche(e quelle su cui scala l arma ). Detto ciò la lama meteoritica fa più danno fisico , ed è eccellente per attacchi ravvicinati . Mentre la lunavelata è più magica che fisica (infatti a dispetto del B/B) scala più su int che dex è la sua weapon art è influenza solo dalla stat INT ed è fortissima da media distanza visto che stunna tra le altre cose .
 
Avevo letto che sotto la Capitale
Ci fossero le fogne... Non avevo capito che ci volessero ore per esplorarle... Ieri sono stato 3h per girarmele tutte... Sono morto tante volte, e tante ancora mi sono perso (fino a che non mi sono ricordato delle pietre). Ma è stata un'esperienza stupenda, in cui ho addirittura ucciso DUE aragoste consecutivamente. Ho affrontato prima un guerriero (in un Dungeon, nel Dungeon :rickds:), e poi Mohg (che suppongo sia il Legacy Boss... Semplificata al massimo come bossfight dal suo sigillo...). Ed ho infine liberato il Mangiasterco.


Ora soddisfatto della mia esplorazione ho ripreso la strada che avevo intrapreso a Lyndell... La cosa divertente è che nella penultima sessione mi ero lasciato dietro due strade... La prima me la sono ricordata, e mi ha portato alle fogne... La seconda invece non me la ricordo e quindi ciaone :rickds:

Tra l'altro, nella sessione di ieri, ho deciso di esplorare con un Dual di Katane, come mi avevate consigliato ho usato un Luna Velata +9 e una Uchigatana Magica +15 con cenere Pestone di Freddo (era l'unica di ghiaccio che avevo :rickds:). Devo dire che esclusa qualche morte di troppo (abituato con lo scudo), la combo funziona alla grande... Veloce, tanti danni e ho anche più range della Spada della Notte Ardente, e la WA che ho messo sulla Uchigatana mi aiuta tanto nelle situazioni di pesante inferiorità numerica... Considerando che credo di non avere le stats adatte me la sono cavata:

(Ho sempre il sigillo di Radagon +5)
Vit 40
Men 30
Vig 30
For 28
Dex 23
Int 55
Fed 25
Arc 7
 
Dopo circa una 40ina d'ore posso tirare qualche somma. Il gioco è meraviglioso ma per me Bloodborne rimane il loro masterpiece (e a seguire Sekiro). In particolare qua hanno si fatto un mondo enorme ma con troppe ripetizioni di boss e dungeon. Quelli main sono molto belli ma anche come level design lo trovo un passo indietro con molto meno scorciatoie o percorsi alternativi, l'ho trovato più pigro ecco. Rimane un giocone da 9 per me, ma capolavoro della generazione no (quello uscirà a Novembre). Ovviamente darò il giudizio definitivo una volta finito definitivamente ma per ora questo è quello che penso.
 
Quali sono secondo voi le armi più broken del gioco (all'ultima patch) suddivise per quelle PVP e PVE?

Avete una lista di build interessanti da provare? Di solito me le creavo da solo, ma per mancanza di tempo, dubito che riuscirei a studiare il necessario dalle wiki
 
Dici? i benefici in termini di stats non compensano il danno in più? :hmm:
no,io concordo con la wiki che riporta questo

  • Flat increases to attribute points are more impactful in the early-game. For example, a level 1 wretch would see an increase of about 26% more health and a 16% increase in maximum equip load, effectively offsetting the 15% damage taken penalty. While a character at 55 in both Vigor and Endurance (therefore reaching the upper soft caps of 60) would only see an increase of about 5% health and 7% equip load, making it not worth using a talisman slot especially since you would have better talismans that late in the game.
  • To determine if a soreseal is worth using, consider not only the item's penalty, but also the opportunity cost of a talisman slot. A player who replaces their soreseal talisman with a mere Crimson Amber Medallion will not only cease to take 15% more damage, but also gain 8% more HP. Cumulatively, this brings them from 100/115% to 108/100% effective HP, which constitutes a 24.2% increase when dividing the newer fraction by the former. This is the difference between dying in four hits and five, so if a build's last 20 levels don't give a 25% increase to health, damage, or something of equal value (20% absorption lowers 125% damage to 100), it is better to remove those levels to strip the soreseal off. Typically, this makes the soreseal not worth using by level 80 to 100, where most builds should be nearing their first damage cap.

secondo me non conviene assolutamente. l'ho provato con e senza e c'è troppa differenza a livello di danni subiti
 
no,io concordo con la wiki che riporta questo

  • Flat increases to attribute points are more impactful in the early-game. For example, a level 1 wretch would see an increase of about 26% more health and a 16% increase in maximum equip load, effectively offsetting the 15% damage taken penalty. While a character at 55 in both Vigor and Endurance (therefore reaching the upper soft caps of 60) would only see an increase of about 5% health and 7% equip load, making it not worth using a talisman slot especially since you would have better talismans that late in the game.
  • To determine if a soreseal is worth using, consider not only the item's penalty, but also the opportunity cost of a talisman slot. A player who replaces their soreseal talisman with a mere Crimson Amber Medallion will not only cease to take 15% more damage, but also gain 8% more HP. Cumulatively, this brings them from 100/115% to 108/100% effective HP, which constitutes a 24.2% increase when dividing the newer fraction by the former. This is the difference between dying in four hits and five, so if a build's last 20 levels don't give a 25% increase to health, damage, or something of equal value (20% absorption lowers 125% damage to 100), it is better to remove those levels to strip the soreseal off. Typically, this makes the soreseal not worth using by level 80 to 100, where most builds should be nearing their first damage cap.

secondo me non conviene assolutamente. l'ho provato con e senza e c'è troppa differenza a livello di danni subiti
Sicuro che c' è la differenza... Ma alla fine conta comunque il non farsi beccare... Comunque sto notando che da quando ho aumento la Vitalità a 35, resisto un colpo in più...
 
Sicuro che c' è la differenza... Ma alla fine conta comunque il non farsi beccare... Comunque sto notando che da quando ho aumento la Vitalità a 35, resisto un colpo in più...
Allora si, se sei un ninja che non ti fai prendere mai sicuro conviene . Però se hai un tipo di gioco che è uno scambio di danni con nel pve/pvp allora no :sisi:
 
Allora si, se sei un ninja che non ti fai prendere mai sicuro conviene . Però se hai un tipo di gioco che è uno scambio di danni con nel pve/pvp allora no :sisi:
Non sono decisamente un Ninja :rickds:... Oggi se riesco faccio qualche prova per vedere quanto tempo ci mettono ad ammazzarmi con e senza...
 
Dopo circa una 40ina d'ore posso tirare qualche somma. Il gioco è meraviglioso ma per me Bloodborne rimane il loro masterpiece (e a seguire Sekiro). In particolare qua hanno si fatto un mondo enorme ma con troppe ripetizioni di boss e dungeon. Quelli main sono molto belli ma anche come level design lo trovo un passo indietro con molto meno scorciatoie o percorsi alternativi, l'ho trovato più pigro ecco. Rimane un giocone da 9 per me, ma capolavoro della generazione no (quello uscirà a Novembre). Ovviamente darò il giudizio definitivo una volta finito definitivamente ma per ora questo è quello che penso.
Fidati più avanzi più sentieari queste sensazioni, è un reciclo continuo una ripetizione che se l’avesse fatto ubisoft o chissà chi altro avresti letto polemiche ovunque
Qua invece tutto meraviglioso tutto incredibilmente nuovo (senza che però nessuno sappia spiegare in cosa…)

Ripeto amo From ho giocato tutto fin dai tempi di kings field ma per me elden r è la loro commercialata un prodotto che recicla e basta quanto fatto in passato ma senza anima se nn quella appunto reciclata dai vecchi soul. Gli si dà un 8,5 perché lo han talmente fatto grande e per lo stile artistico reciclato ma sempre bellissimo che nn gli si può dar meno.

Ma per il resto come voti della stampa e isteria di massa siamo di fronte all’ennesimo caso dove si vota la sh e la percezione sull’autore più che quello giocato realmente

Col cuore ❤️❤️❤️
 
Bloodborne probabilmente è il loro gioco già ispirato in assoluto. E' vero. Ed è un peccato che Sony l'abbia completamente ignorato in ottica PS5.
 
È tempo di tirare le somme, ora che i titoli di coda sono finiti, in relazione a quale sia quella qualità che mi ha tenuto incollato per quasi 190h spalmate in 3 mesi (e con ancora il desiderio di provare, esplorare, giocare).

Sembra piuttosto banale, ma sono quasi tre anni che non trovo un gioco di grandi dimensioni in grado di farmi superare le 100h con scioltezza, in genere arrivato intorno alle 30-40h praticamente tutto inizia ad annoiarmi e viene strascicato verso la fine.
E il motivo è uno: il level design.

Questo gioco è costruito, specialmente nella sua fase centrale, in modo tale da stuzzicare la mente del giocatore continuamente. Sedersi, ipotizzare un passaggio, un anfratto tra le rocce, mettersi in viaggio, magari li trovo quel famoso oggetto. Una costruzione che ruota attorno ad un concetto: rinnovare continuamente il desiderio di avanzare, su un percorso non lineare.
Appena un videogioco, specialmente openworld, espone troppo chiaramente il modo in cui è stato pensato (e si comprendono i meccanismi di fondo, i pattern sui quali é costruita banalmente la mappa, a prescindere dagli indicatori) diventa prevedibile e questo inevitabilmente lo affossa. In Elden Ring, per quanto ad un certo punto diventano quasi ovvie le novità (sai che ci sarà x catacombe, x nemico, x rovine), il loro posizionamento nel piano tridimensionale è sempre fresco e mai banale.
E MAI come oggi un videogioco é riuscito a coprire con questa qualità una mappa.

I Legacy Dungeon, vedi Farum Azula in frantumi, la Capitale, Elphael, il sottosuolo, sono un esercizio di stile incredibile, artisticamente esagerati (e veramente la mascella ti salta continuamente) ma è un modo di giocare a cui From ci ha abituati negli anni, il gioco diventa Dark Souls “4” (ed è un piacere) col suo districarsi cunicolare. Ma la vera novità risiede in Sepolcride, Liurnia, Altus, in parte le Vette dei Giganti, perchè sono qualcosa di realmente innovativo nel campo degli open world e dello studio. Non si torna indietro, finalmente

Poi potremmo parlare del fatto che in maniera incessante il gioco tiri fuori aree una dietro l’altra, una più bella dell’altra, che ti dia totale scelta sulla build e che mai come ora ti venga voglia di sperimentare roba nuova (per la prima volta mi sono slegato dal dannato scudo godendo non poco), ma sarebbe superfluo.
E che goduria riuscire a completare le quest senza aiuti (anche se non tutte eheh).

Peccato per i castelli, tolto Stormveil, il resto li ho trovati piuttosto bruttarelli. In generale i migliori Legacy Dungeon li ho trovati in aree specifiche e non direttamente collegate alla navigazione della mappa.

Ad ogni modo, il riciclo non è stato tremendo (tranne i draghi poverini, sono sostanzialmente lo stesso reskinnato, una volta che impari ad accopparne uno li ammazzi tutti), considerando lo sforzo produttivo esagerato che il gioco indirettamente suggerisce.

Grazie From, questo è un 10/10, se qualcuno mi vuole evocare per fare macello mi scriva.
 
Ultima modifica:
Spoiler boss di un dungeon che si trova nei campi consacrati (Il tunnel di Yelogh)

Ho sempre chiuso un occhio tranquillamente per i vari ricicli presenti nel gioco, praticamente non mi hanno mai dato fastidio però cavoli, perché riciclare anche Astel? Era così bello nella quest di Ranni e pensare che fosse un boss "unico" :sadfrog:

E soprattutto, ma che cazzarola ci faceva dentro a quel posto? :shrek:
 
Fidati più avanzi più sentieari queste sensazioni, è un reciclo continuo una ripetizione che se l’avesse fatto ubisoft o chissà chi altro avresti letto polemiche ovunque
Qua invece tutto meraviglioso tutto incredibilmente nuovo (senza che però nessuno sappia spiegare in cosa…)

Ripeto amo From ho giocato tutto fin dai tempi di kings field ma per me elden r è la loro commercialata un prodotto che recicla e basta quanto fatto in passato ma senza anima se nn quella appunto reciclata dai vecchi soul. Gli si dà un 8,5 perché lo han talmente fatto grande e per lo stile artistico reciclato ma sempre bellissimo che nn gli si può dar meno.

Ma per il resto come voti della stampa e isteria di massa siamo di fronte all’ennesimo caso dove si vota la sh e la percezione sull’autore più che quello giocato realmente

Col cuore ❤️❤️❤️
Prova a uccidere Margit, magari dopo il gioco si apre un po’ di più, non saprei.
 
Spoiler boss di un dungeon che si trova nei campi consacrati (Il tunnel di Yelogh)

Ho sempre chiuso un occhio tranquillamente per i vari ricicli presenti nel gioco, praticamente non mi hanno mai dato fastidio però cavoli, perché riciclare anche Astel? Era così bello nella quest di Ranni e pensare che fosse un boss "unico" :sadfrog:

E soprattutto, ma che cazzarola ci faceva dentro a quel posto? :shrek:
non è unico. hai presente i "bozzoli" in alcune zone sotterranee per capirci? ecco,quelli sono stadi
iniziali di Astel. questo è l'evoluzione finale. in pochi ci arrivano a svilupparsi in quel modo
ci sono degli oggetti che te lo dicono proprio :sisi: quindi anzi che ne si trovano solo 2. per fortuna aggiungerei. visto che mi ha fatto bestemmiare in cinese
 
non è unico. hai presente i "bozzoli" in alcune zone sotterranee per capirci? ecco,quelli sono stadi
iniziali di Astel. questo è l'evoluzione finale. in pochi ci arrivano a svilupparsi in quel modo
ci sono degli oggetti che te lo dicono proprio :sisi: quindi anzi che ne si trovano solo 2. per fortuna aggiungerei. visto che mi ha fatto bestemmiare in cinese
Ah interessante, non ci avevo fatto proprio caso :hmm:

Ok allora niente, pensavo di aver trovato il primo difetto dopo quasi 240 ore e invece continua a rimanere tutto okay :sard:

Ma quel suo attacco infame nella seconda fase come lo evito? Quello
dove si moltiplica per mille e ti afferra
 
Ah interessante, non ci avevo fatto proprio caso :hmm:

Ok allora niente, pensavo di aver trovato il primo difetto dopo quasi 240 ore e invece continua a rimanere tutto okay :sard:

Ma quel suo attacco infame nella seconda fase come lo evito? Quello
dove si moltiplica per mille e ti afferra
ah se lo scopri fammelo sapere perchè io scappo a caso con il passo del limiere :sard:
a me quella bossfight (proprio quella specifica della zona che dici te ) non piace perchè si incasina la telecamera e lo perdo di vista
 
ah se lo scopri fammelo sapere perchè io scappo a caso con il passo del limiere :sard:
a me quella bossfight (proprio quella specifica della zona che dici te ) non piace perchè si incasina la telecamera e lo perdo di vista
Io vado nel panico e comincio a correre via ma non funziona :sard:

È frustrante perché per il resto è fattibilissimo, gli infliggo un buon numero di danni e riesco a schivare abbastanza agilmente tutti gli altri attacchi però poi arriva quella mossa e niente, mi uccide :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top