PS4/PS5 Elden Ring | Shadow of the Erdtree disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Frieren
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
SPOILER = BAN.

METTETE TUTTO SOTTO SPOILER, E NOTIFICATE FUORI L'ARGOMENTO DELLO SPOILER.

MASSIMA ATTENZIONE.
 
Ultima modifica:
Per me il vero problema di Elden Ring al di fuori di alcune critiche condivisibili sul bilanciamento e qualche boss evitabile, che onestamente non sono cosi' gravi se rapportati al genere d'appartenenza e anzi, sta nel fatto che quando si arriva alla fine non ci sono grandi possibilita' al di fuori di ricominciare tutto da zero in NG+. Da questo punto di vista potevano sforzarsi decisamente di piu', anche Bloodborne mette molta piu' carne al fuoco per un relativo post game e lo stesso vale per Sekiro, pur trattandosi di giochi piu' corti.
In questo oltre a Malenia non c'e' un solo boss che risulti sfidante arrivati a quello finale.
Spero che anziche' aggiungere un mega dungeon sotterraneo, provino ad aggiungere modalita' diverse in DLC che possano rendere sensata una permanenza maggiore in game one, una sorta di chalice mode potenziata magari, boss rush, etc.
E' quello che manca al gioco.
È quello che è sempre mancato nei titoli FS e sopratutto nei Souls
 
Vero, ma se fossero state più veloci sarebbero diventate forse troppo OP :asd:

Fanno male, infliggono tanti danni da sanguinamento e provocano facilmente lo stagger e hanno un range davvero ampio. Se ci aggiungevi pure la velocità elevata era la fine :asd:
ma un pelino dico perchè comunque in dual l1 è troppo lento mentre in teoria dovrebbero essere due armi rapide sulla carta
La mossa da spammare è arrivare in scatto e premere L1. Comunque si, un po' troppo lente in dual

Sent from Tapatalk
anche quella in salto :sisi:
 
Per me il vero problema di Elden Ring al di fuori di alcune critiche condivisibili sul bilanciamento e qualche boss evitabile, che onestamente non sono cosi' gravi se rapportati al genere d'appartenenza e anzi, sta nel fatto che quando si arriva alla fine non ci sono grandi possibilita' al di fuori di ricominciare tutto da zero in NG+. Da questo punto di vista potevano sforzarsi decisamente di piu', anche Bloodborne mette molta piu' carne al fuoco per un relativo post game e lo stesso vale per Sekiro, pur trattandosi di giochi piu' corti.
In questo oltre a Malenia non c'e' un solo boss che risulti sfidante arrivati a quello finale.
Spero che anziche' aggiungere un mega dungeon sotterraneo, provino ad aggiungere modalita' diverse in DLC che possano rendere sensata una permanenza maggiore in game one, una sorta di chalice mode potenziata magari, boss rush, etc.
E' quello che manca al gioco.
A me piacerebbe avere la possibilità di riaffrontare i boss a piacimento, in una sorta di arena. Così da testare le varie build quanto vuoi.
 
Per me il vero problema di Elden Ring al di fuori di alcune critiche condivisibili sul bilanciamento e qualche boss evitabile, che onestamente non sono cosi' gravi se rapportati al genere d'appartenenza e anzi, sta nel fatto che quando si arriva alla fine non ci sono grandi possibilita' al di fuori di ricominciare tutto da zero in NG+. Da questo punto di vista potevano sforzarsi decisamente di piu', anche Bloodborne mette molta piu' carne al fuoco per un relativo post game e lo stesso vale per Sekiro, pur trattandosi di giochi piu' corti.
In questo oltre a Malenia non c'e' un solo boss che risulti sfidante arrivati a quello finale.
Spero che anziche' aggiungere un mega dungeon sotterraneo, provino ad aggiungere modalita' diverse in DLC che possano rendere sensata una permanenza maggiore in game one, una sorta di chalice mode potenziata magari, boss rush, etc.
E' quello che manca al gioco.
Che poi, hanno preso gli asset dei Souls, perché non prendere i modelli di boss di DS 2 o DS1? Potevano variare molto, ma molto di più.

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Il boss di Villa Vulcano è il più bel boss di qualsiasi souls a mio parere :ahsisi:
A me più che il boss è piaciuto tantissimo il luogo . Tra i miei preferiti in assoluto . A partire dall ost
 
Comunque è un peccato che il respec sia limitato, ci sono un bel po' di build che vorrei provare ma tocca essere parsimoniosi :dsax:

Ho avuto comunque modo di provarne diverse grazie anche al trucchetto del save in cloud, però avrei preferito comunque qualcosa di "infinito" per il respec :sadfrog:
 
Comunque è un peccato che il respec sia limitato, ci sono un bel po' di build che vorrei provare ma tocca essere parsimoniosi :dsax:

Ho avuto comunque modo di provarne diverse grazie anche al trucchetto del save in cloud, però avrei preferito comunque qualcosa di "infinito" per il respec :sadfrog:
Ma puoi respeccare 18 volte :asd:

In una alzi la mente per le magie, in un altra arcano per le armi apposite, in un altra la classica forza, in un altra ancora destrezza e un altro 2/4 per gli ibridi, e già con queste hai potuto sperimentare il 90% delle Build ?
 
Ma puoi respeccare 18 volte :asd:

In una alzi la mente per le magie, in un altra arcano per le armi apposite, in un altra la classica forza, in un altra ancora destrezza e un altro 2/4 per gli ibridi, e già con queste hai potuto sperimentare il 90% delle Build ?
Ho respeccato 12 volte e comunque continuo a pensare e voler provare robe nuove :asd:
 
Il boss di Villa Vulcano è il più bel boss di qualsiasi souls a mio parere :ahsisi:
Bello bello quel boss e uno dei migliori dei soul concordo

Ma avrei da ridire sul gioco in generale dopo 150 ore e di quanto è fottutamente sopravalutato.
Un gameplay loop che fa leva solo su questo ripetere costantemente la stessa cosa, ma con dei difetti strutturali come open w e gioco o mancanze gravissime.

Sono allibito dal meta, Zelda btw doveva avere 150 allora ?‍♀️
 
Ultima modifica:
Comunque è un peccato che il respec sia limitato, ci sono un bel po' di build che vorrei provare ma tocca essere parsimoniosi :dsax:

Ho avuto comunque modo di provarne diverse grazie anche al trucchetto del save in cloud, però avrei preferito comunque qualcosa di "infinito" per il respec :sadfrog:
Mi sembra si possano passare se non ricordo male . Carichi il save sul cloud , passi l oggetto ad un amico , scarichi il save , te le riprendi . :sisi: così ne hai quante ne vuoi
 
Comunque è un peccato che il respec sia limitato, ci sono un bel po' di build che vorrei provare ma tocca essere parsimoniosi :dsax:

Ho avuto comunque modo di provarne diverse grazie anche al trucchetto del save in cloud, però avrei preferito comunque qualcosa di "infinito" per il respec :sadfrog:
Comunque te ne offrono molti, 12 respec non sono pochi
 
Mi sembra si possano passare se non ricordo male . Carichi il save sul cloud , passi l oggetto ad un amico , scarichi il save , te le riprendi . :sisi: così ne hai quante ne vuoi
Purtroppo no :dsax:
Comunque te ne offrono molti, 12 respec non sono pochi
Sì beh, è comunque un buon numero però ecco, con tutta la varietà presente nel gioco, potrei sbizzarrirmi molto di più se avessi il respec infinito. Poi chiaro, se proprio devo sperimentare cose stupide (tipo alzare tutto sacrificando la vitalità lasciata a 10 :sard: ) posso sempre sfruttare il Cloud. Diciamo che così è solo più scomodo
 
una domanda extra game, ma esiste una guida, o un compendio dei mostri in ita? ho visto su amazon le guide in inglese ma non in italiano, io non sono uno che usa guide o altro, e se volessi ci sarebbe internet, ma quando c'è un gioco che mi colpisce a livello collezionistico mi piace collezionare anche questo genere di cose
 
una domanda extra game, ma esiste una guida, o un compendio dei mostri in ita? ho visto su amazon le guide in inglese ma non in italiano, io non sono uno che usa guide o altro, e se volessi ci sarebbe internet, ma quando c'è un gioco che mi colpisce a livello collezionistico mi piace collezionare anche questo genere di cose
In italiano nulla.
Nel resto degli idiomi principali...sì.

Anche se devono ancora uscire. Si tratta di due volumi da FuturePress.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top