Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
E questo da dove esce?Ragionamento che non fa una piega ma c'é un limite? Perché comincio a pensare, leggendo molto in giro dalla gente, che pure se Miya avesse per errore rotto un nemico rendendolo solamente frustrante (in molti dicono il boss finale ma non mi esprimo) ciò non verrebbe visto come un difetto ma anzi come uno stimolo a provarci per ore e ore fino allo scalfire la salute mentale.
E ciò sinceramente é tutto tranne che sano
io ho una riflessione su questo punto:secondo me accadrebbe che se la difficoltà non fosse un punto così importante e non richiamasse l'attenzione e la chiacchera attorno al titolo,allora il pubblico potrebbe spostare la sua attenzione maggiormente sui difetti sia tecnici che di bilanciamento,per me è come se ci fosse poi uno shift di attenzioni e di percezione del titolo in cui gli aspetti positivi rimarrebbero perché sono di un impronta così unica e di impatto nell'industria videoludica che è impossibile non riconoscerne il valore ma allo stesso tempo coloro che vorrebbero criticarlo avrebbero più vita facile perché il titolo avrebbe meno quell'aura di intoccabilità dettata dalla grande richiesta di skill e pazienza per usufruirne che si crea da coloro che sono,nella media,più bravi a videogiocare e che hanno solitamente più peso e conoscenze per giudicare dei titoli più autoriali come questoVorrei proporre una provocazione: secondo voi se ad ER togliessimo la difficoltà alta rendendolo un titolo dalla complessità "media" e basta, secondo voi sarebbe comunque bello? Ci sarebbe altro da apprezzare oltre la difficoltà tanto da definirlo comunque un capolavoro oppure senza quella cade il castello di carte?
Curioso di sapere la vostra![]()
Fidati é pieno di gente che "bullizza" altri chiamandoli "senza mani", addirittura persone che infieriscono su chi utilizza ceneri/invocazioni del gioco stesso (che per assurdo li usa anche lo stesso Miya ma va beneE questo da dove esce?
Per carità, magari esistono anche estremisti idioti che la pensano così, ma in generale ne dubito
Indubbiamente qualcosa ci sarà stato , ma parliamo di roba “minore”. O gimmick poco apprezzate .. o delusioni per una zona che dice poco per level design (izialith tipo nel primo). Boss in sé non ricordo , dovrei pensarci . Per la parte finale no, ma ti spiego anche perché : a me piace la sfida , piace che se sbaglio è colpa mia . Che comunque un metodo esista e che l’applicazione venga premiata . anche perché chi fa le run sl1 o similari spesso è così skillato che la frustrazione nemmeno la senteRagionamento che non fa una piega ma c'é un limite? Perché comincio a pensare, leggendo molto in giro dalla gente, che pure se Miya avesse per errore rotto un nemico rendendolo solamente frustrante (in molti dicono il boss finale ma non mi esprimo) ciò non verrebbe visto come un difetto ma anzi come uno stimolo a provarci per ore e ore fino allo scalfire la salute mentale.
E ciò sinceramente é tutto tranne che sano
Molto interessante questo punto di vista.io ho una riflessione su questo punto:secondo me accadrebbe che se la difficoltà non fosse un punto così importante e non richiamasse l'attenzione e la chiacchera attorno al titolo,allora il pubblico potrebbe spostare la sua attenzione maggiormente sui difetti sia tecnici che di bilanciamento,per me è come se ci fosse poi uno shift di attenzioni e di percezione del titolo in cui gli aspetti positivi rimarrebbero perché sono di un impronta così unica e di impatto nell'industria videoludica che è impossibile non riconoscerne il valore ma allo stesso tempo coloro che vorrebbero criticarlo avrebbero più vita facile perché il titolo avrebbe meno quell'aura di intoccabilità dettata dalla grande richiesta di skill e pazienza per usufruirne che si crea da coloro che sono,nella media,più bravi a videogiocare e che hanno solitamente più peso e conoscenze per giudicare dei titoli più autoriali come questo![]()
Ci credo, ma sono una piccola minoranza rispetto al totale dei giocatoriFidati é pieno di gente che "bullizza" altri chiamandoli "senza mani", addirittura persone che infieriscono su chi utilizza ceneri/invocazioni del gioco stesso (che per assurdo li usa anche lo stesso Miya ma va bene).
Io capisco e condivido il tuo punto di vista anche se la vedo in maniera diversa: ricordo un nemico del DLC di DS2 che proprio non riuscivo a battere. Dopo ore e ore di tentativi ce la feci ma guardandomi indietro ho solo ricordi negativi di frustrazione e rabbia, la soddisfazione di averlo sconfitto é durata decisamente meno. Ma credo che cambi da persona a personaIndubbiamente qualcosa ci sarà stato , ma parliamo di roba “minore”. O gimmick poco apprezzate .. o delusioni per una zona che dice poco per level design (izialith tipo nel primo). Boss in sé non ricordo , dovrei pensarci . Per la parte finale no, ma ti spiego anche perché : a me piace la sfida , piace che se sbaglio è colpa mia . Che comunque un metodo esista e che l’applicazione venga premiata . anche perché chi fa le run sl1 o similari spesso è così skillato che la frustrazione nemmeno la sente
Sta cosa la ritiri fuori ogni tre per due...Molto interessante questo punto di vista.
Io vorrei capire se inserissero una "modalità normale" abbassando la difficoltà il titolo si rovinerebbe? A me pare che tra world Building, direzione artistica fuori parametro e varietà di situazioni/nemici/armi il titolo possa comunque dire la sua
Si diciamo che le armor le scegli solo per la bellezza o al limite per qualche effetto particolare come la Maschera Bianca.Secondo me From dovrebbe rifare il sistema di armature. Io ho giocato con tutti i tipi, da quelle leggere a quelle pesanti, e la differenza nei minor danni subiti c'è, anche se di primo acchito non sembra, e la stabilità aiuta, però alla fin fine quello che conta di più sono gli i-frame.
Una build in armor pesante e fat roll non credo sia fattibile contro i boss. Io stesso sto giocando con tre quarti (eccetto la testa) dell'armatura del crogiolo e grazie alle stats alte riesco ad avere il mid roll, però contro i boss uso la lacrima che migliora le schivate perché altrimenti certi colpi sarebbero un problema da schivare. E contro i boss, la differenza di riduzione dei danni tra le armature si assottiglia, perché se ti becchi una combo, spesso anche solo parziale, sei morto comunque.
Poi ci sarebbe da fare anche un discorso sui boss, ma per quello voglio aspettare la fine del dlc
secondo me la direzione artistica/world building/varietà di nemici/armi/situazioni sono un punto sulla bilancia fermo e dal quale quasi mai ci si sposterebbe nel giudizio del titolo,invece una difficoltà minore andrebbe a intaccare sia l'atmosfera che l'immedesimazione perché chi ci si addentra nel titolo deve subire quella realtà sia visivamente che nel gameplay,un mondo così pieno di pericoli e opprimente perderebbe di credibilità nella narrazione della lore se poi mentre lo si attraversa gli ostacoli da superare fossero meno difficili,la difficoltà è un tramite per usufruire maggiormente di ciò che artisticamente vorrebbero raccontare visivamenteMolto interessante questo punto di vista.
Io vorrei capire se inserissero una "modalità normale" abbassando la difficoltà il titolo si rovinerebbe? A me pare che tra world Building, direzione artistica fuori parametro e varietà di situazioni/nemici/armi il titolo possa comunque dire la sua
Si però hai preso il souls che da quel punto di vista ha una marea di roba che non va . Tra cui anche queste cose . E lo dice uno che lo adora sia chiaro , lo sanno anche i sassi qui dentro che ho fatto le crociate per ds2Io capisco e condivido il tuo punto di vista anche se la vedo in maniera diversa: ricordo un nemico del DLC di DS2 che proprio non riuscivo a battere. Dopo ore e ore di tentativi ce la feci ma guardandomi indietro ho solo ricordi negativi di frustrazione e rabbia, la soddisfazione di averlo sconfitto é durata decisamente meno. Ma credo che cambi da persona a persona
Infatti alzare tanto vita non mi ha mai dato soddifazione, giusto in pvp...Si diciamo che le armor le scegli solo per la bellezza o al limite per qualche effetto particolare come la Maschera Bianca.
Secondo me la formula souls like deve evolversi ancora, proporre una difficoltà diversa e intelligente dal mero output esagerato di danno da bishot. Ho portato Vit a 60 ma vedo che al limite resisti mezzo colpo in più.![]()
Vabbè era un esempio, io faccio un po' testo a me in quanto quello che per molti é una sfida per me é un'ansia, cioè non mi vivo bene il viaggio sapendo che ogni due persone tre potrei morire e ricominciare tutto da capo rincontrando anche nemici che ho già sconfitto. E sono uno che ha giocato il Demon originale quando eravamo in 3. Ovviamente credo che ER faccia storia a sé e sicuramente l'impostazione a mondo aperto aiuti non pocoSi però hai preso il souls che da quel punto di vista ha una marea di roba che non va . Tra cui anche queste cose . E lo dice uno che lo adora sia chiaro , lo sanno anche i sassi qui dentro che ho fatto le crociate per ds2![]()
Bel punto di vistasecondo me la direzione artistica/world building/varietà di nemici/armi/situazioni sono un punto sulla bilancia fermo e dal quale quasi mai ci si sposterebbe nel giudizio del titolo,invece una difficoltà minore andrebbe a intaccare sia l'atmosfera che l'immedesimazione perché chi ci si addentra nel titolo deve subire quella realtà sia visivamente che nel gameplay,un mondo così pieno di pericoli e opprimente perderebbe di credibilità nella narrazione della lore se poi mentre lo si attraversa gli ostacoli da superare fossero meno difficili,la difficoltà è un tramite per usufruire maggiormente di ciò che artisticamente vorrebbero raccontare visivamente
Ma infatti non è quello il problema, da 40 a 60 di Vitalità l'aumento non è sensibile, fa poco la differenza.Infatti alzare tanto vita non mi ha mai dato soddifazione, giusto in pvp...
Tra 40 e 60 la differenza è tanta eccome. Su dai.Ma infatti non è quello il problema, da 40 a 60 di Vitalità l'aumento non è sensibile, fa poco la differenza.
Puoi avere pure due barre di HP, ma con dei Boss aggressivi così, che attaccano solo loro puoi fare poco. Senza contare quelli che hanno attacchi anti-regen stile Sekiro, come tenti di bere una pozione, appena sfiori il tasto quadrato, ti saltano addosso come in via Prè a Genova se passi di notte con un Rolex al braccio.
Resisti ad un colpo in più, ti curi, le prendi ugualmente.Tra 40 e 60 la differenza è tanta eccome. Su dai.
Avere anche solo un colpo in più di margine contro i boss fa tantissimo.
Poi lo credo che vi lamentate che i boss bishottano...
Si sanji se rimani lì fermo puoi avere anche 99 ma muori uguale . Ti togli e ti curi . Sai quante bossfight ho vinto di misura? Magari è proprio quell hp che ti fa la differenza . Tra 40 e 60 c’è un abisso proprioResisti ad un colpo in più, ti curi, le prendi ugualmente.
Quando ti danno il tempo di curarti, sto sempre con la fiaschetta in mano
Io ho 60 ma contro il simpaticone reggo in media due colpi. E' vero che sono senza armatura, ma pure quelle aiutano il giusto.Tra 40 e 60 la differenza è tanta eccome. Su dai.
Avere anche solo un colpo in più di margine contro i boss fa tantissimo.
Poi lo credo che vi lamentate che i boss bishottano...