PS4/PS5 Elden Ring | Shadow of the Erdtree disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Frieren
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
SPOILER = BAN.

METTETE TUTTO SOTTO SPOILER, E NOTIFICATE FUORI L'ARGOMENTO DELLO SPOILER.

MASSIMA ATTENZIONE.
 
Ultima modifica:
ci sono così tanti bei giochi e così poco tempo per fare ste imprese assurde da auto spippettamento che le lascio volentieri ai fenomeni di YouTube :asd:
e comunque ci sono già graceless all bosses desthless run :morris2:
 
ci sono così tanti bei giochi e così poco tempo per fare ste imprese assurde da auto spippettamento che le lascio volentieri ai fenomeni di YouTube :asd:
e comunque ci sono già graceless all bosses desthless run :morris2:
Il mio preferito resta sekiro bendati, magia misto follia :asd: e comunque meglio rispetto alla mia run :rickds:
 
Hai mai sentito parlare della Soulsborne No Hit Run ? :rickds: anche quello da manicomio

Vabbè ma alla fine quella è una speedrun dove puoi anche potenziare il personaggio, è abbastanza tranquilla come cosa :asd:
Ma Elden ring, open world immenso, uccidere tutti i nemici sulla mappa, tra l'altro senza livellare mai :asd:
Devi rifare praticamnete il gioco come la prima volta, azi peggio perchè devi uccidere tutti i mob ( e gli animali)
Cioè nello stesso tempo uno finisce altri 10 giochi :asd:
 
Vabbè ma alla fine quella è una speedrun dove puoi anche potenziare il personaggio, è abbastanza tranquilla come cosa :asd:
Ma Elden ring, open world immenso, uccidere tutti i nemici sulla mappa, tra l'altro senza livellare mai :asd:
Devi rifare praticamnete il gioco come la prima volta, azi peggio perchè devi uccidere tutti i mob ( e gli animali)
Cioè nello stesso tempo uno finisce altri 10 giochi :asd:
Bhe oddio speedrun, sono oltre 15 ore per fare tutte no hit :sard:
 
Arrivato al boss finale(che la rete ahimè mi aveva spoilerato), non mi sono ancora messo di petto per buttarlo giù ma dai commenti pensavo molto peggio.
Dopo due try sono arrivato in seconda fase, che è quella più complessa ma non mi sembra impossibile(sicuramente me la sono gufata ma vediamo), nonostante il mio personaggio sia l'opposto di un tank.
Intanto senza volerlo ho fatto una no hit a
Radagon
, e ho provato la
belva
con il cavallo.
Il personaggio che sto usando l'avevo l'asciato
con la capitale ancora in piedi
, visto che è una delle mie location preferite, ma era un peccato per una build fede non avere
le armi del boss finale.

Invece nel dlc ho recuperato
la spada di luce,
fighissima.

Il problema del boss finale del DLC e' che ha una serie di attacchi nella seconda fase che se ti ritrovi in una posizione inadatta semplicemente non si schivano, pero' non ha molta vita e hanno aggiunto talmente tante build rotte che basta farsene una per vincere non dico in scioltezza ma sicuramente ho sofferto di piu' con Demon of Hatred o Sister Friede.
Nella seconda fase avrai piu' opportunita' per colpirlo(e dovrai farlo duramente) perche' quando attacca picchia come un tir in autostrada :asd: .
Comunque questo combattimento mi e' piaciuto a differenza dell'altro di cui abbiamo parlato che a mio avviso e' fatto molto peggio(a livello di meccaniche).
 
Ultima modifica:
E niente, mi sono accorto di essermi dimenticato un percorso
situato dopo l'ascensore a Nokstella. Stavo quasi per proseguire verso l'altopiano di Altus, per fortuna ho deciso di rifarmi un giro in tutta la mappa prima di andare avanti :asd: Sono arrivato al Lago Marcescente :morris2: mi chiedo, se la marcescenza si diffonde a Caelid dopo lo scontro tra Radahn e Malenia, per quale motivo si trova nel sottosuolo da tutt'altra parte della mappa? Cosa causa la marcescenza? Uno tra Malenia e Radahn era stato a Nokstella in precedenza ed è stato infettato? Vedremo.
Nel frattempo, sconfitto il Soldato Draconide di zona e mi ha droppato la Spada Draconica. Non so se sostituire la Lama Velata con questa o meno. Magari la alterno con la Spada Meteorica quando ho bisogno di danno fulmine :sisi:
Questo gioco non smette mai di stupire. Sono a 85 ore di gioco e ho trovato solo 3 rune maggiori :asd:
Direi che hai ancora tanto da vedere e se lo vuoi spulciare potresti anche raddoppiare le ore di gioco attuali.
Per quanto riguarda la domanda sulla lore tra Malenia e Rahdan si e no. Gioca il gioco e poi magari studiati la lore in maniera più approfondita perché rischi di spoilerarti belle cose :asd:
 
Ultima modifica:
Se ricordo bene, ci sono almeno un paio di volte in cui ti tocca per forza riposare ai siti
Si, per esempio quando hai
battuto Margit la seconda vola nella capitale, dopo non si può accedere all’albero e ci si deve per forza sedere alla grazia per avviare il dialogo con Melina
 
Tralasciando il fatto che alcuni teletrasporti avrebbero fatto respawnare i nemici, in ogni caso una run senza morire e senza usare le grazie sarebbe davvero un'impresa, perché vorrebbe dire farsi tutto il gioco sl1 e senza poter usare le fiaschette
Placidusax a sl 1, no damage e senza morire o curarsi con fiaschette?! :draper:
 
Tralasciando il fatto che alcuni teletrasporti avrebbero fatto respawnare i nemici, in ogni caso una run senza morire e senza usare le grazie sarebbe davvero un'impresa, perché vorrebbe dire farsi tutto il gioco sl1 e senza poter usare le fiaschette
Come se non bastasse poi non potresti utilizzare neanche un buon numero di fiasche in caso di emergenza stile Dead Space 2 in massima difficoltà, senza morire e con solo 3 save a disposizione dato che si aumentano il n di fiasche a disposizione dalla grazia.
 
Su YT si trova di tutto, anche gente che ha finito Sekiro giocando col tappetino di dance revolution.
Le cose sono 2: o siamo una generazione di fenomeni che investono malissimo il loro talento e le loro energie o siamo una generazione che si annoia terribilmente…

Come dicevo io mi ritengo un esser umano con una buona vita sociale, ste robe non le farei nemmeno se mi pagassero :asd:
Già è tanto se un gioco lo finisco una volta e con il meno sforzo possibile, tipo io in un RPG voglio diventare Dio che squaglia tutto con una spadata, altro che impormi i limiti di non usare ceneri o benedizioni :sard:
 
Come dicevo io mi ritengo un esser umano con una buona vita sociale, ste robe non le farei nemmeno se mi pagassero :asd:
Già è tanto se un gioco lo finisco una volta e con il meno sforzo possibile, tipo io in un RPG voglio diventare Dio che squaglia tutto con una spadata, altro che impormi i limiti di non usare ceneri o benedizioni :sard:

Per me è una delle parti più goduriose di un rpg parametrico :asd:
 
Se ci fosse un premio alla fine...i Resident Evil almeno premiano con un voto o uno sbloccabile.
Cioè, passione e soddisfazione a parte, resta una cosa che non da realizzazione, non c'è nemmeno una classifica dove poter vedere il proprio nome nei titoli FS.
In Splinter Cell Blacklist mi ero ammazzato per superare in speedrun tutte le missioni di Grimsdottir 100 % stealth, ma li poi potevo vedere il mio nome in classifica con il tempo di completamento.

Al limite lo si può fare, registrare e mettere sul tubo per ottenere una classifica.
 
Comunque, tornando al gioco giocato senza fenomenismi ed esibizionismi particolari.
Questo fine settimana mi sono distrutto un po’ e, dopo aver finito la torre di Belurant, ho
fatto la zona delle fogne dello stesso dungeon, le quali mi hanno deluso abbastanza in quanto ho sconfitto l’ennesima radice dell’albero madre, questa unica (per il momento) in quanto avvelenata. Sempre nella stessa zona ho preso il guanto avvelenato e aperto lo shortcut sopra le scale a corda ma oltre questo non vi era nient'altro.
Ho parlato con la megera indossando la maschera e preso l’incantesimo, che mi sembra abbastanza scrauso.
Ho ripulito l’altopiano, arrivando fino alle prigioni della stessa Belutant. Bellissime, anche se un po’ corte e pensavo che si connettessero alla torre ma era solo un dungeon come altri, anche se, parlando poi con mio fratello che è molto più avanti, dovrei ritornarci perché penso di aver saltato qualcosa…
Ho attraversato il ponte, sono arrivato fino alla miniera della fornace a sud ovest completandola. Anche questo dungeon stupendo esteticamente. Il problema di ER (valutazione personale) è che alcuni dungeon sono bellissimi ma durano un niente, forse per questo non lo ritengo il soul n1 in assoluto, anche se ha stravolto i canoni del genere che la from stessa ha creato…
Sono arrivato ad Altus ombra indirettamente, passando da sud ovest del castello di Ensis, avvallatura a fianco della fornisce che porta ad uno strapiombo, seguito il cui sentiero si arriva alla capanna del vecchio, dove si trova il talismano del drago e si vede, pare, un’altra zona che sembra essere una zona da bossfight e sembra si vedano le spoglie di un drago enorme sulle vette in lontananza…
Ho sbloccato le fonti spiritiche in quel luogo, e, utilizzandole sono arrivato, appunto, ad Altus ombra e ad un forte dove vi erano 2 ammazzapresagi e il cavaliere nero per eccellenza (bella bossfight, gran bel mooveset) lo concludo ma decido di non esplorare fuori dal forte, non avendo la mappa e avendo paura che non fosse una prosecuzione diretta e lineare.
Allora proseguendo il viaggio ho fatto il Castello di Ensis, completato e un po’ rushato aimè perché mi è partita la scimmia e volevo farlo e vederlo a tutti i costi :asd: . Sono arrivato a Rallena e sono riuscito a batterla dopo una mezz’oretta di tentativi (la 191 in ng+ con spada di Margit, incantamenti di follia e mosche del sangue, ovviamente oltre ai vari buff come aiutami fiamma, buff ordine aureo ecc.)
A mia insaputa è anche abbastanza debole al sanguinamento il problema è che non ti fa respirare e per farglielo entrare, il sanguinamento, bisogna comunque colpirà con costanza…
Ci sono state un paio di scene comiche mica da ridere…
a 4/5 try sarò arrivato a 1/4 dei sui hp, con la lacrima ad 1/3 di salute ed io in buone condizioni, allora do il tutto per tutto, approccio a spada tratta spammando L2 (abilitá arma Margit di taglio+rinculo con secondo colpo automatico che fa danni da fuoco) e R2, a quel punto Rallena mi aggira e la lacrima che fa… si inizia a buffare pesantemente…si passa tutti i buff degli incantesimi a disposizione e io vengo trishottato…li son partiti i santi…
decido di fare un ultimo try data la stanchezza e, quindi, decido di usare la saetta runica, mettendomi come conseguenza un’armatura migliore e Rallena cade, con il sottoscritto che annulla completamente l’attacco delle lune gemelle saltando con gran tempismo e annullandole.
Domenica sera riprendo la partita e decido di esplorare un po’ la zona del Castello, però dalla zona di Altus ombra, riesco ad arrivare ad un bastione al quale ci si arriva solo da dopo la zona della bossfight di Rallena, quella sottostante all’’isolotto dove c’è il gigante cariano con spadone. Proprio sull’insolito trovo il teletrasporto per una zona delle rovine e lì finisce il tutto. Devo ancora approcciare quello che sembra essere un boss/miniboss stile cavaliere del crogiolo. Tra stasera e domani vedo di proseguire, anche se già dalla scorsa partita ho deciso di rallentare un po’ e godermi di più paesaggio e i dungeon, perché altrimenti diventa una corsa inutile per finirlo a pro di niente. Magari ci scatta anche un po’ di backtracking.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top