Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Non dispiacerebbe neppure a me il ritorno del PVE, PVP, Patti e annessi.Molto bene, se ci mettono anche la coop (e lo spero) avremo praticamente un souls like
![]()
EsattamenteNon dispiacerebbe neppure a me il ritorno del PVE, PVP, Patti e annessi.
Per quanto mi riguarda, aumentavano di molto la longevità dei Souls.
Demon Souls e Dark Souls 3 passavo giornate intere solo in coop, aiutando altri giocatori a superare livelli o Boss.
È un fantasy
È diretto da Miyazaki
Soggetto e sceneggiatura scritti da Ciccio Martin
... in pratica è un Dark Souls in cui la guardiana del falò sarà una battona con le zinne costantemente di fuori e che dovremo pagare con una valuta vera (e non astratta, cinquanta anime la boccah, cento anime l'ammoreh) per livellare, ci sarà un NPC con l'uccello mozzato che ci affiderà la quest di ritrovarglielo e un Re minchietta stronzissimo che tutti odiano ma verrà rivalutato una volta morto ammazzato, ché ha fatto anche cose buone, quando c'era lui le diligenze arrivavano in orario.
Maronne. :gachigasm:
E nel due?Ne risente la varietà d'approccio senza le classi ecc. ma penso che Sekiro e BB siano stati limitati anche dal fatto che il materiale é stato usato per rifinire la nuova struttura o nel caso di BB sulle location e atmosfere da urlo, oltetutto senza la componente RPG si potrebbero concentrare di più sul lato bilanciamento che al D1 hanno sempre fatto un bel pastrocchio (poi sistemato in parte con le patch nel 3).
Diciamo che avrei preferito che aggiungessero varietà da action (non da RPG) e usassero il tempo rimanente nel trovare modi sempre più soddisfacenti di sfruttare le meccaniche e non in boss che devono essere affrontati agevolmente da tutte le build o sul materiale RPG, certo ormai la strada é questa e come ho detto mi va bene anche così alla fine.
Io spero che rendano i nemici pericolosi anche in ambito più aperto che in Sekiro sono docili come conigli con tutta la mobilità che haispero che la difficoltà non sia anche quì tutta nei boss, rivoglio quel senso di sudarmi ogni progresso fatto come in Demon's, DS1 e in maniera molto minore nel 3 (che infatti già non mi convinceva del tutto in questo senso).
dal due devono prendere esempio la gestione del NG+ e successivi. di brutto proprio .E nel due?
dall'intervista non direiQuesta volta vogliono puntare sulla trama e narrativa, basta Lore criptica.
Io mi immagino qualcosa tipo Boschi di BB o foreste dei Souls, che tral'altro sono sempre state le aree più anonime dei vari souls imho.Ogni cosa che leggo su questo gioco mi fa godere
Però, togliendomi un attimo le lenti da fan, l'open world è sempre un banco di prova pericoloso per le sh che hanno qualche difficoltà dal punto di vista tecnico...e soprattutto presenta sempre un problema: con cosa riempio le aree "da viaggio"?
"Qualche difficoltà "Ogni cosa che leggo su questo gioco mi fa godere
Però, togliendomi un attimo le lenti da fan, l'open world è sempre un banco di prova pericoloso per le sh che hanno qualche difficoltà dal punto di vista tecnico...e soprattutto presenta sempre un problema: con cosa riempio le aree "da viaggio"?
Non mi aspettavo un RPG alla TW3/Skyrim, però anche a me fa un po' storcere il naso il voler tornare alla solita trama "alla Souls", tutta lore e poco altro. Per me bisognava continuare sulla strada già tracciata da Sekiro, ma migliorandola ulteriormente.Speravo in un rpg tipo Skyrim, the witcher con tanti npc e dialoghi a scelta e una trama decente, invece le ultime interviste mi hanno fatto cadere l'uccello per terra. Trame alla Souls anche basta dai
Ma fatti un giro fuori dai thread dei giochi di Miyazaki alloraSperavo in un rpg tipo Skyrim, the witcher con tanti npc e dialoghi a scelta e una trama decente, invece le ultime interviste mi hanno fatto cadere l'uccello per terra. Trame alla Souls anche basta dai
as From Software we didn’t want to create a more linear and story-driven experience for Elden Ringma nell'intervista fa capire che è alla sekiro
si ma il contesto è " fare una novel" e allora dice che preferisce che il giocatore scopra i segreti di martin esplorando. , miyazaki dice che martin ha scritto la lore e lui la storia .as From Software we didn’t want to create a more linear and story-driven experience for Elden Ring
The player will be able to learn about Martin’s mythology through exploration. We are known for letting the player explore the game’s lore through fragments of environmental storytelling, and this time around Martin’s story is what you will be trying to unravel. The period the player actually explores is still connected to the old times, so as you slowly discover why the world has become the way it is, you will learn more about Martin’s mythology as well.
Mi sembra un approccio narrativo molto più vicino allo stile classico dei Souls ("lore-centrico"), che a quello di Sekiro
Ah perché se uno si è stancato di avere trame criptiche e magari vorrebbe una trama più comprensibile (tipo Sekiro, che è dello stesso autore) non può più seguire un thread sui giochi di Miyazaki? Sto qui e scrivo quello che mi pare, non mi pare di aver detto una blasfemiaMa fatti un giro fuori dai thread dei giochi di Miyazaki allora![]()