PS4/PS5 Elden Ring | Shadow of the Erdtree disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Frieren
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
SPOILER = BAN.

METTETE TUTTO SOTTO SPOILER, E NOTIFICATE FUORI L'ARGOMENTO DELLO SPOILER.

MASSIMA ATTENZIONE.
 
Ultima modifica:
Molto bene :asd:  , se ci mettono anche la coop (e lo spero) avremo praticamente un souls like :sard:  
Non dispiacerebbe neppure a me il ritorno del PVE, PVP, Patti e annessi.

Per quanto mi riguarda, aumentavano di molto la longevità dei Souls.

Demon Souls e Dark Souls 3 passavo giornate intere solo in coop, aiutando altri giocatori a superare livelli o Boss.

 
Non dispiacerebbe neppure a me il ritorno del PVE, PVP, Patti e annessi.

Per quanto mi riguarda, aumentavano di molto la longevità dei Souls.

Demon Souls e Dark Souls 3 passavo giornate intere solo in coop, aiutando altri giocatori a superare livelli o Boss.
Esattamente :asd:  , anche solo il PvE mi va bene, il PvP se lo possono tenere :asd:  

 
È un fantasy

È diretto da Miyazaki

Soggetto e sceneggiatura scritti da Ciccio Martin

... in pratica è un Dark Souls in cui la guardiana del falò sarà una battona con le zinne costantemente di fuori e che dovremo pagare con una valuta vera (e non astratta, cinquanta anime la boccah, cento anime l'ammoreh) per livellare, ci sarà un NPC con l'uccello mozzato che ci affiderà la quest di ritrovarglielo e un Re minchietta stronzissimo che tutti odiano ma verrà rivalutato una volta morto ammazzato, ché ha fatto anche cose buone, quando c'era lui le diligenze arrivavano in orario. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
È un fantasy

È diretto da Miyazaki

Soggetto e sceneggiatura scritti da Ciccio Martin

... in pratica è un Dark Souls in cui la guardiana del falò sarà una battona con le zinne costantemente di fuori e che dovremo pagare con una valuta vera (e non astratta, cinquanta anime la boccah, cento anime l'ammoreh) per livellare, ci sarà un NPC con l'uccello mozzato che ci affiderà la quest di ritrovarglielo e un Re minchietta stronzissimo che tutti odiano ma verrà rivalutato una volta morto ammazzato, ché ha fatto anche cose buone, quando c'era lui le diligenze arrivavano in orario. 

 


gwynevere finalmente le esce :predicatore:

 
Ne risente la varietà d'approccio senza le classi ecc. ma penso che Sekiro e BB siano stati limitati anche dal fatto che il materiale é stato usato per rifinire la nuova struttura o nel caso di BB sulle location e atmosfere da urlo, oltetutto senza la componente RPG si potrebbero concentrare di più sul lato bilanciamento che al D1 hanno sempre fatto un bel pastrocchio (poi sistemato in parte con le patch nel 3).

Diciamo che avrei preferito che aggiungessero varietà da action (non da RPG) e usassero il tempo rimanente nel trovare modi sempre più soddisfacenti di sfruttare le meccaniche e non in boss che devono essere affrontati agevolmente da tutte le build o sul materiale RPG, certo ormai la strada é questa e come ho detto mi va bene anche così alla fine.

Io spero che rendano i nemici pericolosi anche in ambito più aperto che in Sekiro sono docili come conigli con tutta la mobilità che hai  :asd: spero che la difficoltà non sia anche quì tutta nei boss, rivoglio quel senso di sudarmi ogni progresso fatto come in Demon's, DS1 e in maniera molto minore nel 3 (che infatti già non mi convinceva del tutto in questo senso).
E nel due?

 
‘Elden Ring is an evolution of Dark Souls,’ says director Hidetaka Miyazaki




“Elden Ring is a third-person action RPG with a fantasy setting. The gameplay is not so far from Dark Souls. That doesn’t mean that the gameplay will be identical, but you could say that Elden Ring belongs to the same genre.”

According to Miyazaki, Elden Ring goes beyond simple changes to the game systems. By adding larger and more open environments, he believes that the game will evolve on a greater scale.

“With a larger world, new systems and action mechanics inevitably become necessary. In that sense, I think that Elden Ring is a more natural evolution of Dark Souls.”

“While the narrow and complex dungeons of our previous games were indeed interconnected, Elden Ring’s environments will be much more open and vast. The more extensive world will form the base of Elden Ring’s gameplay, and its mechanics are designed with that type of environment in mind.”

The dungeons of Miyazaki’s previous games were interconnected in the style of a Metroidvania game, but this time there is a vast field between them. According to Miyazaki, the inclusion of such an environment was decided for the sake of showing the story and world on a larger scale, to increase the freedom and depth of exploration, and to create more variation for battles.

You can get around the world on a horse, and you can fight enemies while riding.

Miyazaki wants to offer depth to exploration in Elden Ring in a way that Sekiro: Shadows Die Twice did not.

Do not expect vibrant villages and towns. According to Miyazaki, “Villages will be the dark dungeon-like ruins that you have come to expect from us. Creating a more open game is a big challenge for us. If we were to add towns on top of that, it would become a bit too much, so we decided to create an open-world-style game focused on what we are best at.”

Miyazaki studied various open-world games as reference for Elden Ring‘s world, while at the same time not being too heavily influenced by a specific work, to make a game that is true to the DNA of a From Software game.

Regarding the collaboration with George R.R. Martin, Miyazaki said, “It all started with me being a fan of Mr. Martin’s works. A Song of Ice and Fire and its drama adaptation Game of Thrones are both masterpieces. I am also very fond of Fevre Dream and Tuf Voyaging.”

Miyazaki got in touch with Martin for a meeting, which he found to be surprisingly easy to do. From there, the two clicked and Martin was all in for Miyazaki’s idea of making a game together.

According to Miyazaki, Martin did not write the main story of Elden Ring. Rather, he wrote the events that happened long before the era the player explores—in other words, the “mythology” of the world. Miyazaki said that there were two reasons he had Martin write the mythology rather than the main story.

“Storytelling in video games—at least the way we do it at From Software—comes with a lot of restrictions for the writer. I didn’t think it was a good idea to have Martin write within those restrictions. By having him write about a time the player isn’t directly involved in, he is free to unleash his creativity in the way he likes. Furthermore, as From Software we didn’t want to create a more linear and story-driven experience for Elden Ring. Both issues could be solved by having Martin write about the world’s history instead.”

According to Miyazaki, the excitement, drama, and depth in the mythology written by Martin had a major impact on From Software’s creation of the world for Elden Ring.

Miyazaki compared Martin’s mythology to the dungeon master’s handbook in a tabletop RPG.

“The player will be able to learn about Martin’s mythology through exploration. We are known for letting the player explore the game’s lore through fragments of environmental storytelling, and this time around Martin’s story is what you will be trying to unravel. The period the player actually explores is still connected to the old times, so as you slowly discover why the world has become the way it is, you will learn more about Martin’s mythology as well.”

“There is no fixed main character in Elden Ring. We mostly leave it up to the player to decide the characteristics and personality of the character they create.”

Miyazaki believes that Elden Ring‘s NPC characters will be more compelling than his previous works thanks to Martin’s mythology as a source of inspiration.

Succose dichiarazioni  :polmo:

 
Questa volta vogliono puntare sulla trama e narrativa, basta Lore criptica.

 
Ogni cosa che leggo su questo gioco mi fa godere 

Però, togliendomi un attimo le lenti da fan, l'open world è sempre un banco di prova pericoloso per le sh che hanno qualche difficoltà dal punto di vista tecnico...e soprattutto presenta sempre un problema: con cosa riempio le aree "da viaggio"? 

 
Ogni cosa che leggo su questo gioco mi fa godere 

Però, togliendomi un attimo le lenti da fan, l'open world è sempre un banco di prova pericoloso per le sh che hanno qualche difficoltà dal punto di vista tecnico...e soprattutto presenta sempre un problema: con cosa riempio le aree "da viaggio"? 
Io mi immagino qualcosa tipo Boschi di BB o foreste dei Souls, che tral'altro sono sempre state le aree più anonime dei vari souls imho.

 
Ogni cosa che leggo su questo gioco mi fa godere 

Però, togliendomi un attimo le lenti da fan, l'open world è sempre un banco di prova pericoloso per le sh che hanno qualche difficoltà dal punto di vista tecnico...e soprattutto presenta sempre un problema: con cosa riempio le aree "da viaggio"? 
"Qualche difficoltà " :rickds: .

Nemmeno quando uscì bloodborne non fu messo mano al lato tecnico e potevano chiedere aiuto all ice team di sony quindi mmagino che anche questa volta non si faranno aiutare da nessuno solo per puro orgoglio jap.

Ricordo bene un intervista di un italiano che ha lavorato a ds3 e bb in cui raccontava di infnite battaglie contro qualsiasi minimo cambiamento che proponeva a livello tecnico. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Speravo in un rpg tipo Skyrim, the witcher con tanti npc e dialoghi a scelta e una trama decente, invece le ultime interviste mi hanno fatto cadere l'uccello per terra. Trame alla Souls anche basta dai 

 
Speravo in un rpg tipo Skyrim, the witcher con tanti npc e dialoghi a scelta e una trama decente, invece le ultime interviste mi hanno fatto cadere l'uccello per terra. Trame alla Souls anche basta dai 
Non mi aspettavo un RPG alla TW3/Skyrim, però anche a me fa un po' storcere il naso il voler tornare alla solita trama "alla Souls", tutta lore e poco altro. Per me bisognava continuare sulla strada già tracciata da Sekiro, ma migliorandola ulteriormente.

Questo stando all'ultima intervista chiaramente, poi magari c'è dell'altro e allora ok

 
Speravo in un rpg tipo Skyrim, the witcher con tanti npc e dialoghi a scelta e una trama decente, invece le ultime interviste mi hanno fatto cadere l'uccello per terra. Trame alla Souls anche basta dai 
Ma fatti un giro fuori dai thread dei giochi di Miyazaki allora :asd:

 
ma nell'intervista  fa capire che è alla sekiro 
as From Software we didn’t want to create a more linear and story-driven experience for Elden Ring

The player will be able to learn about Martin’s mythology through exploration. We are known for letting the player explore the game’s lore through fragments of environmental storytelling, and this time around Martin’s story is what you will be trying to unravel. The period the player actually explores is still connected to the old times, so as you slowly discover why the world has become the way it is, you will learn more about Martin’s mythology as well.

Mi sembra un approccio narrativo molto più vicino allo stile classico dei Souls ("lore-centrico"), che a quello di Sekiro

 
as From Software we didn’t want to create a more linear and story-driven experience for Elden Ring

The player will be able to learn about Martin’s mythology through exploration. We are known for letting the player explore the game’s lore through fragments of environmental storytelling, and this time around Martin’s story is what you will be trying to unravel. The period the player actually explores is still connected to the old times, so as you slowly discover why the world has become the way it is, you will learn more about Martin’s mythology as well.

Mi sembra un approccio narrativo molto più vicino allo stile classico dei Souls ("lore-centrico"), che a quello di Sekiro
si ma il contesto è  " fare una novel" e allora dice che preferisce che il giocatore scopra i segreti di martin esplorando. ,  miyazaki dice che  martin ha scritto la lore e lui la storia     .

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma fatti un giro fuori dai thread dei giochi di Miyazaki allora :asd:
Ah perché se uno si è stancato di avere trame criptiche e magari vorrebbe una trama più comprensibile (tipo Sekiro, che è dello stesso autore) non può più seguire un thread sui giochi di Miyazaki? Sto qui e scrivo quello che mi pare, non mi pare di aver detto una blasfemia

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top