PS4/PS5 Elden Ring | Shadow of the Erdtree disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Frieren
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
SPOILER = BAN.

METTETE TUTTO SOTTO SPOILER, E NOTIFICATE FUORI L'ARGOMENTO DELLO SPOILER.

MASSIMA ATTENZIONE.
 
Ultima modifica:
Mi sa che era per domani quello che abbiamo postato
Mi sembrava stranissimo che avessero postato due tweet così vicini :asd:

Speravo facessero 6 tweet per ognuna delle 6 regioni, ma immagino fosse chiedere troppo :asd: Si terranno strette le info sul mondo di gioco il più possibile... Immagino spremeranno un po' la roba della Beta.
 
Mi sembrava stranissimo che avessero postato due tweet così vicini :asd:

Speravo facessero 6 tweet per ognuna delle 6 regioni, ma immagino fosse chiedere troppo :asd: Si terranno strette le info sul mondo di gioco il più possibile... Immagino spremeranno un po' la roba della Beta.
La sesta credo che potrebbero tenerla segreta, visto che è l'unica che hanno attentamente evitato di mostrare fin'ora :unsisi:
 
mi stanno poppando video sulla home del tubo che mi fanno morire
 
C'è lo scarabeo stercorario al posto delle lucertole :rickds: :rickds: GOTY immediato solo per la visione del giocatore che insegue lo stercorario :rickds: (oltre alle libellule con la testa da cervo volante)

Comunque sì, è più Dark Souls di quello che pensavo inizialmente (nel bene e in un po' di male, il secondo dovuto soprattutto a diversi ricicli)
 
Ultima modifica:
Comunque sì come dicevamo qualche tempo fa sono 6 (la preview di PCGamer di qualche giorno fa lo dice chiaramente) le aree. Quindi possiamo dare per probabile che sia una struttura ad anello con l'albero al centro.

Non credo che tutte avranno la stessa taglia, ma già così com'è ora

569197_YFOEyX4xXL_ysgts5y5alx71.png


Sono 3 aree (Quella iniziale della Beta, quella a sinistra Nebbiosa, e un pezzettino a destra di quella rossa) su 6, e la Beta era circostanziata in un pezzo della prima area.

Sulla carta sarà il Souls più longevo e contenutisticamente pieno (azzarderei a dire: con ampio distacco)
z11zwkkwscz71.png


Calcolo teorico da reddit. Il mondo È grande, ma non così grande se consideri che dal santuario del tutorial a Stormveil è solo 1 minuto di traversal. Credo che alla fine sarà delle parti dell'OW di HZD.
 
z11zwkkwscz71.png


Calcolo teorico da reddit. Il mondo È grande, ma non così grande se consideri che dal santuario del tutorial a Stormveil è solo 1 minuto di traversal. Credo che alla fine sarà delle parti dell'OW di HZD.
Oh capisco, allora non sono l'unico squilibrato che si diletta con Paint :segnormechico:

Sì secondo me come taglia kilometrica saremo in linea con HZD e gli OW "medi", ma esteso su una mappa atipica (ad anello) e con una massiccia presenza di verticalità. Il tutto condito da una grossa densità. Se pensiamo che c'è gente che ha passato 10-20 ore nella zona del CNT (che non è manco l'intero regno di Limgrave) mi vengono i brividi :asd:
 
Faccio una domanda a chi ha giocato il network test:
Come vi è sembrata la difficoltà generale del titolo? sono vagamente preoccupato (ho guardato un pò i stream) che sia un filino troppo facile.
Chi ha giocato ha avuto questa impressione? magari derivata dal semplice fatto che nemici o personaggi iniziali sono stati depotenziati/potenziati in questa versione di prova?
 
Faccio una domanda a chi ha giocato il network test:
Come vi è sembrata la difficoltà generale del titolo? sono vagamente preoccupato (ho guardato un pò i stream) che sia un filino troppo facile.
Chi ha giocato ha avuto questa impressione? magari derivata dal semplice fatto che nemici o personaggi iniziali erano stati depotenziati/potenziati in questa versione di prova?
Molto bassa se hai un minimo di esperienza con i souls, MA:
  • è la zona tutorial, letteralmente. E c'è uno spike di difficoltà notevole passando dall'openworld allo story boss che fa da guardia al legacy dungeon. Con questo intendo dire che per un giocatore esperto non è che Central Yharnam o le mura di Lothric siano sfide, ma non per questo sono rappresentative del livello di sfida delle zone più avanzate.
  • loot e classi iniziali molto probabilmente sono stati scelti ad hoc per la beta e non sono definitivi, e il bilanciamento di equipaggiamenti, sistemi e statistiche è vecchio di mesi.

Detto questo, l'OW sarà sicuramente più semplice rispetto ai Legacy Dungeon. La difficoltà sta nel leggerlo e non cadere in trappole ed imboscate. Ad esempio, arrivare al castello di Stormveil è molto facile e veloce usando il passaggio secondario, ma se carichi frontalmente la guarnigione che presidia la strada principale... beh auguri se non hai farmato molti livelli prima di farlo.
 
Ultima modifica:
Molto bassa se hai un minimo di esperienza con i souls, MA:
  • è la zona tutorial, letteralmente. E c'è uno spike di difficoltà notevole passando dall'openworld allo story boss che fa da guardia al legacy dungeon. Con questo intendo dire che per un giocatore esperto non è che Central Yharnam o le mura di Lothric siano sfide, ma non per questo sono rappresentative del livello di sfida delle zone più avanzate.
  • loot e classi iniziali molto probabilmente sono stati scelti ad hoc per la beta e non sono definitivi, e il bilanciamento è di equipaggiamenti, sistemi e statistiche è vecchio di mesi.

Detto questo, l'OW sarà sicuramente più semplice rispetto ai Legacy Dungeon. La difficoltà sta nel leggerlo e non cadere in trappole ed imboscate. Ad esempio, arrivare al castello di Stormveil è molto facile e veloce usando il passaggio secondario, ma se carichi frontalmente la guarnigione che presidia la strada principale... beh auguri se non hai farmato molti livelli prima di farlo.
Ah grazie della risposta. Va bene l'impressione era giusta, ho centinaia di ore con i souls quindi i video mi hanno fatto stringere un pò il deretano :asd: ma come sempre c'è da aspettare il gioco finale (e eventuali patch).
Tra l'altro, parlando di difficoltà, mi ha fatto molto ridere il boss della zona tutorial (i primi minuti di gioco del network test per intendersi); considerando i titoli precedenti della From mi è sembrato una presa in giro divertente.
 
Ah grazie della risposta. Va bene l'impressione era giusta, ho centinaia di ore con i souls quindi i video mi hanno fatto stringere un pò il deretano :asd: ma come sempre c'è da aspettare il gioco finale (e eventuali patch).
Tra l'altro, parlando di difficoltà, mi ha fatto molto ridere il boss della zona tutorial (i primi minuti di gioco del network test per intendersi); considerando i titoli precedenti della From mi è sembrato una presa in giro divertente.
Si, e fra l'altro i boss dei dungeon/chalice probabilmente sono quasi tutti nemici normali delle aree più avanzate. Anche perché se mantengono la densità per tutta la mappa dovrebbero essercene più di 100, impensabile siano tutti unici anche riciclando i bestiari dei precedenti titoli :asd:
 
z11zwkkwscz71.png

Calcolo teorico da reddit. Il mondo È grande, ma non così grande se consideri che dal santuario del tutorial a Stormveil è solo 1 minuto di traversal. Credo che alla fine sarà delle parti dell'OW di HZD.
Sembra ottimo. Cavolo, arrivo recentemente da AC Odyssey dove in 20 minuti è già tanto se si riesce ad attraversare il Peloponneso a cavallo dritto per dritto.:rickds:
 
Si, e fra l'altro i boss dei dungeon/chalice probabilmente sono quasi tutti nemici normali delle aree più avanzate. Anche perché se mantengono la densità per tutta la mappa dovrebbero essercene più di 100, impensabile siano tutti unici anche riciclando i bestiari dei precedenti titoli :asd:
Niente di male, un pò come il demone capra di ds1. :asd: Tra l'altro ho visto alcune aggiunte interessanti come modelli uguali o leggermente alterati ma con armi diverse, quindi moveset modificati e weapon art (o come si chiamano) mischiate.
 
Leggevo il pezzo di spaziogames dedicato ai potenziali problemi di bilanciamento nella versione finale ed in effetti, pensandoci bene, l'open world offre inedite possibilità di "exploitare" l'IA (es: cavallo). Un'altra loro "paura" è che farmando troppo certi legacy dungeon possano essere più facili del previsto per il giocatore - e portano come esempio "parallelo" un mini dungeon affrontato solo diverse ore dopo ed esplorato senza alcun problema (la superiorità del pg era evidente).

Se l'ordine in cui possiamo affrontare i legacy dungeon è a nostro piacimento potrebbe benissimo accadere che, non so, uno farmi nell'open world fino a raggiungere un livello accettabile per il legacy dungeon B e, una volta completato, si diriga verso il legacy A (quello della beta, non so se sia il primo "consigliato" dal gioco ma tanto è un esempio) sbaragliando agilmente le schiere di mostri.

Personalmente penso che ci saranno zone irraggiungibili causa uber livello dei mob. Quindi in qualche modo potrei raggiungere il dungeon B e magari anche l'E via cavallo ma la mia avventura finirebbe abbastanza presto.
 
Leggevo il pezzo di spaziogames dedicato ai potenziali problemi di bilanciamento nella versione finale ed in effetti, pensandoci bene, l'open world offre inedite possibilità di "exploitare" l'IA (es: cavallo). Un'altra loro "paura" è che farmando troppo certi legacy dungeon possano essere più facili del previsto per il giocatore - e portano come esempio "parallelo" un mini dungeon affrontato solo diverse ore dopo ed esplorato senza alcun problema (la superiorità del pg era evidente).

Se l'ordine in cui possiamo affrontare i legacy dungeon è a nostro piacimento potrebbe benissimo accadere che, non so, uno farmi nell'open world fino a raggiungere un livello accettabile per il legacy dungeon B e, una volta completato, si diriga verso il legacy A (quello della beta, non so se sia il primo "consigliato" dal gioco ma tanto è un esempio) sbaragliando agilmente le schiere di mostri.

Personalmente penso che ci saranno zone irraggiungibili causa uber livello dei mob. Quindi in qualche modo potrei raggiungere il dungeon B e magari anche l'E via cavallo ma la mia avventura finirebbe abbastanza presto.
Questa è sempre stato un "problema" dei souls.
Powerfarmi e spiani tutto.
 
Per me quando si parla di opzioni, non è da considerarsi un problema. Se uno vuole overlivellarsi, cazzì suoi, magari gli piace giocare così e bona. Io nei Souls non ho mai farmato, preferisco sempre prendere le scoppole e imparare a memoria i pattern nemici. E comunque sono due modi di approcciarsi al titolo, uno magari preferisce quello stimolante, un altro quello meccanico, e fino a che ci sono entrambi, sticazzì :asd:

Per dirvi, io nella Beta prima di trovare la Maiden per livellare, sono andato a zonzo, da ben 4 boss e sticazzì che bastava che livellassi pure due o tre livelli, ho preferito andare in giro con il malloppone di rune piuttosto che evitare tutto fino alla maiden, livellare, fare il boss, livellare, farne un altro, livellare...

Quando gli sviluppatori danno più possibilità affinché ognuno si diverta come vuole, per me va benissimo così... la cosa paradossale resta comunque il fatto che la gente (non voi eh, esempio) che si lamenta che è facile o exploitabile in qualche modo, è la prima che si mette a farmare come la merdà per bishottare i boss :asd:
 
Ultima modifica:
Dopo tutti questi souls lo trovo anche normale avere meno difficoltà nell’approccio al titolo per chi ha giocato tutti i precedenti :asd:
 
Il fatto è che ER offrirà una libertà stile DeS e DS1, quindi sarà normale che si rompa facilmente. In DeS volendo vai a prendere il falcione in 4-1, farmi scheletri per una mezz'ora e poi scoppi tutto il gioco praticamente :asd: Qua sarà uguale.
Poi resta il fatto che Limgrave è la zona tutorial, e la prima area di tutti i souls è sempre un gioco da ragazzi bilanciata per un SL1 dove cinque livelli già son troppi per l'equilibrio di gioco. Per questo imho ER sarà un inferno da bilanciare :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top