PS4/PS5 Elden Ring | Shadow of the Erdtree disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Frieren
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
SPOILER = BAN.

METTETE TUTTO SOTTO SPOILER, E NOTIFICATE FUORI L'ARGOMENTO DELLO SPOILER.

MASSIMA ATTENZIONE.
 
Ultima modifica:
La cosa importante è che girando per bene la porzione di mappa open intorno al primo legacy non si finisca per essere troppo al di sopra del livello consigliato - quello che farò ad esempio io, nessun farm ma un bel giretto dei dintorni lo farò per forza.

Magari sarà strutturato in modo da renderlo molto difficile se giri poco o nulla e più abbordabile per chi esplora bene.

Sent from Tapatalk
 
Ragazzi però farmare per rompere il gioco non è un problema, ma un'opzione e una scelta nelle mani del giocatore, quindi ben venga. Tanto non tutti hanno lo scazzo di farmare.

Inoltre per quanto uno possa farmare, se un boss ti fa una combo e te la prendi tutta in faccia perché non schivi sempre morto sei.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Il problema non sta nel farmare per fare zone più complicate, il problema è se esplorando normalmente senza per forza parlare di farming si arriva a un livello di potenza eccessivo per il dungeon relativo
 
Ragazzi però farmare per rompere il gioco non è un problema, ma un'opzione e una scelta nelle mani del giocatore, quindi ben venga. Tanto non tutti hanno lo scazzo di farmare.

Inoltre per quanto uno possa farmare, se un boss ti fa una combo e te la prendi tutta in faccia perché non schivi sempre morto sei.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Sono contento che siano rimasti individui in possesso di raziocinio.
Continuavo a saltare post la cui lettura mi causa sfiducia nella specie (mi chiedo cosa si debba fare per tornare ai tempi di Demon quando ti sentivi dire "demoncheeeeeeeeee?!!") ... e poi tu.
Una luce in fondo al tunnel de gente che blatera contro quello che è semplicemente una "caratteristica" (mi sento persino in imbarazzo a definirla tale) di tutti gli rpg e similtali.

Grazie di esistere quindi.

PS:
Che il gioco poi sia l'ennesima iterazione di una "famiglia " di giochi dove il farming te lo sbatti al caxxo, perché la rete è piena di tizi che li finiscono al livello 1 e se Elfride ti disintegra a livello X, lo fa pure a livello X+10/20 etc etc.
Fino a quando non impari come affrontarla.
Mai dovuto farmare per superare un picco di difficoltà in un soul e, pur avendoli platinati tutti, sono agli antipodi di un Pro.

Ci ho pure scritto un post, cribbio :facepalm:
 

Dovrebbe risalire al 2017/2018
 
Sono contento che siano rimasti individui in possesso di raziocinio.
Continuavo a saltare post la cui lettura mi causa sfiducia nella specie (mi chiedo cosa si debba fare per tornare ai tempi di Demon quando ti sentivi dire "demoncheeeeeeeeee?!!") ... e poi tu.
Una luce in fondo al tunnel de gente che blatera contro quello che è semplicemente una "caratteristica" (mi sento persino in imbarazzo a definirla tale) di tutti gli rpg e similtali.

Grazie di esistere quindi.

PS:
Che il gioco poi sia l'ennesima iterazione di una "famiglia " di giochi dove il farming te lo sbatti al caxxo, perché la rete è piena di tizi che li finiscono al livello 1 e se Elfride ti disintegra a livello X, lo fa pure a livello X+10/20 etc etc.
Fino a quando non impari come affrontarla.
Mai dovuto farmare per superare un picco di difficoltà in un soul e, pur avendoli platinati tutti, sono agli antipodi di un Pro.

Ci ho pure scritto un post, cribbio :facepalm:
Ma i dubbi non sono sul farming selvaggio di 3 mob per 4 ore, quanto relativi all'esplorazione e al bilanciamento della stessa :asd: Capita con molti ow che dedicandosi ad attività secondaria si arriva alla fine dell'avventura che si è immortali, senza farming ma solo giocando. Non essendoci nessun selettore di difficoltà si spera che sia tutto bilanciato per non renderti un dio prima di affrontare determinati dungeon obbligatori, tutto qui :asd:
 

Dovrebbe risalire al 2017/2018

Interessante. La Zona Tutorial, Limgrave, la zona brulla a destra e la zona nebbiosa a sinistra coincidono con la mappa attuale.
 
Azz, se è così la teoria dell'anello va a farsi benedire, MA siamo sempre nel range di estensione ipotizzato dalle 6 regioni.

C'è da dire che così ha più senso, difficile che l'esplorazione sia libera se poi sono 6 regioni sequenziali collegate da un piccolo lembo di terra come Limgrave e il regno nebbioso. Una mappa del genere invece è decisamente più standard, ma più libera.
 
Ecco un po' di analisi fatte sul momento (Sia Lodato il Paint)

Qui in linea teorica i 6 Regni e (ancora più teoricamente) il positioning dei Legacy Dungeon (solo uno, quello di Limgrave è certo al 100%)
mappa.png

Qui una prima analisi prospettica che sembrerebbe confermare la Grossa Montagna aguzza
mappa2.png

Qui un'altra analisi prospettica sulla questione anello/forma della mappa
mappa-3.png
 
Ecco un po' di analisi fatte sul momento (Sia Lodato il Paint)

Qui in linea teorica i 6 Regni e (ancora più teoricamente) il positioning dei Legacy Dungeon (solo uno, quello di Limgrave è certo al 100%)
mappa.png

Qui una prima analisi prospettica che sembrerebbe confermare la Grossa Montagna aguzza
mappa2.png

Qui un'altra analisi prospettica sulla questione anello/forma della mappa
mappa-3.png
Un appunto, la zona tutorial non è l'isola a sud, ma la pianura a sinistra della paluda al centro di Limgrave. Quell'isola è il luogo dove è protetto l'albero dorato di Limgrave e il ponte per raggiungerlo era bloccato.
 
Un appunto, la zona tutorial non è l'isola a sud, ma la pianura a sinistra della paluda al centro di Limgrave. Quell'isola è il luogo dove è protetto l'albero dorato di Limgrave e il ponte per raggiungerlo era bloccato.
Ah sì? Pensavo si arrivasse da sud (l'unica certezza della LORE è che arrivassimo da oltre il Mare di Nebbia approdando su queste terre). In quel caso la zona a Sud è semplicemente un'altra parte di Limgrave, che si conferma abnorme.
 
Ah sì? Pensavo si arrivasse da sud (l'unica certezza della LORE è che arrivassimo da oltre il Mare di Nebbia approdando su queste terre). In quel caso la zona a Sud è semplicemente un'altra parte di Limgrave, che si conferma abnorme.
Si arriva attraverso un tunnel sotto un santuario, in cui hanno allestito la classica zona tutorial (L'Asylum di DS1/Il cimitero di DS3) con i segni a terra e i nemici posizionati per testare le meccaniche. Poi si apre il portone che conduce alla vista del gameplay trailer. È improbabile che sia solo per il network test perché il tutorial è molto ben fatto e dubito perdano tempo a programmare un area solo per una demo.
 
Si arriva attraverso un tunnel sotto un santuario, in cui hanno allestito la classica zona tutorial (L'Asylum di DS1/Il cimitero di DS3) con i segni a terra e i nemici posizionati per testare le meccaniche. Poi si apre il portone che conduce alla vista del gameplay trailer. È improbabile che sia solo per il network test perché il tutorial è molto ben fatto e dubito perdano tempo a programmare un area solo per una demo.
Ora mi spiego quell'isoletta. Limgrave assume connotati ancora più mastodontici, e vedendo quella mappa concept (che sembra avere fin troppe linee comuni col prodotto finale per essere un caso), parrebbe proprio che tutti e 6 i Regni condividano stazze non troppo dissimili.
 
Ora mi spiego quell'isoletta. Limgrave assume connotati ancora più mastodontici, e vedendo quella mappa concept (che sembra avere fin troppe linee comuni col prodotto finale per essere un caso), parrebbe proprio che tutti e 6 i Regni condividano stazze non troppo dissimili.
Questa è la mia stima dei confini del CNT:

H5albgI.jpg
 
Questa è la mia stima dei confini del CNT:

H5albgI.jpg
Neanche metà di Limgrave :sard:

Per carità, magari l'altopiano a Nord (che suppongo sia la zona nevosa) e la montagna avranno meno roba a causa della loro natura brulla, ma nel complesso la mole di mappa (unita alla densità di contenuti stimata nel CNT) è pazzesca :asd:
 
La cosa importante è che girando per bene la porzione di mappa open intorno al primo legacy non si finisca per essere troppo al di sopra del livello consigliato - quello che farò ad esempio io, nessun farm ma un bel giretto dei dintorni lo farò per forza.

Magari sarà strutturato in modo da renderlo molto difficile se giri poco o nulla e più abbordabile per chi esplora bene.

Sent from Tapatalk
Il prophet parte con la spell più forte del nt.
Post automatically merged:


Dovrebbe risalire al 2017/2018

La sezione con la fenditura nella montagna pare interessante.
Anche se non ad anello è comunque bella grossa.
 
Ultima modifica:
Neanche metà di Limgrave :sard:

Per carità, magari l'altopiano a Nord (che suppongo sia la zona nevosa) e la montagna avranno meno roba a causa della loro natura brulla, ma nel complesso la mole di mappa (unita alla densità di contenuti stimata nel CNT) è pazzesca :asd:
Quest'area suppongo sia la regione a destra di Limgrave:
fQl7bSb.jpg
Mentre questa sarà o sulla montagna, o nella regione nevosa (per cui propendo):
WbrThzs.jpg
 
Quest'area suppongo sia la regione a destra di Limgrave:
fQl7bSb.jpg
Mentre questa sarà o sulla montagna, o nella regione nevosa (per cui propendo):
WbrThzs.jpg
Sì anche secondo me, ambo le cose. Quella sotto mi da lidea di Magione Gotica in cima alla montagna creepy, mentre quella sopra mi sembra una zona brulla che ben si sposerebbe con l'area a destra.
 
Ma i dubbi non sono sul farming selvaggio di 3 mob per 4 ore, quanto relativi all'esplorazione e al bilanciamento della stessa :asd: Capita con molti ow che dedicandosi ad attività secondaria si arriva alla fine dell'avventura che si è immortali, senza farming ma solo giocando. Non essendoci nessun selettore di difficoltà si spera che sia tutto bilanciato per non renderti un dio prima di affrontare determinati dungeon obbligatori, tutto qui :asd:
Per quello, secondo me, potete stare tranquilli.
In considerazione delle mazzate che volano generalmente nei Souls, a differenza di altri giochi, non c'è la possibilità di diventare "divini" ... se non per il proprio talento (quello che puoi fare con gli editor per pc non mi interessa) tipo gente che finisce il gioco in no-damage.

Sto deliberatamente ignorando quelli che sfruttano bug del gioco (talvolta son presenti nel primo periodo post rilascio) per arrivare a 99 in TUTTE le statistiche.
Cosa non possibile giocando onestamente, pur facendo più run (nel mio caso 5) e farmando in maniera "umana".
A me il farming sui Souls è sempre servito per due cose:
1) ottenere oggetti rari;
2) aumentare le statistiche per poter impugnare l'arma che mi piaceva.

Basta.
È ovvio che 100 livelli in più sono un aiuto.
Ci mancherebbe pure.
Ma il beneficio che ne trai non è uber come in giochi tipo Tales Of Arise.
Se non impari ad approcciare i boss complessi (ci sono pure quelli pippa), vieni arato comunque.
Avoja te a livella' in attesa del miracolo.
È più sensato confidare nella botta di culò :sard:

Anche perché boss e miniboss, spesso e volentieri, non infliggono danni assoluti ma percentuali.
Naturalmente il personaggio di livello elevato ha una più ampia rosa di possibilità ma , fidati, gli unici Dei che ho visto in giro erano persone di talento. A meno di ricorrere a sotterfugi e schifezze varie.

Questo secondo me.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top