PS4/PS5 Elden Ring | Shadow of the Erdtree disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Frieren
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
SPOILER = BAN.

METTETE TUTTO SOTTO SPOILER, E NOTIFICATE FUORI L'ARGOMENTO DELLO SPOILER.

MASSIMA ATTENZIONE.
 
Ultima modifica:
 bhe mitologia è un parolone....

dark souls è un fantasy con ambientazione medievale, oppure prendi il primo dlc di DS3 e anche lì si potrebbe parlare di quasi ambientazione norrena (ci sono pure degli pseudovichinghi difatti) :ahsisi:

un vero e proprio OW con il combat system e la direzione artistica di un DS è roba da paura :monkashake:

 
Adesso che ci penso non è che vogliono fare un titolo in prima persona come king's field? :dsax:

 
Adesso che ci penso non è che vogliono fare un titolo in prima persona come king's field? :dsax:
Sarebbe da triplice copia al D1.

Aspetto un gdr (o anche qualsiasi altro genere di gioco) in prima persona con un combat system decente da almeno 10 anni.

 
Sarebbe da triplice copia al D1.

Aspetto un gdr (o anche qualsiasi altro genere di gioco) in prima persona con un combat system decente da almeno 10 anni.



tra l'altro con questo mod io ci ho giocato per davvero e certi boss diventano facilissimi

 
Magari vogliono fare il loro TW 3 :unsisi:

Già in Sekiro si nota meno cripticità nella trama (lore), forse vogliono ingrandirsi anche lato narrativa.

 
Magari vogliono fare il loro TW 3 :unsisi:

Già in Sekiro si nota meno cripticità nella trama (lore), forse vogliono ingrandirsi anche lato narrativa.
Se viene come sekiro ciaone :asd:  

devo dire che se from prova a fare giochi ow, il rischio merdata è bello alto

 
Se viene come sekiro ciaone :asd:  

devo dire che se from prova a fare giochi ow, il rischio merdata è bello alto
Più che altro l'OW richiede un tipo di esperienza che loro non hanno, non parlo solo a livello di programmazione.

Mentre il lato narrativo possono compensarlo appunto affiancando uno scrittore conosciuto e preparato.

 
ma è stato confermato se mostreranno qualcosa di questo progetto all'E3?

 
Più che altro l'OW richiede un tipo di esperienza che loro non hanno, non parlo solo a livello di programmazione.

Mentre il lato narrativo possono compensarlo appunto affiancando uno scrittore conosciuto e preparato.
Secondo me il problema, in caso di ow, sarebbe proprio a livello di programmazione, non li san ottimizzare bene i loro titoli, a livello di framerate in primis, un open world con aree giganti i 30fps non li vedrebbe manco col binocolo :dsax:

Chissà magari sarebbe la volta che risolvono i problemi di camera però  :sard:

 
Secondo me il problema, in caso di ow, sarebbe proprio a livello di programmazione, non li san ottimizzare bene i loro titoli, a livello di framerate in primis, un open world con aree giganti i 30fps non li vedrebbe manco col binocolo :dsax:

Chissà magari sarebbe la volta che risolvono i problemi di camera però  :sard:
Oltre a quello, anche se Sekiro non era messo tanto male, è proprio il tipo di struttura che non è in linea con il loro stile.

Detto semplicemente, applicare la difficoltà dei loro giochi all'interno di un OW. Piuttosto che la classica struttura a dungeon con nemici da sconfiggere + boss finale.

 
Oltre a quello, anche se Sekiro non era messo tanto male, è proprio il tipo di struttura che non è in linea con il loro stile.

Detto semplicemente, applicare la difficoltà dei loro giochi all'interno di un OW. Piuttosto che la classica struttura a dungeon con nemici da sconfiggere + boss finale.
Sto giocando Dragon's Dogma e devo dire che è tostarello, soprattutto quando ti attaccano in 5-6.. Mi ricorda un po' i Souls per il livello di sfida. Magari potrebbero prendere spunto da quel gioco nel cimentarsi per la prima volta in un open world 

 
Oltre a quello, anche se Sekiro non era messo tanto male, è proprio il tipo di struttura che non è in linea con il loro stile.

Detto semplicemente, applicare la difficoltà dei loro giochi all'interno di un OW. Piuttosto che la classica struttura a dungeon con nemici da sconfiggere + boss finale.
Mah, sai dopo avero visto il monte kongo in sekiro o i tremila boschi dei vari souls, direi che non è così infattibile l'open world, nè come posizionare i nemici sulla mappa, nè l'idea di dungeon, che comunque anche negli open world spesso ci sono dungeon, vedi TW3, visto che lo si citava prima.

Più che difficoltà, ci si perde in level design, essendo open world non sarà più collegato in maniera "intelligente" con shortcut e quant'altro e magari risulterà troppo dispersivo, che è un po' il difetto di tutti gli open world.

Long story short, i from non devono fare gli open world. Punto.

 
Più che altro l'OW richiede un tipo di esperienza che loro non hanno, non parlo solo a livello di programmazione.

Mentre il lato narrativo possono compensarlo appunto affiancando uno scrittore conosciuto e preparato.
Sai qual è il problema secondo me? Lo storytelling.

intendo dire, in un gioco souls mi sta bene giocare “in silenzio”, immergermi in un mondo vuoto, cercando i pochi npc e le note sugli oggetti. Ma in un open world?  No, li cerco immersione, voglio anche essere guidato da una regia che mi conduca nell’esplorazione..

è vero che zelda non l’ha fatto ed è un capolavoro, però zelda compensa con una serie di aspetti innovativi di gameplay che rendono il gioco vivo.

in from ho molta fiducia, ma se penso ad un loro gioco open world lo immagino ancora una volta sbilanciato lato gameplay. Speriamo sappiano gestire anche la componente trama/regia, molto più importante per quella tipologia di giochi :sisi:

 
[No message]
 
Ormai è game over per la conferenza Microsoft :asd:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top