PS4/PS5 Elden Ring | Shadow of the Erdtree disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Frieren
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
SPOILER = BAN.

METTETE TUTTO SOTTO SPOILER, E NOTIFICATE FUORI L'ARGOMENTO DELLO SPOILER.

MASSIMA ATTENZIONE.
 
Ultima modifica:
Secondo voi come si assesterà come longevità? In linea con gli altri?
E' molto più grosso, solo la piccola porzione del network test offre tranquillamente 15-20 ore di contenuto pulito ed è tipo 1/4 del gioco a stare larghissimi
 
Secondo voi come si assesterà come longevità? In linea con gli altri?
Considerato che nella prima delle 6 regioni ci sono oltre una decina di boss unici e altrettanti luoghi segreti da scoprire, direi nettamente maggiore dei precedenti souls.

Il riciclo può non piacere, ma ha senso nell'ottica di realizzare un gioco così massiccio. Non è che hanno lesinato nel realizzare contenuti nuovi, hanno comunque passato questi 4+ anni di sviluppo a creare un gioco nuovo a cui poi va ad aggiungersi il riutilizzo di modelli, rig e animazioni per creare rapidamente più contenuti unici.

Poi dopo aver provato con mano molte delle cose che ho letto in questi giorni credo che farà un post molto dettagliato a riguardo :uhmsisi:

E' molto più grosso, solo la piccola porzione del network test offre tranquillamente 15-20 ore di contenuto pulito ed è tipo 1/4 del gioco a stare larghissimi
È molto meno di 1/4, è solo una porzione della prima regione di gioco senza accesso al primo dei 6 e forse più legacy dungeon :asd:
 
Secondo voi come si assesterà come longevità? In linea con gli altri?
Dipende che intendi, sicuramente durerà di più degli altri per fare "tutto" il possibile in una run, gli altri giochi comunque se sei bravo dopo una trentina/quarantina di ore li finisci mentre chi ci ha potuto mettere mano nel weekend ha giocato ore e ore solo in una porzione della prima zona disponibile e non è nemmeno riuscito a trovare tutto ciò che c'era da trovare.
Il mio dubbio è in realtà più che altro sulla rigiocabilità, forse viene a noia più facilmente rigiocandolo rispetto agli altri
 
Considerato che nella prima delle 6 regioni ci sono oltre una decina di boss unici e altrettanti luoghi segreti da scoprire, direi nettamente maggiore dei precedenti souls.

Il riciclo può non piacere, ma ha senso nell'ottica di realizzare un gioco così massiccio. Non è che hanno lesinato nel realizzare contenuti nuovi, hanno comunque passato questi 4+ anni di sviluppo a creare un gioco nuovo a cui poi va ad aggiungersi il riutilizzo di modelli, rig e animazioni per creare rapidamente più contenuti unici.

Poi dopo aver provato con mano molte delle cose che ho letto in questi giorni credo che farà un post molto dettagliato a riguardo :uhmsisi:


È molto meno di 1/4, è solo una porzione della prima regione di gioco senza accesso al primo dei 6 e forse più legacy dungeon :asd:
Mi sono tenuto largo perchè comunque non sappiamo in comparativa quanto estese e dense siano le altre regioni/location :asd:
Comunque qua c'è materiale per centinaia di ore di contenuto, secondo me
 
Considerato che nella prima delle 6 regioni ci sono oltre una decina di boss unici e altrettanti luoghi segreti da scoprire, direi nettamente maggiore dei precedenti souls.

Il riciclo può non piacere, ma ha senso nell'ottica di realizzare un gioco così massiccio. Non è che hanno lesinato nel realizzare contenuti nuovi, hanno comunque passato questi 4+ anni di sviluppo a creare un gioco nuovo a cui poi va ad aggiungersi il riutilizzo di modelli, rig e animazioni per creare rapidamente più contenuti unici.

Poi dopo aver provato con mano molte delle cose che ho letto in questi giorni credo che farà un post molto dettagliato a riguardo :uhmsisi:


È molto meno di 1/4, è solo una porzione della prima regione di gioco senza accesso al primo dei 6 e forse più legacy dungeon :asd:
Si infatti non ho ben capito la "densità" del mondo riferendomi ai nemici. Non ho capito se saranno concentrati in aree particolari, se si trovano a caso in giro (in qeusto caso: molti o pochi?) come saranno disposti ecc...
 
Il mio dubbio è in realtà più che altro sulla rigiocabilità, forse viene a noia più facilmente rigiocandolo rispetto agli altri
Per come è strutturato l'open world e per la libertà lasciata al giocatore, sinceramente penso sia il contrario :asd:
Forse giusto Dark Souls 1 si avvicinava al concetto di "puoi andare dove vuoi fin da subito e sperimentare le location nell'ordine che vuoi", con annessi tentativi di recuperare oggetti avanzati in early run per fare build particolari fin da subito. Un aspetto che in Bloodborne e DS3 ho trovato più limitato e che ne ha diminuito di molto la rigiocabilità, almeno per me
 
Si infatti non ho ben capito la "densità" del mondo riferendomi ai nemici. Non ho capito se saranno concentrati in aree particolari, se si trovano a caso in giro (in qeusto caso: molti o pochi?) come saranno disposti ecc...
Hai giocato botw? Più o meno è uguale. Guardando l'orizzonte verrai "colpito" da dei punti di interesse espliciti a livello visivo, e visitandoli l'esplorazione ti "indicherà" la posizione di un contenuto unico all'interno del punto di interesse. Quel contenuto potrebbe essere un world boss (come il drago del trailer), un forziere nascosto con nemici a guardia oppure l'entrata di un dungeon (che sono un'evoluzione dei chalice dungeon di BB integrati tipo i sacrari di botw). I reward, almeno nella beta, sono sempre unici. O armi, o weapon arts o armature.

Rispetto a botw, però, è meno esteso e più denso. Nemici random fra l'altro non dovrebbero essercene, dovrebbe essere tutto posizionato a mano dai designer di FS.
 
Per come è strutturato l'open world e per la libertà lasciata al giocatore, sinceramente penso sia il contrario :asd:
Forse giusto Dark Souls 1 si avvicinava al concetto di "puoi andare dove vuoi fin da subito e sperimentare le location nell'ordine che vuoi", con annessi tentativi di recuperare oggetti avanzati in early run per fare build particolari fin da subito. Un aspetto che in Bloodborne e DS3 ho trovato più limitato e che ne ha diminuito di molto la rigiocabilità, almeno per me
Da questo punto di vista sì, parlo più che altro del rifare il 100% più volte, però sì a livello di gioco duro e puro già solo con le varietà di build e la libertà data potrebbe sorprendere
 
Mi durerà fino a bloodborne II...
 
Sono entrato, scelto il personaggio, fatto due passi, laggato come un pazzo e il server è crashato.

Figo :sisi:
 
Iniziamo bene….
Riesco ad entrare, scelgo la classe e poi mi butta fuori….ora non riesco più ad accedere :spiaze:
Post automatically merged:

Sono entrato, scelto il personaggio, fatto due passi, laggato come un pazzo e il server è crashato.

Figo :sisi:
Ecco, appunto, non sono il solo allora :asd:
 
Failed to log in, mi dice.
Me l'aspettavo, sarò sincero.

Alla fine è un test.
 
Hai giocato botw? Più o meno è uguale. Guardando l'orizzonte verrai "colpito" da dei punti di interesse espliciti a livello visivo, e visitandoli l'esplorazione ti "indicherà" la posizione di un contenuto unico all'interno del punto di interesse. Quel contenuto potrebbe essere un world boss (come il drago del trailer), un forziere nascosto con nemici a guardia oppure l'entrata di un dungeon (che sono un'evoluzione dei chalice dungeon di BB integrati tipo i sacrari di botw). I reward, almeno nella beta, sono sempre unici. O armi, o weapon arts o armature.

Rispetto a botw, però, è meno esteso e più denso. Nemici random fra l'altro non dovrebbero essercene, dovrebbe essere tutto posizionato a mano dai designer di FS.
Capito grazie. La differenza è che in BOTW era tutto visualizzato su mappa, qui si andrà a tentoni
 
Ma le classi che ci saranno nel gioco completo saranno le stesse di questa beta? O magari qualcuna in più?
 
Buono dai, spero i problemi si concentrino tutti in questa prima ora e li risolvano per quando arriverò a casa anche io :sard:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top