PS4/PS5 Elden Ring | Shadow of the Erdtree disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Frieren
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
SPOILER = BAN.

METTETE TUTTO SOTTO SPOILER, E NOTIFICATE FUORI L'ARGOMENTO DELLO SPOILER.

MASSIMA ATTENZIONE.
 
Ultima modifica:
Scherzi a parte, potrebbe essere il primo souls davvero mainstream (non che vendesse poco, ma capitemi). Prevedo orde di utenti incazzati e mercatini dell'usato pieni :rickds:
Ma già da dark souls 3 son diventati mainstream :asd:
Ma a volte torna utile, rimediai una Black Phantom di DeS PS3 immacolata. Da Gamestop, rinomato rivenditore di bluray disintegrati.

Faranno la patchina a richiesta come con Sifu, che uscirà a breve.
piuttosto che fare patch per la difficoltà facile Miyazaki ne fa una dove mette un npc unico che ti attiva un patto con la permadeath :sard:
Ma scusate a pensarci bene, la questione delle review parziali senza voto era 'na fregnaccia?

Mi sono sembrati tutti caldi caldi con la full review già firmata :asd:
Chissà che mappazzone con 60/70 ore di gioco in quanto? 10 giorni che è arrivato nelle redazioni?
 
 
Chi ha preso la premium/collector ?
Amazon mi sta chiedendo di ricaricare la carta ma non so cosa fare

Mi ero ripromesso di non esagerare più con le cinesate(o almeno quelle collector con ost in digitale, mini artbook e altri suppellettili) ma qua si tratta di from software e a quanto sto leggendo di un gioco con recensioni, fino a qui, che dicono "caxxo aspetti?"
 
continui a buttarla nel semplice andare al punto a verso b ,quando il discorso era ben diverso. Se a te piace fare 10 run di un souls è una tua scelta (numero a caso buttato), ma come ha anche detto un'altro utente poco fa senza guida difficilmente le fai , quindi non si tratta di dover andare dal punto a- a quello b ma di eventi missabili con determinate timeline in cui farle . Non si sta mica parlando che devi trovare l'oggetto x sulla montagne innevate e vuoi il segnalino della posizione esatta , sono cose ben diverse .

Quando per sfruttare un contenuto hai bisogno di una guida vuol dire non è una scelta felicissima.
Posso dire di essere molto daccordo con questo pensiero,
se ne parlò ai tempi di Skyrim (ai tempi...è 10 anni che fanno remastered :asd: ) gioco che ha un sacco di segnalini e vie guidate, ma se li disattivi tutti puoi leggere i cartelli in giro, e orientarti sentendo la gente e guardando appunto le strade.

Si è arrivato ad un concetto di difficile/disorientante = stimolante/esplorativo , ma non è sempre cosi, c'è da dire che questo titolo ha anche la mappa che può aiutare, è già tanto, ma il concetto di trovarsi in un mondo abnorme senza sapere dove andare, può essere bello le prime 10 ore, ma dopo ti rompi le palle, o almeno, puoi anche passarne 20 a esplorare a cazzum e avere soddisfazioni varie, ma poi se non ci sono indizi non puoi basarti esclusivamente sul singolo dialogo che ti ha detto l'NPC nascosto 6 ore fa,

ci deve essere un minimo di buon senso, stiamo sempre parlando di "videogioco", non di andare realmente in un bosco a caso degli Stati Uniti, e cercare di sopravvivere e trovare la via.

Gioco stimolante e gioco frustrante a volte sono collegati da un filo sottilissimo.
 
Io ancora non riesco a capacitarmi dei voti che ha preso
 
Non avendo mai giocato a nessun Souls-like dite che si può cominciare da qui? Io credo proprio che sia arrivato il momento per me......se avessi potuto avrei recuperato il remake di Demon Souls ma non potendo farlo virerò dritto su Elden, il quale è comunque il primo titolo From che abbia davvero catturato il mio interessa fin dai primissimi trailer
 
Può avere lo stesso peso dei più grandi videogiochi della storia, ad es. Doom, Half Life, Zelda Ocarina, Super Mario 64?
 
Posso dire di essere molto daccordo con questo pensiero,
se ne parlò ai tempi di Skyrim (ai tempi...è 10 anni che fanno remastered :asd: ) gioco che ha un sacco di segnalini e vie guidate, ma se li disattivi tutti puoi leggere i cartelli in giro, e orientarti sentendo la gente e guardando appunto le strade.

Si è arrivato ad un concetto di difficile/disorientante = stimolante/esplorativo , ma non è sempre cosi, c'è da dire che questo titolo ha anche la mappa che può aiutare, è già tanto, ma il concetto di trovarsi in un mondo abnorme senza sapere dove andare, può essere bello le prime 10 ore, ma dopo ti rompi le palle, o almeno, puoi anche passarne 20 a esplorare a cazzum e avere soddisfazioni varie, ma poi se non ci sono indizi non puoi basarti esclusivamente sul singolo dialogo che ti ha detto l'NPC nascosto 6 ore fa,

ci deve essere un minimo di buon senso, stiamo sempre parlando di "videogioco", non di andare realmente in un bosco a caso degli Stati Uniti, e cercare di sopravvivere e trovare la via.

Gioco stimolante e gioco frustrante a volte sono collegati da un filo sottilissimo.

Su questo discorso in effetti concordo e devo dire che in realtà sta cosa della totale mancanza di indicazioni e il rischio di missare grandi fette di contenuti un pò mi spaventa :paura:
 
Posso dire di essere molto daccordo con questo pensiero,
se ne parlò ai tempi di Skyrim (ai tempi...è 10 anni che fanno remastered :asd: ) gioco che ha un sacco di segnalini e vie guidate, ma se li disattivi tutti puoi leggere i cartelli in giro, e orientarti sentendo la gente e guardando appunto le strade.

Si è arrivato ad un concetto di difficile/disorientante = stimolante/esplorativo , ma non è sempre cosi, c'è da dire che questo titolo ha anche la mappa che può aiutare, è già tanto, ma il concetto di trovarsi in un mondo abnorme senza sapere dove andare, può essere bello le prime 10 ore, ma dopo ti rompi le palle, o almeno, puoi anche passarne 20 a esplorare a cazzum e avere soddisfazioni varie, ma poi se non ci sono indizi non puoi basarti esclusivamente sul singolo dialogo che ti ha detto l'NPC nascosto 6 ore fa,

ci deve essere un minimo di buon senso, stiamo sempre parlando di "videogioco", non di andare realmente in un bosco a caso degli Stati Uniti, e cercare di sopravvivere e trovare la via.

Gioco stimolante e gioco frustrante a volte sono collegati da un filo sottilissimo.
è difficile parlare tranquillamente di queste cose ormai come se qualunque cosa non sia " di massa" diventa qualcosa da idolatrare perchè si può dimostrare qualcosa ,cioè pure se dici che dovrebbero mettere la pausa e ti azzannano dicendo " eh no rovinerebbe tutto " :asd:

un po come su returnal " se non puoi giocarci almeno 3 ore di fila è un problema tuo non del gioco" :shrek:
 
Ho bisogno di farmi fare una colonscopia fino all'ileo da tutti i boss esistenti, non ce la faccio più.
 
Ho visto un paio di review.

2 cose.

1. Come avevo predetto sin da quando ho sentito parlare della collaborazione con Martin per la prima volta ... l'effetto sarebbe stato pressoché irrilevante ed in pratica si sarebbe pagato il nome. Se ne avevano bisogno? Per richiamare un'utenza più vasta evidentemente sì...visto che l'hanno fatto.

2. Come ritualmente accade, tutta quella pantomima tra ebeti che si verifica nel periodo che precede l'uscita di un Souls ("ma è diventato troppooooo facileeeeee", "ma il pg è troppoooooo oooooppppp" etc. etc.) finisce nel cessò all'uscita del gioco.
Perché aldilà delle indubbie possibilità offerte dall'OW, è il solito Souls dove ci sono i soliti strong enemy (non necessariamente boss) che shottano (o gli tolgono solo il 90%) un full heavy armor. Una difficoltà che, pur avendo platinato tutti i giochi FS da Demon's a questa parte, trovo artificiosa e trova il suo punto più infimo nei dlc di DS3. Quello che gli intellettuali chiamano "bilanciamento a caxxo di cane" dove è importante che una tempesta di fuoco faccia i danni di una spada spezzata se a castarla è il pg (bei tempi quelli di Demon's quando non eravamo mainstream).

In Elden Ring tutto questo è stato concentrato in zone opzionali?
Ok ... e cosa dovrebbe dirmi?
Che posso tirare dritto facendo solo i boss obbligatori? E a che pro? Per vedere chi era l'assassino?
Si trova gente che gioca un Souls per la trama?

Mah ... ho sentito delle summon potenziabili e delle rune maggiori. Magari modificano l'esperienza pad alla mano.
Mi sarei pure rotto le balle di portare un'armatura completa da un quintale con lo stato d'animo di una fanciulla che veste un abito da sera.
Tanto ti sbriciolano comunque, tanto vale stare ignudi con buona pace del fashion souls :fantozzi:


Tutto il resto mi è piaciuto tantissimo :ivan:
 
In all but name, this is a sequel to “Dark Souls,” remixed and reimagined with George R.R. Martin’s writing, which does a lot of work to make this the most immediately coherent storytelling From Software has done in over a decade.

:sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top