PS4/PS5 Elden Ring | Shadow of the Erdtree disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Frieren
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
giphy.gif
 
Il mio prode cavaliere dal nudo petto ha annichilito più o meno una discreta parte di Limgrave (segreti che mi sono oscuri esclusi), boss del Legacy dungeon compreso (Sì, mi sono chiuso male. E lo farò anche domani. E dopodomani) ed esplorato a caso posti che....
Blown Away Wow GIF by Aminé
Morendo ripetute volte ma ottenendo qualche piccolo e soddisfacente premio.

Sto gioco è Dio sceso in terra. L'OW è il migliore mi sia mai capitato sotto mano, il BS è la perfetta summa di ogni cosa partorita da From fino ad oggi, esteticamente è incredibile, l'OST è incredibile, i boss "forti" sono incredibili. Il legacy dungeon un gioiello di level design. Esplorando la mappa scopri robe assurde: arpie che intonano cori latini, miniere intricate che s'intrecciano con templi esterni, gente che si scanna tra di loro, tutto straripante di NPC, ti sposti per sbaglio in un'altra zona e rimani impietrito ad ogni passo visto che cambia il setting, la musica, la fauna, la flora, gli edifici....Dio mio, che cazzo sto vedendo. Il sense of wonder ed il senso d'appagamento che ti da l'esplorazione è polarizzante, eccitante e commovente allo stesso tempo.

110 e lode, per ora.

Poi muovi la telecamera e ti si stuttera pure l'anima, ma vabbè. Fortuna che gioco sul PC pompato e va in modo tutto sommato stabile, su PS5 ho visto che il frame va veramente a puttane. Mortacci loro, aggiungo con affetto.
 
Ho una ed una sola domanda: su ps4 base com'è in assoluto ed in relativo con le altre console?
 
Anche a me è arrivata la bundle edition da amazon :ohyess:
il buon d1 a tutti lo dirò quando avrò una PS5 :sadfrog:


Intanto

 
Ho una ed una sola domanda: su ps4 base com'è in assoluto ed in relativo con le altre console?
Lo sto giocando adesso su base e se hai giocato Sekiro aspettati qualcosa di migliore ma comunque simile come resa.
Tempi di caricamento nemmeno troppo lunghi (a volte pure meno di 10 secondi dopo una morte) e in generale mi sembra buona, anche se ancora non ho trovato fasi molto concitate
 
Lo sto giocando adesso su base e se hai giocato Sekiro aspettati qualcosa di migliore ma comunque simile come resa.
Tempi di caricamento nemmeno troppo lunghi (a volte pure meno di 10 secondi dopo una morte) e in generale mi sembra buona, anche se ancora non ho trovato fasi molto concitate
Sekiro è l'unico che non ho, quindi si può confermare che su ps4 base sia alla fine la stessa identica esperienza? Se sì, mi sa che settimana prossima lo prendo
 
Vi si vuole bene eh a lurkarvi, è un piacere leggervi. Poche pare sul framerate e "vergoniavotiprezzoLaTi11!", tanti resoconti della vostra avventura e consigli sul gameplay. Dal canto mio ho accumulato già dieci ore (lo so, faccio schifo, ma a mia discolpa ce l'ho da ieri pomeriggio) su serie S. Meravigliato, spaesato, spaventato (da certi boss). Così li voglio sti open world.
Post automatically merged:

Secondo me inizialmente non conviene andare a spasso, benchè la voglia e il senso di scoperta siano enormi :asd:

Direi che il punto più difficile sia proprio questo, orientarsi sul dove andare in base alle proprie possibilità, livello, equip.


Sto prendendo familiarità con il parry con lo scudo, che rompe la poise dei nemici stunnandoli e permettendo di fargli un front-stab. Un po' come in BB, quando sparavi ad un nemico poco prima che ti colpisse, per stunnarlo e fargli l'attacco viscerale.
Per quello che vedo però anche i nemici possono rompere la nostra Poise. Qualche attacco si può anche evitare in salto, ma non so come funzioni la cosa se tipo come in Sekiro, quando evitavi le spazzate. Insomma c'è tanta carne al fuoco tra combat system, evocazioni, esplorazione, crafting ecc.

Quando arrivate agli accampamenti vi consiglio di andare di stealth, altrimenti può capitare che un soldato richiama con la trombetta gli altri e vi ritrovate tutto il plotone addosso.
Diciamo però che arrivati al primo boss "Canon" conviene girarsi ed andare in pò a esplorare per potenziarsi e raccattare item. Lo sto trovando davvero tostarello lui.
 
Ho sconfitto
Margit
E sono entrato nel castello... È incredibile come dungeon, è gigantesco e sembra intricatissimo, esplorarlo tutto sarà un macello.

Alla faccia dell'accessibilità comunque, lo sto trovando davvero tosto...
 
Che poi una recensione straniera diceva "il più accessibile ma anche il più difficile" ma che razzo vuol dire ? :sard:
 
Che poi una recensione straniera diceva "il più accessibile ma anche il più difficile" ma che razzo vuol dire ? :sard:
Che hai infinite possibilità in più rispetto al passato........ Per morire.
 
Comunque il castello di grantempesta è incredibile, mi ricorda pure tantissimo Demon's souls e Boletaria quindi molti feels aggiunti
Post automatically merged:

Ho appena trovato un'intera regione sotterranea... Infatti ora nella mappa del mondo posso andare su due livelli
 
Ultima modifica:
Oggi ho ceduto e ci ho giocato un paio d'ore :asd: mamma mia che pippa che sono diventato, è un po' che non giocavo ad un souls e non pensavo di averci perso la mano così tanto. Sono morto già una vagonata di volte :sard: Ditemi che il tizio che si becca
a cavallo all'inizio ("guardiano dell'albero" mi sembra)
è normale che mi asfalti con così tanta facilità e che devo potenziarmi un po' per affrontarlo, perchè se no saranno cazzi se già con il primo mini boss non riesco :sard:
 
Ripreso un oretta dopo cena.
Il
cavaliere poco prima della Chiesa di Elleh l'ho messo in stand-by, ci ritornerò tra diversi livelli, anche perchè non ho materiale per evocare, il che mi sembra strano...
Ho proseguito dalla Chiesa verso nord-ovest, sconfiggendo vari soldati con torcie, era notte, fino ad arrivare ad un accampamento poco sotto una sorta di trombatorrione scavato nella roccia, l'area non l'ho ripulita per evitare di perdere le rune e tornerò in seguito. Una volta ritornato alla grazia precedente, quella del mercante, e avendo comprato l'oggetto per vedere le evocazioni per il multy, è finalmente comparsa la guardana, la Vergine, e finalmente si livella :nev: . Con l'intenzione di ritornare dove ero arrivato prima ritorno sui miei passi ma una statua attira la mia attenzione, dietro la Chiesa di Elleh, su una rupe, mi avvicino e noto che è una statua di morte, la esamino e dopo averla esaminata seguo il bagliore che scaturisce dalla lanterna che porge verso il dirupo, seguo la scia di bagliore ed arrivo alle Stormfront Cathacombs, le ripulisco, fino a sbloccare il grande portone di pietra, dove dietro c'è una nebbia (immagino di Boss) venefica. Domani proseguo.

Il combat è souls, dark o demon's che si voglia ma è souls. Meno per il boss a cui ho fatto riferimento prima non ho avuto particolari problemi, vedremo.
Ah, c'è una cosa che mi ha fatto girare parecchio le palle, i
pipistrelli che si trovano nella parte open world prima, anche se oggi pomerggio non l'hanno fatto, mi hanno dato un effetto grafico in bassisima definizione, sembravano mostri usciti dai primi skyrim, avvicinandomi la situazione si è normalizzata ma all'inizio avrei potto cavarmi un occhio con un cacciavite e non sentire la differenza. Gioco su Ps4 liscia.
Va bene che io gioco ai souls per una questione di gameplay e world buildin, però c'è un limite...
Post automatically merged:

Oggi ho ceduto e ci ho giocato un paio d'ore :asd: mamma mia che pippa che sono diventato, è un po' che non giocavo ad un souls e non pensavo di averci perso la mano così tanto. Sono morto già una vagonata di volte :sard: Ditemi che il tizio che si becca
a cavallo all'inizio ("guardiano dell'albero" mi sembra)
è normale che mi asfalti con così tanta facilità e che devo potenziarmi un po' per affrontarlo, perchè se no saranno cazzi se già con il primo mini boss non riesco :sard:
Io l'ho by-passato, ci torno poi :asd:
Post automatically merged:

Ah, altra cosa, nelle
catacombe ho trovato delle ceneri di fantasma, o roba simile, non ho capito se è un incanrtesimo o un ogetto monouso. Qualcuno ne sa niente?
 
Ultima modifica:
Immagino siano cose dette e ridette ma posto le mie impressioni dopo più di 10 ore di gioco.

Parto dal più grosso difetto o comunque cosa che me l'ha fatta scendere di più, ovvero che avendo esplorato abbastanza a fondo la prima area di gioco, arrivato al primo boss, l'ho sciolto. Non c'è stata la minima difficoltà.
Perciò consiglio a tutti di limitare l'esplorazione e concentrarsi per prima cosa sulle questioni di trama.
Sta cosa ammetto che un po' me la aspettavo, ma non così tanto.
Da ora in poi purtroppo lascerò l'esplorazione in secondo piano.

D'altro canto, parlando di esplorazione, ho rivalutato l'open world e l'ho apprezzato tantissimo oggi (anche se sto connubio con l'over livellamento rovina la difficoltà del titolo).
Non ricordo chi lo riportava, ma la cosa che l'esplorazione non premia è una grossa cavolata. Magari nelle aree più avanti non è così, ma almeno all'inizio ovunque tu vada, ottieni sempre qualcosa.
L'esplorazione premia anche con la scoperta di eventi ed npc (che sono numerosissimi e tutti molto interessanti).
C'è una quantità di roba impressionante.
Sono al primo legacy dungeon e tra quello ed un'altra zona che ho visto di sfuggita capisco tutti quei "NON AVETE IDEA". Condivido! Mai mi sarei aspettato una verticalità così grande. Non solo la mappa è enorme, ma ci sono aree in larghezza limitate, ma che con tutta la verticalità che offrono sono immense. Ogni scorcio suggerisce una vastità assurda.
Io sono rimasto veramente senza parole. Una costante sorpresa, pure all'inizio, in roba vista nei trailer da mesi. Wow.
Per ora è letteralmente dark souls 10x (ma credo anche di più :asd:).
 
Ok.Non volevo giocarci perché mi sto dedicando ad Horizon ma, grazie anche al fatto che da giovedì sono a casa a causa di febbre post terza dose, mi sono sparato 9 ore di Elden Ring.Dopo una decina di tentativi ho finalmente battuto il primo main boss e devo ammettere che sto trovando non pochi problemi ad avanzare nel castello.Ho bisogno di un arco.Anyway, se non lo tolgo dal lettore, rischio di non tornare più da Aloy... :eucube:
 
Madonna santa che trauma a passare da Horizon a questo però :segnormechico:
Lasciamo perdere il frame rate che è na merda già nella prima area

E potevano pure sforzarsi a mettere non dico il feedback aptico, ma anche una normalissima vibrazione. Purtroppo quando fai l'abitudine al Dualsense, la totale assenza di qualsiasi feedback si sente parecchio :dsax:
Concordo è un trauma:dsax:. Che poi io mi aspettavo che sarei rimasto scottato a passare da Horizon a questo in tal senso, ma non avrei mai pensato di trovarmi un utilizzo completamente assente :shrek: il fatto poi che Horizon usa il Dualsense in maniera eccellente (una delle applicazioni migliori viste fin'ora) non fa che accentuare il trauma :asd:
 
Concordo è un trauma:dsax:. Che poi io mi aspettavo che sarei rimasto scottato a passare da Horizon a questo in tal senso, ma non avrei mai pensato di trovarmi un utilizzo completamente assente :shrek: il fatto poi che Horizon usa il Dualsense in maniera eccellente (una delle applicazioni migliori viste fin'ora) non fa che accentuare il trauma :asd:
Ma voi lo sentite ancora il dualsense? Per me ormai è diventata abitudine e non ci faccio più caso.
 
Ripreso un oretta dopo cena.
Il
cavaliere poco prima della Chiesa di Elleh l'ho messo in stand-by, ci ritornerò tra diversi livelli, anche perchè non ho materiale per evocare, il che mi sembra strano...
Ho proseguito dalla Chiesa verso nord-ovest, sconfiggendo vari soldati con torcie, era notte, fino ad arrivare ad un accampamento poco sotto una sorta di trombatorrione scavato nella roccia, l'area non l'ho ripulita per evitare di perdere le rune e tornerò in seguito. Una volta ritornato alla grazia precedente, quella del mercante, e avendo comprato l'oggetto per vedere le evocazioni per il multy, è finalmente comparsa la guardana, la Vergine, e finalmente si livella :nev: . Con l'intenzione di ritornare dove ero arrivato prima ritorno sui miei passi ma una statua attira la mia attenzione, dietro la Chiesa di Elleh, su una rupe, mi avvicino e noto che è una statua di morte, la esamino e dopo averla esaminata seguo il bagliore che scaturisce dalla lanterna che porge verso il dirupo, seguo la scia di bagliore ed arrivo alle Stormfront Cathacombs, le ripulisco, fino a sbloccare il grande portone di pietra, dove dietro c'è una nebbia (immagino di Boss) venefica. Domani proseguo.

Il combat è souls, dark o demon's che si voglia ma è souls. Meno per il boss a cui ho fatto riferimento prima non ho avuto particolari problemi, vedremo.
Ah, c'è una cosa che mi ha fatto girare parecchio le palle, i
pipistrelli che si trovano nella parte open world prima, anche se oggi pomerggio non l'hanno fatto, mi hanno dato un effetto grafico in bassisima definizione, sembravano mostri usciti dai primi skyrim, avvicinandomi la situazione si è normalizzata ma all'inizio avrei potto cavarmi un occhio con un cacciavite e non sentire la differenza. Gioco su Ps4 liscia.
Va bene che io gioco ai souls per una questione di gameplay e world buildin, però c'è un limite...
Post automatically merged:


Io l'ho by-passato, ci torno poi :asd:
Post automatically merged:

Ah, altra cosa, nelle
catacombe ho trovato delle ceneri di fantasma, o roba simile, non ho capito se è un incanrtesimo o un ogetto monouso. Qualcuno ne sa niente?
Io l'ho asfaltato dopo aver livellato grazie al primo main Boss :temeno:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top