PS4/PS5 Elden Ring | Shadow of the Erdtree disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Frieren
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
giphy.gif
 
Per molti non sarà spoiler ma nel dubbio lo metto, riguarda i draghi
Voi quanti ne avete incontrati fin ora?

Due
ma il mio cavallo ha battuto ogni record di velocità appena li ha visti :draper:

Piuttosto ma il dual wield come funziona qui? ho provato a combinare varie armi ma non cambiano i moveset, giusto L1 fa qualcosa ma è molto meno rispetto quello che si faceva ds2.
 
Coi lupi si rompe il gioco, ho affrontato 6 nemici uno dietro l'altro in gruppi tra i 2 e i 3 e li ho sciolti tutti in pochi secondi :morris2:, cosa mai possibile in nessun Souls.
I lupi sono devastanti... ma anche la medusina. Mi ha seccato un drago. Da sola :rickds:


Comunque ho esplorato davvero un totale nella parte sud, est e un pelo di ovest. Sono al lv 29, direi che al momento sto una crema :sisi:
È pieno di oggetti, NPC che si possono trovare (o, ovviamente, sparire da un momento all'altro :rickds:), dungeon, robine da scoprire... insomma, tanta roba :asd:
 
Ultima modifica:
Due
ma il mio cavallo ha battuto ogni record di velocità appena li ha visti :draper:

Piuttosto ma il dual wield come funziona qui? ho provato a combinare varie armi ma non cambiano i moveset, giusto L1 fa qualcosa ma è molto meno rispetto quello che si faceva ds2.
io ne ho trovato uno come boss di un dungeon, si sono sbizzarriti in questo gioco

Per il dual wield, è solo con L1 il cambio di moveset che hai e funziona solo con armi dello stesso tipo (tranne alcune combinazioni speciali)
 
io ne ho trovato uno come boss di un dungeon, si sono sbizzarriti in questo gioco

Per il dual wield, è solo con L1 il cambio di moveset che hai e funziona solo con armi dello stesso tipo (tranne alcune combinazioni speciali)

Ho provato ad andare subito di dual katana ma non mi piace così :tristenev:

Sono partito come samurai e dopo neanche mezza giornata ero un berserker in armatura pesante con armi sacre/magiche :ibraok:

Prima o poi devo decidermi su quale tecnica di cenere lasciare all'uchigatana, quel buff sacro è una manna, ma se lo casto non posso castare anche i lupi, damn.
 
Due
ma il mio cavallo ha battuto ogni record di velocità appena li ha visti :draper:

Piuttosto ma il dual wield come funziona qui? ho provato a combinare varie armi ma non cambiano i moveset, giusto L1 fa qualcosa ma è molto meno rispetto quello che si faceva ds2.
Da quello che ho capito c'è la power stance, ma devi equipaggiare armi della stessa categoria e poi hai delle combo dedicate (guadagnandone anche in forza).
 
Ho provato ad andare subito di dual katana ma non mi piace così :tristenev:

Sono partito come samurai e dopo neanche mezza giornata ero un berserker in armatura pesante con armi sacre/magiche :ibraok:

Prima o poi devo decidermi su quale tecnica di cenere lasciare all'uchigatana, quel buff sacro è una manna, ma se lo casto non posso castare anche i lupi, damn.
E i lupi qui hanno sempre la precedenza :gogogo:
 
Da quello che ho capito c'è la power stance, ma devi equipaggiare armi della stessa categoria e poi hai delle combo dedicate (guadagnandone anche in forza).

Ho provato subito con la doppia uchigatana infatti, ma non c'è la power stance, ho provato ogni tasto :azz:
 
Ho provato ad andare subito di dual katana ma non mi piace così :tristenev:

Sono partito come samurai e dopo neanche mezza giornata ero un berserker in armatura pesante con armi sacre/magiche :ibraok:

Prima o poi devo decidermi su quale tecnica di cenere lasciare all'uchigatana, quel buff sacro è una manna, ma se lo casto non posso castare anche i lupi, damn.
Buff sacro? Dove l'hai trovato?
 
Comunque che casino per quanto riguarda il multi online, domani dovrò perdere la mattina sulla Fextralife per capirci qualcosa (o se qualcuno ha capito meglio e me lo spiega). Si può piazzare segni coop e PVP presso i Bacini di Evocazione (le statuette).
 
Buff sacro? Dove l'hai trovato?

Ho due buff sacri dalla prima area, uno fa proprio la spada di luce mantenendo il buff e spara un colpo, l'altro aumenta attacco/difesa.

Non mi ricordo proprio chi me li ha dati, sicuro uno era un cavaliere e l'altro una di quelle palline che corrono in giro, ma ne ho raccolte troppe per ricordare quali, spiace.
 
Comunque dopo queste prime ore la sensazione di essere in un mondo decisamente diverso dal solito ce l'ho... Sarà per gli accampamenti, le ronde (con tanto di soldati che cercano cose in giro, o che stanno di guardia)... Sarà per la scala del mondo (Limgrave West sembra veramente un Regno autonomo e autosufficiente a livello di taglia)... Ma devo dire che sento che ci troviamo in un mondo più vivo (per quanto malato e morente :asd: ) rispetto al passato dei Souls... Se non ci fosse il design orientale (nell'estetica) potrebbe tranquillamente essere una versione distorta di Westeros (molto più magica ovviamente) :asd: Ovviamente pura sensazione dopo pochissime ore, che potrebbe cambiare in un battito di ciglia.
 
Iniziato il castello di Stormveil, bellissimo, sia artisticamente, sia dal punto di vista del level design (pieno di pericoli e varie strade per approcciarne l'esplorazione). Ricorda molto il castello di Boletaria di DeS.
Dal punto di vista del mondo di gioco trasmette un senso di esplorazione, verticalità e profondità mai viste in un Souls. :asd:
Post automatically merged:

Comunque dopo queste prime ore la sensazione di essere in un mondo decisamente diverso dal solito ce l'ho... Sarà per gli accampamenti, le ronde (con tanto di soldati che cercano cose in giro, o che stanno di guardia)... Sarà per la scala del mondo (Limgrave West sembra veramente un Regno autonomo e autosufficiente a livello di taglia)... Ma devo dire che sento che ci troviamo in un mondo più vivo (per quanto malato e morente :asd: ) rispetto al passato dei Souls... Se non ci fosse il design orientale (nell'estetica) potrebbe tranquillamente essere una versione distorta di Westeros (molto più magica ovviamente) :asd: Ovviamente pura sensazione dopo pochissime ore, che potrebbe cambiare in un battito di ciglia.
i nomi delle Regioni dove li leggete sulla mappa?
 
i nomi delle Regioni dove li leggete sulla mappa?
So solo che la mappa che ho trovato
Nell'accampamento attaccato a Stormgate
Recitava Limgrave West
 
Iniziato il castello di Stormveil, bellissimo, sia artisticamente, sia dal punto di vista del level design (pieno di pericoli e varie strade per approcciarne l'esplorazione). Ricorda molto il castello di Boletaria di DeS.
Dal punto di vista del mondo di gioco trasmette un senso di esplorazione, verticalità e profondità mai viste in un Souls. :asd:
Post automatically merged:


i nomi delle Regioni dove li leggete sulla mappa?
Se ricorda Boletaria. :ooo:

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Ho due buff sacri dalla prima area, uno fa proprio la spada di luce mantenendo il buff e spara un colpo, l'altro aumenta attacco/difesa.

Non mi ricordo proprio chi me li ha dati, sicuro uno era un cavaliere e l'altro una di quelle palline che corrono in giro, ma ne ho raccolte troppe per ricordare quali, spiace.
Maronn il buff sacro mi servirebbe troppo dato che ho una build fede. :asd:

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
in base a cosa si può evocare ? Esce un simboletto quando è possibile ma non ho capito perchè..mi è sfuggito qualcosa nelle spiegazioni :sisi:
 
Comunque dopo queste prime ore la sensazione di essere in un mondo decisamente diverso dal solito ce l'ho... Sarà per gli accampamenti, le ronde (con tanto di soldati che cercano cose in giro, o che stanno di guardia)... Sarà per la scala del mondo (Limgrave West sembra veramente un Regno autonomo e autosufficiente a livello di taglia)... Ma devo dire che sento che ci troviamo in un mondo più vivo (per quanto malato e morente :asd: ) rispetto al passato dei Souls... Se non ci fosse il design orientale (nell'estetica) potrebbe tranquillamente essere una versione distorta di Westeros (molto più magica ovviamente) :asd: Ovviamente pura sensazione dopo pochissime ore, che potrebbe cambiare in un battito di ciglia.
È subito evidente che non è un mondo decaduto e morente come nei Souls, e la sensazione si farà solo più forte andando avanti. Se presti attenzione agli eventi, ai dialoghi degli npc e alla lore delle varie location vedrai come le forze politiche sono tutte in moto e occupate a portare avanti le loro agende. Ovviamente ci sono i limiti della narrazione tipica di Miyazaki, ma l'influenza di Martin è evidentissima. Semplicemente osservi gli eventi dal basso punto di vista di un lowly tarnished e non da quello di uno degli attori principali... e questa sarà la loro rovina :happybio:
 
in base a cosa si può evocare ? Esce un simboletto quando è possibile ma non ho capito perchè..mi è sfuggito qualcosa nelle spiegazioni :sisi:
Puoi lasciare segni di evocazione con il Dito torto di Senza Luce presso le statuette oppure usare l'Effige d'Oro piccola e entrare a caso nei mondi di giocatori vicino a statuette attivate. La seconda non ha senso, e se io non ti volessi nel mio mondo, non ti ho evocato e tu entri senza permesso? :asd:
 
Ultima modifica:
Già solo il salto comunque cambia totalmente la concezione di esplorazione in Elden Ring, rispetto ai Souls (persino rispetto a Sekiro).

Puoi lasciare segni di evocazione con il Dito torto di Senza Luce presso le statuette oppure usare l'Effige d'Oro piccola e entrare a caso nei mondi di giocatori vicino a statuette attivate. La seconda non ha senso, e se io non ti volessi nel mio mondo, non ti ho evocato e tu entri senza permesso? :asd:
Intendevo quelle tipo delle ceneri lupi ecc
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top