Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
e anche bloodborne se vogliamo non ci azzecca una mazza coi souls.Piccola precisazione sulla frase iniziale che mi è saltata all'occhio: Sekiro NON È un'evoluzione del CS dei souls, è un gioco che con i souls non ha praticamente nulla da spartire se non piccoli elementi che col combat non c'entrano nulla.
Ma i boss non sono pensati per più persone, non so che build hai ma con una semplice build forza io mi beccavo i miei bei danni ma i boss li buttavo giù.E lo so ma davvero si passa da un estremo all'altro.
Troppo tosta o troppo facile ed in entrambi i casi, poco piacevole.
Guarda che non hai capito. Ho specificato che 1) non ho problemi a proseguire 2) sto giocando con l'arma a 2 mani senza usare gli spiriti o magia offensiva, se li uso semplicemente la boss fight la scoppio e non ha più senso. Ma essendo le boss fight pensate per più persone non è in alcun modo divertente affrontarle da solo come faccio io. Io cerco di giocarla, di divertirmi, quindi in modo più dinamico ed aggressivo ( cosa che si è sempre potuta fare tranquillamente nei passati giochi) ma in elden ring questo comportamento è punito oltre misura a meno di non imparare ogni boss fight praticamente a memoria ( il contrario del divertimento) anche perchè uccidono tutti in 2/3 colpi ed ho già detto che alcuni boss li ho dovuti battere senza mai farmi colpire una sola volta( non era così nei passati giochi). Si possono superare? certo lo sto facendo, così come si possono superare a livello 1 o senza mai farsi colpire ma non significa che siano divertenti o piacevoli o ben bilanciate.
Le alternative sono cercare di triggerare la solita mossa che sicuramente puoi punire in sicurezza, attendere sperando che prima o poi la rifaccia e ripetere fino alla fine ( pallosissimo) , cercare di fregare/rompere il boss di turno in qualche modo ( il divertimento dov'è?) farmare ( e scoppi il boss come con gli spiriti).
Ripeto è il primo souls dove l'adrenalina/paura di una boss fight è completamente assente come l'euforia della vittoria. Le boss fight sono solo un noioso ostacolo.
Ceneri di evocazioni, in pratica puoi evocare npc vari, mob o anche la copia perfetta del tuo personaggio per aiutarti.Cosa sarebbero queste evocazioni?
Oddio no, Bloodborne è un souls al 100%.e anche bloodborne se vogliamo non ci azzecca una mazza coi souls.
Che le rompi con gli spiriti è esattamente quello che ho detto fina dal primo post. Significa solo che le hanno bilanciate malissimo ma non che non siano stati pensati per essere affontati in di più. La quantità di attacchi ad area ed a spazzata che hanno tutti i boss fina dal primo lo dimostra ( mai con questa frequenza e ripetizione in passato quando gli spiriti non esistevano, sono un po' tutti simile per tipo di attacchi).Le bossfight sono pensate per il singolo , se le fai in Coop/evocazioni le rompi . È l’esatto opposto di quello che dici . ma proprio di brutto . Non a caso quando usi le ceneri si svacca completamente lo scontro visto che il boss diventa imprevedibile . Più semplice sicuramente ma diventa più un combattimento a caso. Cosa che non è mai stato in nessun Souls visto che bastava imparare i pattern e si vinceva
ma come funziona? A tempo o sono permanenti e spariscono quando hanno finito la vita?praticamente puoi evocare degli npc/mob che combattono al tuo fianco. per farla proprio sempliceed alcuni sono proprio op
Guarda io non concordo con quanto da te scritto, ma più che argomentare e dire la mia su ogni punto affrontato, vorrei farti notare che affermazioni come che il roll sia più macchinoso/lento non trovano riscontro proprio in senso oggettivo, all' opposto la questione dei boss che shottano in 2-3 colpi è troppo soggettiva: dipende fortemente dal livello in cui li si affronta, specialmente in ER che è immenso e completamente open; poi anche il fatto che i boss dei precedenti capitoli uccidessero la maggior parte delle volte in 5/6 colpi non è vero, e non penso sia riscontrabile nell'esperienza della maggioranza dei giocatori.Che le rompi con gli spiriti è esattamente quello che ho detto fina dal primo post. Significa solo che le hanno bilanciate malissimo ma non che non siano stati pensati per essere affontati in di più. La quantità di attacchi ad area ed a spazzata che hanno tutti i boss fina dal primo lo dimostra ( mai con questa frequenza e ripetizione in passato quando gli spiriti non esistevano).
E si certo che basta imparare i pattern per vincere ( cosa ho già detto) ma quando ogni boss uccide in 2/3 colpi ( a differenza dei generali 5/6 dei passati giochi) con combo lunghissime, finte, punizioni più severe ecc... quell'imparare non è più divertente , non si gioca più con il boss, visto quanto danno si riceve e diventa un imparare a memoria che come scelta di game design in questi casi è sbagliatissima.
parlo di CS ovviamenteOddio no, Bloodborne è un souls al 100%.
Spariscono quando finiscono la vita o il boss/mid boss viene sconfitto . E fidati che alcuni(senza far spoiler ) sono davvero duri da mandare giùma come funziona? A tempo o sono permanenti e spariscono quando hanno finito la vita?
Ma anche no, l'unico boss rotto e scorretto del gioco è uno, due volendo al massimo, per la maggior parte sono tutti boss puliti che una volta imparati si possono fare quasi no damage, non so come la pensi, ma stare ad tryhardare un boss finchè non lo capisci e lo impari è una goduria, altroché.Che le rompi con gli spiriti è esattamente quello che ho detto fina dal primo post. Significa solo che le hanno bilanciate malissimo ma non che non siano stati pensati per essere affontati in di più. La quantità di attacchi ad area ed a spazzata che hanno tutti i boss fina dal primo lo dimostra ( mai con questa frequenza e ripetizione in passato quando gli spiriti non esistevano, sono un po' tutti simile per tipo di attacchi).
E si certo che basta imparare i pattern per vincere ( cosa che ho già detto) ma quando ogni boss uccide in 2/3 colpi ( a differenza dei generali 5/6 dei passati giochi) con combo lunghissime, finte, punizioni più severe ecc... quell'imparare non è più divertente , non si gioca più con il boss, visto quanto danno si riceve e diventa un imparare a memoria che come scelta di game design in questi casi è sbagliatissima.
Sarà l'ennesimo post che ribatte a cose che non ho mai scritto. Scrivo che gioco senza spiriti e mi si ribatte " guarda che se giochi senza spiriti è meglio"Ma anche no, l'unico boss rotto e scorretto del gioco è uno, due volendo al massimo, per la maggior parte sono tutti boss puliti che una volta imparati si possono fare quasi no damage, non so come la pensi, ma stare ad tryhardare un boss finchè non lo capisci e lo impari è una goduria, altroché.
E poi anche i boss dei Souls precedenti erano cattivi, ed potevano shottarti alla grande, in particolare in DS3 e Bloodborne.
C'è gente che fa anche run Soul Level 1 o No damage, se tutto il gioco fosse sbagliato e scorretto queste cose non sarebbero possibili.
Sarà l'ennesimo post che ribatte a cose che non ho mai scritto. Scrivo che gioco senza spiriti e mi si ribatte " guarda che se giochi senza spiriti è meglio"Scrivo che non trovo divertenti le boss fight e mi si ribatte " Guarda che non ci sono boss scorretti " cosa mai scritta. Almeno leggeteli i post prima di rispondere, non bisogna per forza partire in quarta a difendere l'onore del gioco eh
" c'è gente che gioca a livello 1, che fa non hit run " e quindi? lo facevano anche su DS2 non per questo non sono mancate le critiche al gioco. Se il gioco di base fosse da livello 1 o no hit run non sarebbe ben bilanciato perchè tanto basta imparare i pattern. Se ogni boss shottasse con ogni attacco non sarebbe un ottima scelta di game design perchè tanto basta imparare i pattern. Se i nemici attaccassero senza alcuna anticipazione per farti capire che stanno attaccando non sarebbe ottimo game design perchè tanto puoi imparare i pattern. Ma soprattutto come pensi che sta gente affronti certe sfide estreme se non imparando a memoria ogni pattern, che è proprio quello di cui mi sto lamentando?
Nei precedenti giochi i boss si imparavano GIOCANDOLI, che non significa che non morivi ma che mentre ti divertivi ad affrontarli ( con anche diversi try) imparavi i boss. In elden ring imparare mentre si gioca la boss fight è estremamente complesso e tedioso tra il danno eccessivo ed i diversi pattern già elencati e non mi diverte ( come gioco io, senza spiriti, arma a due mani) a meno di non stare in disparte senza fare niente aspettando di vedere gran parte delle mosse (molte delle quali nemmeno vengono fatte senza attaccare o con specifiche azioni).
Per come sono stati pensati i boss non li trovo divertenti per niente ( ripeto mai parlato di scorrettezza ), senza contare la quantità assurda di boss ripetuti e non parlo solo di catacombe e simili ( anch'esse tutte troppo uguali) ma anche di trama e zone non così secondarie.
Avoja, quel boss che hai messo sotto spoiler è il più pulito dell'intero gioco, non è mai scorretto neanche per sbaglio, almeno la prima faseAd esempio la mia bossfight preferita di tutto ER è
Godfrey/Hoarah Loux
Che utilizza tantissimo attacchi ad area, ma allo stesso tempo è super tecnico, perché con l'apprendimento tramite try delle schivate e delle finestre dove attaccard, lo sciogli che è un piacere e l'ho trovato super divertente da affrontare.
Le boss fight di Elden Ring si approcciano allo stesso identico modo degli altri Souls, come negli altri Souls alcuni necessitano di più tempo e altri di meno tempo per essere letti ma tutti (o quasi) possono essere letti e di conseguenza si può reagire alla specifica mossa del boss senza dover passare per il trial and error (a parte veramente mi viene in mente una mossa di un boss specifico).Sarà l'ennesimo post che ribatte a cose che non ho mai scritto. Scrivo che gioco senza spiriti e mi si ribatte " guarda che se giochi senza spiriti è meglio"Scrivo che non trovo divertenti le boss fight e mi si ribatte " Guarda che non ci sono boss scorretti " cosa mai scritta. Almeno leggeteli i post prima di rispondere, non bisogna per forza partire in quarta a difendere l'onore del gioco eh
" c'è gente che gioca a livello 1, che fa non hit run " e quindi? lo facevano anche su DS2 non per questo non sono mancate le critiche al gioco. Se il gioco di base fosse da livello 1 o no hit run non sarebbe ben bilanciato perchè tanto basta imparare i pattern. Se ogni boss shottasse con ogni attacco non sarebbe un ottima scelta di game design perchè tanto basta imparare i pattern. Se i nemici attaccassero senza alcuna anticipazione per farti capire che stanno attaccando non sarebbe ottimo game design perchè tanto puoi imparare i pattern. Ma soprattutto come pensi che sta gente affronti certe sfide estreme se non imparando a memoria ogni pattern, che è proprio quello di cui mi sto lamentando?
Nei precedenti giochi i boss si imparavano GIOCANDOLI, che non significa che non morivi ma che mentre ti divertivi ad affrontarli ( con anche diversi try) imparavi i boss. In elden ring imparare mentre si gioca la boss fight è estremamente complesso e tedioso tra il danno eccessivo ed i diversi pattern già elencati e non mi diverte ( come gioco io, senza spiriti, arma a due mani) a meno di non stare in disparte senza fare niente aspettando di vedere gran parte delle mosse (molte delle quali nemmeno vengono fatte senza attaccare o con specifiche azioni).
Per come sono stati pensati i boss non li trovo divertenti per niente ( ripeto mai parlato di scorrettezza ), senza contare la quantità assurda di boss ripetuti e non parlo solo di catacombe e simili ( anch'esse tutte troppo uguali) ma anche di trama e zone non così secondarie.
Nessun disastro , è preciso al frame . L’unica cosa su cui si può discutere e il bilanciamento di alcune armi . Tra l’altro per la maggiore fixato con le patchche disastro hanno combinato tra CS e nemici/boss?
No, sono pensati per il single . Rendono meglio in single , tolti un paio come ha detto FlareZero sono praticamente tutti corretti . Gli spiriti evo sono di aiuto per chi non vuole sbattimento . Condivisibile o meno che siaDetto ciò i boss sono chiaramente stati pensati per essere affontati in co-op, con gli spiriti o con la magia, che significa caos/menare senza chissà quali pensieri o giocare più " passivamente "
Ti uccidono in 2 colpi solo se non uppi la vita . Poi scusa ma da quando attacchi ritardati o combo lunghe o addirittura 10000 moveset diversi siano definibili un difetto . È l’esatto contrarioTutti uccideno in 2 colpi ( quando va di culo 3/4) + attacchi ad area + attacchi a spazzata + tracking infinito + attacchi ritardati + combo lunghissime + un eccessiva lettura dell'input del giocatore + tempi di recupero ridottissimi o cancellati proprio+ 1000 moveset diversi.
Questo è palesemente un tuo problema di abitudine , il roll è talmente veloce da essere quasi sbagliato . Again : come fa la gente a fare le run lv1 se le schivate fossero fatte col culo? Penso sia la prima volta che leggo una lamentela del genere. Mica è ds2 con adattabilità dove potevi stare anche in mutande ma non schivavi nullaNon solo, il roll non è più reattivo come un tempo, non so se siano minori o diversi i frame, se sia semplicemente più lento l'input ma per schivare tocca predire l'attacco più che reagire all'attacco. Sembra che i nemici ( boss soprattutto) abbiano una finestra in cui poter premere il roll per gli attacchi con tracking, se non lo fai in quel momento anche se ce il tempo per schivare non schivi e non importa se hai schivato in avanti, indietro, destra/sinistra, ti prendi l'attacco
Frase che cozza totalmente con la parte prima del post dove dici che hanno 10000 moveset e comboBoss e cs non sono stati pensati per creare una sfida stimolante
L'unica è un po' la presa che frega e non è facile da schivareAvoja, quel boss che hai messo sotto spoiler è il più pulito dell'intero gioco, non è mai scorretto neanche per sbaglio, almeno la prima fase, però una volta imparato è una goduria, io l'ho fatto praticamente quasi no damage quella parte a furia di imparare, è incredibile da come è fatto bene quel boss, poi dopo in fase 2 c'è il delirio, ma quella è una altra cosa
![]()
ESatto proprio quellaL'unica è un po' la presa che frega e non è facile da schivare
Le Covenant in effeti ci sarebbero state beneNessun disastro , è preciso al frame . L’unica cosa su cui si può discutere e il bilanciamento di alcune armi . Tra l’altro per la maggiore fixato con le patch
No, sono pensati per il single . Rendono meglio in single , tolti un paio come ha detto FlareZero sono praticamente tutti corretti . Gli spiriti evo sono di aiuto per chi non vuole sbattimento . Condivisibile o meno che sia
Ti uccidono in 2 colpi solo se non uppi la vita . Poi scusa ma da quando attacchi ritardati o combo lunghe o addirittura 10000 moveset diversi siano definibili un difetto . È l’esatto contrario
Questo è palesemente un tuo problema di abitudine , il roll è talmente veloce da essere quasi sbagliato . Again : come fa la gente a fare le run lv1 se le schivate fossero fatte col culo? Penso sia la prima volta che leggo una lamentela del genere. Mica è ds2 con adattabilità dove potevi stare anche in mutande ma non schivavi nulla
Frase che cozza totalmente con la parte prima del post dove dici che hanno 10000 moveset e combo
La cosa sbagliata e che hai mosso critiche non al design/memorabilita di alcuni boss , non magari al level design, all assenza dei covenant, ad una ripetizione di alcuni dungeon/mid boss o al bilanciamento di alcune armi o qualsiasi cosa soggettivamente discutibile ma alle cose che funzionano perfettamente
Le Covenant in effeti ci sarebbero state bene![]()
EsattoE' forse il titolo from in cui avrebbero avuto più senso.![]()