PS4/PS5 Elden Ring | Shadow of the Erdtree disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Frieren
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
giphy.gif
 
Comunque secondo me:

questa è la terra dove sono stati esiliati i senzaluce dalla regina Marika
 
Comunque leggendo questa frase dal sito ufficiale



è logico aspettarsi che, se esistono le Lands Between e le Land Of Shadow, ci dev'essere ancora una terra (altrimenti non si spiega il "between").

Secondo DLC confermato. zaza50 l'attesa non è ancora finita.
Non voglio iniziare discussioni su teorie e lore varie e connessioni fra i vari capitoli, perchè o Miyazaki è un genio della lore, o è un genio nel riciclare gli Assets, in ogni caso, è un genio :ahsisi:
 
Nah il supporto si chiude con questo contenuto post lancio.
Le Lands Between sono da intendersi nel mondo di ER (ci sono terre, già note, al di fuori delle Lands Between tipo la terra dei Samurai e le Badlands).
Tu non sai, non puoi capire, non hai finito il gioco :draper:
 
Stupito che al momento escluda un possibile Elden Ring 2, quindi in un certo senso il dlc potrebbe essere la chiusura di ER.
Ve l'ho detto che sto contenuto è la chiusa di ER.

Magari riprenderà il concept con un altro scrittore, ma sto titolo è troppo grosso per essere replicato in tempi umani.

Un cazzo di DLC gli sta rubando 2 anni e mezzo (che diventeranno 3 con le patch) :asd:
 
Tu non sai, non puoi capire, non hai finito il gioco :draper:
Stai sereno, non serve aver finito il gioco. Miyazaki già dal 2022 si è attivamente spostato su altro rimanendo alla co-direzione del tutto, questa è la chiusa sull'IP (almeno per gli anni a venire). Gli stessi accordi per una serie di sequel probabilmente non sono più gli stessi del 2017, quando tutto venne deciso.
 
Comunque secondo me:

questa è la terra dove sono stati esiliati i senzaluce dalla regina Marika
Esistono pure le Badlands da dove vengono Godfrey e la figliastra.
O le "Land of Reeds" (Terra dei Giunchi, un modo bifolco nell'Interregno per dire "oh quelli con gli occhi a mandorla che stavano in Sekiro, hai capito quali?" :asd: ).
In effetti è pieno di Lands :ahsisi: .
 
No. È mezz’ora che ricarico. Quando vado ad acquistare si ferma tutto

I Love You Hug GIF


A breve ti toccherà bannarmi amico mio.
E' la perfetta conclusione del cerchio.
 
Stai sereno, non serve aver finito il gioco. Miyazaki già dal 2022 si è attivamente spostato su altro rimanendo alla co-direzione del tutto, questa è la chiusa sull'IP (almeno per gli anni a venire). Gli stessi accordi per una serie di sequel probabilmente non sono più gli stessi del 2017, quando tutto venne deciso.
Percepisco la paura :happybio:
 
Percepisco la paura :happybio:
No, non particolarmente in questo caso. :asd:

Il gioco sta arrivando a fine corsa, e ci sta. O fai un sequel o fai altro. La formula incrementale per i grossi Single Player funziona fino ad una certa.
 
Ultima modifica:
O le "Land of Reeds" (Terra dei Giunchi, un modo bifolco nell'Interregno per dire "oh quelli con gli occhi a mandorla che stavano in Sekiro, hai capito quali?" :asd: ).
In effetti è pieno di Lands :ahsisi: .
Sì il gioco base introduceva già 2 Lands al di fuori delle Lands Between. Lands of Reeds (Samurai) e Badlands (Barbari come Hoarah Loux). "In hour home across the fog, The Lands Between". Si sono sempre lasciati spazio per potenzialmente creare altre zone esterne all'Interregno (anche se è attorno ad esso che si incentra tutto).

Le Lands of Shadow sembrano una buona scappatoia per creare qualcosa di "simile" (anche lato asstes :asd: ), ma coerente ed interconnesso. Per dire le Lands of Reeds non avrebbero senso in ER, sono una mera reference fanservice, sarebbe poco coerente a livello stilistico visitare una zona "simil nipponica2.
 
Comunque sono convinto che il DLC avrà più di un accesso. Non ci credo che l'abbiano spoilerato in quel modo e che non ci sia qualche altro accesso segreto. Soprattutto in ottica dell'OW che sono riusciti a creare con il gioco base
 
Sì il gioco base introduceva già 2 Lands al di fuori delle Lands Between. Lands of Reeds (Samurai) e Badlands (Barbari come Hoarah Loux). "In hour home across the fog, The Lands Between". Si sono sempre lasciati spazio per potenzialmente creare altre zone esterne all'Interregno (anche se è attorno ad esso che si incentra tutto).

Le Lands of Shadow sembrano una buona scappatoia per creare qualcosa di "simile" (anche lato asstes :asd: ), ma coerente ed interconnesso. Per dire le Lands of Reeds non avrebbero senso in ER, sono una mera reference fanservice, sarebbe poco coerente a livello stilistico visitare una zona "simil nipponica2.

La domanda è se quel Erdtree contorto e oscuro è QUEL Erdtree (che non è ne dritto ne in fiamme qua) o è un altro, tipo l'Haligtree insomma.
Forse ogni regione/continente ha il suo a questo punto.
C'è una forma leonina che indossa una veste alla Margit...c'è sto Messmer che pare un demi-god (ma figlio di chi?). Da notare la theme serpina insolita, i serpenti in Elden Ring sono associati a coloro che vorrebbero uccidere tutti gli dei (Sacriderma, Rykard, Frenzied Flame). Ma lui afferma l'esatto opposto, odia chi ha perduto la grazia...quindi è dalla parte della Grazia in un certo senso.
 
Comunque un'area "più grande di Limgrave" (tanta roba, soprattutto a fronte del ripensamento della densità e del level design) mi fa sul serio chiedere: ma come minchia hanno fatto a fare ER in 5 anni con tutte quelle aree? :asd:
 
Il tono dell'intervista comunque è interessante. Si vede molta pressione sul fronte delle novità contenutistiche e il ripensamento del design... Credo che anche loro si siano resi conto che sti 2 anni e mezzo hanno il loro peso sulle aspettative :asd:
 
Non vogliamo dire che questa sia la fine della saga di Elden Ring, almeno per il momento. Probabilmente abbiamo detto una cosa simile anche per Dark Souls III, per cui non vogliamo chiudere le porte ad altre idee future. Al momento non abbiamo in programma di realizzare una seconda espansione o un sequel, ma non vogliamo assolutamente escludere questa possibilità. In futuro potrebbero comunque esserci delle novità.

Tre indizi fanno una prova
 
Comunque un'area "più grande di Limgrave" (tanta roba, soprattutto a fronte del ripensamento della densità e del level design) mi fa sul serio chiedere: ma come minchia hanno fatto a fare ER in 5 anni con tutte quelle aree? :asd:
A leggere mi sembra che mentre in ER c'è una netta separazione di gameplay fra openworld, legacy dungeon e mini dungeon qua sia tutto organico e che sia stata una grossa sfida realizzare una regione più grossa di quelle del gioco base con la qualità dei legacy dungeon applicata a tutto l'ambiente.
 
A leggere mi sembra che mentre in ER c'è una netta separazione di gameplay fra openworld, legacy dungeon e mini dungeon qua sia tutto organico e che sia stata una grossa sfida realizzare una regione più grossa di quelle del gioco base con la qualità dei legacy dungeon applicata a tutto l'ambiente.
Esattamente, l'idea (e probabilmente il motivo per cui hanno optato per una macro area invece che più di una) è proprio per l'investimento sul level design più elaborato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top