Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Per ora ho trovato uno scrigno che mi teleportato in una caverna alla cui uscita c'era una palude con un boss che mi ha aperto in due. Non so se intendi quelloAppena trovi uno scrigno "simpatico", scrivilo qua.![]()
Per ora ho trovato uno scrigno che mi teleportato in una caverna alla cui uscita c'era una palude con un boss che mi ha aperto in due. Non so se intendi quello![]()
Oltretutto vi consiglio di usare l'amuleto della Spada Curva. Potenzia del 15 % gli attacchi in salto (il 7.5 % in PVP).Io che sono cresciuto a pane e roll...
Inizierò ad usare più spesso il salto![]()
Anche io e sai che mi ha salvato un botto di volte? Non lo usavo mai primaIo che sono cresciuto a pane e roll...
Inizierò ad usare più spesso il salto![]()
Però il salto è proprio brutto da vedere... Jump!Anche io e sai che mi ha salvato un botto di volte? Non lo usavo mai prima![]()
1) se gli autori decidono che è una caratteristica distintiva del loro lavoro ed è ben integrata nel gioco, è giusto che loro portino avanti la loro visione artistica e che facciano uscire un prodotto esattamente come vogliono loro. Non è un discorso di "rovinerebbe ecc.", il discorso è "è così che loro vogliono che esca" e finché non si tratta di una caratteristica che rende il gioco di bassa qualità (fatta eccezione per alcune cose specifiche, non è questo il caso) chiedere che venga stravolta è un semplice capriccio di chi non ha capito che i videogiochi sono dei prodotti autoriali e non qualcosa che deve essere fatta su misura di una massaMolto interessante questo punto di vista.
Io vorrei capire se inserissero una "modalità normale" abbassando la difficoltà il titolo si rovinerebbe? A me pare che tra world Building, direzione artistica fuori parametro e varietà di situazioni/nemici/armi il titolo possa comunque dire la sua
Guarda, il discorso nell'insieme lo capisco pure tuttavia il primo punto avrebbe senso se il titolo lo lasciassero così. É tutta la fila di patch che ribilanciano il tutto a rendere poco credibile il "loro lo vogliono così"1) se gli autori decidono che è una caratteristica distintiva del loro lavoro ed è ben integrata nel gioco, è giusto che loro portino avanti la loro visione artistica e che facciano uscire un prodotto esattamente come vogliono loro. Non è un discorso di "rovinerebbe ecc.", il discorso è "è così che loro vogliono che esca" e finché non si tratta di una caratteristica che rende il gioco di bassa qualità (fatta eccezione per alcune cose specifiche, non è questo il caso) chiedere che venga stravolta è un semplice capriccio di chi non ha capito che i videogiochi sono dei prodotti autoriali e non qualcosa che deve essere fatta su misura di una massa
2) parlando di Game Design, una grande varietà di build, approcci ecc. è COMPLETAMENTE INUTILE se il gioco non offre un livello di sfida tale da farti sentire le differenze tra una build e l'altra o tra una tattica e l'altra. Che senso ha avere una gran varietà di quella roba se poi senza nessuno sforzo posso fare qualsiasi cosa a prescindere da come ho sviluppato il mio pg e il mio equipaggiamento? Così come non avrebbe senso se fosse tutto talmente difficile e rotto da farmi fallire a prescindere. Qui si sente pesantemente la differenza tra gli approcci e le build, senza andare a considerare le cose rotte questo è il fondamentale di un qualunque GDR (e si potrebbe anche argomentare che le cose rotte si trovano in ogni singolo GDR esistente, per loro natura). In particolare poi non stiamo parlando di un gioco basato sulla trama e sulle scelte, non è un Baldur's Gate per cui anche se ignoro i combattimenti con la modalità facile mi posso godere il gioco perché offre molto altro. Stiamo parlando di un dungeon-crawler action GDR in cui si combatte e si esplorano ambienti pericolosi il 90% del tempo, è la filosofia del gioco, se togli quello togli un elemento che lo rende meno interessante (siccome è stata già fatta questa, perdonami il termine, ingenua osservazione NO, non è l'unica cosa che rende questi giochi interessanti, ma è una componente fondante. Non è il singolo colore che fa il quadro, ma è incredibilmente fondamentale come molte altre cose)
Esattamente a chi lo vorrebbe giocare a facile cosa dovrebbe importare delle build? Se vuoi giocarlo a facile è perché vuoi proprio fregartene di dover stare a studiare le build. Quindi non capisco il problema. E mettendo l'opzione facile non stai levando nulla a chi lo vuole giocare alla difficoltà pensata dagli sviluppatori.1) se gli autori decidono che è una caratteristica distintiva del loro lavoro ed è ben integrata nel gioco, è giusto che loro portino avanti la loro visione artistica e che facciano uscire un prodotto esattamente come vogliono loro. Non è un discorso di "rovinerebbe ecc.", il discorso è "è così che loro vogliono che esca" e finché non si tratta di una caratteristica che rende il gioco di bassa qualità (fatta eccezione per alcune cose specifiche, non è questo il caso) chiedere che venga stravolta è un semplice capriccio di chi non ha capito che i videogiochi sono dei prodotti autoriali e non qualcosa che deve essere fatta su misura di una massa
2) parlando di Game Design, una grande varietà di build, approcci ecc. è COMPLETAMENTE INUTILE se il gioco non offre un livello di sfida tale da farti sentire le differenze tra una build e l'altra o tra una tattica e l'altra. Che senso ha avere una gran varietà di quella roba se poi senza nessuno sforzo posso fare qualsiasi cosa a prescindere da come ho sviluppato il mio pg e il mio equipaggiamento? Così come non avrebbe senso se fosse tutto talmente difficile e rotto da farmi fallire a prescindere. Qui si sente pesantemente la differenza tra gli approcci e le build, senza andare a considerare le cose rotte questo è il fondamentale di un qualunque GDR (e si potrebbe anche argomentare che le cose rotte si trovano in ogni singolo GDR esistente, per loro natura). In particolare poi non stiamo parlando di un gioco basato sulla trama e sulle scelte, non è un Baldur's Gate per cui anche se ignoro i combattimenti con la modalità facile mi posso godere il gioco perché offre molto altro. Stiamo parlando di un dungeon-crawler action GDR in cui si combatte e si esplorano ambienti pericolosi il 90% del tempo, è la filosofia del gioco, se togli quello togli un elemento che lo rende meno interessante (siccome è stata già fatta questa, perdonami il termine, ingenua osservazione NO, non è l'unica cosa che rende questi giochi interessanti, ma è una componente fondante. Non è il singolo colore che fa il quadro, ma è incredibilmente fondamentale come molte altre cose)
Per come la vedo io la difficoltà "facile" c'è già, e c'è sempre stata in ogni souls: le evocazioni.Esattamente a chi lo vorrebbe giocare a facile cosa dovrebbe importare delle build? Se vuoi giocarlo a facile è perché vuoi proprio fregartene di dover stare a studiare le build. Quindi non capisco il problema. E mettendo l'opzione facile non stai levando nulla a chi lo vuole giocare alla difficoltà pensata dagli sviluppatori.
Non ha senso per un motivo: esattamente come chiunque, possono fare degli errori a cui in corso d'opera non avevano fatto caso per poco testing o altro. Contrariamente alle altre arti di cui il mondo per fortuna è pieno, il videogioco può effettivamente essere modificato a posteriori in maniera semplice e veloce. Se io, da sviluppatore, mi accorgo che c'è qualcosa che non funziona o che il gioco non è bilanciato come vorrei, lo correggo perché me lo posso permettere.Guarda, il discorso nell'insieme lo capisco pure tuttavia il primo punto avrebbe senso se il titolo lo lasciassero così. É tutta la fila di patch che ribilanciano il tutto a rendere poco credibile il "loro lo vogliono così"
Le evocazioni non le puoi usare ovunque, si con la maggior parte dei boss si. Ma anche quelle te le devi trovare e le devi uppare, non dico non siano di aiuto anzi io le uso e me ne frego. Ma non sono una vera modalità facile.Per come la vedo io la difficoltà "facile" c'è già, e c'è sempre stata in ogni souls: le evocazioni.
Non riesci a buttare giù un boss? Evochi un compagno, che può essere un giocatore in carne e ossa come un'npc. In Elden Ring per evolvere questo concetto hanno inserito le ceneri di evocazione, e questo si traduce nella possibilità di avere un'avatar alleato, più o meno potente, a seconda dei casi.
Quindi l'hardcore player si farà i boss in solitaria, studiandone i pattern, sfruttando al meglio la build ecc... Il giocatore che non vuole dannarsi l'anima evoca e va avanti comunque.
Vedi che non capisci il punto fondamentale? Mettersi lì a studiarsi le build e gli stratagemmi per superare una parte ostica è l'esperienza che loro vogliono offrire. Una modalità facile, semplicemente, farebbe di questo titolo un altro gioco rispetto a quello che vogliono.Esattamente a chi lo vorrebbe giocare a facile cosa dovrebbe importare delle build? Se vuoi giocarlo a facile è perché vuoi proprio fregartene di dover stare a studiare le build. Quindi non capisco il problema. E mettendo l'opzione facile non stai levando nulla a chi lo vuole giocare alla difficoltà pensata dagli sviluppatori.
Ma come no dai, prova a fare un boss in solitaria e prova a farlo evocando. Io le ho usate per gran parte della mia blind run perchè erano una novità, ma ala fine ho smesso perchè non mi ricordavo nemmeno un boss. Li avevo fatti fuori praticamente tutti al primo tentativo o quasi, tanto c'era la cenere che attirava la sua attenzione e io avevo tutto il tempo di curarmi o tirargli roba addosso.Le evocazioni non le puoi usare ovunque, si con la maggior parte dei boss si. Ma anche quelle te le devi trovare e le devi uppare, non dico non siano di aiuto anzi io le uso e me ne frego. Ma non sono una vera modalità facile.
No io lo capisco quel punto, è lato utente che non volete capire che è un non problema.Vedi che non capisci il punto fondamentale? Mettersi lì a studiarsi le build e gli stratagemmi per superare una parte ostica è l'esperienza che loro vogliono offrire. Una modalità facile, semplicemente, farebbe di questo titolo un altro gioco rispetto a quello che vogliono.
Ad alcuni sviluppatori non interessa, ad altri sì, nessuna delle due visioni è sbagliata ma è una scelta consapevole e che non peggiora il prodotto, quindi una scelta da rispettare in tutto e per tutto.
Se una persona non ha voglia di sbattersi o di impiegare un minimo di ragionamento sul come approcciarsi a un gioco, allora non è un gioco che fa per lui. NON è un insulto o un discorso elitario: ci sono cose che non possono essere di gusto a tutti, a me non piace per esempio la loro art direction ma mi piacerebbe godere di un final fantasy per il resto che hanno da offrire, vado da SE a chiederne uno più occidentale? Io studio tutto il giorno e non ho voglia di sforzare il cervello per capire una trama complicata ma mi piacerebbe un sacco giocare Disco Elysium, vado dagli sviluppatori a chiedere un riassunto integrato nel gioco per semplificarmi la narrativa? Ovviamente no. Cerchiamo un po' di crescere su questo fronte, questa discussione si rifà ad ogni gioco di from software e questi discorsi stanno diventando ridondanti
Non mi hai capito, non ho negato che aiuta, ma non è la stessa cosa di una modalità facile presente fin dall'inizio.Ma come no dai, prova a fare un boss in solitaria e prova a farlo evocando. Io le ho usate per gran parte della mia blind run perchè erano una novità, ma ala fine ho smesso perchè non mi ricordavo nemmeno un boss. Li avevo fatti fuori praticamente tutti al primo tentativo o quasi, tanto c'era la cenere che attirava la sua attenzione e io avevo tutto il tempo di curarmi o tirargli roba addosso.
Puoi usarle praticamente contro ogni boss e anche in molte situazioni durante il gioco, a questo si aggiunge la possiblità di evocare altri player, o alcuni npc piazzati apposta dal gioco.
Anche nei vecchi souls era così, potevi sconfiggere il nameless king in solitaria e sputare sangue, poi andavi ad aiutare altri player e ti accorgevi che molti evocano senza troppi drammi facendosi praticamente sconfiggere i boss da terzi.
I videogiochi non sono solo prodotti.No io lo capisco quel punto, è lato utente che non volete capire che è un non problema.
Post automatically merged:
Non mi hai capito, non ho negato che aiuta, ma non è la stessa cosa di una modalità facile presente fin dall'inizio.
La Lacrima è un aiuto evidente. E' sgrava, nonostante sia stata pure subito nerfata.Le evocazioni non le puoi usare ovunque, si con la maggior parte dei boss si. Ma anche quelle te le devi trovare e le devi uppare, non dico non siano di aiuto anzi io le uso e me ne frego. Ma non sono una vera modalità facile.
Vero , però funziona e ti salva a volte anche più della schivataPerò il salto è proprio brutto da vedere... Jump!
Se vuoi posso darti un vago vago consiglioIo ho trovato lei ma non la collana che cerca. Inizialmentepensavo l'avesse rubata quel marpione di Patches ma lui non ce l'ha. ChissàSpero di non perdermi la quest andando avanti.
Comunque, dopo una pausa di una giornata per cause di forza maggiore, oggi ho approfittato della pausa pranzoper sconfiggere Renalla. Boss magico = gimmick, ormai è un classicoAnche la seconda fase facilissima. Ho notato un dialogo quando l'ho sconfitta: invoca la figlia "Ranni". Sbaglio o è il nome della strega che si incontra di notte a inizio gioco e che consegna la campana per evocare gli spiriti?
Non l'ho più incontrata fin'ora. Più tardi provo a farmi un giro nella zona iniziale, magari la ribecco
Ho parlato anche con la Leggidita alla Tavola Rotonda, mi ha esortato ad andare nella capitale per incontrare Marika che a quanto pare è imprigionata nell'Albero Madre. La dovrei liberare e diventare Lord Ancestrale. Oh, sarà un caso, ma (se non ho capito male) tutti quelli che si sono sposati con Marika non hanno fatto una bella fine (Godfrey prima e Radagon poi). Non mi fido troppoComunque prima di proseguire per la capitale mi sa che faccio un giro a Caelid