Udienza Preliminare Elden Ring | SpazioGames: 9,3 - OpenCritic: 95 | USARE IL TASTO SPOILER

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ovvio, ho visto gente con la Zeweihander shottare in tranquillità in PVP, ma era sempre infusa con la magia.

È chiaro che le build miste melee e magia, benchè siano difficili da preparare, sono le più sgrave. C'è per esempio una magia che evoca uno spadone lungo che fa ha un buon range d'attacco e fa male sopratutto.

Ma la magia nei Souls è sempre stata sgrava, in DS 2 al'inizio c'era gente che con la lancia d'anima di Cristallo e i proiettili di Cristallo shottavano in scioltezza. Qui sul forum ricordo chiaramente gente con build melee respeccare e passare alla magia pur di sconfiggere i Boss.

Qui però questo sgravo e meno evidente secondo me, alcune armi leggendarie melee hanno ceneri di guerra OP.
Ecco, questo spero di non farlo. Nel senso, andrò avanti - e sarà durissima, già me lo immagino - come al solito :rickds:
Massimo cercherò di avere qualche spell o, appunto, di infondere le armi con la magia :sisi:

Comunque sì, io sono ancora praticamente all'inizio, vedremo quanto si soffrirà da melee :paura:
 
Yep, lo spadone di ghiaccio è tantissima roba. I nemici che schivano i proiettili non possono evitarlo, ha doppio danno (spadone+arco di ghiaccio) e costa relativamente poco mana per il danno che fa. L'unico malus è che il cast time è lento e devi stare melee, ma infatti io per usarlo ho destrezza alta e talismano per ridurre i cast.
L'ho visto in azione sul tubo ed è non dico sgravo, ma potente. Si chiama Carian Piercer.

A questo punto mi ridomando, ma io che punto ad una build Forza con Straight Sword, Greatsword e Ultra Greatsword, senza ricorrere a buff o effetti come Marcescenza o Sanguinamento, che difficoltà incontrerò in fasi avanzate di gioco...
 
Ultima modifica:
L'ho visto in azione sul tubo è ed non dico sgravo, ma potente. Si chiama Carian Piercer.

A questo punto mi ridomando, ma io che punto ad una build Forza con Straight Sword, Greatsword e Ultra Greatsword, senza ricorrere a buff o effetti come Marcescenza o Sanguinamento, che difficoltà incontrerò in fasi avanzate di gioco...
Sicuramente è bilanciato perché vengano usati, infatti i buff da applicare sulle armi sono molto facili da craftare e te li puoi fare in qualsiasi momento. Non sono limitati dal costo in insight come in bb o altro. Uno dei motivi per cui le armi magiche sono più forti è che non ti permettono di abusare delle debolezze non potendo essere infuse.

Io per esempio uso una greatsword speciale con congelamento (la moonlight di questo titolo) e ora che sono sulle vette innevate è non dico inutilizzabile, ma sicuramente molto meno efficace che nelle precedenti regioni. Le mie opzioni sono usare di più le stregonerie o respeccare e usare un'altra arma.
 
Ultima modifica:
Ma come si fa a fare il respec?
Cioè da melee puoi diventare direttamente a mago?
 
Ragazzi comunque le regole sugli spoiler qui non sono diverse che in sezione Sony, facciamo attenzione ;)
 
Premesso il fatto che sono solo a 20 ore e ho fatto 3/4 di sepolcride e gran tempesta, quindi alcune meccaniche mi sono ancora oscure, ma il combat system fondamentalmente è quello di dark souls 3 arricchito da qualche nuovo elemento come le evocazioni. Mi sarebbe piaciuto un passo in avanti anche da questo punto di vista, un po' come è stato per bloodborne e sekiro. Poi lo sto amando alla follia, ma mi sembra un copia e incolla spudorato per ora.
Beh oddio, oltre alle evocazioni c'è anche tutto il sistema delle skills/ceneri di guerra che è comunque molto diverso rispetto a DS3, il moveset espanso grazie al salto e al nuovo contrattacco legato alla parata. Inoltre, il cavallo di fatto lo considero a tutti gli effetti una piccola "rivoluzione" nel combat system soulsiano, ha la sua importanza strategica ed è una novità assoluta per la serie

Concordo comunque in linea generale, tra le tre nuove IP di From (Bloodborne, Sekiro e ER), questo è quello più derivativo dalla serie madre per quanto concerne il combat system, di fatto è una trasposizione 1:1 + l'aggiunta degli elementi che ho citato sopra
 
Gli ho preferito Salt&Sanctuary e Blasphemous. Ah mbè, sarà sempre per quel debole che ho per le robe mistiche/religiose/statue/architetture gotico-romane/spadoni enormi/e un pelo di Berserk :asd:

Fiamma Bianca

Ma su pc si possono togliere pure i boss? Ti vengo a controllare eh :trollface:
Macchè, ho la seconda fase dell'innestato che mi ara male di continuo :tristenev::tristenev::tristenev::rickds:
 
Ma sbaglio o non mi pare che abbia avuto backlash mediatico sulla difficoltà. O mi son perso qualcosa?
Infondo il sistema è come quello dei Souls che ormai molti conoscono. Chi non riesce può sempre giocarsi la carta del grinding, delle armi rotte nella prima versione del gioco, delle evocazioni e tutti i vari magheggi.

Ricordo molto piu' casino per Sekiro a suo tempo, dove non si poteva attuare nulla delle cose sopracitate e i vari pigri hanno pianto, poichè o imparavi a giocare o potevi anche smettere.

Probabilmente perché la prima regione è piuttosto semplice e la maggior parte sta ancora lì, ma dopo arrivano i dolori...dolori forti

Premesso il fatto che sono solo a 20 ore e ho fatto 3/4 di sepolcride e gran tempesta, quindi alcune meccaniche mi sono ancora oscure, ma il combat system fondamentalmente è quello di dark souls 3 arricchito da qualche nuovo elemento come le evocazioni. Mi sarebbe piaciuto un passo in avanti anche da questo punto di vista, un po' come è stato per bloodborne e sekiro. Poi lo sto amando alla follia, ma mi sembra un copia e incolla spudorato per ora.

Eh...sì lo è. Anche se con le magie hanno fatto un ottimo lavoro di rinnovo
 
Bisognerebbe parlare del fatto che degli sviluppatori Ubisoft e di guerrilla games abbiano apertamente criticato la user experience e il quest design di Elden Ring, lamentandosi della sua valutazione su metacritic.
Purtroppo hanno cancellato i tweet, altrimenti bisognerebbe spiegargli che i business analyst non sono videogiocatori e che pertanto il fatto che il tuo team commerciale ti mandi elogi, non significa che il gioco smetta di essere una merda :dsax:.
 
Bisognerebbe parlare del fatto che degli sviluppatori Ubisoft e di guerrilla games abbiano apertamente criticato la user experience e il quest design di Elden Ring, lamentandosi della sua valutazione su metacritic.
Purtroppo hanno cancellato i tweet, altrimenti bisognerebbe spiegargli che i business analyst non sono videogiocatori e che pertanto il fatto che il tuo team commerciale ti mandi elogi, non significa che il gioco smetta di essere una merda :dsax:.

Erano 3 persone contate dai (se non erro), direi che l'indifferenza sia l'arma migliore in questi casi. :asd:
 
Bisognerebbe parlare del fatto che degli sviluppatori Ubisoft e di guerrilla games abbiano apertamente criticato la user experience e il quest design di Elden Ring, lamentandosi della sua valutazione su metacritic.
Purtroppo hanno cancellato i tweet, altrimenti bisognerebbe spiegargli che i business analyst non sono videogiocatori e che pertanto il fatto che il tuo team commerciale ti mandi elogi, non significa che il gioco smetta di essere una merda :dsax:.
I tweet sono comunque disponibili via screengrab
FNRt0_fXEAAkQGW


Abbastanza imbarazzante che tutti e 3 abbiano messo subito dopo l'account privato.
 
Erano 3 persone contate dai (se non erro), direi che l'indifferenza sia l'arma migliore in questi casi. :asd:

Pero' fa trascendere uno dei grossi problemi del settore e cioe' che le pratiche di business analysis siano considerate scientifiche anche in ambito creativo.
I tweet sono comunque disponibili via screengrab
FNRt0_fXEAAkQGW


Abbastanza imbarazzante che tutti e 3 abbiano messo subito dopo l'account privato.

Piu' che altro fa capire come ormai le pratiche di business analysis influenzino il lato creativo come fossero il vangelo, nonostante il responso dei giocatori sia li' a fare da testimone sul fatto che siano boiate.
 
Bisognerebbe parlare del fatto che degli sviluppatori Ubisoft e di guerrilla games abbiano apertamente criticato la user experience e il quest design di Elden Ring, lamentandosi della sua valutazione su metacritic.
Purtroppo hanno cancellato i tweet, altrimenti bisognerebbe spiegargli che i business analyst non sono videogiocatori e che pertanto il fatto che il tuo team commerciale ti mandi elogi, non significa che il gioco smetta di essere una merda :dsax:.
Ma con che coraggio uno sviluppatore Ubisoft si permette di criticare From ed Elden Ring ? :asd:
 
Piu' che altro fa capire come ormai le pratiche di business analysis influenzino il lato creativo come fossero il vangelo, nonostante il responso dei giocatori sia li' a fare da testimone sul fatto che siano boiate.
Di una parte dei giocatori, quanto meno.
Gli OW Ubisoft tecnicamente hanno una quota di pubblico (che li apprezza) altrettanto grande :asd:
 
Ma con che coraggio uno sviluppatore Ubisoft si permette di criticare From ed Elden Ring ? :asd:

Eh beh, non trova i segnalini per capire dove andare, quindi rosicando si vendicano buttando merda su un capolavoro. Perchè di quello si tratta. Ci vorranno decenni per superare un open world del genere.
 
La critica sulle performance non credo ci sia molto da discutere, ha dei problemi sopratutto su pc non indifferenti :asd:
Sulle quest va molto a gusti, c'è chi si lamenta della mancanza di un sorta di "tracking", però il senso di ste quest ultracriptiche è accentuare il senso di scoperta e di far parte di una community. Ovvio che per chi gioca offline chiuso in una caverna dove è spoiler anche il menu si tratta di roba infattibile senza guida da quanto son contorte, se si abbraccia di più la filosofia dietro al titolo che comprende anche il condividere con altre persone si crea una bella esperienza :asd:
Non mi pare chissà che polemica, poi due tweet, ci sta che una persona, anche se dev, abbia le sue opinioni :asd:
 
Conta molto il marketing prestante e venderebbero a prescindere ormai :dsax:
Non accollerei il successo al mero marketing, c'è una fetta (gigantesca) di utenza che apprezza un certo tipo di esperienza più guidata (e che rifugge totalmente l'UX offerta da giochi come i Souls [e non solo loro]). E a questo pubblico parla il tipo. Artisticamente potrà valere "meno", ma ha un pubblico chiaro e definito (probabilmente più rappresentativo del panorama di tutti noi qui presenti messi insieme)... Il problema non è tanto la sua opinione in merito alla UX, ma il non capire (o non voler capire) a chi è rivolto quel tipo di design e UX dei FROM, e l'accettazione che esistano varie fasce di pubblico con esigenze diverse...

Questo unito al fatto di non difendere la propria posizione, nascondendo per giunta il profilo, è ciò che fa abbastanza schifo :asd:
Post automatically merged:

La critica sulle performance non credo ci sia molto da discutere, ha dei problemi sopratutto su pc non indifferenti :asd:
Sì il secondo tweet (quello della tizia di Nixxes) è più che legittimo, ed è grottesco che abbia pure lei nascosto il profilo. Magari non sarà elegante criticare l'operato di colleghi, e i toni non erano assolutamente appropriati (si potevano esprimere più educatamente), ma lo sconto fatto su ottimizzazione/tecnica/performance del gioco è vero, e abbastanza ingiustificabile.
 
Onestamente le 3 superquest che sono riuscito a fare blind in ER le considero fra le migliori esperienza della mia carriera di videogiocatore, una soddisfazione tale che le classiche quest GPS non mi daranno mai.
Sono gusti sacrosanti, ma non spacciamo l'UX che tiene per la manino il giocatore come migliore. Soprattutto detto da chi ha lavorato a Zero Dawn. ma mettendo da parte i dev che vabbeh, sono utenti di twitter qualunque, si era scatenato il panico anche solo per il tweet di Schreier in cui elogiava le quest consigliando di tenersi degli appunti.

Poi non sono nemmeno così criptiche quelle importanti per i finali lol. Gli NPC li trovi praticamente per forza, si spostano nelle grazie principali (quelle con la freccia) e ti dicono più o meno chiaramente dove vanno, e se non te lo dicono ti lasciano un oggetto che ti dice cosa fa nella sua descrizione. C'è sicuramente roba super difficile per finali segreti e yada yada, ma è anche il bello dei giochi from e il motivo per cui hanno una community tanto appassionata.
 
Non accollerei il successo al mero marketing, c'è una fetta (gigantesca) di utenza che apprezza un certo tipo di esperienza più guidata (e che rifugge totalmente l'UX offerta da giochi come i Souls [e non solo loro]). E a questo pubblico parla il tipo. Artisticamente potrà valere "meno", ma ha un pubblico chiaro e definito (probabilmente più rappresentativo del panorama di tutti noi qui presenti messi insieme)... Il problema non è tanto la sua opinione in merito alla UX, ma il non capire (o non voler capire) a chi è rivolto quel tipo di design e UX dei FROM, e l'accettazione che esistano varie fasce di pubblico con esigenze diverse...

Questo unito al fatto di non difendere la propria posizione, nascondendo per giunta il profilo, è ciò che fa abbastanza schifo :asd:
Post automatically merged:


Sì il secondo tweet (quello della tizia di Nixxes) è più che legittimo, ed è grottesco che abbia pure lei nascosto il profilo. Magari non sarà elegante criticare l'operato di colleghi, e i toni non erano assolutamente appropriati (si potevano esprimere più educatamente), ma lo sconto fatto su ottimizzazione/tecnica/performance del gioco è vero, e abbastanza ingiustificabile.
Ma siamo sicuri che non abbiano nascosto i tweet e il profilo per gli insulti ricevuti? :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top