Udienza Preliminare Elden Ring | SpazioGames: 9,3 - OpenCritic: 95 | USARE IL TASTO SPOILER

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Che poi tutti gli OW lunghi riciclano sempre qualcosa, ti fanno fare sempre le stesse cose, ripropongono gli stessi boss, stesse attività.

Per dire, anche in Ghost of Tsushima, che io ho amato, a fine guerra dovevi combattere contro i soliti generali o i combattimenti con i Ronin nella seconda Regione.
Post automatically merged:

Anche io sono tendo verso questa opinione. Ho trovato i dungeon più piccini degli utili momenti distensivi, con premio unico/lore e sempre attività che tenevano alta l'attenzione.

Inoltre, e qui sarebbe da fare un enorme documento con dati alla mano (chissà magari qualcuno tipo fextralife lo farà), credo proprio che molti rimarrebbero stupiti delle chicche uniche, dall'estetica ai segreti interni, presenti in moltissimi dungeon secondari "copia incollati"

La critica al riciclo ci sta, ma From non è un team di scimmie svogliate ed è riuscita in modo intelligente a dare una dignità anche a quelli.

Per esempio, per quanto comprenda le lamentele dei boss riciclati, ho apprezzato la visione che hanno avuto sui boss "doppi". Il perché della loro esistenza l'hanno giustificata con la nuova meccanica, le ceneri per l'evocazione. Mi sono sembrate tutte battaglie pensate appositamente per spingere il giocatore ad usarle. Che capisco possa dare al cazzo, ma comprendo anche la scelta di design atta a valorizzare una novità.

In tutto questo ovviamente boss unici e location di livello "miglior Castlevania 3D mai apparso nel media" sono straripanti ovunque e vanno decisamente oltre i Legacy dungeon.
E la visione OW di Zelda ovviamente, che è il collante perfetto tra tutte le dinamiche.

Stavo leggendo in giro moltissime personalità del settore entusiaste ed estasiate da quest'opera, perfettamente comprensibile il perché.
Si ma chi fa una build fisica è tagliato fuori da molte Ceneri di Guerra
 
Si ma chi fa una build fisica è tagliato fuori da molte Ceneri di Guerra
L'errore è considera i PA una risorsa da mago: non lo è. È importante anche per utilizzare le weapon art di armi e scudi, alcune tremendamente efficaci. ER non ti vieta, ad esempio, di giocare di randello a due mani full forza e stamina -ma non è DS1 e ti vengono messi a disposizione molti strumenti che sono tenuti di conto per il bilanciamento della difficoltà e che vanno per forza di cose a rendere la vita più difficile a chi sceglie di ignorarli.
 
Che poi tutti gli OW lunghi riciclano sempre qualcosa, ti fanno fare sempre le stesse cose, ripropongono gli stessi boss, stesse attività.

Per dire, anche in Ghost of Tsushima, che io ho amato, a fine guerra dovevi combattere contro i soliti generali o i combattimenti con i Ronin nella seconda Regione.
Post automatically merged:


Si ma chi fa una build fisica è tagliato fuori da molte Ceneri di Guerra
Credo ti sia confuso con le evocazioni, parlavo di quelle riferendomi alle ceneri. Ce ne sono un trilione ed utilizzabili da qualunque build, mi sembra chiaro che From abbia spinto molto per fartele usare creando scenari di svantaggio numerico (anche fuori dai boss).

Detto questo, non sono assolutamente d'accordo con la tua affermazione sulle ceneri di guerra. Ce ne sono una marea per Dex, Str e Quality (addirittura una Str si prende da una rimembranza) ed inoltre il gioco permette, con alcuni oggetti unici da scovare, di infondere con frost/blood/Fire/etc.. e poi scegliere uno scaling differente senza imbastardire con int, fede o arcano. La libertà di costruzione per le build è fuori scala, ER potrebbe potenzialmente essere l'A-RPG con il maggior numero di build efficenti mai fatto fino ad oggi, la varietà concessa e il QoL aggiunto per accedervi segna un punto di non ritorno per questa tipologia di giochi.

Va aggiunto anche che il mana è una risorsa importantissima pure per un guerriero, le weapon art sono molto forti ed utili in molte situazioni (a volte troppo). Il gioco infatti concede talismani per ridurne il costo, perfetti per un guerriero senza 300 di mana.
 
Ultima modifica:
Accontentarsi di questa reiterata mediocrità tecnica (tanto da farla diventare quasi un tabú) è sbagliato.
Anzi, è sbagliato farla passare liscia a From accanendosi senza pietà su tutti gli altri titoli.

Quali sarebbero questi altri titoli sui quali ci si accanisce o che meriterebbero valutazioni paragonabili a quelle di Elden Ring, ma snobbati perche' non sviluppati dai From Software?
Per quel poco che ne capisco del settore, lo sviluppo tecnico richiede notevoli risorse per le quali un qualsiasi publisher porrebbe diversi paletti e per quelli che sono i limiti dei blockbuster nell'industria(ampiamente discussi e non credo sia necessario citarli nuovamente), onestamente mi tengo il frame rate claudicante e i difetti tipici della serie specie se sono consapevole del fatto che fra 2-3 anni non importera' nulla a nessuno, esattamente com'e' stato per il primo Dark Souls o Bloodborne :asd:. Per il mio parere personale, se non ci ritroviamo di fronte a un gioco dove la realizzazione tecnica atroce impedisce di godere dell'esperienza, non dovrebbe assolutamente andare ad inificiare il voto finale. Puo' essere un plus come nel caso di God of War o TLOU2, ma mai un malus: non e' che Crisis sia un gioco migliore di CoD4 perche' avesse una grafica migliore per esempio.
 
Ultima modifica:
Oppure, sconvolgente, si può avere un'opinione diversa e non condividere i difetti. Ed essere lo stesso onesta.
Perchè giustamente i FromBot hanno sempre spiccato per la totale onestà delle loro opinioni e l'apertura al dialogo verso pareri differenti.

Comunque, se il difetto è una cosa oggettiva no.
Elden Ring, su Ps4, è un gioco sciatto tecnicamente, come tutti i giochi From.
Non ammetterlo non sarebbe un grande esempio di onestà.
Non mi riferisco a te, dico in generale.

Poi ci sono cose su cui la discussione è apertissima, per dire la questione ripetitività.
Elden Ring è open world e come tutti gli open world ha, per ovvi motivi di struttura, determinate cose ripetute.
Ma non è colpa del titolo specifico, è "colpa" della struttura open world.
Per alcuni non è un difetto, per altri sí, per me è una zona grigia.
L'ho notata ovviamente questa cosa ma personalmente non mi sta pesando nelle mie 55 ore di gioco.
Magari a te pesa da morire e benvenga, per me almeno, parlarne pur avendo opinioni differenti.

Quali sarebbero questi altri titoli sui quali ci si accanisce o che meriterebbero valutazioni paragonabili a quelle di Elden Ring, ma snobbati perche' non sviluppati dai From Software?
Non ho parlato di valutazioni non adeguate date ad altri giochi o paragoni tra i voti.
Parlavo dell'approccio nettamente differente, piú tendente alla totale euforia cieca, ai titoli From rispetto a tutte le altre produzioni.
Da parte sia della stampa che da parte del pubblico.
 
Così come lo sono tutti i fanboy del pianeta legati ad uno specifico brand.

Ma qui, forum spaziogames, games dome, thread di ER. Con chi e di che cosa stiamo parlando?
 
E questo non sarebbe il comportamento all'inverso dei famosi fanboy from che fanno passare tutto? :shrek:
Non credo dato che è un difetto che la from si porta da demon e che non cambieranno mai e se non ti piace sei in torto tu sempre e comunque :sisi:
 
Non credo dato che è un difetto che la from si porta da demon e che non cambieranno mai e se non ti piace sei in torto tu sempre e comunque :sisi:

Hai ricevuto un minimo di contraddittorio per delle tue opinioni (perché funfact, quello sono. Non difetti oggettivi)

Se queste sono le risposte, mi sa che gli intolleranti stanno anche dall'altro lato. :shrek:
 
Ultima modifica:
Non hai giocato i Dark Souls per dire una cosa simile. Hai scritto che ti fanno schifo quindi immagino abbia tipo solo provato un po' l'1?
Si,giocati tutti tranne il 3 capitolo e mi fanno schifo per motivi e problematiche fortunatamente assenti in Elden Ring
Post automatically merged:

Se lo avessero chiamato Dark Souls 4 nessuno avrebbe detto nulla.
La base è di quella saga lí seppur questo gioco ne rappresenti una naturale evoluzione.
Falso
Qui non si parla di un Dark souls 4 perche´ le aggiunte e il lavoro dietro e´ diverso dai capitoli precedenti,qui si parla di una nuova IP che ha sicuramente le basi di un souls
ed io non sono l´unico esempio dove da non amante dei souls riesce invece a farsi piacere ER,proprio per dei motivi sull´evoluzione aggiunta cosi´ grande da considerarlo come nuova IP come giusto che sia
 
Ultima modifica:
Hai ricevuto un minimo di contraddittorio per delle tue opinioni (perché funfact, quello sono. Non difetti oggettivi)

Se queste sono le risposte, mi sa che gli intolleranti stanno anche dall'altro lato. :shrek:
Se è un opinione dire che la trama nei souls viene narrata male è un opinione e non un fatto oggettivo beh alzo le mani.

EDIT: che poi non voglio essere frainteso, il gioco mi sta piacendo un sacco e me lo sto godendo con la dovuta calma
 
Ultima modifica:
Così come lo sono tutti i fanboy del pianeta legati ad uno specifico brand.

Ma qui, forum spaziogames, games dome, thread di ER. Con chi e di che cosa stiamo parlando?
Esattamente :asd:

Ora il riciclo di boss è un difetto madornale, poi vai a vedere TW3 e per 150 ore affronti sempre gli stessi grifoni, le stesse viverne, le stesse streghe ecc., ma nessuno se ne lamenta :asd:
Come al solito, due pesi e due misure.
 
A chi lo ritiene sopravvalutato, beati voi che avete giocato altri ow con questo gameplay o questo level design, ma anche questo world design. Io non ne ricordo, così a memoria, magari potete rinfrescarmela così li vado a giocare... A me pare invece che qui molti si impegnino a non vedere cosa fa di buono ER e citarne giusto i difetti.

Ad esempio, è proprio pieno di open world dove dopo 20 ore hai 40 armi diverse, 30 incantesimi, 30 incantamenti e 20 talismani diversi ognuno con un senso di appartenenza esistere... O ancora, è sicuramente pieno di ow che ti sparano dungeon come il castello di gran tempesta.

Forse stiamo giocando titoli diversi, io a memoria ricordo solo il castello di Hyrule in botw come location lontanamente paragonabile ad i Legacy di ER. Dire che sto gioco non rivoluziona un genere è abbastanza allucinante imho, sono riusciti ad unire world design, level design, gameplay, varietà di loot(giusto per citare le primissime cose)in un OW, genere portabandiera della mediocrità salvo rarissime eccezioni. Scusate se è poco
 
Per me è sbagliatissima la premessa di parcellizzare un'opera e giudicarne le singole unità analizzandole con il lanternino finendo con il perdere di vista il disegno globale.

Bè, è un trattamento che è stato riservato a un altro gioco uscito 5 anni fa tra l'altro noto con piscere che chi oggi sta scoprendo la magnificenza di ER, era protagbosta di a fare questi discorsi ma tant'é :trollface:

Siamo al cospetto di una delle più grandi opere del media e stiam qui a guardare che ti ricicciano fuori i boss più volte in aree secondarie, ma su dai :asd:
 
E questo non sarebbe il comportamento all'inverso dei famosi fanboy from che fanno passare tutto? :shrek:
riesci a scrivere un post argomentato sul gioco che non sia solo ed unicamente un attacco all'utenza?
perchè altrimenti ti inviterei a fare come me, in silenzio ti leggi la discussione.
Post automatically merged:

Esattamente :asd:

Ora il riciclo di boss è un difetto madornale, poi vai a vedere TW3 e per 150 ore affronti sempre gli stessi grifoni, le stesse viverne, le stesse streghe ecc., ma nessuno se ne lamenta :asd:
Come al solito, due pesi e due misure.
piccola nota, in un gioco solo "gameplay", indubbiamente è più pesante un riciclo, pensiamo ad un torchlight con sempre lo stesso boss di turno.
uno dei motivi che mi ha portato tantissimo a noia nel primo dark souls impedendomi fisicamente di giocare i successivi.
 
Ultima modifica:
Si,giocati tutti tranne il 3 capitolo e mi fanno schifo per motivi e problematiche fortunatamente assenti in Elden Ring

Quali? Il 3 è proprio quello più vicino a ER (per forza di cose), logico che nel corso di 4 capitoli abbiano limato e aggiunto
 
A chi lo ritiene sopravvalutato, beati voi che avete giocato altri ow con questo gameplay o questo level design, ma anche questo world design. Io non ne ricordo, così a memoria, magari potete rinfrescarmela così li vado a giocare... A me pare invece che qui molti si impegnino a non vedere cosa fa di buono ER e citarne giusto i difetti.

Ad esempio, è proprio pieno di open world dove dopo 20 ore hai 40 armi diverse, 30 incantesimi, 30 incantamenti e 20 talismani diversi ognuno con un senso di appartenenza esistere... O ancora, è sicuramente pieno di ow che ti sparano dungeon come il castello di gran tempesta.

Forse stiamo giocando titoli diversi, io a memoria ricordo solo il castello di Hyrule in botw come location lontanamente paragonabile ad i Legacy di ER. Dire che sto gioco non rivoluziona un genere è abbastanza allucinante imho, sono riusciti ad unire world design, level design, gameplay, varietà di loot(giusto per citare le primissime cose)in un OW, genere portabandiera della mediocrità salvo rarissime eccezioni. Scusate se è poco
Per me è sbagliatissima la premessa di parcellizzare un'opera e giudicarne le singole unità analizzandole con il lanternino finendo con il perdere di vista il disegno globale.

Bè, è un trattamento che è stato riservato a un altro gioco uscito 5 anni fa tra l'altro noto con piscere che chi oggi sta scoprendo la magnificenza di ER, era protagbosta di a fare questi discorsi ma tant'é :trollface:

Siamo al cospetto di una delle più grandi opere del media e stiam qui a guardare che ti ricicciano fuori i boss più volte in aree secondarie, ma su dai :asd:


Se la magnificenza di ER sta nel suo essere "Più della somma delle parti" (come se non fosse una prerogativa di ogni opera poi), allora non c'è niente di male a evidenziarne i difetti, fosse anche solo per capire come può un suo seguito o un gioco che segua le sue orme essere migliore.

Io sono d'accordo con il fatto che sia una rivoluzione degli OW, ma più che in termini assoluti ne parlo in termini relativi. Non è una cosa completamente nuova, ma è un modo alternativo di far funzionare un tipo di giochi che sembrava condannato a ripetersi sempre uguale a se stesso con poche eccezioni. Ma sono d'accordo che ci sono aspetti sopravvalutati o ignorati.

Quando parliamo di tantissima quantità sono d'accordo, ma riconosco che, grandi dungeon a parte, c'è un consistente riciclo che dopo un po' affievolisce l'effetto novità. Camminare e scoprire ogni 2x3 una grotta/catacomba/tomba/luogo X è figo, accorgersi che poi queste sono estremamente simili tra loro è una questione di oggettività. È un difetto grave? No, ma è lì, esiste.

Non credo che questo sia "Parcellizzare" l'opera, ma analizzarla oggettivamente, senza devalorizzarla, anche perché avere dei difetti non toglie nulla alla grandezza di un gioco.

In seconda battuta ci si potrebbe soffermare anche su alcuni dei difetti storici dei Souls, ma lì si scende nel campo della soggettività, e quello che per me è un difetto, per altri sarà un pregio. Io comunque, anche se sono ancora a una ventina di ore, penso proprio che Sekiro rimarrà saldo nella sua posizione di "Mio gioco From preferito", per il semplice fatto che pad alla mano, il divertimento che mi dava combattere in Sekiro è anni luce da quello che provo combattendo in Elden Ring.
 
Venomside è fisicamente impossibile che possa piacere ER e non piacere DS3, togli il cavallo e sono praticamente identici lassa sta, almeno Bloodborne variava il setting, qua si parla sempre di cavalieri, draghi, streghe e Dèi (e a me sta benissimo eh, mi piace proprio per questo asd, ma appunto si tratta di DS4 in tutto e per tutto, non raccontiamo realtà parallele mo’)

Anzi giocalo DS3 che è bello pure quello
 
DS3 è capolavorico, anche se alcuni boss sembrano usciti da Bloodborne e te gli meni senza quel moveset
 
Esattamente :asd:

Ora il riciclo di boss è un difetto madornale, poi vai a vedere TW3 e per 150 ore affronti sempre gli stessi grifoni, le stesse viverne, le stesse streghe ecc., ma nessuno se ne lamenta :asd:
Come al solito, due pesi e due misure.
Ma pure BOTW (giusto per prendere un'altro gioco osannato da critica e utenza come capolavoro) c'aveva comunque i suoi bei difetti che alla lunga venivano a noia, tipo i sacrari dove si combattevano sempre gli stessi mini-boss, o il melee molto basico ecc.. Però, pure lì, non è che l'utenza c'ha il prosciutto sugli occhi e non si accorge dei difetti ma semplicemente i pregi del gioco sono talmente forti da attenuare le brutture.

Stessa cosa per ER, sto a 60 ed è uno dei pochi OW dove mi sembra davvero che la "mappa grande" è messa con buon senso e dove esplorare dà davvero un senso di traguardo raggiunto :sisi:
 
Io ho finito (credo) completamente tutta Sepolcride e il castello di Gran Tempesta in più di quaranta ore, il gioco potrebbe finire qua e mi riterrei comunque già soddisfatto.

Il fatto che invece si tratta solo della parte iniziale, mi fa quasi impressione :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top