Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
SwitchEmio – L'uomo che sorride: Famicom Detective Club
Questo è quello che si trova nello store di Tokyo, io ho preso il sacchetto borsa
Post automatically merged:
Tutto lo store è invaso da articoli di Mario, Splatoon, Zelda, Animal Crossing, Kirby, Pokémon e soprattutto Pulmino, poi vicino i monitor fanno provare nes Champion e in un angolino c'è Emio
Finito. Bellissimo, encomio per le musiche davvero molto belle. La storia è tutto sommato godibile, ma è l'atmosfera che ti prende e ti trasporta di peso fino all'ultima scena. Alla fine sorpresa per me, non sapevo che
c'era anche il capitolo finale che ti spiega tutto della trama!
.
Speriamo ora possa diventare un po'più mainstream come serie e che il prossimo capitolo sia un gioco un po' più ambizioso anche come valori produttivi.
il secondo lo conosco e dovrebbe essere disponibile anche da noi, ma il terzo qual è?
Post automatically merged:
comunque dopo settimane finalmente sono riuscito a tornare a giocare (Dio benedica il riassunto ad avvio gioco e il taccuino per ripassare tutta la storia!) e ho finito il capitolo 9
mamma mia quante novità e colpi di scena, comincia a dipanarsi parte del mistero e già il nome del decimo capitolo è tutto un programma
ora piccola pausa e stasera si riparte, sperando di riuscire a fare una full immersion anche domani e possibilmente finirlo
devo dire che non ci avevo capito una fava ma quello che avevo capito era in qualche maniera simile a ciò che era "per qualcuno"
sul finire (cap 10-11) mo ero convinto che Junko e Makoto fossero adottati e che il nome di Junko da piccola fosse Emiko e che fosse la vera sorella di Minoru/Emio, mentre semplicemente lei era Emiko agli occhi di Minoru
tra l'altro devo dire che quando ho finito il gioco ero rimasto un po' deluso perché mi era sembrato tutto un po' sbrigativo e poi
si è palesata l'appendice Minoru che è stata un fulmine a ciel sereno e probabilmente la parte scritta meglio di tutto il gioco, nonché sicuramente la più macabra e forte
da applausi anche il capitolo 10 tra l'altro
che dire poi
dell'omicidio della prima vittima donna e suo padre, praticamente Minoru ha rivissuto per filo e per segno l'omicidio del suo padre biologico
davvero un finale da applausi, un gioco elegante e ottimamente scritto, una perla che dovrebbe giocare più gente possibile.
ora ho voglia di rigiocarmi gli altri due FDC e di comprare altra roba tipo The Hokkaido Serial Murder Case e Ghost Trick
domani mi leggo con calma anche tutti i vostri post con spoiler, finalmente potrò conoscere e approfondire le vostre opinioni
devo dire che non ci avevo capito una fava ma quello che avevo capito era in qualche maniera simile a ciò che era "per qualcuno"
sul finire (cap 10-11) mo ero convinto che Junko e Makoto fossero adottati e che il nome di Junko da piccola fosse Emiko e che fosse la vera sorella di Minoru/Emio, mentre semplicemente lei era Emiko agli occhi di Minoru
tra l'altro devo dire che quando ho finito il gioco ero rimasto un po' deluso perché mi era sembrato tutto un po' sbrigativo e poi
si è palesata l'appendice Minoru che è stata un fulmine a ciel sereno e probabilmente la parte scritta meglio di tutto il gioco, nonché sicuramente la più macabra e forte
da applausi anche il capitolo 10 tra l'altro
che dire poi
dell'omicidio della prima vittima donna e suo padre, praticamente Minoru ha rivissuto per filo e per segno l'omicidio del suo padre biologico
davvero un finale da applausi, un gioco elegante e ottimamente scritto, una perla che dovrebbe giocare più gente possibile.
ora ho voglia di rigiocarmi gli altri due FDC e di comprare altra roba tipo The Hokkaido Serial Murder Case e Ghost Trick
domani mi leggo con calma anche tutti i vostri post con spoiler, finalmente potrò conoscere e approfondire le vostre opinioni
Letto tutto, mi fa piacere ti sia piaciuto
Il finale con la parte dello studio Mappa porta a quelle rivelazioni che danno il quadro del tutto.
Ora voglio Famicom Detective 4
Letto tutto, mi fa piacere ti sia piaciuto
Il finale con la parte dello studio Mappa porta a quelle rivelazioni che danno il quadro del tutto.
Ora voglio Famicom Detective 4
Da mediaworld.it è disponibile a 32,79€, con il ritiro in negozio non ci sono spese di spedizione mentre l'invio a casa dovrebbe costare 1,99€.
Ovviamente preso.