Game Enslaved: Odyssey to the West

  • Autore discussione Autore discussione Briky
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
In quella spece di Camioncino hippy

 
Ciao ragazzi ho da poco finito questo gioco davvero piacevole da giocare, ora avrei un dubbio visto che ho preso la versione pal uk se scarico il dlc su xbox live non e che mi da qualche problema???

 
Non male, un tantinello troppo facile ma non male nel complesso, i salti scriptati sono una roba parecchio, ma parecchio ridicola : in pratica è quasi impossibile cadere nel vuoto o in un crepaccio, questo non è esattamente il massimo per un gioco che alterna sezioni platform a sezioni di combattimento.

I Ninja Theory sono un devteam proprio dalla mano felice, riescono a fare fondali e scenografie memorabili, ricche e suggestive, inoltre sono molto capaci di rendere bene espressioni facciali, animazioni, effetti luce e molti altri aspetti di carattere estetico.

Il loro deficit è il gameplay.

Se con l'imminente DMC trovano il giusto equilibrio, i Santa Monica non se li ricorderà più nessuno tra qualche anno.

^^o

bello bello, consigliato.

 
ci sto giocando in questi giorni,peccato che non sia lunghissimo,in circa 5 ore sono già al capitolo 8(su 14)...comunque mi sta piacendo,forse un tantino scriptato ma per il resto molto ben realizzato

 
Iniziato anche io, già al capitolo 2.

Lei è bona è?

Si, forse teleguidato nei salti, ma pare un buon gioco per rilassarsi

 
Iniziato anche io, già al capitolo 2.
Lei è bona è?

Si, forse teleguidato nei salti, ma pare un buon gioco per rilassarsi
già,trip è tanta roba...io lo gioco in pausa pranzo,quindi sì,è decisamente rilassante!

 
Raga, mi sta divertendo. Sto già al capitolo 9, padroneggio abbastanza bene i combattimenti.

Note positive. Storia semplice, ma crescendo dei personaggi con ottima personalità secondo me. Anche il loro avvicinarsi.

Alcuni design di livello ottimi

Alcune trovate divertenti.

Nota negativa. Alle volte la camera va per fatti suoi.

I salti guidati

Dato che sono al cap 9 su 14, mi sento di essere d'accordo con chi diceva che la lunghezza dell'action è GIUSTA

E un "Trip è tanta roba c'è pure". Sento ancora la voce della mia signora che mi dà ironicamente dell'erotomane passando in salotto :-)

 
Io mi sono annoiato, si bello. ma ti ha detto tutto in metà gioco, mi sono arenato. Devo trovare la forza di continuare...

 
A me invece è piaciuto,è un titolo spensierato...sono al capitolo 14,cioè ormai alla fine....posso dire che la parte migliore del titolo è nei primi capitoli,una voltra incontrato

pigsy
secondo me il gioco va scemando,rimane comunque su livelli accettabili...mi è piaciuta l'evoluzione del rapporto trip-monkey anche se sa di già visto(prince of persia),anche il fattore cooperativo è una buona idea,anche se non raggiunge particolarei picchi di strategia...la difficoltà secondo me è settata verso il basso,a livello normale sono morto circa 2-3 volte in tutto il gioco e posso dire di non aver mai utilizzato la parata e in contrattacco,sicuramente mi aspettavo qualcosa di più tosto da ninja theory,be il fatto dei salti\arrampicate scriptate c'è poco da fare,è stato pensato così,impossibile sbagliare percorso o cadere,anche qui mi ricorda ancora prince of eprsia....in definitiva un buon titolo,senza pretese di essere una pietra miliare ma comunque godibile e giocabile...vediamo il finale come si risolve,anche se ho una mezza idea...

 
Secondo me hanno scelto di settare il livello di difficoltà così basso dopo che erano stati criticati per l'eccessiva difficoltà del loro titolo precedente...
questo può darsi...come ho detto a livello normale scorre piuttosto facilmente,ho incontrato solo un punto un po più difficile,perchè c'erano a schermo almeno 5-6 robot con scudi e i tizi che ti mitragliano dall'alto...comunque se non ho mai usato parata e contrattacco significa che il gioco è comunque molto permissivo,penso che una ulteriore run a difficile la farò...ma si inizia una partita new game+ o si rigiocano capitolo per capitolo?

 
Secondo me uno dei giochi più evocativi della gen, per come è stata pensata l'ambientazione post-nucleare, così diversa e originale, il pianeta terra preso nella dicotomia fra una Natura così rigogliosa ma al tempo stesso, abbandonata a se stessa e silenziosa, abitata da robot freddi ed irrazionali.

Per non parlare del finale, assolutamente imprevedibile e avvolto da un manto di incertezza:

quando Trip chiede a Monkey se abbia fatto bene e distruggere Pyramid, lui non risponde....e poi, che fine fanno i nostri amici? Ci vorrà un seguito, lo esigo

Con fasi platform più sensate, sarebbe stato veramente un videogame coi contro, secondo me.

E poi, Trip.................................. <3

 
ma quindi esiste una cosa tipo new game + in cui parto con i potenziamenti sbloccati o devo scegliere io capitolo per capitolo,scegliendo ogni volta la difficoltà?

 
Secondo me uno dei giochi più evocativi della gen, per come è stata pensata l'ambientazione post-nucleare, così diversa e originale, il pianeta terra preso nella dicotomia fra una Natura così rigogliosa ma al tempo stesso, abbandonata a se stessa e silenziosa, abitata da robot freddi ed irrazionali.
Per non parlare del finale, assolutamente imprevedibile e avvolto da un manto di incertezza:

quando Trip chiede a Monkey se abbia fatto bene e distruggere Pyramid, lui non risponde....e poi, che fine fanno i nostri amici? Ci vorrà un seguito, lo esigo

Con fasi platform più sensate, sarebbe stato veramente un videogame coi contro, secondo me.

E poi, Trip.................................. <3
Un seguito dovrebbe esserci, ho letto che sulla distanza Enslaved ha venduto bene. E avrebbe venduto anche di più se non avesse clamorosamente sbagliato il momento del lancio...

 
finito qualche minuto fa che dire,il finale non è piaciuto molto,ora spiego perchè

il fatto che pigsy morisse lo avevo già immaginato,mi sembrava un destino già scritto il suo,dal momento che si è unito a monkey e trip,insomma era il terzo incomodo,che si sacrifica per salvare la sua amata irraggiungibile etc...solito gesto eroico visto tante volte...una volta entrato in questa piramide mi è sembrata una palese citazione di matrix,correggetemi se sbaglio,insomma un universo parallelo in cui le menti sono controllate e vivono un esistenza pre calcolata,mentre il mondo reale va a farsi benedire...ecco da uno come me,che non ha mai apprezzato matrix la cosa non mi ha entusiasmato...poi mi sarei aspettato quanto meno uno scontro,un avversario "finale"(tra l'altro pensavo che pyramid fosse un robot) invece ci pensa trip a staccare dei cavi da una specie di salma e finisce così...senza dare una spiegazione o altro...ok c sarà un seguito ma la cosa mi ha un po deluso...
 
Secondo me hanno scelto di settare il livello di difficoltà così basso dopo che erano stati criticati per l'eccessiva difficoltà del loro titolo precedente...
Un errore megagalattico.

Se non c'è sfida c'è solo il relax dopo mangiato (qualcuno mi pare l'avesse detto ^^o)

Il che non è un male eh, ma a sto punto leva tutto e snellisci il prodotto ancora di più.

Bello bello, comunque, sono alla palude.

 
Un errore megagalattico.Se non c'è sfida c'è solo il relax dopo mangiato (qualcuno mi pare l'avesse detto ^^o)

Il che non è un male eh, ma a sto punto leva tutto e snellisci il prodotto ancora di più.

Bello bello, comunque, sono alla palude.
già...io lo giocavo nella pausa pranzo...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
preso da ebay a 15 euro! cominciato oggi e devo dire che mi piace un sacco! i salti guidati nn sono il massimo ma la storia ti prende abbastanza...era da tempo che lo dovevo recuperare, spero che andando avanti nn mi deluda

 
preso da ebay a 15 euro! cominciato oggi e devo dire che mi piace un sacco! i salti guidati nn sono il massimo ma la storia ti prende abbastanza...era da tempo che lo dovevo recuperare, spero che andando avanti nn mi deluda
vai tranquillo, rimarrai pienamente soddisfatto da questo titolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif:sisi://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top