News Epic Games fa causa ad Apple e Google | Il suino si spoglia davanti ai giudici | Tutti i big nudi in piazza

  • Autore discussione Autore discussione Mogwai
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Stiamo discutendo che qua non si stanno utilizzando solo mezzi legali, ma manovre di marketing viscide e di cattivo gusto.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Viscide e di cattivo gusto ma non illegali e d'altra parte mi risulta che le altre due parti della causa non hanno aspettato il giudizio nemmeno loro, hanno rimosso Epic dai loro cataloghi prima di subito in pratica provocando un danno economico diretto prima ancora che il Giudice designato legga l'intestazione

 
Viscide e di cattivo gusto ma non illegali e d'altra parte mi risulta che le altre due parti della causa non hanno aspettato il giudizio nemmeno loro, hanno rimosso Epic dai loro cataloghi prima di subito in pratica provocando un danno economico diretto prima ancora che il Giudice designato legga l'intestazione
È un loro diritto farlo, per violazione diretta DELL'EULA che Epic ha di buon grado accettato quando le faceva comodo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Viscide e di cattivo gusto ma non illegali e d'altra parte mi risulta che le altre due parti della causa non hanno aspettato il giudizio nemmeno loro, hanno rimosso Epic dai loro cataloghi prima di subito in pratica provocando un danno economico diretto prima ancora che il Giudice designato legga l'intestazione
Questo discorso esula dall'azione legale di Monopolio.

La rimozione di Fortnite dagli store che piaccia o meno è nel pieno dei poteri di Apple e Google, non stai alle regole del mio store? Fuori. Regole di cui, Epic prima aveva accettato tranquillamente.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk


 
È un loro diritto farlo, per violazione diretta DELL'EULA che Epic ha di buon grado accettato quando le faceva comodo.
Ma la causa deve stabilire proprio quello , se quell'EULA è legale o meno e se viola o meno  le leggi Antitrust , bisogna anche stabilire se l'accettazione è stata "di buon grado" o "coartata"  poi magari han ragione Apple e Google .

Questo discorso esula dall'azione legale di Monopolio.

La rimozione di Fortnite dagli store che piaccia o meno è nel pieno dei poteri di Apple e Google, non stai alle regole del mio store? Fuori. Regole di cui, Epic prima aveva accettato tranquillamente.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
Tranqullamente? Pure io ho accettato "tranquillamente" l'Imposizione di avere un account google praticamente solo per accendere un cellulare nuovo  come ho accettato tranquillamente che incrocia gli accounts e le ricerche fra tutti i cellulari e i PC di casa e di lavoro, che vuole anche sincronizzare i miei pagamenti , i miei accessi, i miei social etc

per poi raccogliere i miei dati e farci il ca22o che gli pare.

Accettato tranquillamente, felicemente e di buon grado ovvio 

Ho aperto il programma note e scopro che gli devo dare accesso a tutti i file , le foto , i video e tutto quel che c'è nella memoria del cell, ho detto no e mi ha risposto che per salvare quel che scrivo ha bisogno di accedere alla memoria, OK , ma perchè ha bisogno di foto e video?

 
Di certo questo esempio che porti tu non vale per Epic Games, quindi non capisco dove vuoi arrivare. 

 
bisogna anche stabilire se l'accettazione è stata "di buon grado" o "coartata" 


 
Di certo questo esempio che porti tu non vale per Epic Games, quindi non capisco dove vuoi arrivare. 
Parlo di duopolio , si sono spartiti il mercato 

Cioè tu salti di gioia quando  ti dicono che devi accettare certe condizioni oppure spararti nelle balle? 

Accetti di buon grado ovviamente

Voglio dire quelle condizioni lì con percentuali da socio in affari ovvero il 30% di tutto Epic  e chiunque le accettate a suo tempo perchè non aveva scelta ma oggi no 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Parlo di duopolio , si sono spartiti il mercato 
Ma il mercato è libero eh :asd:  Epic può fare quello che ha fatto con Steam. Se non gli sta bene la commissione del 30%, diventasse produttore di cellulari, creasse un Os proprietario ed uno store tutto suo.

E' come se andassi in un ristorante cinese e mi lamentassi che non fanno la margherita e la carbonara. Se non ti stanno bene le regole di aziende private, la soluzione c'è sempre: vai per la tua strada.

 
Ma il mercato è libero eh :asd:  Epic può fare quello che ha fatto con Steam. Se non gli sta bene la commissione del 30%, diventasse produttore di cellulari, creasse un Os proprietario ed uno store tutto suo.

E' come se andassi in un ristorante cinese e mi lamentassi che non fanno la margherita e la carbonara. Se non ti stanno bene le regole di aziende private, la soluzione c'è sempre: vai per la tua strada.
Non il mercato non è "libero" , ma ragazzi secondo voi perchè esistono le leggi antitrust? Proprio per evitare che chi si trova in una posizione dominante possa imporre  condizioni che non sarebbero mai state accettate se ci fosse stata una vera libertà di scelta.

 
Cioè tu salti di gioia quando  ti dicono che devi accettare certe condizioni oppure spararti nelle balle? 

Accetti di buon grado ovviamente

Voglio dire quelle condizioni lì con percentuali da socio in affari ovvero il 30% di tutto Epic  e chiunque le accettate a suo tempo perchè non aveva scelta ma oggi no 
Quindi da 2 anni e mezzo lucrano con le microtransazioni, nel rispetto dell'EULA di Apple e Google (quest'ultimo per giunta non impedisce sui device Android di crearti il tuo store proprietario, quindi libero di farlo se vuoi), e oggi, con una situazione economica rimpolpata, due partner sotto il culò, e una prima botta di immagine per Apple (la questione XCloud), si sono magicamente resi conto che le condizioni firmate nel lontano inizio 2018, erano coartate. Mmmh, okay, I believe you.

Premesso che le politiche Apple fanno schifo, e che Apple non è la Madre Teresa delle Multinazionali, ma Epic sta semplicemente forzando la mano. E non vincerà, ma si farà tanta pubblicità.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Premesso che le politiche Apple fanno schifo,
E quindi di che stiamo parlando?

quest'ultimo per giunta non impedisce sui device Android di crearti il tuo store proprietario, quindi libero di farlo se vuoi
E ci mancherebbe altro visto che è basato su Linux ovvero sotto licenza GNU , non può renderlo inaccessibile 

 
E quindi di che stiamo parlando?
Che le politiche di Epic fanno altrettanto schifo, e il loro fingersi paladini della libertà è una stronxata, così come tutto il circo mediatico che hanno creato. Easy peasy.

E ci mancherebbe altro visto che è basato su Linux ovvero sotto licenza GNU , non può renderlo inaccessibile 
Allora Epic non caghi il caxxo, e si faccia il suo Store proprietario. Anzi, lo faccia già dal 2018 :nev:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
E giá che c'è visto che ci tiene tanto, elimini Fortnite dagli store Nintendo, PS e Xbox.

Cosa sta aspettando?


Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
E giá che c'è visto che ci tiene tanto, elimini Fortnite dagli store Nintendo, PS e Xbox.

Cosa sta aspettando?


Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Ecco lì vedremo davvero la coerenza o incoerenza di Epic. Se non se la prende con le Major Console Hardware House per i loro store, evidentemente c'è qualcosa che non torna :asd:  

 
Non il mercato non è "libero" , ma ragazzi secondo voi perchè esistono le leggi antitrust? Proprio per evitare che chi si trova in una posizione dominante possa imporre  condizioni che non sarebbero mai state accettate se ci fosse stata una vera libertà di scelta.
Nel mercato Andorid il play store è dominante ma puoi fare anche scaricare altri tipi di store con le loro app.

E poi ripeto, se Epic fosse seria, questa lotta la dovrebbe fare pure per il mercato console, visto che ci sono le stesse regole e imposte

 
Già me la vedo la grande amicizia SonyXEpic finire prematuramente se Epic pretenderà che lo Store Sony abbassi le percentuali sul digital o permetta l'intrusione di Store esterni :sard:  

 
Ecco lì vedremo davvero la coerenza o incoerenza di Epic. Se non se la prende con le Major Console Hardware House per i loro store, evidentemente c'è qualcosa che non torna :asd:  


A pelle (quindi potrei dire una cavolata) direi che i guadagni delle microtransazioni di fortnite sono decisamente più pesanti su console che su dispositivi mobile. Quindi figurati se faranno una cosa del genere.

Secondo me finirà in modo abbastanza semplice, l'azione legale finirà nel dimenticatoio e non cambierà niente. Nel mentre la santa Epic ha già per bene alienato la sua fanbase che vede google e apple come il male in vista in futuro di una possibile scappatoia per fargli prendere quella quota di mercato che ha dato a google e apple.

 
Non il mercato non è "libero" , ma ragazzi secondo voi perchè esistono le leggi antitrust? Proprio per evitare che chi si trova in una posizione dominante possa imporre  condizioni che non sarebbero mai state accettate se ci fosse stata una vera libertà di scelta.
Perdonami, ma parlare di duopolio o monopolio ha poco senso. È come dire che Google è entrata nel campo dei videogiochi per distruggere il duopolio Ms/Sony.

Quando intendo che il mercato è libero, intendo che tu puoi scendere in campo e provare ad importi. Lo ha fatto Epic stessa con il suo Store su Pc. Poi come hanno già fatto notare altri, questa guerra a dir poco ridicola non la fa con i produttori console, e chissà perché.

E giá che c'è visto che ci tiene tanto, elimini Fortnite dagli store Nintendo, PS e Xbox.

Cosa sta aspettando?


Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Per dirla alla Fassino, Epic faccia una propria console e vediamo quante macchine riesce a vendere

 
Cioè ma davvero state dicendo che seppure abbia ragione da vendere Epic se la prendere nel cubo perchè è Epic?

Ma se per caso vincesse la causa e finisca per avere lei e chiunque altro uno sconto sul 30% che gli viene imposto dagli stores e una conseguente riduzione sui costi e  quindi sui prezzi , vi farebbe schifo?

Poi per le microtransazioni sfondate una porta aperta , quando mi incazzavo io e invitavo a boicottare quelle politiche mi perculavano "ma dai è solo un'euretto che fai stai lì a guardare il capello? ,sei vecchio modernizzati"

I giochi online  li compro pure , per esempio due giorni fa  Shenmue 1 e 2  bundle a 9 euro sul PSN , non sono contrario al mercato online, sono contrario alle bastardate , come ho detto epic non vede soldi da me fin dal '97  salvo royalties da altri giochi 

 
A pelle (quindi potrei dire una cavolata) direi che i guadagni delle microtransazioni di fortnite sono decisamente più pesanti su console che su dispositivi mobile. Quindi figurati se faranno una cosa del genere.

Secondo me finirà in modo abbastanza semplice, l'azione legale finirà nel dimenticatoio e non cambierà niente. Nel mentre la santa Epic ha già per bene alienato la sua fanbase che vede google e apple come il male in vista in futuro di una possibile scappatoia per fargli prendere quella quota di mercato che ha dato a google e apple.
Non me ne intendo ma penso anche io che pesino tantissimo su Console.

Ma sopratutto, immaginiamo l'effetto farfalla:

- Rinunci alle Micro di Fortnite (che vanno tutte in tasca di Epic)

- Rinunci a FIFA, e a tutte le micro EA

- Rinunci alle micro di T-2, quindi NBA, RDR2, E GTAV

- Rinunci alle micro di Activision, quindi CoD, Overwatch, e via dicendo.

- Rinunci alle micro di Ubi, Warner, e tutte le altre major

- Rinunci alle micro dei F2P



 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top