News Epic Games fa causa ad Apple e Google | Il suino si spoglia davanti ai giudici | Tutti i big nudi in piazza

  • Autore discussione Autore discussione Mogwai
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Perdonami, ma parlare di duopolio o monopolio ha poco senso. È come dire che Google è entrata nel campo dei videogiochi per distruggere il duopolio Ms/Sony.

Quando intendo che il mercato è libero, intendo che tu puoi scendere in campo e provare ad importi. Lo ha fatto Epic stessa con il suo Store su Pc. Poi come hanno già fatto notare altri, questa guerra a dir poco ridicola non la fa con i produttori console, e chissà perché.

Per dirla alla Fassino, Epic faccia una propria console e vediamo quante macchine riesce a vendere
Perchè i produttori di console hanno hardware proprietario devi pagare le royalties anche solo per svilupparci sopra , hanno un'architettura proprietaria per cui i giochi sui loro stores non sono giochi comuni sono giochi ottimizzati per quelle consoles , non li puoi vendere da nessun'altra parte il Fortnite Xbox non può essere venduto sullo store Sony ,nè su Steam non ci gira , quel gioco è stato specificamente sviluppato per quella console e solo quella e pagando le royalties contribuisce a pagare i MILIARDI di dollari spesi per lo sviluppo e la produzione di quelle consoles ovvero hardware specificamente concepito per il gaming , non uno smartphone concepito per altro che fa ANCHE girare il gaming

Se per Apple si può in parte accettare visto che hardware e software sono proprietari e ha investimenti da recuperare sia per lo sviluppo che per la produzione non così si può dire per google il cui investimento nello sviluppo dell'hardware dei miliardi di smartphones e tablets su cui gira  è pari a zero 

Nel mercato Andorid il play store è dominante ma puoi fare anche scaricare altri tipi di store con le loro app.

E poi ripeto, se Epic fosse seria, questa lotta la dovrebbe fare pure per il mercato console, visto che ci sono le stesse regole e imposte
Come ho detto le consoles sono diverse è hardware proprietario con architettura proprietaria nel caso dei cellulari la situazione è più simile a quella dei computers , c'è una standardizzazione elevata per permettere a qualunque cosa di girarci in più Android è  Apache license  è basato su Linux , non ci sono royalties per svilupparci sopra come invece sono su Windows , già vedete che i giochi su PC costano meno di quelli per console , l'architettura è uguale per tutti non occorre sviluppare a parte per ogni tipo di PC

 
Ultima modifica da un moderatore:
A pelle (quindi potrei dire una cavolata) direi che i guadagni delle microtransazioni di fortnite sono decisamente più pesanti su console che su dispositivi mobile. Quindi figurati se faranno una cosa del genere.

Secondo me finirà in modo abbastanza semplice, l'azione legale finirà nel dimenticatoio e non cambierà niente. Nel mentre la santa Epic ha già per bene alienato la sua fanbase che vede google e apple come il male in vista in futuro di una possibile scappatoia per fargli prendere quella quota di mercato che ha dato a google e apple.
Purtroppo non riesco a ritrovare la fonte, ma su cellulare la revenue mi sembra di ricordare fosse al 15/20% del totale.

Cioè ma davvero state dicendo che seppure abbia ragione da vendere Epic se la prendere nel cubo perchè è Epic?

Ma se per caso vincesse la causa e finisca per avere lei e chiunque altro uno sconto sul 30% che gli viene imposto dagli stores e una conseguente riduzione sui costi e  quindi sui prezzi , vi farebbe schifo?

Poi per le microtransazioni sfondate una porta aperta , quando mi incazzavo io e invitavo a boicottare quelle politiche mi perculavano "ma dai è solo un'euretto che fai stai lì a guardare il capello? ,sei vecchio modernizzati"

I giochi online  li compro pure , per esempio due giorni fa  Shenmue 1 e 2  bundle a 9 euro sul PSN , non sono contrario al mercato online, sono contrario alle bastardate , come ho detto epic non vede soldi da me fin dal '97  salvo royalties da altri giochi 
Epic ha ragione da vendere con questa azione?

Sostanzialmente ha deciso di fare di testa sua, violare quanto avesse firmato negli anni prima fare il Bender della situazione con attacchi continui da parte di TimmyT. ad Apple e poi con il video "plagio" di quello dell'Apple.

Lungi da me dal difendere le due megacorp, ma Google ed Apple hanno ragione in questa causa

Gli sconti :asd:

Dai su, Epic si sta lamentando del "monopolio", quando su PC sta creando un qualcosa di simile a forza di esclusive 3rd pagate e tolte dagli altri store, quando il PC è sempre stato sinonimo di piattaforma libera.

 
Non ho mica detto che gli sconti li fa Epic ho detto che la riduzione dei costi porterà inevitabilmente ad una riduzione dei prezzi  in generale come già avviene su PC 

PC piattaforma libera? mi risulta che le esclusive Windows girassero solo su Windows o sulle pattaforme che pagavano royalties a Windows , Epic non è un servizio come  sono Apple e Android Epic è una software House cosa ci vedete di strano se vuole crearsi un mercato di esclusive? Lì il mercato è veramente libero, li si sfancula e se le tengono , perchè non vi incazzate quando Sony o Nintendo o Microsoft comprano un gioco in esclusiva da una 3rd party , quando Sony aveva Okami in esclusiva i giocatori Nintendo erano abbastanza imbufaliti, lo volevano , ma nessuno si è mai azzardato a dire che Sony faceva male ad avere l'esclusiva , poi si accordarono un pò tutti e uscì anche su Wii , ma nessuno dice ad una SH che fa male ad avere esclusive , ma state scherzando? io non amo le consoles handheld non gioco su portatili non ho la switch e neanche ho la minima intenzione di prenderla , quanto mi può rodere l'esclusiva di SMT V ? 

Mi incazzo contro N perchè si è presa i Monolith? No è un loro diritto

 
non ci sono royalties per svilupparci sopra come invece sono su Windows , già vedete che i giochi su PC costano meno di quelli per console
Invece si, l'unica cosa che acquisti per lo sviluppo delle console è il dev kit, ma non è che costa l'ira divina e non è che per ogni gioco ti levano una fetta.

Mentre pure su steam le Royalities sono del 30% :asd:

Se i giochi su PC sono meno costosi non è di certo per quello, ma per il mare di concorrenza che c'è

 
Invece si, l'unica cosa che acquisti per lo sviluppo delle console è il dev kit, ma non è che costa l'ira divina e non è che per ogni gioco ti levano una fetta.

Mentre pure su steam le Royalities sono del 30% :asd:

Se i giochi su PC sono meno costosi non è di certo per quello, ma per il mare di concorrenza che c'è
Ci sono royalties per sviluppare giochi per Android? Forse per le parti in Java ma è un software a libera licenza

E comunque le console ti levano una fetta per ogni gioco venduto 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci sono royalties per sviluppare giochi per Android? Forse per le parti in Java ma è un software a libera licenza

E comunque le console ti levano una fetta per ogni gioco venduto 
No, le royalities sono del 30% nella vendita sul Play/Apple Store... che è quello che si sta lamentando epic

 
5 minuti fa, Polmo ha scritto:


Vaguely biased  :asd:

Also he's called them as "spoiled kids" With just ONE success , I'm guessing he's a kid too, never heard of Unreal and Unreal Tournament? And what about their  dedicated Unreal Engine?

Just sayin'

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho mica detto che gli sconti li fa Epic ho detto che la riduzione dei costi porterà inevitabilmente ad una riduzione dei prezzi  in generale come già avviene su PC 

PC piattaforma libera? mi risulta che le esclusive Windows girassero solo su Windows o sulle pattaforme che pagavano royalties a Windows , Epic non è un servizio come  sono Apple e Android Epic è una software House cosa ci vedete di strano se vuole crearsi un mercato di esclusive? Lì il mercato è veramente libero, li si sfancula e se le tengono , perchè non vi incazzate quando Sony o Nintendo o Microsoft comprano un gioco in esclusiva da una 3rd party , quando Sony aveva Okami in esclusiva i giocatori Nintendo erano abbastanza imbufaliti, lo volevano , ma nessuno si è mai azzardato a dire che Sony faceva male ad avere l'esclusiva , poi si accordarono un pò tutti e uscì anche su Wii , ma nessuno dice ad una SH che fa male ad avere esclusive , ma state scherzando? io non amo le consoles handheld non gioco su portatili non ho la switch e neanche ho la minima intenzione di prenderla , quanto mi può rodere l'esclusiva di SMT V ? 

Mi incazzo contro N perchè si è presa i Monolith? No è un loro diritto
Infatti mi incazzo come una iena con le politiche di esclusività 3rd party e sono contrario a questa idea da anni. Sui 1st...pota...hanno investito loro e capisco che vogliono tenersi il giochino.  E qualsiasi utente PC la pensa in questo modo.

L'industria sta andando con i costi sempre più in alto, sempre più costosi e pensare ad un abbassamento di costi è quantomeno contrario al trend degli ultimi 10 anni.

La politica di esclusive 3rd su PC non era cosa comune, TimmyT. arriva con la valigetta di soldi e molte SH fanno due calcoli e dicono "Bona, meglio X subito, che X in anni", il problema è che con questa pratica EGS ha fatto dei discreti casini, cito a memoria Shenmue 3, Phoenix Point, Rocket League (ultimamente tolto dall'acquisto su Steam), Total War Troy (regalato al D1).

EGS droga i numeri del suo store che neanche le angurie coltivate in pieno inverno, visto che facendo rapidi calcoli su quanto spendesse il singolo utente si parlava di neanche 5 €.

 
Infatti mi incazzo come una iena con le politiche di esclusività 3rd party e sono contrario a questa idea da anni. Sui 1st...pota...hanno investito loro e capisco che vogliono tenersi il giochino.  E qualsiasi utente PC la pensa in questo modo.

L'industria sta andando con i costi sempre più in alto, sempre più costosi e pensare ad un abbassamento di costi è quantomeno contrario al trend degli ultimi 10 anni.

La politica di esclusive 3rd su PC non era cosa comune, TimmyT. arriva con la valigetta di soldi e molte SH fanno due calcoli e dicono "Bona, meglio X subito, che X in anni", il problema è che con questa pratica EGS ha fatto dei discreti casini, cito a memoria Shenmue 3, Phoenix Point, Rocket League (ultimamente tolto dall'acquisto su Steam), Total War Troy (regalato al D1).

EGS droga i numeri del suo store che neanche le angurie coltivate in pieno inverno, visto che facendo rapidi calcoli su quanto spendesse il singolo utente si parlava di neanche 5 €.
Phoenix point l'hanno abbandonato al suo destino  :dsax:

 
Vaguely biased  :asd:
Bella argomentazione :asd:

E non è neanche l'unico a pensarla così, è pieno di indie e di altre persone dietro ai videogiochi che ripetono le stesse cose.

Gli store di offrono servizi, è giusto che li paghi, dal momento che firmi i contratti per pubblicare i tuoi giochi sui loro store, dal momento che non li rispetti sono liberissimi di fare quello che vogliono.

Dagli ultimi post noto anche che stai facendo un po' di confusione sull'argomento e su cosa sta combattendo epic.

 
https://medium.com/@unfoldgames/why-i-turned-down-exclusivity-deal-from-the-epic-store-developer-of-darq-7ee834ed0ac7

Ripeto Epic lo voleva in esclusiva , che c'è di strano? Da quando avere esclusive è una porcata?
La cosa grave qua non è l'esclusiva(che resta una mossa anti-consumer in ogni caso), ma la propaganda sull'aiuto ai piccoli dev lasciati da soli contro i kattivoni quando poi in realtà sono loro a trattarli a pesci in faccia.

Vedere la stessa cosa ma stavolta contro i kattivoni Apple e Google( :rickds: ) fa ancora più ridere

 
Ultima modifica da un moderatore:
Infatti mi incazzo come una iena con le politiche di esclusività 3rd party e sono contrario a questa idea da anni. Sui 1st...pota...hanno investito loro e capisco che vogliono tenersi il giochino.  E qualsiasi utente PC la pensa in questo modo.

L'industria sta andando con i costi sempre più in alto, sempre più costosi e pensare ad un abbassamento di costi è quantomeno contrario al trend degli ultimi 10 anni.

La politica di esclusive 3rd su PC non era cosa comune, TimmyT. arriva con la valigetta di soldi e molte SH fanno due calcoli e dicono "Bona, meglio X subito, che X in anni", il problema è che con questa pratica EGS ha fatto dei discreti casini, cito a memoria Shenmue 3, Phoenix Point, Rocket League (ultimamente tolto dall'acquisto su Steam), Total War Troy (regalato al D1).

EGS droga i numeri del suo store che neanche le angurie coltivate in pieno inverno, visto che facendo rapidi calcoli su quanto spendesse il singolo utente si parlava di neanche 5 €.
OK è brutto, concordo, ma non è una porcata in senso assoluto e neanche è un'esclusiva di EGS  è una politica che esiste su Console da un bel pò , poi se questo modello commerciale  su PC fallisce buon per tutti

Bella argomentazione :asd:

E non è neanche l'unico a pensarla così, è pieno di indie e di altre persone dietro ai videogiochi che ripetono le stesse cose.

Gli store di offrono servizi, è giusto che li paghi, dal momento che firmi i contratti per pubblicare i tuoi giochi sui loro store, dal momento che non li rispetti sono liberissimi di fare quello che vogliono.

Dagli ultimi post noto anche che stai facendo un po' di confusione sull'argomento e su cosa sta combattendo epic.
Ho messo un pò di carne sul fuoco su altri argomenti correlati, Epic semplicemente non vuole pagare il 30% di Royalties ai distributori online 

 
OK è brutto, concordo, ma non è una porcata in senso assoluto e neanche è un'esclusiva di EGS  è una politica che esiste su Console da un bel pò , poi se questo modello commerciale  su PC fallisce buon per tutti

Ho messo un pò di carne sul fuoco su altri argomenti correlati, Epic semplicemente non vuole pagare il 30% di Royalties ai distributori online 
Ma non è mettere tanta carne al fuoco, è fare un mischione e dopo perdere i punti cardine della discussione.

Normalmente uno sviluppatore paga:

-Engine di sviluppo 

-Royalities per gli acquisti negli store (In tutti gli store avviene questa cosa pure in quello di Epic)

-Dev Kit per lo sviluppo su console.

Tutti li paghi perchè ti offrono dei servizi e pubblico, se non ci vuoi stare ti crei la tua piattaforma, infatti non mi stupirei se tutto questo è una campagna marketing per lanciare l'epic store almeno su Android "Paga meno Fortinite"... che poi così Epic ci guadagna pure di più visto che lo sconto che ti faceva prima che lo rimuovessero era meno del 30%

 
Ma non è mettere tanta carne al fuoco, è fare un mischione e dopo perdere i punti cardine della discussione.

Normalmente uno sviluppatore paga:

-Engine di sviluppo 

-Royalities per gli acquisti negli store (In tutti gli store avviene questa cosa pure in quello di Epic)

-Dev Kit per lo sviluppo su console.

Tutti li paghi perchè ti offrono dei servizi e pubblico, se non ci vuoi stare ti crei la tua piattaforma, infatti non mi stupirei se tutto questo è una campagna marketing per lanciare l'epic store almeno su Android "Paga meno Fortinite"... che poi così Epic ci guadagna pure di più visto che lo sconto che ti faceva prima che lo rimuovessero era meno del 30%
 io comunque Fortnite non lo prendo...

Ho in lista acquisti  TLOU2 , Ghost of Tsushima e più avanti Cyberpunk  e sicuramente altro 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top