ERASED e ECHOES| Star Comics | VVVVID & Netflix

  • Autore discussione Autore discussione Pein93
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sarà un crescendo ma anche un bel rush,ci sono più di 3 volumi da adattare con 3 episodi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.Sarei andato comunque di manga una volta finito,quindi non mi faccio troppi problemi.

Dico solo che anche la scena delle caramelle è fatta o almeno spero per buttare ancora più sospetti sull'insegnante...Fosse davvero lui alla fine il colpevole sarei parecchio deluso.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sarà un crescendo ma anche un bel rush,ci sono più di 3 volumi da adattare con 3 episodi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.Sarei andato comunque di manga una volta finito,quindi non mi faccio troppi problemi.
Dico solo che anche la scena delle caramelle è fatta o almeno spero per buttare ancora più sospetti sull'insegnante...Fosse davvero lui alla fine il colpevole sarei parecchio deluso.
Adattare un volume per episodio è una media impossibile per il ritmo di un anime. Se lo fanno verrà fuori qualcosa di frettoloso con tanti tagli. Non possono crollare proprio ora che lo stanno gestendo benissimo. Ma poi non penso che sarebbe corretto per chi ha scritto il manga avere l'anime che conclude tutto proprio adesso che deve ancora uscire il volume finale (ci sarebbe il rischio che non riesca a vendere bene).

Vedremo, questo episodio già dava segnali di eccesso di velocità.

Ma infatti ora come ora se l'insegnante fosse colpevole sarebbe una grossa delusione anche da parte mia. Il problema è che non riesco a collocare altri personaggi del passato nella lista dei sospetti. Se tutte le vittime erano della stessa scuola, è probabile che il colpevole sia all'interno.
 
Il professore è umano, manca solo kenya che si dimostra un bambino vero:sisi:
Mi accodo a Kratos per il resto

Episodio 9.
Grande puntata, c'era tensione anche se non vi erano pericoli nell'aria.

- Chiusa la storia di Kayo e della madre. Rivedremo Kayo nel passato? Ne dubito, ma quando torneremo al futuro spero di sì. Direi che ora è salva, lontana dalla città.

- La nuova "co-protagonista" non è stata introdotta bene, sembra ormai un mezzo per mandare avanti la narrativa. Invece Hiromi ha rubato la scena!

- Mi ha preso un colpo nella scena della macchina con l'insegnante, per fortuna era una scena fatta per destare sospetti e poi tranquillizzare sul personaggio. A proposito tutto quel parlare dell'essere single mi ha fatto pensare che formerebbe una bella coppia con la mamma di Satoru!

- Nessun progresso concreto, ma almeno Satoru non agisce da solo e questo significa che può farcela.

- Non ho capito il senso della scena finale, ma non promette bene.

Mi sa che già nel prossimo episodio si potrebbe sapere la verità, di sicuro mi aspetto un episodio importante, di quelli che mandano avanti la storia.

da notare pure che la nuova ragazza è di un'altra scuola, ma ha un collegamento con yuuki, però a questo punto non so proprio chi possa essere l'assassino visto che il sospettato preferito da tutti è stato sommerso in una pioggia di leccalecca:asd: ma se spunta che l'assassino è un tizio a caso butto tutto:l4gann:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Si leggevo su altri siti che manca ancora un po' di roba da adattare, sicuramente faranno dei tagli e condivido le vostre preoccupazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif .

 
Si, pare di si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif .

Intanto l'ultimo volume del manga (l'ottavo) uscirà in Giappone a maggio, e l'autore inizierà a giugno uno spin off (notizia), io dico che al Comicon di Napoli ci scappa l'annuncio da parte di Star o Planet //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .

- - - Aggiornato - - -

Star Comics anticipa tutti e annuncia il manga al Mantova Comics 2016 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif ! La pubblicazione inizierà a settembre, gran colpaccio!

 
Star Comics anticipa tutti e annuncia il manga al Mantova Comics 2016 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif ! La pubblicazione inizierà a settembre, gran colpaccio!
:ivan::ivan:.Settembre non è mai stato cosi lontano.

 
Star Comics anticipa tutti e annuncia il manga al Mantova Comics 2016 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif ! La pubblicazione inizierà a settembre, gran colpaccio!
Dajeeee :ivan:

Comunque riguardo all'anime sono un po preoccupato.

Da quello che ho capito le 9 puntate fatte fino ad ora corrispondo ai primi 4 volumi giusto? Se fosse così le prossime 3 puntate, con le quali si dovrebbe concludere la serie, dovrebbero corrispondere agli altri 3 volumi usciti più l'ottavo in uscita a maggio. La cosa mi sembra un pò forzata. Oppure si inventeranno un finale diverso da quello del manga e ciccia :rickds:

Sempre che per ora abbia seguito il manga (che non ho ancora letto e a questo punto aspetto la versione italiana).

 
Comunque riguardo all'anime sono un po preoccupato.Da quello che ho capito le 9 puntate fatte fino ad ora corrispondo ai primi 4 volumi giusto? Se fosse così le prossime 3 puntate, con le quali si dovrebbe concludere la serie, dovrebbero corrispondere agli altri 3 volumi usciti più l'ottavo in uscita a maggio. La cosa mi sembra un pò forzata. Oppure si inventeranno un finale diverso da quello del manga e ciccia :rickds:

Sempre che per ora abbia seguito il manga (che non ho ancora letto e a questo punto aspetto la versione italiana).
Allora da quello che ho letto con l'anime sono arrivati ad adattare fino al quinto volume compreso, ergo ne mancano tre. Si sa già che l'anime avrà 12 puntate e che il finale sarà lo stesso del manga (lo hanno detto praticamente subito). Direi proprio che è il come ci si arriverà che sarà parecchio diverso, non so com'è il ritmo della storia nel tre volumi rimanenti ma anche fosse dilatatissimo qualche taglio e/o cambiamento è d'obbligo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif . Lo scopriremo presto.

 
Io ho letto il manga fino alla fine e posso dirvi che il rush é d obbligo quindi ci sará quasi sicuramente qualche taglio

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Allora da quello che ho letto con l'anime sono arrivati ad adattare fino al quinto volume compreso, ergo ne mancano tre. Si sa già che l'anime avrà 12 puntate e che il finale sarà lo stesso del manga (lo hanno detto praticamente subito). Direi proprio che è il come ci si arriverà che sarà parecchio diverso, non so com'è il ritmo della storia nel tre volumi rimanenti ma anche fosse dilatatissimo qualche taglio e/o cambiamento è d'obbligo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif . Lo scopriremo presto.

Io ho letto il manga fino alla fine e posso dirvi che il rush é d obbligo quindi ci sará quasi sicuramente qualche taglio
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Capito, allora speriamo bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Fino ad ora mi è piaciuto davvero tanto quest'anime, spero non si rovini sul finale.

 
Io ho letto il manga fino alla fine e posso dirvi che il rush é d obbligo quindi ci sará quasi sicuramente qualche taglio
Capito, quindi in questi ultimi tre volumi succedono parecchie cose, mah staremo a vedere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif .

 
ep 9

no scusate non ce l'ho fatta, al flashback per spiegare la svolta psycho della madre di Hinazuki ho riso tantissimo al primo cartone in testa alla figlia, neanche Mike Tyson :rickds:
 
Mi sono messo in pari :sad2: ora soffrirò nell'attesa.

Ragazzi, la scena della colazione. Aiuto.
 
Minchia, 9 puntate in un giorno solo, complimenti :rickds: .
In teoria avrei dovuto studiare, ma l'ho fatto solo di mattina e ho riempito l'altrimenti oziosa e inerziale domenica pomeriggio con le puntate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
L'episodio 9...

sembra essere un punto di svolta.

Non si tratta dell'episodio migliore e le sbavature sono molte(a partire dai disegni, provate ad osservare il viso della madre di Kayo, Akemi, nei primissimi secondi dell'episodio fino ad arrivare alla gestione, ben poco convincente, del passato della madre di Hinazuki) ma rimane fondamentale.

Andando con ordine, Kayo sembra finalmente salva.

Lontana dalla città, con sua nonna, la piccola dovrebbe essere al sicuro.

è Satoru stesso a dircelo "Fu cosi che salvai Kayo,e regalai un futuro alla sua esistenza.Da qui in avanti Kayo stessa traccerà il proprio cammino. E io sono convinto che il futuro che attende Kayo sia un luogo pieno di luce", il suo parlare al "passato" delle sue azioni sembrerebbero indicare una certezza.

Scendendo più nello specifico, non si può non notare una certa frettolosità nella prima parte dell'episodio, quantomeno per quanto riguarda alcuni temi e sottotrame.

Su tutte il passato della madre di Kayo.

Segnato dalle violenti percosse del marito, evidenzia quanto questa donna fosse inadatta ad assurgere al ruolo di madre.

Da vittima si trasforma in carnefice.

Sua figlia, sua ancora di salvezza(dolcissima la scena in cui Hinazuki si getta sulla madre per proteggerla dai colpi del padre) e faro nell'oscurità, diviene un trastullo.

Un semplice strumento per sfogare la sua frustrazione, lei che era fuggita dal marito...è diventata come lui.

Kayo è stata vittima per due volte dell'egoismo degli adulti, trovando quel calore che solo una madre può dare...in un'estranea, nella madre di Satoru

La quale è quanto di più dissimile dalla sua di madre, nonostante abbiano numerose similarità nella loro storia personale.

Entrambe donne giovani, sole(L'una per un divorzio l'altra perché, alla luce di questo episodio, vedova), lavoratrici, con un figlio da crescere da sole hanno reagito in modi diametralmente opposti.

Da una parte la violenza dall'altra un'immane forza di volontà e determinazione nell'affrontare la vita, con tutte le sue difficoltà, proteggendo allo stesso tempo i propri figli

"La mia opinione è che, a questo mondo,i nostri figli siano la cosa più preziosa" parole rafforzate dai fatti, dalla fierezza con cui questa donna non tentenna neppure per un secondo quando è prossima ad essere colpita con violenza alla testa(una delle sequenze migliori dell'episodio, con i bambini che intervengono da entrambi i lati) o quale grande soddisfazione deve aver provato nel leggere quel bigliettino in cui Kayo la ringrazia del pranzo preparatole in precedenza.

Sentire Kayo leggere nuovamente la sua storia, mentre si allontana da una città...in cui adesso "esiste" evoca sensazioni molto diverse.

Per quanto debba dire addio a Satoru, Kayo e tornata a sorridere ed è questo l'importante.

Era questo lo scopo di Satoru oltre che il tema di una delle scene più importanti dell'episodio, ovvero il dialogo del bambino con il maestro Yashiro nella sala professori.

Sono molte le scene presenti in questo episodio, che lo vedono protagonista e non possono che destare interesse,perché fino ad ora, anche sforzandomi, è l'unico personaggio veramente sospetto...anche perché non ci sono altri personaggi "adulti" di cui sospettare.

è una persona che Satoru stima , qualcuno di cui si fida partiamo dai pensieri di Satoru alla luce di una sua affermazione ("Il tuo coraggio ha messo la parola fine alla faccenda ed impedito una tragedia") "Io non ho quasi alcun ricordo di mio padre, mi chiedo se le parole di un padre diano questa sensazione".

Tali parole hanno reso Satoru profondamente felice.

Quando Yashiro è reso partecipe di questo suo pensiero, la sua reazione è piuttosto ambigua o quantomeno la traduzione non è molto chiara su questo punto.

Non è chiaro se il fine perseguito da Satoru, il vedere Kayo sorridere, fosse anche il suo poiché afferma di aver ottenuto "anche" il suo di premio...

Satoru gli parla inoltre, su sua richiesta, del primo nascondiglio di Kayo.

L'autobus, lo stesso autobus su cui era stato il killer, lo stesso autobus su cui erano stati nascosti gli strumenti da utilizzare degli omicidi i quali ora sono scomparsi.

Le azioni del Killer, che arriva a coprire le sue traccie,sono molto più prudenti di quelle mostrate in precedenza quasi fosse conscio del rischio corso senza dimenticare le parole del maestro "quindi in un posto simile ci andrebbero solo dei rapitori come voi?" che può essere letta in modi molto,molto diversi da quelli di una semplice battuta...

...mentre la sua presenza davanti al doposcuola di Aia, la seconda vittima predestinata, potrebbe non essere casuale.

Già perché, ancor prima del suo dialogo in macchina con Satoru, è la sua presenza li, proprio nel momento in cui la bambina era sola, il momento perfetto per rapirla ad essere sospetta.

E si arriva quindi al suo confronto con Satoru in macchina ed appare evidente come, fuori dalla sfera lavorativa, il maestro sembri essere una persona nervosa ed impacciata.

Su richiesta di Satoru accenna al perché non sia sposato ed ad un suo errore avvenuto in precedenza e sempre con imbarazzo spiega il metodo che usa per avvicinarsi alle ragazze,mentre picchia costantemente e nervosamente un dito sul volante "Io sono un tipo prudente.Quindi anche se ci volesse più tempo, proverei a farle abbassare la guardia", questa espressione in particolare presa da sola sembra quasi una dichiarazione di colpevolezza.

La quantità di dolciumi nella sua auto potrebbe essere si uno strumento per placare il nervosismo(lo è per tutta la durata della conversazione) ma anche, banalmente, un'arma per attrarre le piccole vittime.

Sebbene manchi completamente l'elemento "occhi rossi" in qualsivoglia scena di questo episodio che lo veda coinvolto, nonostante le occasioni fossero numerose.

Nel mentre Satoru ora sa cosa bisogna fare, prima ancora che svelare l'identità del Killer, è prioritario non lasciare nessuno da solo cosi da salvare tutti.

Una convinzione rafforzata dalla presenza di Kenya(il quale rimane sospetto) e di Hiromi che hanno deciso di aiutare Satoru nonostante le sue, al momento, potrebbero essere viste come semplici fantasie.

Proprio come con Airi, forse sarà proprio il loro credere in lui a dargli la forza per andare avanti.

Satoru però pare aver dimenticato una cosa fondamentale, il passato è cambiato profondamente.

Kayo pare salva e coloro che non erano soli in origine, forse lo sono adesso.

La scena finale con la compagna di banco di Satoru pare essere un campanello d'allarme, forse è lei la nuova vittima designata.

In fondo adesso lei è considerata una "ladra" da tutti i suoi compagni di classe, proprio grazie a Satoru...

E nel mentre, prego il cielo e tutti gli dei che conosco, che gli addetti ai lavori facciano il miracolo.

Tre volumi in tre episodi sono un'infinità.
 
Ultima modifica da un moderatore:
sono arrivato all'episodio 8, carino.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

prenderò sicuramente il manga se non sono 456 volumi..

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top