Il problema è che ormai quando annunciano un nuovo titolo action rpg, con molta probabilità è un gioco di stampo souls like.
Roba come darksiders oppure action puro alla devil may cry, sembra che nessuno li faccia più, ormai la tendenza è optare direttamente per giochi dalla difficoltà frustrante, nemici che ti ammazzano in un colpo, animazioni volutamente legnose o lente per renderlo più difficile ecc. ecc.
Che i Souls abbiano avuto un impatto sul mercato al di là del loro genere è innegabile, ma ascrivere tutto a "Souls" perché "sei in un mondo fantasy e picchi creature" è davvero troppo sterile. Come scritto sopra: anche GoW viene ascritto a quel genere, e non ha niente di Souls Like.
Ribadisco (perché sono abbastanza certo che se andassi a snasare nelle librerie degli utenti qui ci troverei molti pochi AA/Indie, e molti AAA), in sti anni (ma anche in prospettiva del 2023) quanti Souls Like realmente abbiamo che possano definirsi "importanti per l'industria"? Io ne conto pochi. Meno degli Shooter, meno dei Survival, meno dei Rogue Like.
Capcom ha appena annunciato DD2 che non è un Souls Like.
Sony sta per far uscire Ragnarok, che non è un Souls Like.
Quest'anno è uscita la conclusione della Trilogia Fantasy di Warhammer, che non è un Souls Like.
Baldur's Gate 3 (dei Larian) uscirà l'anno prossimo e non è un Souls Like.
(e posso andare avanti).
Se diamo retta alle "descrizioni" anche Zelda è un Souls Like. Meni mostri, muori, e ha il parry (ragazzi HA IL PARRY).
-
Facciamo un altro gioco (tanto per passare il tempo) mi riferisco a tutti non direttamente a te Drev:
Prendiamo le Conferenze/Direct delle Big 3 degli ultimi 2 anni: i grandi annunci di N, MS, Sony (se volete inseriteci anche Activision, SQEX, Capcom, EA, Take Two) erano Souls Like?
Se penso a Sony a me la parola che viene in mente è Disney per i "grandi annunci", più che Souls.