Eventi Videoludici Autunnali 2022 | E3 2023 l'11 Giugno! | Topic in chiusura!!!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Il topic, come di consueto chiude i battenti.
Per parlare dei prossimi eventi videoludici (di natura generale) ci si sposta qui:

Grazie per aver partecipato a questa (ben poco entusiasmante) Estate/Autunno di Eventi.

Apriremo un nuovo topic per l'"E3" a tempo debito (inizio anno prossimo).
 
Gli higlight di quest'anno con e SENZA i rinvii (che poi ci sono stati)
Elden Ring
Sifu
Stray
Starfield
Dying Light 2
Zelda2
Bayonetta 3
Xenoblade 3
Horizon Forbidden West
GoW Ragnarok
Gran Turismo 7
Mario + Rabbids 2
Redfall
Kirby
PKMN (2 in un anno)
Total Warhammer 3
Tunic
Neon White
NORCO
TMNT: Shredder's Revenge
Cuphead DLC
The Callisto Protocol
The Last of Us Part I
Rogue Legacy 2
Monster Hunter Rise: Sunbreak
Gotham Knights
Avatar vattelapesca
A Plague Tale: Requiem
Pentiment
Steelrising
2 Point Campus
Cult of the Lamb
OlliOlli World
Sonic Frontier
Return to Monkey Island
Triangle Strategy
(questi mi sono venuti in mente, integrate pure, visto che manca sicuramente roba)

Toh ho messo giù la line up di quest'anno (tra Indie "importanti", e AAA) PRIMA che venisse falcidiata dai rinvii. Possiamo considerarla la line up del 2022 e metà 2023 (speranzosamente).

Vi sembra così tanto "piena di Souls Like"?

Poi che si sia saturi dell'attuale panorama videoludico E' STRALEGITTIMO. C'è pochissima roba che sembra veramente fresca. Ma imputare ciò ai Souls mi sembra davvero tirarla per i capelli.
 
Perché dovrei? Basta una ricerca rapida su Google e ne trovi anche più di 10, addirittura c'è una pagina Steam dedicata (sempre per farti capire come sia da anni una moda consolidata)

Ti/Vi ha talmente rotto sta presunta moda, che manco sapete parlare di precisi titoli che ne sono stati colpiti.

Semplicemente possono riguardare una fetta di un mercato che non vi siete mai calcolati a prescindere, quindi non capisco il problema. :asd:
 
Va bene ribadirla ogni tanto questa moda dei souls, se vogliamo anche scorciatoia per fare giochi non completi su diversi aspetti, però la cosa migliore alla fine è non incularseli nemmeno di striscio come faccio io.
E non intendo di non comprarli, ma proprio non interessarsi minimamente a certi titoli.
 
A questo punto, da amante dei souls, sono genuinamente invidioso di tutti quelli che vedete sul mercato.
Aspetta GoW
gow.png


Vedo che (da Steam) è catalogato fra i Souls, quindi dovrebbe piacerti. :draper:
 
Vabbè ma GoW ci sta, alla fine ha le boss fight.
Ci sta.
Eh.
Concordo :sisi: Inoltre ci sta da dio con la musica soul.

A me sembra che Souls stia venendo appaiato a "gioco fantasy" (al di là delle meccaniche, della narrativa, e del level design)... Più che stanchezza da Souls, come dicevo sopra: mi sembra una naturale spossatezza dall'industria che sta stagnando da un po' salvo qualche eccezione (tipo ER... Che è un Souls :morris2:).

Il consiglio in questi casi è staccare per un po' e non forzarsi a giocare titoli che non interessano solo per impegnarsi.
 
Per me troppa roba brutta che non cagherà mai nessuno. se non avete budget puntate sull'art direction piuttosto che fare giochi con modelli poligonali orrendi che nel 2022 vi ridono dietro.
a cosa ti riferisci nello specifico?
 
Ma per me ti puoi spacciare per Action Open world RPG ecc ecc quando poi fai le stesse cose di un soul like in un corridoio...a me cambia poco, a me.
Forse il problema non è tanto nel soul like ma nel derivato e infatti anche un God of War finito a noia e non prenderò il secondo capitolo.

Ora però fatemi invece una lista di AAA con temi e generi realistici escludendo i vari FPS bellici.
Datemi una valida alternativa per esempio a GTA. Una volta c'era quel capolavoro di The Getaway, oggi?
Ma anche TPS lineari come esempio un Max Payne 3 o Splinter Cell. Quali sono le alternative?


Quali sono stati per te i top giochi degli ultimi anni?

Intendi in generale di qualsiasi genere e piattaforma?
Red Dead Redemption 2, The Last of Us 2, Lone Echo, Steep, ASTRO Bot e ad oggi No Mans Sky .
Questi il top assoluto per generi tutti diversi che hanno portato vera innovazione per diversi motivi. chi più e chi meno.

Poi ci sono stati tanti altri ottimi giochi, anche come genere fantasy che non disprezzo a prescindere ma che ultimamente sembrano tutti uguali con storie e pg no sense.
 
Ultima modifica:
Ti/Vi ha talmente rotto sta presunta moda, che manco sapete parlare di precisi titoli che ne sono stati colpiti.

Semplicemente possono riguardare una fetta di un mercato che non vi siete mai calcolati a prescindere, quindi non capisco il problema. :asd:
Mi é stata chiesta una lista quando
1. Parlare di lista quando nel 2022 c'è una enorme contaminazione di più generi é praticamente inutile
2 Non mi sono mai stati chiesti precisi titoli che mi hanno colpito.

Non capisco perché negare l'evidenza di un qualcosa di così lapalissiano né capisco questa faziosità in cui si vuol avere ragione per forza
 
Ora però fatemi invece una lista di AAA con temi e generi realistici escludendo i vari FPS bellici.
Intendi in stile R*?
Solo R*.

Altrimenti devi andare su simulativi e sportivi, ma non mi sembra che sia quello che cerchi.
Ma avventure narrative in salsa realistica (senza commistioni di generi fantasy e sci-fi) ad alto budget li fa solo R*, ed è così da PS3.
 
Comunque per parlare di un'altra questione, secondo me il discorso 'troppa fantascienza' è meno importante di discorsi simili applicati al gameplay (come la questione shooter nella gen PS3-early gen PS4, non entro nel discorso attuale sui souls-like che è ancora in divenire e comunque io non ho gli elementi per entrarci avendone giocato solo uno). Perché alla fine quello che conta non è l'ambientazione in sé ma come sono rese ed utilizzate, sopratutto qualcosa come il sci-fi che ha una quantità di sfumatura molto diverse l'uno dall'altra.
Posso capire i giochi nel Summer Game Fest due mesi fa che erano abbastanza simili nel tenore horror più o meno spinto in un contesto science fiction, ma appunto, horror (ed anche lì si potrebbe differenziare Callisto dagli altri giochi indie e non che sono saltati fuori, ma posso capire che sia una forzatura).

Per fare un esempio relativo alla ONL di ieri, The Callisto Protocol ed Homeworld 3 sono entrambi fantascienza ma non mi verrebbe mai in mente di metterli insieme per fare un listone di giochi sci-fi troppo simili tra loro, sono estremamente diversi non solo come genere anche per come l'ambientazione è resa ed utilizzata ai fini della narrativa.
 
Per me lo show e’ stato orrendo, oltre che mi interessavano 2 titoli forse ma e’ soggettivo, per una cosa solamente: ci saranno stati in tutto 4 min di gameplay in 2 ore.

Ancora con sti caxxo di teaser inutili di 3 sec e interi trailer in CG nel quasi 2023? E’ davvero da braccia a terra.
 
Arriviamo a 10-12 includendo roba come Mortal Shell in 3 (?) anni?
C'è anche roba cinese comunque in unreal engine 5, altri AA di cui non ricordo il nome ecc.
Non è un genere che seguo, ma me ne sono passati davanti abbastanza, e non era palesemente roba fatta da 2 persone con 100€
Poi c'è anche Wo Long in sviluppo (questo non lo metto nella "roba cinese", questo è sviluppato da giapponesi con tema cinese, lo so)
 
Se i Souls Like hanno saturato l'industria i Survival, i Rogue Like/Lite, e gli Shooter che hanno fatto?
Il problema è che ormai quando annunciano un nuovo titolo action rpg, con molta probabilità è un gioco di stampo souls like.
Roba come darksiders oppure action puro alla devil may cry, sembra che nessuno li faccia più, ormai la tendenza è optare direttamente per giochi dalla difficoltà frustrante, nemici che ti ammazzano in un colpo, animazioni volutamente legnose o lente per renderlo più difficile ecc. ecc.
 
Praticamente stando alle vostre descrizioni l’ormai defunto Mark of Kri fu un grandissimo souls-like. E chissà quanti altri dell’era PS2.
 
Intendi in stile R*?
Solo R*.

Altrimenti devi andare su simulativi e sportivi, ma non mi sembra che sia quello che cerchi.
Ma avventure narrative in salsa realistica (senza commistioni di generi fantasy e sci-fi) ad alto budget li fa solo R*, ed è così da PS3.

Apprezzo tanto gli sportivi sim ma il mio discorso è verso le avventure narrative.

Ma anche escludendo i vari enormi open world stile R*. anche nel genere più lineare come i vari Max Payne 3, Splinter Cell, dove sono le alternative oggi?
Io ho perso la memoria ormai per questo genere, a fatica ricordo i giochi,
 
Il problema è che ormai quando annunciano un nuovo titolo action rpg, con molta probabilità è un gioco di stampo souls like.
Roba come darksiders oppure action puro alla devil may cry, sembra che nessuno li faccia più, ormai la tendenza è optare direttamente per giochi dalla difficoltà frustrante, nemici che ti ammazzano in un colpo, animazioni volutamente legnose o lente per renderlo più difficile ecc. ecc.
Che i Souls abbiano avuto un impatto sul mercato al di là del loro genere è innegabile, ma ascrivere tutto a "Souls" perché "sei in un mondo fantasy e picchi creature" è davvero troppo sterile. Come scritto sopra: anche GoW viene ascritto a quel genere, e non ha niente di Souls Like.

Ribadisco (perché sono abbastanza certo che se andassi a snasare nelle librerie degli utenti qui ci troverei molti pochi AA/Indie, e molti AAA), in sti anni (ma anche in prospettiva del 2023) quanti Souls Like realmente abbiamo che possano definirsi "importanti per l'industria"? Io ne conto pochi. Meno degli Shooter, meno dei Survival, meno dei Rogue Like.

Capcom ha appena annunciato DD2 che non è un Souls Like.
Sony sta per far uscire Ragnarok, che non è un Souls Like.
Quest'anno è uscita la conclusione della Trilogia Fantasy di Warhammer, che non è un Souls Like.
Baldur's Gate 3 (dei Larian) uscirà l'anno prossimo e non è un Souls Like.

(e posso andare avanti).

Se diamo retta alle "descrizioni" anche Zelda è un Souls Like. Meni mostri, muori, e ha il parry (ragazzi HA IL PARRY).

-

Facciamo un altro gioco (tanto per passare il tempo) mi riferisco a tutti non direttamente a te Drev:

Prendiamo le Conferenze/Direct delle Big 3 degli ultimi 2 anni: i grandi annunci di N, MS, Sony (se volete inseriteci anche Activision, SQEX, Capcom, EA, Take Two) erano Souls Like?

Se penso a Sony a me la parola che viene in mente è Disney per i "grandi annunci", più che Souls.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top