Eventi Videoludici Autunnali 2022 | E3 2023 l'11 Giugno! | Topic in chiusura!!!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Il topic, come di consueto chiude i battenti.
Per parlare dei prossimi eventi videoludici (di natura generale) ci si sposta qui:

Grazie per aver partecipato a questa (ben poco entusiasmante) Estate/Autunno di Eventi.

Apriremo un nuovo topic per l'"E3" a tempo debito (inizio anno prossimo).
 
Il problema è che ormai quando annunciano un nuovo titolo action rpg, con molta probabilità è un gioco di stampo souls like.
Roba come darksiders oppure action puro alla devil may cry, sembra che nessuno li faccia più, ormai la tendenza è optare direttamente per giochi dalla difficoltà frustrante, nemici che ti ammazzano in un colpo, animazioni volutamente legnose o lente per renderlo più difficile ecc. ecc.

Ora capisco perché ogni Fantasy viene spacciato come Soulslike, manco si sa cos'è un souls.
 
Mi sembra una ottima lista :sisi:
Non mi ricordi i nomi, ma non sono giochi fatti con due soldi.

Wuchang: Fallen Feathers è di origine cinese e non sembra certoun titolo budget, stessa cosa per Black Myth: Wukong.

E solo di ieri si sono visti:

The Lords of the Fallen
Lies of P
Where Winds Meet

E siamo già a 3, solo di ieri.

Dubbio poi per Atlas Fallen, di cui si è visto poco, ma che non mi stupirebbe se alla fine venisse fuori che ha elementi souls like.

Poi ce n'è un altro, diciamo AA in questo caso, mi sembra sviluppato in Cina, ambientazione fantasy e veste grafica in stile Pixar, non ricordo il nome però.
Post automatically merged:

Che i Souls abbiano avuto un impatto sul mercato al di là del loro genere è innegabile, ma ascrivere tutto a "Souls" perché "sei in un mondo fantasy e picchi creature" è davvero troppo sterile.
Non è assolutamente quello che ho detto
 
The Lords of the Fallen
Non confermato come Souls Like (forse sì se è come il primo, ma al momento non ci sono conferme).
Souls Like.
Where Winds Meet
Non un Souls Like. E' un Action Adventure OW (che molti hanno assimilato a Tsushima non a caso). -> E qui entra in gioco il problema: ogni gioco fantasy con una spada e il parry diventa Souls Like.

1 gioco e mezzo in una Conferenza di 3 ore.

Non è assolutamente quello che ho detto
Però è quello che hai fatto inserendo giochi non souls like nella risma, in quanto dotati di spada e parry.
 
Questo inizio di gen fino ad ora è uno dei più fiacchi che ricordi in assoluto, non tanto per la qualità dei giochi che è sempre molto elevata, ma per la mancanza di nuove IP e per la piaga di crossgen che ancora ci portiamo avanti a quasi due anni dal lancio (e ieri ho visto annunciati giochi PS4 per il 2023 :facepalm: )

Quasi comincio a rimpiangere perfino i tempi di The Order e Ryse, erano giochi ciofeche ma almeno erano nuove ip che all’annuncio ti stimolavano curiosità e attesa per qualcosa di nuovo e inaspettato, qui ormai pare davvero tutto uguale e tutti giocano ultra-safe. Non a caso il mio gioco preferito in questi due anni di gen è stato Returnal, l’unica nuova ip veramente fresca e di qualità
Aggiungiamoci l’assenza assordante di attori fondamentali come Microsoft, Bethesda Games Studios e Rockstar che per un inizio generazione è tristissimo, e la frittata è fatta

Rimpiango amaramente l’inizio gen PS360, con Sony che tirava fuori Uncharted, Microsoft tirava fuori Gears e le terze parti che sfornavano decine e decine di nuove ip che avrebbero fatto la storia dell’industria (Assassin’s Creed, Bioshock, Mass Effect, Dead Space, ecc), con Rockstar che si presentava subito con GTAIV e Bethesda con Oblivion e Fallout 3. Bei tempi.
 
Ultima modifica:
È solo una mia impressione o si vede sempre più roba mediocre, poco ispirata e che attinge a piene mani da altre opere senza manco tentare di nasconderlo?
Praticamente ciò che sta succedendo nel cinema da tipo 5-6 anni, era inevitabile che pure i videogiochi ci cascassero

Ormai, tolte due eccezioni in croce, sono tutti della stessa, noiosissima pasta

Open world vuoti spaccapalle, rogue o souls like, e via discorrendo
 
Wuchang: Fallen Feathers è di origine cinese e non sembra certoun titolo budget, stessa cosa per Black Myth: Wukong.
Premesso che Wuchang è sta roba qui:

Che da più brividi che altro.

Io chiedevo 10 SOULS (like) USCITI e vagamente rilevanti per noi giocatori.
Quei 2 titoli cinesi non solo non sono usciti, ma potrebbero non uscire mai. Di sicuro non sono titoli "rilevanti per il mercato del 2021-2022-2023".
 
Che i Souls abbiano avuto un impatto sul mercato al di là del loro genere è innegabile, ma ascrivere tutto a "Souls" perché "sei in un mondo fantasy e picchi creature" è davvero troppo sterile. Come scritto sopra: anche GoW viene ascritto a quel genere, e non ha niente di Souls Like.

Ribadisco (perché sono abbastanza certo che se andassi a snasare nelle librerie degli utenti qui ci troverei molti pochi AA/Indie, e molti AAA), in sti anni (ma anche in prospettiva del 2023) quanti Souls Like realmente abbiamo che possano definirsi "importanti per l'industria"? Io ne conto pochi. Meno degli Shooter, meno dei Survival, meno dei Rogue Like.

Capcom ha appena annunciato DD2 che non è un Souls Like.
Sony sta per far uscire Ragnarok, che non è un Souls Like.
Quest'anno è uscita la conclusione della Trilogia Fantasy di Warhammer, che non è un Souls Like.
Baldur's Gate 3 (dei Larian) uscirà l'anno prossimo e non è un Souls Like.

(e posso andare avanti).

Se diamo retta alle "descrizioni" anche Zelda è un Souls Like. Meni mostri, muori, e ha il parry (ragazzi HA IL PARRY).

-

Facciamo un altro gioco (tanto per passare il tempo) mi riferisco a tutti non direttamente a te Drev:

Prendiamo le Conferenze/Direct delle Big 3 degli ultimi 2 anni: i grandi annunci di N, MS, Sony (se volete inseriteci anche Activision, SQEX, Capcom, EA, Take Two) erano Souls Like?

Se penso a Sony a me la parola che viene in mente è Disney per i "grandi annunci", più che Souls.
Ma da un first person shooter bene o male quello mi aspetto, sparare in prima persona, durante la prima guerra mondiale o in un mondo in stile doom, alcuni multiplayer only (tipo overwatch), altri con una campagna, altri con abilità o armi particolari ecc.

Da un action o action rpg non mi aspetto (almeno io) sempre un cavolo di souls like invece, il problema è questo sostanzialmente.

Ci mancherebbe che BG3 fosse un souls like, un rpg tattico a turni. GOW Ragnarok e AC Valhalla hanno alcune componenti che ricordano un po' i souls like, ma senza renderli tali, quindi mi piacciono entrambi.
Nono non parlavo di descrizioni, parlo di giochi EFFETTIVAMENTE souls like eh. Giochi che lo capisci anche solo guardando il trailer di riferimento, non mi riferivo assolutamente ai tag di steam o roba del genere, figurati.

Forse mi (ci) sono/siamo spiegati male: non è tanto una questione di "numeri", ma quanto più del fatto che recentemente ogni action rpg nuovo che viene annunciato (da AA a AAA), con molta probabilità è un souls like. Saturano il mercato degli Action/Action RPG in terza persona (AA e AAA), più che essere tanti di numero "in sè". Non so se mi sono spiegato decentemente, in questo senso intendo "ennesimo", all'interno del suo macro genere, ecco.

p.s. comunque stesso discorso applico ai Rogue Like, altro genere che "anche basta", anche se qui di solito parliamo di AA o inferiore.
 
Premesso che Wuchang è sta roba qui:

Che da più brividi che altro.

Io chiedevo 10 SOULS (like) USCITI e vagamente rilevanti per noi giocatori.
Quei 2 titoli cinesi non solo non sono usciti, ma potrebbero non uscire mai. Di sicuro non sono titoli "rilevanti per il mercato del 2021-2022-2023".


Ecco i primi 2, Soulstice e Soul Hacker 2 :sisi:
 
Forse mi (ci) sono/siamo spiegati male: non è tanto una questione di "numeri", ma quanto più del fatto che recentemente ogni action rpg nuovo che viene annunciato (da AA a AAA), con molta probabilità è un souls like. Saturano il mercato degli Action/Action RPG in terza persona (AA e AAA), più che essere tanti di numero "in sè". Non so se mi sono spiegato decentemente, in questo senso intendo "ennesimo", all'interno del suo macro genere, ecco.
Il mio punto di partenza è:
  • Il mercato al momento è strapieno di Souls Like (rilevanti)?
  • La conferenza di ieri è stata strapiena di Souls?

A me ambo le risposte paiono: no (o quanto meno: non tanto)
Il mercato ha una commistione normale tra 2-3 Souls Like medi (Stranger of Paradise, Steelrising) e grosso (ER), e un normale companatico di Indie (di scarsissima rilevanza per il giocatore medio).
La conferenza di ieri ha avuto 1 Souls Like, e 1 forse Souls Like. Su 35 giochi.

Sul discorso che ActionRPG oggi possano avere elementi da Souls Like non ne discuto. E' vero che c'è stato un sincretismo di generi, e che alcuni pezzi di design dei Souls finiscono in giochi non Souls (e viceversa). Ma non mi sembra così grave. DD2 non sarà un Souls, Ragnarok non sarà un Souls, Bayonetta3 non sarà un Souls, Zelda non sarà un Souls, Assassin's Creed non sarà un Souls.
 
Premesso che Wuchang è sta roba qui:

Che da più brividi che altro.

Io chiedevo 10 SOULS (like) USCITI e vagamente rilevanti per noi giocatori.
Quei 2 titoli cinesi non solo non sono usciti, ma potrebbero non uscire mai. Di sicuro non sono titoli "rilevanti per il mercato del 2021-2022-2023".

Io parlavo anche a livello di annunci (se non erro Wuchang è stato annunciato l'anno scorso), ne sono stati annunciati vari in questi ultimi 2 anni. Poi c'è quell'altro titolo che dicevo, forse cinese, con grafica in stile pixar, c'è una donna con i capelli lunghi arancioni tipo, non ricordo il nome, c'è anche il topic nella sezione ps4 mi pare.
 
Fortuna che ci sono i dev indie che molto spesso portano esperienze nuove/particolari, perché ormai il mercato AA/AAA è diventato una fogna.
 
Questo inizio di gen fino ad ora è uno dei più fiacchi che ricordi in assoluto, non tanto per la qualità dei giochi che è sempre molto elevata, ma per la mancanza di nuove IP e per la piaga di crossgen che ancora ci portiamo avanti a quasi due anni dal lancio (e ieri ho visto annunciati giochi PS4 per il 2023 :facepalm: )

Quasi comincio a rimpiangere perfino i tempi di The Order e Ryse, erano giochi ciofeche ma almeno erano nuove ip che all’annuncio ti stimolavano curiosità e attesa per qualcosa di nuovo e inaspettato, qui ormai pare davvero tutto uguale e tutti giocano ultra-safe. Non a caso il mio gioco preferito in questi due anni di gen è stato Returnal, l’unica nuova ip veramente fresca e di qualità
Aggiungiamoci l’assenza assordante di attori fondamentali come Microsoft, Bethesda Games Studios e Rockstar che per un inizio generazione è tristissimo, e la frittata è fatta

Rimpiango amaramente l’inizio gen PS360, con Sony che tirava fuori Uncharted, Microsoft tirava fuori Gears e le terze parti che sfornavano decine e decine di nuove ip che avrebbero fatto la storia dell’industria (Assassin’s Creed, Bioshock, Mass Effect, Dead Space, ecc), con Rockstar che si presentava subito con GTAIV e Bethesda con Oblivion e Fallout 3. Bei tempideai.
I tempi delle esclusive sono finiti e lontani

Sopratutto dopo che qualcuno ha avuto l'idea di portarle su PC
 
Vabbè pure sekiro viene definito un souls like anche se ci azzecca poco visto che si tratta di un action tecnico :asd: mo non è che ogni gioco dove fai un parry o schivi diventa un souls like :asd: La stampa a forza di attribuire sto termine a qualsiasi gioco ha distrutto la percezione che si ha di sto genere
Il problema dei tripla A adesso è la totale impossibilità di permettersi un fallimento, visti i budget faraonici, da qui la necessità di andare sul sicuro con formule rodate e senza particolari rischi
 
Io parlavo anche a livello di annunci (se non erro Wuchang è stato annunciato l'anno scorso), ne sono stati annunciati vari in questi ultimi 2 anni. Poi c'è quell'altro titolo che dicevo, forse cinese, con grafica in stile pixar, c'è una donna con i capelli lunghi arancioni tipo, non ricordo il nome, c'è anche il topic nella sezione ps4 mi pare.

Ma si può parlare di saturazione del mercato, se poi i giochi che vengono incriminati manco sapete come si chiamano?

E poi sapere stilare una banalissima lista, cioè lo si capisce che è assurda sta cosa. :asd:
 
Parlando per me, io in sti 2 anni l'unico Souls che ho toccato è ER. E l'unico altro (disponibile) che voglio toccare è DeS Remake. Non mi sento particolarmente oppresso dal genere. A fine anno avrò GoW, nel 2024 (sadness) avrò DD2... Sarà che gioco poco (o tanto, ma a singoli giochi) ma non mi sono mai trovato davanti al non avere scelta se non un Souls, né ieri, né oggi, né domani :asd:
 
  • La conferenza di ieri è stata strapiena di Souls?
3 solo di ieri, anzi, facciamo pure 3.5 con atlas fall, figurati se non lo fanno souls like o mezzo souls like :asd:
Ma la mia opinione è che non dovresti conteggiarli sul totale di giochi presentati ieri, ma sui giochi appartenenti allo stesso macro genere: action o action rpg.

Quindi gli altri sono

Hogwarts Legacy (action rpg)
Sonic Frontiers (action/platform 3D)
Atlas Fallen

Se non ho dimenticato qualcosa, sono 3/3.5 su 6.
Questo intendevo dire.
Post automatically merged:

Ma si può parlare di saturazione del mercato, se poi i giochi che vengono incriminati manco sapete come si chiamano?
Ho presente il gioco, non mi viene il nome, denunciami che ti devo dire? :asd:
E gli altri due non mi venivano il nome perché sono giochi sviluppati in Cina e (oltretutto) che non seguo. So solo che sono soulslike e tanto mi basta, onestamente.
 
Parlando per me, io in sti 2 anni l'unico Souls che ho toccato è ER. E l'unico altro (disponibile) che voglio toccare è DeS Remake. Non mi sento particolarmente oppresso dal genere. A fine anno avrò GoW, nel 2024 (sadness) avrò DD2... Sarà che gioco poco (o tanto, ma a singoli giochi) ma non mi sono mai trovato davanti al non avere scelta se non un Souls, né ieri, né oggi, né domani :asd:
Che poi comunque è un genere che attira

Come nioh o FF SoP
 
Ho presente il gioco, non mi viene il nome, denunciami che ti devo dire? :asd:
E gli altri due non mi venivano il nome perché sono giochi sviluppati in Cina e (oltretutto) che non seguo. So solo che sono soulslike e tanto mi basta, onestamente.

Non hai capito il discorso, si vede lontano un miglio che di questi giochi te ne frega pochissimo e non li giocherai mai giá di base e non perché soulslike (??) (anche perché nel caso dei giochi cinesi, ci devono arrivare all'uscita...), Quindi come si fa a parlare di saturazione se per ora i giochi citati non andranno ad intaccare mezza volta il tuo hobby?

Sembra quasi che si sia voluto sapere dell'esistenza di sti giochi solo per andare a far polemica sui soulslike. :asd:
 
Il panorama videoludico e' diventato semplicemente un po stantio. Negli ultimi due anni, pochi giochi mi hanno dato veramente qualcosa di innovativo.
Nelle ultime conferenze ho visto molto copia-incolla (Horror/Spaziale/Souls) a ripetizione...

Poco di nuovo, poco di elettrizzante. Aspetto GOW Ragnarok e Hogwarts Legacy al varco, il resto mi butto nella roba JAP/indie che comunque ad oggi mi sembra piu temeraria nei vari generi
The Plucky Squire :hype:
 
3 solo di ieri, anzi, facciamo pure 3.5 con atlas fall, figurati se non lo fanno souls like o mezzo souls like :asd:
Ma la mia opinione è che non dovresti conteggiarli sul totale di giochi presentati ieri, ma sui giochi appartenenti allo stesso macro genere: action o action rpg.

Quindi gli altri sono

Hogwarts Legacy (action rpg)
Sonic Frontiers (action/platform 3D)
Atlas Fallen

Se non ho dimenticato qualcosa, sono 3/3.5 su 6.
Questo intendevo dire.
A dir la verità solo uno è ufficialmente Souls Like. Ed è Lies of P.

The Lords of the Fallen non è confermato Souls like, anche se è probabile che lo sia.

Winds non è un Souls Like.
Atlas Fallen non è un Souls Like.
Hogwarts non è un Souls Like.
Sonic Frontiers (non lo avrei considerato ma ok) non è un Souls Like.
Genshin Impact (ARPG) non è un Souls Like.
Wyrdsong non è confermato Souls Like.

Mi sembra ci sia un Souls like. 2 se vuoi che diamo per certo che Lords of the Fallen lo sia (probabile).

Un po' poco.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top