PS4 Everybody's Gone to the Rapture

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Critica spaccata a metà proprio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Multicoso.it 7/10

 
A me i giochi di solito durano il triplo. Ma ci sono giochi e giochi, il gameplay (e quello che vuole offire il gioco) non permette certo di farselo durare chissà che di più....

Sarei ipocrita se dicessi che sono sorpreso. Che non c'era gameplay lo si capiva da quello che mostravano, e di solito questi ''giochi'' più di 7 ore (di media) non durano, quindi nessuna sorpresa.

Basta sapere cosa si và a comprare.

Per ora ho altre priorità.

Poi è impossibile dare un giudizo obiettivo su questo tipo di ''giochi'', dipende se piace o meno questo tipo di esperienza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono rimasto troppo scottato da Beyond Eyes due giorni fà per prendere un altro simulatore di camminata...

Anche li c'era un'ottima musica e un'ottima atmosfera, cambiava solo la grafica (disegnato ad acquarello) ma il gameplay era lo stesso...cammina/cammina/cammina lentamente e spera di imbroccare la strada giusta altrimenti perdi altre decine e decine di minuti a ritrovare la via senza che succeda, di fatto, un bel niente. La cosa veramente irritante è che anche li come qua non si può correre (per allungare di molto la longevità mi vien subito malignamente da pensare).

Tuttavia, sempre anche li come qua, la durata è esigua e mi son sforzato di portarlo a termine...ma l'idea di rifarlo anche con questo, mi fa ribbrividire.

Ora...io amo i videogiochi particolari...come amo taluni giochi "alternativi"...come amo i contenuti artistici...quindi qua non si tratta di percepire o essere in grado di farlo, una "forma d'arte" videoludica...ma leggendo con molta attenzione la recensione di Spazio, mi pare di leggere le sensazioni che ho provato proprio l'altro giorno.

Quindi, passo...lo aspetto col plus o quando sarà scontato minimo al 50%...

Comunque se voglio farmi una bella passeggiata emozionante e sicuramente più interattiva e accompagnato da una colonna sonora da urlo, prendo il mio lettore MP3 e mi faccio una bella passeggiata/escursione tra i boschi della Brianza. Guadagno in salute, mi rilasso e posso persino correre...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me questo interessa davvero tanto. So bene che è una sorta di "gioco non gioco", però le atmosfere che possiede e questo alone di mistero che avvolge ogni cosa mi prende assai. Vedere i vari gameplay trailer ha fatto riaffiorare un po' le sensazioni che ho provato quando ho giocato a Fragile Dreams. Forse i giochi non si assomigliano poi tanto, però l'idea alla base mi sembra tutto sommato simile.

Ma a mezzanotte dovrebbe già essere scaricabile dite? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Spazio - 7/10
http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_playstation_ps4/18189/everybody-s-gone-to-the-rapture.aspx

Usgamer - 5/5


Gamespot - 9/10



Pussquare - 9/10



God is a Geek - 9/10



Gamesradar - 4.5/5



Gameinformer - 7/10



Polygon - 7/10
Il ritorno della forbice //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ho appena finito Vanishing of Ethan Carter e ne sono rimasto innamorato, sicuramente proverò anche questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Stavo per acquistarlo ma ho notato che ancora non c'è lo sconto per gli abbonati al plus... eppure c'è scritto anche nella descrizione del gioco che ci dovrebbe essere lo sconto del 20% per gli abbonati. boh forse dovranno ancora aggiornare lo store...

 
Scopriamo oggi che invece è possibile correre, o quantomeno accelerare, tenendo premuto a lungo il tasto dorsale R2 sul DualShock

Dove l'hai letto/sentito? :rickds: Incredibile...

 
Una manna dal cielo questa accelerazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
I recensori sanno giocarli bene i giochi quando devono recensirli... certo anche i CR ci hanno messo del loro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque su Twitter i Chinese Room hanno detto che una versione retail del gioco ci sarà solo se le vendite del titolo saranno alte :sasa:

Speriamo venda bene come The Vanishing of Ethan Carter, anche se ci sperò poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Letto,letto, incredibile amisci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Da un sito concorrente:

Si può correre in Everybody's Gone to the Rapture, ma nessuno lo sapeva

Gli sviluppatori hanno dimenticato di inserire qualsiasi riferimento alla cosa

Durante le nostre partite abbiamo ovviamente provato tutti i pulsanti per capire se fosse o meno possibile correre e limitare dunque la noia di determinate sequenze, ma anche controllando il layout dei pulsanti non abbiamo trovato alcun riferimento a tale azione. Scopriamo oggi che invece è possibile correre, o quantomeno accelerare, tenendo premuto a lungo il tasto dorsale R2 sul DualShock. Peccato che gli sviluppatori si siano "dimenticati" di far presente la cosa, a quanto pare riportata solo nel manuale online del gioco.

"Abbiamo commesso un errore e ci dispiace molto", ha dichiarato Dan Pinchbeck, co-fondatore di The Chinese Room in un post sul blog del team. "Probabilmente avremmo dovuto annunciare la presenza del tasto per correre prima del lancio del gioco, ma non l'abbiamo fatto. È stata una cattiva idea e ne abbiamo pagato il prezzo in termini di recensioni."

Teniamo comunque a sottolineare che la velocità di spostamento è solo uno dei problemi che abbiamo riscontrato in Everybody's Gone to the Rapture, e non certamente il più grave. È infatti il gameplay fortemente limitato e passivo, privo finanche di puzzle solving, a impedire al titolo di The Chinese Room di ambire a valutazioni ben più entusiastiche, certamente avvalorate dalla straordinaria qualità della narrazione, dall'eccellente colonna sonora e dalla grande atmosfera.

 
Ma quindi, per chi lo sta giocando, come è?, come atmosfera mi ricorda un pochino Bioshock....

 
Ma quindi, per chi lo sta giocando, come è?, come atmosfera mi ricorda un pochino Bioshock....
Bioshock? Perchè (riferimento a Rapture escluso...)?

A me ricorda più un misto di The vanishing of Ethan Carter, Dear Esther e Myst...

 
A me una cosa che piace poco è il fatto che i salvataggi automatici sono troppo distanti tra loro e sono obbligato a raggiungerne uno per poter spegnere, pena (ovviamente) l'annullamento di quanto fatto. Indubbiamente in giochi "tranquilli" come questo non guasterebbe una possibilità di effettuare un save manuale tramite il menù //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Quest'episodio è l'ennesima dimostrazione della situazione in cui versa la stampa di settore nostrana (e non). In certi casi non c'è impegno, non c'è rispetto per il lettore. E via, caghiamo al volo l'"opinione personale" sul gioco, e dal momento che è un parere soggettivo nessuno può dirci un *****, anche se sbagliamo totalmente approccio.

Il commento personale ci dev'essere, ma imho dev'essere un contorno, secondario rispetto alla comprensione dell'opera e ad una valutazione super-partes di essa. Lo si dovrebbe fare per una critica seria e per rispetto del lettore.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top