xbox One F1 2015

  • Autore discussione Autore discussione Axwell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non è assolutamente come project cars col pad...è giocsbilissimo...secondo me è riuscito bene...manca solo sta maledetta carriera e la co op offline

..ora è uscita anche la patch per xbox da 900 e passa mb...spero solo che non devo ricominciare la carriera da capo perchr gia mi sono fatto due gare complete con hamilton...sudate tral'altro:asd:

- - - Aggiornato - - -

Niente me la fa continuare ma senza la manor e le livree aggiornate...ricomincio tutto con bottas a questo punto:aad:

 
normale che la patch non inserisca nel campionato già avviato piloti e scuderie...ne livree..aggiorna solo le cose tecniche..devi ricominciare ?

Nella giornata odierna F1 2015 è stato finalmente esposto sugli scaffali dei negozi europei ma mentre i videogiocatori non vedono l'ora di provare il titolo di corse, la software house consiglia di installare la patch appena distribuita.

L'aggiornamento infatti non si limita ad aggiornare le livree e gli sponsor all'anno corrente, ma modifica alcuni aspetti cruciali del gioco:

Aggiunto il team Manor Marussia.

Aggiornati i volanti di tutte le monoposto con le versioni 2015.

Sostituite le carrozzerie con quelle del 2015.

Modificati ed aggiornati all'anno in corso le livree e gli sponsor di: Ferrari, Red Bull, Force India, Williams, Mercedes e McLaren.

Modificate le prestazioni dei motori ed il modo in cui viene erogata la potenza.

Aggiustata l'aerodinamica e la resistenza del vento.

Le statistiche relative all'intelligenza artificiale di ogni pilota sono state aggiornate secondo i risultati conseguiti quest'anno.

L'intelligenza artificiale dei piloti è stata modificata in modo che sia capace di gestire i cambiamenti apportati alle vetture.

 
Ultima modifica da un moderatore:
preso oggi provato e...chi lo vuole?lo vendo,penoso in tutto...dai nel 2015 un gioco nn può esser cosi brutto...guidabilita scempio,frenata senza fisica,trazione senza controllo, graficamente scarso...che delusione ci credevo molto e non vale più che un misero 4...non son l'ultimo arrivato nei giochi di guida,project cars se usi la formula A ti da la sensazione di fisica e peso della macchina...qui sembra di guidare una polistil...mamma che ribrezzo...

concordo col ragazzo che ha scritto qualche messaggio dietro,inoltre ho provato il gioco patchato 961mb di patch...sottosterzo invariato cambiando pressioni gomme e carico alare...boh son shokkato davvero 70€ buttati..chi lo vuole me lo dica pure...poi ci sarà chi lo adora

 
Ultima modifica:
Ho preso il gioco e' ho fatto qualche gara veloce su Monza e Melbourne.Allora il gioco a mio avviso cosi di primo achito è un mezzo disastro.

A parte la mancanza di vetture come la manor (che sarà presente con l'aggiornamento) , la Mclaren ha la livrea vecchia e graficamente il gioco non eccelle sia per i modelli di auto (che mi sembrano mutuati dalla versione PC del 2014) che per certe texture mascherate da un blur imgombrante e fastidioso e a tutto questo mettete un bel pò di aliasing a palla.

Cosa più grave a mio avviso , i controlli: sono abituato a giocare senza aiuti e col PAD (anche perche il volante mi secco a montarlo). Ora mi chiedo, ma è possibile che con il pad della ONE non ci siano opzioni per sistemare un controllo deficitario? E' tornato iper sensibile come le vecchie edizioni (nel 2014 avevano risolto). Lo sterzo non e' pesante e non senti la pesantezza dell'avantreno. Una delusione totale alla luce del fatto che non ci sono come dicevo setting.

A questo aggiungiamo che la fisica non mi sembra neanche questo granchè. Tendenzialmente si scoda facilmente per poi non avere conseguenze su un entrata troppo veloce in curva dove l'auto va in sottosterzo. Un comportamento anomalo difficile da spiegare.

P.S.: imbarazzante le prime gocce di pioggia (a livello grafico.

P.S.S: project cars con la formula a,b,c e' nettamente avanti
Niente di nuovo siamo alle solite...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

normale che la patch non inserisca nel campionato già avviato piloti e scuderie...ne livree..aggiorna solo le cose tecniche..devi ricominciare ?Nella giornata odierna F1 2015 è stato finalmente esposto sugli scaffali dei negozi europei ma mentre i videogiocatori non vedono l'ora di provare il titolo di corse, la software house consiglia di installare la patch appena distribuita.

L'aggiornamento infatti non si limita ad aggiornare le livree e gli sponsor all'anno corrente, ma modifica alcuni aspetti cruciali del gioco:

Aggiunto il team Manor Marussia.

Aggiornati i volanti di tutte le monoposto con le versioni 2015.

Sostituite le carrozzerie con quelle del 2015.

Modificati ed aggiornati all'anno in corso le livree e gli sponsor di: Ferrari, Red Bull, Force India, Williams, Mercedes e McLaren.

Modificate le prestazioni dei motori ed il modo in cui viene erogata la potenza.

Aggiustata l'aerodinamica e la resistenza del vento.

Le statistiche relative all'intelligenza artificiale di ogni pilota sono state aggiornate secondo i risultati conseguiti quest'anno.

L'intelligenza artificiale dei piloti è stata modificata in modo che sia capace di gestire i cambiamenti apportati alle vetture.
Praticamente il gioco base aveva solo le piste...:imfao:

 
scusate per la mia rece a caldo...ma davvero mi giran troppo!!!io penso che non basti avere licenze per potersi permettere di rovinare un franchise così. ..cioè forza motorsport,project cars,li vedi che son fatti con amore sudore impegno,nonostante pure loro sian buggati,ma lungi di esser migliore di sto F1...voglio vedere le recensioni,perche graficamente non ho visto nulla di quello che vedevo nelle preview...se siete onesti guidate la formula A in Project e dopo un giro a F1 2015,entrambi a Monza ed onestamente ditemi la sensazione di guida che sembra più realistica e la grafica che più vi aggrada

poi ripeto i gusti son gusti ma negare l'evidenza è folle...

 
scusate per la mia rece a caldo...ma davvero mi giran troppo!!!io penso che non basti avere licenze per potersi permettere di rovinare un franchise così. ..cioè forza motorsport,project cars,li vedi che son fatti con amore sudore impegno,nonostante pure loro sian buggati,ma lungi di esser migliore di sto F1...voglio vedere le recensioni,perche graficamente non ho visto nulla di quello che vedevo nelle preview...se siete onesti guidate la formula A in Project e dopo un giro a F1 2015,entrambi a Monza ed onestamente ditemi la sensazione di guida che sembra più realistica e la grafica che più vi aggrada poi ripeto i gusti son gusti ma negare l'evidenza è folle...
Concordo.

Comunque non è malvagio, ma a livello di feeling è una vera cagata.

Al di la di volante e pad, non restituisce nulla e poco c entra se parliamo di gioco più o meno simulativo.

Poi graficamente, sia ps4 che One ha cali di framerate allucinanti oltre che graficamente non e eccezionale.

Tipo la pioggia leggera è bruttissima da vedere

 
io ho deciso Project cars patchato e vendo F1...e pensare che con i vari dirt mi ero divertito un mondo,spece col 2...codemaster che me combini aoooooo?

 
Ultima modifica:
giocato tutta la sera,vi dirò la mia....innanzi tutto secondo me basilare il volante! parto subito con qualche giro libero per prendere confidenza e rimango deluso,il volante non aveva la sensazione che mi aspettavo,leggero e senza resistenza...mi dico no,impossibile..infatti entro nei settaggio e impostando a dovere il Force feedback con peso e resistenza la sensazione cambia radicalmente..alzando il feedback dell'ambiente senti ogni cosa su e fuori asfalto così come i contatti...il setting del feedback cambia la sensazione di guida in modo radicale. graficamente mi aspettavo meglio ma comunque lo trovo ben fatto, in linea con questa Next gen che poi tanto Next non è. inaccettabile che ci sia a volte un fastidioso aliasing. sonoro con cuffie da 300€ l'Ho trovato molto buono, ho alzato a 90 i suoni del veicolo erano un po' bassi. gli aiuti ho impostato élite ma con il controllo trazione completo, confermo che anche con pedaliera l'Ho trovato impossibile con la trazione disattivata o parziale. ultima cosa la difficoltà, solita cosa che non capisco molto, ho impostato a esperto e me la gioco anche se con molta fatica...impostando al livello appena più semplice stacco il secondo in qualifica di 2 secondi...ma riuscire a fare una via di mezzo è troppo difficile. per cui ovviamente giocheró ad esperto. ovviamente tutto al 100% di durata. nel complesso comunque un voto tra il 7 e l'8 glielo do tutto...diciamo 8-

 
rispetto alla tua recensione,con volante forse il gioco merita...io con joypad non mi diverto e ciò e frustrante..per la grafica son molto molto deluso visto con forzamotorsport e forza horizon cosa han creato turn 10...

 
rispetto alla tua recensione,con volante forse il gioco merita...io con joypad non mi diverto e ciò e frustrante..per la grafica son molto molto deluso visto con forzamotorsport e forza horizon cosa han creato turn 10...
Diciamo che con il volante sei nettamente più preciso (oltre ovviamente ad una sensazione più appagante) stessa cosa per quanto riguarda accelerare e frenare con una pedaliera...ho provato a giocarlo sia con il pad che con il volante e la differenza è tanta anche se forse non faccio molto testo perché il pad con i giochi di guida l'ho utilizzo quasi mai dunque prendi con le pinze il mio post...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
quindi mi state dicendo che quello che hanno mostrato in questi mesi a livello grafico è tutta fuffa??

bella questa next gen dei remastered

Inviato dal mio SM-T113 utilizzando Tapatalk

 
quindi mi state dicendo che quello che hanno mostrato in questi mesi a livello grafico è tutta fuffa?? bella questa next gen dei remastered

Inviato dal mio SM-T113 utilizzando Tapatalk
Dai video non si capisce mai l effettiva bontà del titolo.

E completamente scazzato dal lato controllo col pad e nella frenata

 
da certi video montati ad hoc sembrava molto bello...poi ieri appena partita la presentazione a melbourne ci son rimasto parecchio male..sembra un cross gen,con texture in HD...molto cartonato con buonissima grafica su auto (anche se sgranatina) ma contorni deficitari,circuiti scarni e palette colori pompata...cmq si sorvola,è pad alla mano,non avendo il volante,che spiazza parecchio...forse per chi viene da project cars il salto qualitativo è troppo alto a sfavore di F1 2015,sotto ogni punto di vista,mai più un gioco al dayone,soprattutto ci sarà un motivo se fino a questa settimana nn giravan info foto e video di gameplay

 
da certi video montati ad hoc sembrava molto bello...poi ieri appena partita la presentazione a melbourne ci son rimasto parecchio male..sembra un cross gen,con texture in HD...molto cartonato con buonissima grafica su auto (anche se sgranatina) ma contorni deficitari,circuiti scarni e palette colori pompata...cmq si sorvola,è pad alla mano,non avendo il volante,che spiazza parecchio...forse per chi viene da project cars il salto qualitativo è troppo alto a sfavore di F1 2015,sotto ogni punto di vista,mai più un gioco al dayone,soprattutto ci sarà un motivo se fino a questa settimana nn giravan info foto e video di gameplay
Il problema del controllo a mio avviso c e sia con volante che con pad.

Sbagliano a non far.impostare certi parametri tipo le sensibilità e le zone morte (che poi c erano una volta).

Un attimo di senso di pesantezza all auto devono darglielo. Così com e sembra di guidare una panda.

 
da certi video montati ad hoc sembrava molto bello...poi ieri appena partita la presentazione a melbourne ci son rimasto parecchio male..sembra un cross gen,con texture in HD...molto cartonato con buonissima grafica su auto (anche se sgranatina) ma contorni deficitari,circuiti scarni e palette colori pompata...cmq si sorvola,è pad alla mano,non avendo il volante,che spiazza parecchio...forse per chi viene da project cars il salto qualitativo è troppo alto a sfavore di F1 2015,sotto ogni punto di vista,mai più un gioco al dayone,soprattutto ci sarà un motivo se fino a questa settimana nn giravan info foto e video di gameplay
Che poi cmq f12014 tanto criticato, almeno sul PC, era molto meglio come feeling alla guida.

Poi certo li c erano altri bug scandalosi, che ho.risolto da me con le patch.

 
Il problema del controllo a mio avviso c e sia con volante che con pad.Sbagliano a non far.impostare certi parametri tipo le sensibilità e le zone morte (che poi c erano una volta).

Un attimo di senso di pesantezza all auto devono darglielo. Così com e sembra di guidare una panda.
nei settaggi dei controlli se hai volante puoi modificare pesantezza, effetto sul Force feedback di ghiaia cordoli ecc e resistenza..e anche le zone morte...che si chiamano in altro modo ma non ricordo come...quel menu dove di default sta tutto a 0

io nei settaggi del ff ho messo mi sembra 85 75 80 poi ovvio, varia da volante a volante

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guardate vi faccio una mini disamina con pro e contro. Gioco col PAD , perciò parlo unicamente per quello (anche se provando per 30 min su ps4 il volante la differenza non e' marcata)

Di base il gioco non è malvagio. Soffre di alti e bassi allucinati (come le ultime produzioni) sintomo di una scarsa ottimizzazione (il che mi rompe aspettare patch che sono certo non arriveranno).

Mi spiego e cerco di farmi capire.

Il controllo, per quel che si dica, ha qualche parametro sballato. A mio avviso bisogna solo tarare (o permettere di farlo , almeno con il PAD) quello relativo alla SENSIBILITA ALLA VELOCITA (che non e' quella del volante, che cmq una ritoccata ci va data). Sull'anteriore non c'e feeling, le auto sono leggerissime e troppo reattive (una F1 , se vedi il camera car non e' cosi). Questo e' un contro da una parte perche rende il gioco atipico e strano.

Presa "diciamo la mano" il sistema di guida non e' brutto. E' poco simulativo, ma comunque divertente.

Veniamo adesso a quello che secondo me e' il vero problema del gioco.

Ho fatto vari weekend completi e non con meteo dinamico per farmi un idea.

Comincio col dire che i livelli di difficoltà sono sballati tra sessioni di qualifica e gara e non si capisce bene come bilanciarsi in confronto a quello che offre il gioco. In ogni caso il grado di sfida è alto , purtroppo , si presentano inconveniente (che poi sono bug o mala programmazione) che fa rabbrividire e fa passare il bello tutto di colpo.

- Tra un sessione ed un altra (q1, q2 ,q3) se in una inizia a piovere mi e' capitato che nella successiva ci fosse sole con nessuna previsione di pioggia (già questo rende il tutto molto ma molto irreale)

- IA (che gioco a livello prima di Leggenda) che gli do 2 secondi in qualifica con una Williams (vabbe può dipendere dalle piste)

- Vado in gara: non posso cambiare più la strategia (anche se non faccio qualifiche o altro). In quelli prima era possibile decidere il giro che fermarsi.

Veniamo alla gara

- Belle le condizioni mutevoli, si sente il cambio di grip, ma è qui e' una cosa grave, non appena viene a piovere le auto dell IA che non hanno cambiato copertoni (per esempio e' capitato che io avessi le DURE ed Hamilton le SOFT) rallentano di 2 secondi e piu, per poi riprendere il ritmo di prima non appena montano INTERMEDIE o WET. ORa già solo questo manda a puttane tutto il bello di una gara ma comunque.

- Pur con pioggia battente le macchine non rientrano ai box e decidono di rimanere con copertoni da asciutto nonostante la pista è allegata

- Mi e' capitato che rientrassero macchine della stessa scuderia nello stesso momento (col risultato in una gara che avevo la piazzola intasata ed ho perso 10 posizioni)

- Se decidi ai box di fare una variazione di strategia all'ultimo non effettua le modifiche

- Cosa secondo me più grave, che mina il realismo, capita che i piloti sbattano con auto che procedono più lente senza motivo. Bahrein ero con rosberg secondo, ed hamilton all'8° giro becca dritto per dritto su rettilineo una Toro Rosso che procedeva lentamente (ed era anche in traiettoria) senza apparente motivo. Gara praticamente finita e realismo andate a farsi benedire.

- Sui tagli il gioco e' troppo ma troppo permissivo.

Concludo parlando delle modalità di gioco e della grafica.

Le modalità sono veramente poche ed e' un punto a sfavore. Idem per il multiplayer che ho provato poco, anche se di primo achito e' piu completo della passata stagione.

Graficamente presenta anche alti e bassi. Di base il frame rate non scende mai sotto livelli criticie varia tra i 60 ed i 35/40fps. Solo i replay vanno a 30 e anch'essi sono cosi (cmq a mio avviso nei replay avrei messo per mascherare la grafica poco definita sullo sfondo e l'aliasing un effetto blur che avrebbe reso il tutto nettamente più realistisco e televisivo. Un pò come leffetto se portate avanti velocemente, fateci attenzione).

Cosa che non ho capito le texture grafiche della pioggia che mi sembrano quasi da PS2 (sul 2014 e s pCars è resa meglio).

Belle ed era ora, i reaply con in inquadratura televisiva (dopo 5 anni ce l'hanno fatta).

Concludo con il voto. A mio avviso da appassionato del genere si merita un 6.5.


Non vedetelo come una stroncatura. Da appassionato mi sarei aspettato di più in tutti i campi. I problemi sopra descritti vengono fuori alla lunga e danno fastidio.



Certamente sistemato il controllo col pad (e anche quello col volante) e le altre magagne il gioco potenzialmente si merita un 7.5


 
quindi tutti i video ed i trailer montati nell'ultimo mese sono presi dalla versione pc... perchè non si vede alcun aliasing, le textures sono molto definite e la pioggia sembra il fiore all'occhiello...

Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk

 
quindi tutti i video ed i trailer montati nell'ultimo mese sono presi dalla versione pc... perchè non si vede alcun aliasing, le textures sono molto definite e la pioggia sembra il fiore all'occhiello...
Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
La pioggia non e' fatta male. Solo che ci sono alti e bassi. Devi vederlo a schermo per capire che intendo.

Idem per la grafica in generale. Se vedi il live di un sito concorrente (per la ps4) dicono chiaramente che graficamente non e' eccezionale e che sullo sfondo c'e uno strano effetto di poca definizione (cosa verissima). Idem per l'effetto blur che cerca di mascherare alcune magagne, peggiorando a mio avviso la parte in game.

Nel replay si nota gli stessi difetti (soprattutto sulle auto nelle inquadrature da lontano) e lì invece l'effetto blur con sfoncamento da velocità (che poi e' lo stesso che sia facendo avanzare velocemente i replay) donerebbe un effetto nettamente piu realistisco e televisivo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top