Ufficiale [F1] Season 2021

  • Autore discussione Autore discussione Snow24
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Lo scorso anno si era parlato di quanto fosse difficile omologare un muso stretto perché era difficile passare i crash test, tant'è che l'Alfa aveva fallito e aveva dovuto tornare sui suoi passi. È qualcosa di difficile da sviluppare bene (la McLaren per esempio ha stretto sempre di più, senza mai farlo in maniera radicale come Renault) e cambia totalmente il bilanciamento della vettura, ma è una filosofia che ormai tutti stanno seguendo. E per anni l'ha fatto solo la Mercedes, quindi penso che con le auto attuali effettivamente offre più benefici rispetto ai costi. Anche perché è una cosa abbastanza criticata alla Ferrari 2020 e non mi riferisco alle "testate giornalistiche" italiane :asd:
Come al solito allora la Ferrari è rimasta indietro :asd:
 
Io continuo a ripeterlo: il vero problema della Ferrari negli ultimi due anni (2020 e presumibilmente 2021) è stato il motore. Nel 2019 era palesemente irregolare, nel 2020 è stato depotenziato ma con un‘aerodinamica pensata per avere quei cavalli e adesso si sta cercando di risolvere il tutto rattoppando dove si può (con i regolamenti attuali e i blocchi allo sviluppo). Spero solamente che questa situazione non si rifletta anche sul 2022
 
Io continuo a ripeterlo: il vero problema della Ferrari negli ultimi due anni (2020 e presumibilmente 2021) è stato il motore. Nel 2019 era palesemente irregolare, nel 2020 è stato depotenziato ma con un‘aerodinamica pensata per avere quei cavalli e adesso si sta cercando di risolvere il tutto rattoppando dove si può (con i regolamenti attuali e i blocchi allo sviluppo). Spero solamente che questa situazione non si rifletta anche sul 2022
Boh, te l'ho detto già tempo fa e te lo ripeto adesso, mi sembra una giustificazione che regge a metà. La macchina del 2019 non era buona e non ci sono giustificazioni che tengono. Era una nettissima involuzione della SF71H. Poi mi puoi pure tirare fuori il motore e cercare di sopperire alle mancanze con quello, ma ciò non toglie che con tutti quei soldi fare una macchina così sbilanciata com'era la SF90 (rispetto poi alla SF71H che era un gioiellino) è proprio da incapaci. Non serviva una rivoluzione, hanno scelto la filosofia sbagliata (outwash) implementandola male e ne hanno pagato le conseguenze.
Poi, sono d'accordo che con un motore simile a quello del 2019, nel 2020 le prestazioni sarebbero state migliori, ma comunque inferiori a Mercedes e probabilmente anche alla RedBull e questo non va bene comunque.

Una volta il problema è che sbagliano il progetto iniziale e devono recuperare, una volta sbagliano lo sviluppo e devono recuperare, gira e rigira la Ferrari ha sempre una scusa per non essere all'altezza. E non solo della Mercedes, ma pure della RedBull, che già a fine 2018 era molto vicina e nel 2019 a tratti era evidentemente migliore e, ripeto, anche a fronte degli investimenti che fanno ogni anno, la situazione comincia a diventare un po' imbarazzante. Io di giustificare la Ferrari ne ho piene le tasche :asd:
 
Boh, te l'ho detto già tempo fa e te lo ripeto adesso, mi sembra una giustificazione che regge a metà. La macchina del 2019 non era buona e non ci sono giustificazioni che tengono. Era una nettissima involuzione della SF71H. Poi mi puoi pure tirare fuori il motore e cercare di sopperire alle mancanze con quello, ma ciò non toglie che con tutti quei soldi fare una macchina così sbilanciata com'era la SF90 (rispetto poi alla SF71H che era un gioiellino) è proprio da incapaci. Non serviva una rivoluzione, hanno scelto la filosofia sbagliata (outwash) implementandola male e ne hanno pagato le conseguenze.
Poi, sono d'accordo che con un motore simile a quello del 2019, nel 2020 le prestazioni sarebbero state migliori, ma comunque inferiori a Mercedes e probabilmente anche alla RedBull e questo non va bene comunque.

Una volta il problema è che sbagliano il progetto iniziale e devono recuperare, una volta sbagliano lo sviluppo e devono recuperare, gira e rigira la Ferrari ha sempre una scusa per non essere all'altezza. E non solo della Mercedes, ma pure della RedBull, che già a fine 2018 era molto vicina e nel 2019 a tratti era evidentemente migliore e, ripeto, anche a fronte degli investimenti che fanno ogni anno, la situazione comincia a diventare un po' imbarazzante. Io di giustificare la Ferrari ne ho piene le tasche :asd:
Certo, non sto affatto dicendo che è colpa della FIA che ha reso irregolare il motore Ferrari. Anzi, concordo sul fatto che la Ferrari si sia sempre difesa con queste mezze scuse del “dobbiamo recuperare di qua e di la”. Quello che volevo dire è che erano messi così così già prima, figuriamoci adesso con questa beffa del motore, COVID, budget cap, sviluppi limitati e nuovi regolamenti 2022 :asd:
 
Certo, non sto affatto dicendo che è colpa della FIA che ha reso irregolare il motore Ferrari. Anzi, concordo sul fatto che la Ferrari si sia sempre difesa con queste mezze scuse del “dobbiamo recuperare di qua e di la”. Quello che volevo dire è che erano messi così così già prima, figuriamoci adesso con questa beffa del motore, COVID, budget cap, sviluppi limitati e nuovi regolamenti 2022 :asd:
Ah, ma da questo 2021 non mi aspetto nulla di trascendentale, anche perché Binotto stesso ci è andato cautissimo. Si sono concentrati su ciò che avrà continuità coi regolamenti 2022 (in particolare la PU, cambio e retrotreno), ma ciò non toglie che è da anni ormai che siamo alle solite, ogni volta c'è un qualche ritardo da recuperare e non si può lavorare per migliorare realmente la macchina, che è quello che alla fine ti porta a vincere. Di sicuro non vinci semplicemente mettendo a posto i casini che hai combinato l'anno prima, ma migliorando una base solida come aveva fatto nel 2018 con la SF71H che era un gioiellino da cui hanno preso tanta ispirazione Mercedes e RedBull in primis, ma anche team minori. Era quella la direzione da seguire, sviluppo e miglioramento continuo senza stravolgimenti. In quel caso si che la PU 2019 ti avrebbe fatto una differenza enorme.
Dalla morte di Marchionne e l'addio di Arrivabene è stato un declino continuo sotto tutti i punti di vista. Un peccato, davvero un peccato, proprio quando erano ad un passo dall'insidiare seriamente la Mercedes
 
Intanto McLaren e Red Bull hanno comunicato il loro programma dei test:
 
p371n22zp6m61.png




 
Come al solito allora la Ferrari è rimasta indietro :asd:
Se non ricordo male quest'anno cambiare muso avrebbe comportato l'utilizzo dei token disponibili
Post automatically merged:

Io continuo a ripeterlo: il vero problema della Ferrari negli ultimi due anni (2020 e presumibilmente 2021) è stato il motore. Nel 2019 era palesemente irregolare, nel 2020 è stato depotenziato ma con un‘aerodinamica pensata per avere quei cavalli e adesso si sta cercando di risolvere il tutto rattoppando dove si può (con i regolamenti attuali e i blocchi allo sviluppo). Spero solamente che questa situazione non si rifletta anche sul 2022
No.
L'aerodinamica era comunque sbagliata.
Nelle piste di velocità Alfa andava più forte di Ferrari, aumentando lo stesso numero di cavalli ad entrambi il risultato è che Alfa rimane più veloce di Ferrari dove serve poco carico, ergo la macchina ha di base troppo drag, drag che non va confuso col carico aerodinamico
 
A primo impatto non mi piace, soprattutto il verde sul cofano.
 
oscena, il comic sans per i numeri tocco di fino (di merda)
 
Mamma mia, è semplicemente bruttissima.
 
Io avrei messo più verde invece e fare una vera e propria bandiera italiana, a me piace molto.




Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
MW verde è un pugno dritto sugli occhi, mamma mia :sisi:
però la livrea è stupenda, ancora di più se mettevano MW nero...
 
Avrei scelto o una o l'altra... sarebbe stato molto meglio per me averla tutta rossa con lo sponsor verde oppure lo sfumato con lo sponsor normale. Tutti e due insieme non mi convincono
 
che assumano i designer delle livree di prada luna rossa, così si da un pò di stile italiano alle nostre auto, odio st'accozzaglia di sponsor messi a caso e font rivedibili.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top