Ufficiale [F1] Season 2021

  • Autore discussione Autore discussione Snow24
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Vettel sfortunato questo pomeriggio, poteva fare di più..
 
Binotto ha dichiarato i dati di quest’anno sono ancora più difficili da interpretare.
 
La Ferrari come va con il degrado gomme?

images

Post automatically merged:

Nel long run fatto da Sainz questo pomeriggio ha dato ottimi riscontri. Nella mattina Leclerc perdeva tanto
Non possono sperare in estate di trovare tante gare con pista fresca come nella sera del Bahrain
 
Binotto ha dichiarato i dati di quest’anno sono ancora più difficili da interpretare.
Però dice che sul dritto sono migliorati :sisi:
Potrà anche essere un ottimo capo motorista e quel che volete, ma penso sia tra i peggiori team principal della storia della Ferrari dal punto di vista comunicativo. Ti fa solo venire voglia di prenderlo a schiaffi ogni volta che apre bocca
 
Però dice che sul dritto sono migliorati :sisi:
Potrà anche essere un ottimo capo motorista e quel che volete, ma penso sia tra i peggiori team principal della storia della Ferrari dal punto di vista comunicativo. Ti fa solo venire voglia di prenderlo a schiaffi ogni volta che apre bocca
Assoluta verità, purtroppo.

Preferivo i micro-infarti di Arrivabene
 
Non possono sperare in estate di trovare tante gare con pista fresca come nella sera del Bahrain
sperando riescano a lavorare sull'assetto nelle prime gare visto che hanno avuto solo 3 giornate di test a disposizione..
 
se devo mettere su una classifica su quello che ho visto e letto qua e la pare che la griglia sia una cosa cosi, nessuna rivoluzione particolare

rb mercedes, che si giocano i due mondiali, la rb la vedo piu agguerrita magari con un perez in piu ci sarà piu lotta davanti

mclaren ferrari alpine aston martin alpha tauri, che si giocano il terzo posto e i piazzamenti sporadici sul podio, mi sembra che sono tutte li, tra alti e bassi graviteranno nel gruppo centrale, da tifoso spero che la mclaren sia meglio di tutte queste, però vedremo come andrà :asd:

alfa, sembra migliorata ma non credo sia arrivata al gruppo di sopra, ma penso non avrà problemi a stare davanti agli altri due team che rimangono, e nelle gare con pochi al traguardo strappare qualche punto in piu rispetto all'anno scorso

williams haas, proveranno a sculare per prendere il punticino annuale e sarà anche piu dura dello scorso anno, russel sarà sempre il migliore di questi in qualifica :asd:, ma il molestatore russo e mick mi sembrano troppo acerbi per portare a casa qualsiasi risultato utile, e latifi è semplicemente scarso...
 
se devo mettere su una classifica su quello che ho visto e letto qua e la pare che la griglia sia una cosa cosi, nessuna rivoluzione particolare

rb mercedes, che si giocano i due mondiali, la rb la vedo piu agguerrita magari con un perez in piu ci sarà piu lotta davanti

mclaren ferrari alpine aston martin alpha tauri, che si giocano il terzo posto e i piazzamenti sporadici sul podio, mi sembra che sono tutte li, tra alti e bassi graviteranno nel gruppo centrale, da tifoso spero che la mclaren sia meglio di tutte queste, però vedremo come andrà :asd:

alfa, sembra migliorata ma non credo sia arrivata al gruppo di sopra, ma penso non avrà problemi a stare davanti agli altri due team che rimangono, e nelle gare con pochi al traguardo strappare qualche punto in piu rispetto all'anno scorso

williams haas, proveranno a sculare per prendere il punticino annuale e sarà anche piu dura dello scorso anno, russel sarà sempre il migliore di questi in qualifica :asd:, ma il molestatore russo e mick mi sembrano troppo acerbi per portare a casa qualsiasi risultato utile, e latifi è semplicemente scarso...
Mi trovo d’accordo praticamente su tutto. Dubito però che RB possa dare del filo da torcere alla Mercedes, sia per le prestazioni della monoposto che per i problemi d’affidabilità. Mercedes come al solito ai test appare un po’ in difficoltà, ma poi sappiamo come vanno a finire le cose.

La Ferrari è un’incognita totale e vedo ancora tanta incomprensione nella vettura. Bionotto usa sempre le stesse scuse e sto cominciando veramente ad odiarlo, perchè non è la persona giusta per ricoprire il ruolo che ha attualmente nel team.
 
magari per il mondiale piloti verstappen non ce la fa ad insidiare hamilton, a meno che si trasforma in un rosberg e riesce a mettegli pressione ogni gara, ma come dici tu devi avere il mezzo che te lo permette pure per pensare di poterlo fare, se la mercedes parte prima e va via poco puoi fare tu dietro :asd:

ma su quello a squadre avendo quest'anno perez che è uno solido che fa il suo e dall'altra parte un bottas che ogni tanto fa la vaccata, se la giocano secondo me di piu
se la rb tiene al minimo gli errori non arrivano 200 punti dietro :asd:
 
magari per il mondiale piloti verstappen non ce la fa ad insidiare hamilton, a meno che si trasforma in un rosberg e riesce a mettegli pressione ogni gara, ma come dici tu devi avere il mezzo che te lo permette pure per pensare di poterlo fare, se la mercedes parte prima e va via poco puoi fare tu dietro :asd:

ma su quello a squadre avendo quest'anno perez che è uno solido che fa il suo e dall'altra parte un bottas che ogni tanto fa la vaccata, se la giocano secondo me di piu
se la rb tiene al minimo gli errori non arrivano 200 punti dietro :asd:
Sì, probabilmente il mondiale costruttori sarà più aperto di quello piloti. Il problema però secondo me rimane la monoposto, non tanto i piloti. Verstappen in un’ipotetica lotta per il titolo mondiale lo vedo pronto. Non avrà l’esperienza di Hamilton ma allo stesso tempo non ha nulla da perdere, quindi può permettersi qualche rischio in più. Hamilton sta vincendo praticamente senza pressione ormai da anni e non so come reagirebbe ad un Verstappen insidioso (sopratutto per la testa calda del pilota olandese). Firmerei subito per vedere una lotta Verstappen-Hamilton, ma non sarà questo l’anno secondo me. Verstappen vincerà sicuramente delle gare.
 
se devo mettere su una classifica su quello che ho visto e letto qua e la pare che la griglia sia una cosa cosi, nessuna rivoluzione particolare

rb mercedes, che si giocano i due mondiali, la rb la vedo piu agguerrita magari con un perez in piu ci sarà piu lotta davanti

mclaren ferrari alpine aston martin alpha tauri, che si giocano il terzo posto e i piazzamenti sporadici sul podio, mi sembra che sono tutte li, tra alti e bassi graviteranno nel gruppo centrale, da tifoso spero che la mclaren sia meglio di tutte queste, però vedremo come andrà :asd:

alfa, sembra migliorata ma non credo sia arrivata al gruppo di sopra, ma penso non avrà problemi a stare davanti agli altri due team che rimangono, e nelle gare con pochi al traguardo strappare qualche punto in piu rispetto all'anno scorso

williams haas, proveranno a sculare per prendere il punticino annuale e sarà anche piu dura dello scorso anno, russel sarà sempre il migliore di questi in qualifica :asd:, ma il molestatore russo e mick mi sembrano troppo acerbi per portare a casa qualsiasi risultato utile, e latifi è semplicemente scarso...
Fermo restando che questi test non hanno detto nulla (come al solito), quindi io sono rimasto con le idee che avevo a fine stagione 2020.

La RB potrebbe finalmente giocare un po' con le strategie anziché subire le angherie della Mercedese, quindi mi aspetto che Verstappen sia costantemente più minaccioso, nonostante le Mercedes resteranno nettamente più veloci.
La lotta McLaren, Alpine, Aston Martin e Ferrari per me sarà assolutamente imprevedibile. Non sappiamo se la Ferrari sarà complessivamente più competitiva dell'anno scorso (il fatto che vadano meglio sul dritto vuol dire tutto e niente), mentre gli altri tre team hanno cambiato le loro tre prime guide (Ricciardo dovrebbe trovarsi molto meglio in McLaren come stile di guida, ma non è detto si abitui in così poco tempo; Alonso non si sa come se la caverà dopo 2 anni fuori e la bellezza di 39 anni; Vettel è assolutamente imprevedibile). Aston Martin ha portato novità sul fondo interessantissime e ovviamente ha ricevuto aggiornamenti gentilmente offerti dalla Mercedes 2020 sulla parte posteriore (e l'anno scorso ha palesemente raccolto meno di quanto avrebbe dovuto), la McLaren adesso ha il motore Mercedes che è più potente ed efficiente del Renault (e anche loro hanno portato qualche chicca sul posteriore), la Alpine, imho, aveva tanto potenziale inutilizzato l'anno scorso (anche per via del calendario atipico che abbiamo avuto, con piste da altissimo carico) e con un pilota come Alonso potrebbe essere una grossa spina nel fianco a centro gruppo grazie alla sua capacità di leggere le gare. Poi la classifica dell'anno scorso non era assolutamente veritiera. La McLaren non era la migliore delle 3 a livello di performance pura, è stata la più costante. Come prestazioni la migliore era nettamente la Racing Point (penalizzata ad inizio anno e con delle strategie spesso ridicole), seguita da McLaren e Alpine (la prima più bilanciata, la seconda ottima nelle piste da basso carico) e subito dopo Ferrari (Sainz potrebbe portare più punti di Seb anche solo perché la macchina sembra vagamente più guidabile e meno imprevedibile).
Sulla carta gli equilibri me li aspetto simili nel complesso, ma abbastanza diversi nella pratica.

Mi aspetto pure che lo scettro di peggior team vada di diritto alla Haas che ha sostituito due piloti ottimi con due rookie e ha già detto che non svilupperanno la macchina nel corso della stagione
 
Sono sicuro che Mercedes siglerà pole e vittoria con facilità tra due settimane, tuttavia non nego che mi faccia una certa impressione vedere che sono il team che ha percorso meno km durante i test, quando sin dall'inizio dell'era ibrida sono stati sempre i mattatori del kilometraggio.
 
Fermo restando che questi test non hanno detto nulla (come al solito), quindi io sono rimasto con le idee che avevo a fine stagione 2020.
Secondo me invece in Bahrain abbiamo visto molto di più di quello che solitamente vediamo a Barcellona.
Non dimenticare che tra 10 giorni scenderanno in pista ancora su questo tracciato, non come a Barcellona che tra test e riscontro sulla stessa pista di solito passavano 3 mesi ed almeno 2 evoluzioni nel mezzo (e nel frattempo correvo su piste che con Barcellona non c'azzeccavano niente)
Post automatically merged:

Sono sicuro che Mercedes siglerà pole e vittoria con facilità tra due settimane, tuttavia non nego che mi faccia una certa impressione vedere che sono il team che ha percorso meno km durante i test, quando sin dall'inizio dell'era ibrida sono stati sempre i mattatori del kilometraggio.
Seguiti a ruota dalla loro fotocopia, di solito servono 3 indizi per fare una prova, qui ne abbiamo due.


O 4 se contiamo le vetture singolarmente
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top