- Iscritto dal
- 18 Set 2007
- Messaggi
- 50,498
- Reazioni
- 2,928
Offline
E' una regola nata nel periodo in cui iniziavano a cercare di ridurre i costi senza realmente toccare qualcosa che influisse fortemente sui costi.Questa storia del parco chiuso effettivamente è sempre più ridicola, anche perché non riesco a capire che ci sarebbe di male nel fare un setup da qualifica e uno da gara, a prescindere dal fatto che col bagnato è sempre pericoloso![]()
Io dico che nella situazione attuale in cui è stata impostata una spesa limite, i team devono essere liberi di scegliere come e dove investire i soldi, ad esempio i team minori che non hanno spese di ricerca e sviluppo sulle componenti che acquistano potrebbero decidere di spendere una parte di budget in test o galleria del vento per affinare la poche componenti che sviluppano in casa.
per questione di sicurezza il parco chiuso va tolto, se no va a finire che le vetture saranno pensate solo ed esclusivamente per l'asciutto e basterà sempre meno acqua per fermare una gara