Ufficiale [F1] Season 2021

  • Autore discussione Autore discussione Snow24
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Al posto dell'Australia, probabile un Bahrain 2. Mugello la vedo dura per la data.
 
Il doppio appuntamento dovevano farlo nei weekend delle gare sprint
 
ho visto una parte del video di Amos Laurito che provava a percorrere al contrario su F1 2020, alcune piste, tra cui Barcellona e devo dire che è da rivalutare percorsa nel senso opposto :sisi:
specialmente la parte centrale
 
Va bene che la classifica dice +32 in 9 gare, però il confronto tra i piazzamenti di Hamilton e Verstappen è spaventoso

UKaX2LH.png

BXQOZrH.png


Il peggior piazzamento di Max (tolto il ritiro a Baku) è secondo. Mentre per la terza volta in 9 gare, Hamilton non è salito sul podio. Considerando i valori in campo delle vetture è impressionante. Non so cosa succederà da Silverstone in poi, non vedo l'ora di scoprirlo, ma in questa prima parte di stagione la Red Bull ha dato una gran mazzata alla Mercedes. È dal GP di Spagna che una Mercedes non parte in pole ed è sempre dal GP di Spagna che non vince una gara. E dall'altra parte ha vinto solo un team e ben 4 volte su 5 lo stesso pilota. Senza considerare che aveva dominato anche a Baku prima di quell'esplosione.
 
ho visto una parte del video di Amos Laurito che provava a percorrere al contrario su F1 2020, alcune piste, tra cui Barcellona e devo dire che è da rivalutare percorsa nel senso opposto :sisi:
specialmente la parte centrale
Purtroppo non succederà mai di vedere le piste al contrario per via della sicurezza
 
ho visto una parte del video di Amos Laurito che provava a percorrere al contrario su F1 2020, alcune piste, tra cui Barcellona e devo dire che è da rivalutare percorsa nel senso opposto :sisi:
specialmente la parte centrale
Io percorro in senso contrario Spa, Portimao, Silverstone, Redbull Ring, Hockenheim, Sepang, ed altre non legate alla F1 su Grid e posso dire che non ce n'è mezza che si salva corsa al contrario, ci sono sempre almeno due punti come minimo dove un errore significa stamparsi su un muro a pochi metri dalla strada, Spa poi nella parte Raidillon-Eau Rouge è fuori di testa, ci messo parecchio ad imparare come farla senza stamparmi sul muro che costeggia la pole (e tuttora con certi veicoli fatico a farla :asd: )

Le piste devono essere omologate per il reverse, se no sono trappole mortali, molte piste poi perdono totalmente senso imho
 


Mai una volta si sono spinti fuori, mai una volta si sono toccati. E non si può neanche dire non fosse una lotta seria perché quel punto era importante tanto per la Alpine quanto (e soprattutto) per la Williams. Alonso ha provato più volte all'esterno nelle stesse curve di Lando-Perez-Leclerc e non c'è stato alcun problema. George è stato davvero molto molto bravo a mettere sempre la macchina nel posto giusto, nel modo giusto. Sono scesi dalla macchina e si sono anche fatti i complimenti a vicenda. Ripeto, ognuno è libero di pensarla come meglio crede, ma questo è il tipo di duelli che vorrei vedere. È troppo comodo accompagnare all'esterno l'avversario e toglierselo dalle balle, soprattutto quando dall'altra parte c'è la ghiaia :asd:



Questo video poi è bellissimo. Alonso lo stima e rispetta tanto, è andato dritto verso di lui, ha alzato le braccia quasi come se si volesse scusare per il sorpasso.
 
Intanto è finalmente pronto il nuovo simulatore Ferrari che dovrebbe essere all'avanguardia, speriamo porti i suoi frutti per le prossime stagioni

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
 
Era anche ora. Vedremo se funzionerà davvero
 
Ma chi ci crede, sono 15 anni che sto simulatore migliore è in arrivo, poi arriva e fa cagare comunque.
Neanche tra 30 anni le prestazioni simulate coincideranno con quelle reali, già solo dal fatto che non puoi riprodurre fedelmente ogni granello d'asfalto di un circuito, senza scomodare tutto il resto.

Coi soldi che spendono in questi simulatori potrebbero tornare ognuno a farsi i test a casa propria, magari mettendo un limite di km percorsi o di giorni a disposizione
 
Ma chi ci crede, sono 15 anni che sto simulatore migliore è in arrivo, poi arriva e fa cagare comunque.
Neanche tra 30 anni le prestazioni simulate coincideranno con quelle reali, già solo dal fatto che non puoi riprodurre fedelmente ogni granello d'asfalto di un circuito, senza scomodare tutto il resto.

Coi soldi che spendono in questi simulatori potrebbero tornare ognuno a farsi i test a casa propria, magari mettendo un limite di km percorsi o di giorni a disposizione
Sono d’accordo, ma solo in parte. È vero che il simulatore non riuscirà mai a riprodurre la realtà al 100%, l’obiettivo è però avvicinarsi quanto possibile. Poi le tecnologie sviluppate possono essere vendute per altri scopi, oltre che a semplificare il lavoro in futuro. Proprio per questo motivo hanno introdotto i simulatori anni fa.
 
Sono d’accordo, ma solo in parte. È vero che il simulatore non riuscirà mai a riprodurre la realtà al 100%, l’obiettivo è però avvicinarsi quanto possibile. Poi le tecnologie sviluppate possono essere vendute per altri scopi, oltre che a semplificare il lavoro in futuro. Proprio per questo motivo hanno introdotto i simulatori anni fa.
Sì ma si aspettavano anche ben altri risultati che puntualmente sono stati disattesi
 
cfc conte GIF by Chelsea FC

Post automatically merged:

Ma che succede oggi? Solo belle notizie? :morris2:
 
Ultima modifica:
Ma dove la leggi la bella notizia? Tanto non spingono perché devono salvare i motori e perché se rischiano troppo e spaccano l'auto, senza contare pure i consumi con gli ingegneri che cercano di caricare il serbatoio il meno possibile.
Torneremo all'era schumacher con 1 pit ed unica strategia valida l'overcut, quindi meno variabili che possono rimescolare le posizioni.


Wow che belle notizie eh
 
Ma dove la leggi la bella notizia? Tanto non spingono perché devono salvare i motori e perché se rischiano troppo e spaccano l'auto, senza contare pure i consumi con gli ingegneri che cercano di caricare il serbatoio il meno possibile.
Torneremo all'era schumacher con 1 pit ed unica strategia valida l'overcut, quindi meno variabili che possono rimescolare le posizioni.


Wow che belle notizie eh
Che pesantezza Luca, madonna :asd:
Sicuramente potranno spingere di più e avere gomme meno sensibili aiuterà anche nei duelli con altri piloti, visto che già dopo 3 giri dietro ad un avversario si sbriciolano. Per me è un passo avanti, poi che non sarà la soluzione a tutti i mali ne abbiamo già parlato diverse volte, ma su alcune cose non c'è proprio l'intenzione di tornare indietro. Almeno finché ci sarà Todt.
 
Che pesantezza Luca, madonna :asd:
Sicuramente potranno spingere di più e avere gomme meno sensibili aiuterà anche nei duelli con altri piloti, visto che già dopo 3 giri dietro ad un avversario si sbriciolano. Per me è un passo avanti, poi che non sarà la soluzione a tutti i mali ne abbiamo già parlato diverse volte, ma su alcune cose non c'è proprio l'intenzione di tornare indietro. Almeno finché ci sarà Todt.
C'era Todt anche nel 2014 con 4 pit a gara...

Io trovo pesante l'esaltare il singolo pit, vedi tu...
 
C'era Todt anche nel 2014 con 4 pit a gara...

Io trovo pesante l'esaltare il singolo pit, vedi tu...
A me interessa che le gomme funzionino a dovere, non è una questione di durata della gomma, ma di costruzione. Queste Pirelli faticano, hanno una finestra d'utilizzo striminzita, soprattutto in qualifica, in gara basta pochissimo per mandarle fuori temperatura e danneggiarle per l'intero stint. La durata in sé è un'altra cosa, ma la strada delle gomme di burro l'abbiamo provata e non rende le gare più eccitanti. Ci vogliono gomme che offrono buone prestazioni e team in grado di competere tra loro senza stare a pensare all'aria sporca che rovina l'aerodinamica e surriscalda le gomme :asd:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top