Ufficiale [F1] Season 2021

  • Autore discussione Autore discussione Snow24
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sarebbe successo che Hamilton sarebbe arrivato oggi con punti di vantaggio anziché in svantaggio (in svantaggio, peraltro, per la vittoria farlocca di Spa). :asd:
Sarebbero stati più di 8 punti? Di meno? Boh.
Tutti ricordano la collisione, nessuno però che ricorda che è avvenuta perché hanno cambiato le regole dei pit a campionato in corso per rallentare la RB.
 
Sarebbe successo che Hamilton sarebbe arrivato oggi con punti di vantaggio anziché in svantaggio (in svantaggio, peraltro, per la vittoria farlocca di Spa). :asd:
Sarebbero stati più di 8 punti? Di meno? Boh.
Chissà se Hamilton si sarebbe trovato davanti Verstappen se la FIA non avesse cambiato a campionato in corso le regole sui pit stop sotto pressione della Mercddes
 
E' colpa del cambio regole se il pit stop di Verstappen è durato 11 secondi? :morristenda:
Sì, da quando c'è stato il cambio regole per due o tre GP ci sono stati molti pit lunghi da parte di diversi team. Il problema nel pit di Verstappen è stato proprio riguardo alla componente umana aggiunta al regolamento. In Russia invece ad esempio Hamilton è riuscito a passare Ricciardo e vincere grazie sempre al pit lungo causato dal nuovo regolamento.
 
Sì, da quando c'è stato il cambio regole per due o tre GP ci sono stati molti pit lunghi da parte di diversi team. Il problema nel pit di Verstappen è stato proprio riguardo alla componente umana aggiunta al regolamento. In Russia invece ad esempio Hamilton è riuscito a passare Ricciardo e vincere grazie sempre al pit lungo causato dal nuovo regolamento.
MI sembra fantasioso pensare che si sia passati da 2 secondi ad 11 per il cambio regole, quando poi in tutte le altre gare la RB si è assestata di nuovo a 3 secondi. A Monza c'è stato un errore da parte degli uomini RB, come è sempre capitato e sempre capiterà a qualsiasi team con qualsiasi regolamento. Tra l'altro anche Hamilton a Monza fece un pit lento, non ricordo se 4 o 5 secondi. Con un pit veloce sarebbe uscito avanti a Verstappen, non ci sarebbe stata collisione ed avrebbe guadagnato punti. Ma è inutile parlare dei se.
Post automatically merged:

Fu un errore di un meccanico che si dimenticò del cambio di regolamento.
Appunto, errore umano. :asd:
 
MI sembra fantasioso pensare che si sia passati da 2 secondi ad 11 per il cambio regole, quando poi in tutte le altre gare la RB si è assestata di nuovo a 3 secondi. A Monza c'è stato un errore da parte degli uomini RB, come è sempre capitato e sempre capiterà a qualsiasi team con qualsiasi regolamento. Tra l'altro anche Hamilton a Monza fece un pit lento, non ricordo se 4 o 5 secondi. Con un pit veloce sarebbe uscito avanti a Verstappen, non ci sarebbe stata collisione ed avrebbe guadagnato punti. Ma è inutile parlare dei se.
Post automatically merged:


Appunto, errore umano. :asd:
Errore umano, certo. Ma errore umano causato dal cambio di regolamento.
Senza il cambio di regolamento quel meccanico non avrebbe potuto fare un errore legato al nuovo regolamento.
Ennesimo motivo per cui Mercedes dovrebbe solo ringraziare la FIA per essere arrivata alla gara finale a pari punti.
 
Errore umano, certo. Ma errore umano causato dal cambio di regolamento.
Senza il cambio di regolamento quel meccanico non avrebbe potuto fare un errore legato al nuovo regolamento.
Ennesimo motivo per cui Mercedes dovrebbe solo ringraziare la FIA per essere arrivata alla gara finale a pari punti.
Continuare a parlare di favori della federazione vero Mercedes in una stagione in cui in Belgio hanno regalato punti a Verstappen con una parata dietro la SC ed in Arabia lo hanno rimesso in gioco con una bandiera rossa assurda mi sembra davvero accanirsi perché sì. Mercedes ha avuto degli episodi favorevoli? Certo, a Silverstone Hamilton avrebbe meritato una sanzione più efficace, ma la direzione-gara quest'anno è stata tutt'altro che univoca. E' stata inadeguata, questo sì.
 
Continuare a parlare di favori della federazione vero Mercedes in una stagione in cui in Belgio hanno regalato punti a Verstappen con una parata dietro la SC ed in Arabia lo hanno rimesso in gioco con una bandiera rossa assurda mi sembra davvero accanirsi perché sì. Mercedes ha avuto degli episodi favorevoli? Certo, a Silverstone Hamilton avrebbe meritato una sanzione più efficace, ma la direzione-gara quest'anno è stata tutt'altro che univoca. E' stata inadeguata, questo sì.
Ed Hamilton che taglia la curva oggi al primo giro dove lo mettiamo? La FIA è stata pessima quest'anno ma al netto gli episodi non sono andati in favore di Verstappen
 
Ed Hamilton che taglia la curva oggi al primo giro dove lo mettiamo? La FIA è stata pessima quest'anno ma al netto gli episodi non sono andati in favore di Verstappen
Non lo so chi ci ha guadagnato ed è un discorso che a questo punto ha anche poco senso. Quel che è certo è che se la FIA avesse voluto favorire l'uno o l'altro non avrebbe preso decisioni, spesso sbagliate, a volte contro uno ed a volte contro l'altro.
 
Non lo so chi ci ha guadagnato ed è un discorso che a questo punto ha anche poco senso. Quel che è certo è che se la FIA avesse voluto favorire l'uno o l'altro non avrebbe preso decisioni, spesso sbagliate, a volte contro uno ed a volte contro l'altro.
Come non sai chi ci ha guadagnato? Ed è un discorso che ha senso visto che, se avessero dato ad Hamilton la penalità che si meritava, avrebbe vinto Verstappen in ogni caso, sia con finale dietro SC che con finale come abbiamo visto oggi.

La FIA da anni è tendenzialmente pro Mercedes (vedasi Canada 2019), quest'anno sono successi questi casini perché Verstappen è stato un pilota migliore di Hamilton e Red Bull ha spesso avuto la macchina migliore del weekend ed è riuscita a farsi rispettare (non come la Ferrari degli anni passati). Gli altri anni non avendo competizione praticamente non c'era bisogno di arrivare a tanto.

Credo sia abbastanza evidente che quest'anno più che gli altri sia stato scoperchiato il teatrino pro Mercedes tra regole cambiate in corso di campionato per sfavorire gli avversari diretti e penalità ridicole quando ad altri piloti fanno fare drive through. Il fatto che la FIA sia stata inconsistente non toglie che chi ha subito di più sia stato Verstappen e la Red Bull.

Anche prendendo Abu Dhabi, sentendo pure questo team radio, è evidente che la stessa Mercedes che adesso tanto si lamenta si aspettava che come in ogni GP i doppiati si sarebbero sdoppiati durante la SC. Il fatto che Masi non abbia preso questa decisione subito è il problema, non il fatto che l'abbia presa nelle circostanze che conosciamo.
 
Come non sai chi ci ha guadagnato? Ed è un discorso che ha senso visto che, se avessero dato ad Hamilton la penalità che si meritava, avrebbe vinto Verstappen in ogni caso, sia con finale dietro SC che con finale come abbiamo visto oggi.

La FIA da anni è tendenzialmente pro Mercedes (vedasi Canada 2019), quest'anno sono successi questi casini perché Verstappen è stato un pilota migliore di Hamilton e Red Bull ha spesso avuto la macchina migliore del weekend ed è riuscita a farsi rispettare (non come la Ferrari degli anni passati). Gli altri anni non avendo competizione praticamente non c'era bisogno di arrivare a tanto.

Credo sia abbastanza evidente che quest'anno più che gli altri sia stato scoperchiato il teatrino pro Mercedes tra regole cambiate in corso di campionato per sfavorire gli avversari diretti e penalità ridicole quando ad altri piloti fanno fare drive through. Il fatto che la FIA sia stata inconsistente non toglie che chi ha subito di più sia stato Verstappen e la Red Bull.

Anche prendendo Abu Dhabi, sentendo pure questo team radio, è evidente che la stessa Mercedes che adesso tanto si lamenta si aspettava che come in ogni GP i doppiati si sarebbero sdoppiati durante la SC. Il fatto che Masi non abbia preso questa decisione subito è il problema, non il fatto che l'abbia presa nelle circostanze che conosciamo.
Una eventuale penalità Hamilton l'avrebbe scontata al pit stop, mica alla fine. E sarebbe uscito comunque primo dato che aveva oltre 5 secondi di vantaggio.
In ogni caso le tua accuse non hanno senso: se oggi avessero voluto favorire Hamilton all'ingresso della SC avrebbero chiuso la pit lane per congelare le strategie e nessuno avrebbe potuto dirgli niente perché sarebbe stata una scelta legittima (anzi, forse la più giusta dal punto di vista sportivo).
 
Una eventuale penalità Hamilton l'avrebbe scontata al pit stop, mica alla fine. E sarebbe uscito comunque primo dato che aveva oltre 5 secondi di vantaggio.
In ogni caso le tua accuse non hanno senso: se oggi avessero voluto favorire Hamilton all'ingresso della SC avrebbero chiuso la pit lane per congelare le strategie e nessuno avrebbe potuto dirgli niente perché sarebbe stata una scelta legittima (anzi, forse la più giusta dal punto di vista sportivo).
Hamilton lo hanno favorito con la decisione di non dargli penalità dopo aver tagliato la curva, la SC finale non è favorire Verstappen e la decisione di togliere i doppiati di mezzo tra loro due non è favorire Verstappen ma rimediare alla pagliacciata che stavano per commettere (poi che abbiano peggiorato la situazione da un punto di vista mediatico è un altro conto).

Comunque mi sembra di capire che non siamo della stessa opinione su questo.
 


Dopo tutto, meritato mondiale per HONDA
 
Una eventuale penalità Hamilton l'avrebbe scontata al pit stop, mica alla fine. E sarebbe uscito comunque primo dato che aveva oltre 5 secondi di vantaggio.
In ogni caso le tua accuse non hanno senso: se oggi avessero voluto favorire Hamilton all'ingresso della SC avrebbero chiuso la pit lane per congelare le strategie e nessuno avrebbe potuto dirgli niente perché sarebbe stata una scelta legittima (anzi, forse la più giusta dal punto di vista sportivo).
Non è che si può chiudere così la pit lane, deve essere per motivi di sicurezza come in caso di macchine parcheggiate in uscita o entrata come l'anno scorso a Monza. La scelta di far sdoppiare i doppiati non è un vantaggio per Verstappen, è una decisione giusta da applicazione del regolamento. Basta sentire la risata che si è fatto Alonso alla comunicazione che non poteva sdoppiarsi per avere un'idea della porcata che stavano facendo. La scelta di far sdoppiare i doppiati non è un favorire Verstappen, ma un non favorire palesemente Hamilton.
Oltre alla mancata penalità per il taglio Hamilton è stato favorito dalla mancata reprimenda per impeding che gli avrebbe fatto perdere 10 posizioni in griglia. A Jeddah invece è stato favorito dalla mancata penalizzazione per non aver rispettato le bandiere gialle inesistenti (o viceversa è stato favorito in Qatar quando hanno penalizzato Verstappen per non aver rispettato le bandiere gialle inesistenti, l'una o l'altra).
Se gli davi le penalità in griglia che meritava tutti gli episodi di Jeddah e Abu Dhabi non ci sarebbero stati, altro che favorire Verstappen nelle ultime due gare, hanno cercato in tutti i modi di rendere la vita facile ad Hamilton tenendolo davanti al suo avversario.

Tra l'altro uno dei più grandi dubbi della stagione è la mancanza di un'indagine sul motore Mercedes ad Interlagos. Un aumento di potenza così netto e una superiorità così devastate non si erano mai visti, la giustificazione del motore nuovo di zecca che deve fare poche gare non regge, mappe più aggressive non ti danno quel vantaggio se non puoi cambiare il flusso di carburante.
 
Non è che si può chiudere così la pit lane, deve essere per motivi di sicurezza come in caso di macchine parcheggiate in uscita o entrata come l'anno scorso a Monza. La scelta di far sdoppiare i doppiati non è un vantaggio per Verstappen, è una decisione giusta da applicazione del regolamento. Basta sentire la risata che si è fatto Alonso alla comunicazione che non poteva sdoppiarsi per avere un'idea della porcata che stavano facendo. La scelta di far sdoppiare i doppiati non è un favorire Verstappen, ma un non favorire palesemente Hamilton.
Oltre alla mancata penalità per il taglio Hamilton è stato favorito dalla mancata reprimenda per impeding che gli avrebbe fatto perdere 10 posizioni in griglia. A Jeddah invece è stato favorito dalla mancata penalizzazione per non aver rispettato le bandiere gialle inesistenti (o viceversa è stato favorito in Qatar quando hanno penalizzato Verstappen per non aver rispettato le bandiere gialle inesistenti, l'una o l'altra).
Se gli davi le penalità in griglia che meritava tutti gli episodi di Jeddah e Abu Dhabi non ci sarebbero stati, altro che favorire Verstappen nelle ultime due gare, hanno cercato in tutti i modi di rendere la vita facile ad Hamilton tenendolo davanti al suo avversario.

Tra l'altro uno dei più grandi dubbi della stagione è la mancanza di un'indagine sul motore Mercedes ad Interlagos. Un aumento di potenza così netto e una superiorità così devastate non si erano mai visti, la giustificazione del motore nuovo di zecca che deve fare poche gare non regge, mappe più aggressive non ti danno quel vantaggio se non puoi cambiare il flusso di carburante.
Basta vedere la differenza di trattamento tra Ferrari e Mercedes. Il motore Ferrari 2019 non va bene, ma un motore Mercedes che di punto in bianco fa sembrare le altre auto F2 si a quanto pare
 
Basta vedere la differenza di trattamento tra Ferrari e Mercedes. Il motore Ferrari 2019 non va bene, ma un motore Mercedes che di punto in bianco fa sembrare le altre auto F2 si a quanto pare
Faccio l'avvocato del diavolo. Il problema non è tanto quello, il problema è che la FIA può fare migliaia di controlli su queste PU, ma se non sa dove mettere le mani difficilmente troverà qualcosa di concreto e se non trovi una prova effettiva non puoi fare nulla (e non perché sono incapaci, ma perché questi trucchi sono davvero difficili da scoprire senza ore e ore di controlli che ovviamente non possono fare). In Ferrari ci hanno messo una stagione intera per trovare dov'era il trucchetto e (si dice) solo grazie ad una soffiata.

Poi c'è anche da dire anche che dopo il GP del Brasile la potenza della PU è tornata normale, confermato anche da Horner, quindi non escludo che qualcosa sia effettivamente successo. Solo in quel GP sono stati rilevati picchi anomali, per il resto Hamilton ha beneficiato di una PU nuova e una vettura che, già da Silverstone, sul dritto era tornata la più veloce.
 
Faccio l'avvocato del diavolo. Il problema non è tanto quello, il problema è che la FIA può fare migliaia di controlli su queste PU, ma se non sa dove mettere le mani difficilmente troverà qualcosa di concreto e se non trovi una prova effettiva non puoi fare nulla (e non perché sono incapaci, ma perché questi trucchi sono davvero difficili da scoprire senza ore e ore di controlli che ovviamente non possono fare). In Ferrari ci hanno messo una stagione intera per trovare dov'era il trucchetto e (si dice) solo grazie ad una soffiata.

Poi c'è anche da dire anche che dopo il GP del Brasile la potenza della PU è tornata normale, confermato anche da Horner, quindi non escludo che qualcosa sia effettivamente successo. Solo in quel GP sono stati rilevati picchi anomali, per il resto Hamilton ha beneficiato di una PU nuova e una vettura che, già da Silverstone, sul dritto era tornata la più veloce.
Secondo me MER si è semplicemente accorta che non poteva andare avanti con quella mappatura per i problemi di affidabili avuti in passato. Così dopo la necessaria rimonta in Brasile, sono tornati su regimi più normali
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top