Ufficiale [F1] Season 2022 - Preseason 2023

  • Autore discussione Autore discussione Snow24
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Mi fiderei poco di nonno bernie...
Anch’io, perchè ormai è il classico anziano che spara cagate una dietro l’altra (un po’ come Marko). Ma io parlo in generale di come vedo Toto quest’anno e come si è comportato da piagnone più volte
 

Altro cambio di regolamenti in corso di stagione.
Adesso sarà possibile sostituire la PU in regime di parco chiuso tra qualifiche e gara scegliendo tra le unità disponibili e omologate, senza incorrere in penalità per la gara.
Quindi in teoria si può usare un motore per la qualifica e un motore per la gara. Non mi è chiaro che effetto abbia questo sulla regola delle mappature fisse per qualifiche e gara.

Modificate anche le regole col carburante, che per le gare più calde potrà essere portato a 20 °C e i controlli saranno effettuati un'ora prima della partenza. Red Bull ringrazia per questo punto visti i problemi che hanno avuto quest'anno.

Infine la conferenza stampa ritorna al giovedì.
 

Altro cambio di regolamenti in corso di stagione.
Adesso sarà possibile sostituire la PU in regime di parco chiuso tra qualifiche e gara scegliendo tra le unità disponibili e omologate, senza incorrere in penalità per la gara.
Quindi in teoria si può usare un motore per la qualifica e un motore per la gara. Non mi è chiaro che effetto abbia questo sulla regola delle mappature fisse per qualifiche e gara.

Modificate anche le regole col carburante, che per le gare più calde potrà essere portato a 20 °C e i controlli saranno effettuati un'ora prima della partenza. Red Bull ringrazia per questo punto visti i problemi che hanno avuto quest'anno.

Infine la conferenza stampa ritorna al giovedì.
Boh questi cambi regolamentari durante il campionato mi fanno vomitare :asd:
Sicuramente c'è qualcuno che ha fatto pressione per ottenere un vantaggio e questo fa schifo :asd:
 
La mafia Ferrari e RedBull :rickds:
 
Direttiva sul poirposing rimandata al GP du Francia dopo le proteste dei team.
 
Intanto la Mercedes non saltella più. Cos'è successo? Dicono che stanno portando sviluppi a nastro. Ma il budget cap? E quel tirante sulla parte finale del fondo? E' stato giudicato legale alla fine? Solo perché a Hamilton faceva male la schiena?
 
Intanto la Mercedes non saltella più. Cos'è successo? Dicono che stanno portando sviluppi a nastro. Ma il budget cap? E quel tirante sulla parte finale del fondo? E' stato giudicato legale alla fine? Solo perché a Hamilton faceva male la schiena?
Calma io aspetterei di vederli su altre piste....

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
 
Intanto la Mercedes non saltella più. Cos'è successo? Dicono che stanno portando sviluppi a nastro. Ma il budget cap? E quel tirante sulla parte finale del fondo? E' stato giudicato legale alla fine? Solo perché a Hamilton faceva male la schiena?
Dopo Barcellona si scriveva la stessa roba. Poi sono tornati a fare male a Monaco, letteralmente schifo e saltando come dei matti a Baku e bene ma non benissimo in Canada. Montreal e Silverstone per la pioggia - e anche Zeltweg a causa della sprint race - sono stati/sono weekend di compromessi clamorosi dal punto di vista dell'assetto e del consumo gomme, quindi non sono stati weekend lineari per poter giudicare complessivamente le prestazioni pure delle vetture.
 
Intanto la Mercedes non saltella più. Cos'è successo? Dicono che stanno portando sviluppi a nastro. Ma il budget cap? E quel tirante sulla parte finale del fondo? E' stato giudicato legale alla fine? Solo perché a Hamilton faceva male la schiena?
È assoldato che abbiano una talpa in federazione, si sa anche chi.
Però come sempre la FIA fa finta di niente quando si tratta di Mercedes.
 
Intanto la Mercedes non saltella più. Cos'è successo? Dicono che stanno portando sviluppi a nastro. Ma il budget cap? E quel tirante sulla parte finale del fondo? E' stato giudicato legale alla fine? Solo perché a Hamilton faceva male la schiena?
A dire il vero mi è sembrato che nessuno saltellasse a Silverstone o comunque molto meno che altrove, per cui aspetterei altre gare, in ogni caso il tirante ce l'hanno già dalle prime gare (terza o quarta non ricordo, ma è roba vecchia, ad una certa hanno introdotto anche il doppio tirante), mentre ora pare che abbiano risolto con un fondo ad hoc.

Gli sviluppi ed il budget cap sono la solita zona grigia che Ferrari (onore o no) non vuole sfruttare, in pratica la federazione indica un prezzo standard per ogni pezzo, dice cose Tipo "l'ala costa 20, il fondo costa 50" ecc, quindi tu puoi sviluppare un fondo super particolare, farlo di platino che per la Fia costerà uguale ad uno rettangolare di cartapesta pressata.
Comunque pure coi prezzi farlocchi finora possono stare tranquilli perché non hanno dovuto sostituire vetture o motori causa incidenti, che sono le cose che più incidono, a differenza degli avversari, ma se sul fine campionato dovessero avere un paio di gare sfigate potrebbero sforare ed in quel caso non so cosa prevede il regolamento
 
E' imbarazzante non sapere cosa preveda il regolamento in caso di sforo del budget cap. Metti caso che un team rompa tutta l'auto ogni gara. Esaurisce inevitabilmente il budget cap. E poi?
 
E' imbarazzante non sapere cosa preveda il regolamento in caso di sforo del budget cap. Metti caso che un team rompa tutta l'auto ogni gara. Esaurisce inevitabilmente il budget cap. E poi?
Penso che avranno deciso delle penalità in sede di regolamento, solo che io non lo so :dsax:
 

Articolo interessantissimo sul discorso "eh ma dal 94 al 2015 non è morto nessuno, negli ultimi anni sarebbe stata una strage a sentire voi"

Per chi ha fretta: in sostanza si, sarebbe stata una strage per due fattori particolari, ovvero le gomme molto più larghe introdotte nel 2017 che aumentano la probabilità di impatto con il casco ma soprattutto la moda degli ultimi anni dei cordoli altissimi che fanno decollare le macchine, rendendo l'halo indispensabile con questa F1 a causa di incidenti che prima non si vedevano praticamente mai, ora invece frequenti
 

Articolo interessantissimo sul discorso "eh ma dal 94 al 2015 non è morto nessuno, negli ultimi anni sarebbe stata una strage a sentire voi"

Per chi ha fretta: in sostanza si, sarebbe stata una strage per due fattori particolari, ovvero le gomme molto più larghe introdotte nel 2017 che aumentano la probabilità di impatto con il casco ma soprattutto la moda degli ultimi anni dei cordoli altissimi che fanno decollare le macchine, rendendo l'halo indispensabile con questa F1 a causa di incidenti che prima non si vedevano praticamente mai, ora invece frequenti
Beh la questione è semplice, se non metti i cordoli alti devi mettere i sensori e penalizzare chi esce di pista, se lo fai la gente si lamenta, se non lo fai i piloti se ne approfittano come non ci fosse un domani.
Detto questo Zhou si è girato a causa ruote e non sarebbe successo niente di straordinario se non si fosse spezzato il rollbar che evidentemente è stato troppo alleggerito ed era il motivo per cui Alfa era l'unico team ad inizio stagione a non avere la vettura sovrappeso
 

Articolo interessantissimo sul discorso "eh ma dal 94 al 2015 non è morto nessuno, negli ultimi anni sarebbe stata una strage a sentire voi"

Per chi ha fretta: in sostanza si, sarebbe stata una strage per due fattori particolari, ovvero le gomme molto più larghe introdotte nel 2017 che aumentano la probabilità di impatto con il casco ma soprattutto la moda degli ultimi anni dei cordoli altissimi che fanno decollare le macchine, rendendo l'halo indispensabile con questa F1 a causa di incidenti che prima non si vedevano praticamente mai, ora invece frequenti
Avvengono più spesso oggi per i motivi che hai giustamente citato, ma è accaduto anche nell'arco di quel ventennio che hai indicato e solo per puro culo non è successo niente di grave. Chiedere, per referenze, ad Alexander Wurz a Melbourne 2007 e a Fernando Alonso a Spa 2012 e a Zeltweg 2015.
 
Il problema del roll-bar non è però di Sauber che era regolare, ma del regolamento FIA troppo blando
 
Il problema del roll-bar non è però di Sauber che era regolare, ma del regolamento FIA troppo blando
Direi di no dato che nella storia non era mai successo che si spezzasse.
Certamente vanno rivisti i crash test con maggior attenzione sulla resistenza alla torsione, ma è abbastanza palese che il sistema adottato da Sauber faccia cagare, pure se a loro risparmia molti Kg
 
Direi di no dato che nella storia non era mai successo che si spezzasse.
Certamente vanno rivisti i crash test con maggior attenzione sulla resistenza alla torsione, ma è abbastanza palese che il sistema adottato da Sauber faccia cagare, pure se a loro risparmia molti Kg
Ha superato i crash test quindi era regolare.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top