Ufficiale [F1] Stagione 2024

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma poi esteticamente, per quanto siano dei prototipi, non si possono vedere.
 
ci sono voluti 5 anni per mandarlo via...
non conosco questo Bozzi e con chi ha lavorato prima.
 
ci sono voluti 5 anni per mandarlo via...
non conosco questo Bozzi e con chi ha lavorato prima.
Ha fatto gavetta nel team aerodinamico, poi è diventato responsabile delle performance della vettura di Carletto, quindi diciamo che lavora con carletto da vari anni
Post automatically merged:

Il pelatone rosso sta facendo piazza pulita :unsisi:
Chissà cosa titoleranno domattina i giornali spagnoli :asd:
Post automatically merged:

E Alonso telefonarà a Sulayem? :bip:
 
Ha fatto gavetta nel team aerodinamico, poi è diventato responsabile delle performance della vettura di Carletto, quindi diciamo che lavora con carletto da vari anni
allora ho fatto qualche ricerca, laureato in UK e entrato in Ferrari nel 2012
 
Finalmente fuori dalle balle quell'ubriacone di Marcos, raccomandato da Santander (con tutta probabilità), il cancro della Ferrari. Va a finire che la percentuale di chance di vittoria è inversamente proporzionale al numero di spagnoli presenti in Ferrari :sard:
 
Finalmente fuori dalle balle quell'ubriacone di Marcos, raccomandato da Santander (con tutta probabilità), il cancro della Ferrari. Va a finire che la percentuale di chance di vittoria è inversamente proporzionale al numero di spagnoli presenti in Ferrari :sard:
In cambio di gente da RedBull è una buona cosa
 

Xavi e Rueda sono stati i peggiori da molti anni a questa parte. Grande Vasseur
Post automatically merged:

In cambio di gente da RedBull è una buona cosa
Ma secondo me una possibilità la meritano tutti ma se i demeriti sono evidenti e reiterai te ne vai. Sei nelle competizioni internazionali, si vince se ci sono i migliori e vanno cercati quelli.
 
Hanno davvero copiato le pance RB :asd:
Mi sembra che abbiano invertito le prese d'aria e allargato il cannone posteriore ma la parte centrale e finale delle pance rimane orientata alla filosofia del lancio della vettura. Era comunque difficile farle uguali perchè il sistema di raffreddamento Ferrari è tradizionalmente collocato nelle sole pance, non è presente il radiatore collegato all'airscope quindi tutti gli ingombri sono laterali. Le altre scuderie riducono parte dell'ingombro laterale con l'airscope maggiorato che è appunto collegato ad un piccolo radiatore secondario.
RB ha invece disseminato il corpo vettura di radiatori più piccoli, demandati a vari scopi moltiplicando le prese d'aria e al contempo riducendole di dimensione. Questo perchè a livello aerodinamico crea più deportanza avere un minor ingresso d'aria nelle pance e più superficie adibita alla creazione del carico, cosa che hanno fatto. Per la separazione dei flussi caldi e freddi, che tra loro non creano sinergia, hanno portato l'espulsione del calore nella parte posteriore, come fa anche Ferrari con i "cannoni" verso l'ala posteriore, con le feritoie aperte lateralmente sempre lungo le protuberanze e centralmente in alto, nel doppio canale creato attorno alla testa del pilota.
 
Mi sembra che abbiano invertito le prese d'aria e allargato il cannone posteriore ma la parte centrale e finale delle pance rimane orientata alla filosofia del lancio della vettura. Era comunque difficile farle uguali perchè il sistema di raffreddamento Ferrari è tradizionalmente collocato nelle sole pance, non è presente il radiatore collegato all'airscope quindi tutti gli ingombri sono laterali. Le altre scuderie riducono parte dell'ingombro laterale con l'airscope maggiorato che è appunto collegato ad un piccolo radiatore secondario.
RB ha invece disseminato il corpo vettura di radiatori più piccoli, demandati a vari scopi moltiplicando le prese d'aria e al contempo riducendole di dimensione. Questo perchè a livello aerodinamico crea più deportanza avere un minor ingresso d'aria nelle pance e più superficie adibita alla creazione del carico, cosa che hanno fatto. Per la separazione dei flussi caldi e freddi, che tra loro non creano sinergia, hanno portato l'espulsione del calore nella parte posteriore, come fa anche Ferrari con i "cannoni" verso l'ala posteriore, con le feritoie aperte lateralmente sempre lungo le protuberanze e centralmente in alto, nel doppio canale creato attorno alla testa del pilota.
A vedere dalle foto mi sembrava anche avessero modificato i canali nella parte posteriore con un convogliamento stile RB, ma di foto buone ce ne sono poche e sono ancora poco chiare.
Sembra non ci sia nemmeno l'inlet verticale che ha la RB20.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top