Ufficiale [F1] Stagione 2024

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma in che senso non ha senso, il vialone mica me lo sono inventato io, è la storia di Monza.
Tagliare il circuito con tutte queste varianti non ha fatto altro che peggiorare soprattutto quel settore noiosissimo e non vedi mai sorpassi ne in entrata (raramente succede, un rischio inutile li) ma soprattutto in uscita fino alla parabolica.
Basta guardare la gara 2023. Sainz Vs Lec, macchine uguali, 5 giri in battaglia e l'unico punto di attacco (oltre la roggia rischiando) sempre e solo la prima variante.
Tutto il resto del circuito sempre posizioni congelate, ed è cosi da quando esiste l'Ascari.



Tornado al vialone, non solo crei una curva da 400km orari ( cit :asd:) spettacolare da vedere con possibili sorpassi già durante la curva, ma torneresti a creare sorpassi in quel settore del rettilineo per giocarti la staccata all'ultima curva del circuito in parabolica.
Cosa c'è di meglio? Tra l'altro creando battaglie in parabolica rallenti poi tutta la parte del rettilineo principale, quindi con possibilità di sorpasso per chi magari arriva da dietro.

Fanculo la sicurezza e con tutto il rispetto per il nome di Ascari, torniamo al Vialone! :asd:

La parabolica è troppo veloce però, per fare quello che dici tu andrebbe stretta in ingresso per creare una staccata piu dura
 
Fanculo la sicurezza e con tutto il rispetto per il nome di Ascari, torniamo al Vialone! :asd:
Dal 26 forse potrebbe funzionare, perché con molto meno carico e più velocità di punta non farebbero la curva in pieno, ma ora mandarli full throttle dalla 7 alla 11 (che diventerebbe 9) vorrebbe dire rischiare davvero di cuocere parecchi motori :dsax:
In ogni caso far spingere così tanto le future vetture con così poco carico potrebbe dover richiedere una revisione di tutte le vie di fuga
 
IT'S RACE WEEK

:numa:
 
anche il prossimo anno ci saranno solo 3 giorni di test in Bahrain
 
Ma nel 22 erano solo 3 giornate di test che non ricordo più?
 
Sono i team a chiedere solo 3 giorni per una ragione di costi, è inutile scandalizzarsi troppo.
I test servono solo a verificare e ricalibrare i dati del simulatore
 
Sono i team a chiedere solo 3 giorni per una ragione di costi, è inutile scandalizzarsi troppo.
I test servono solo a verificare e ricalibrare i dati del simulatore
I team sono quelli che cercano di sfruttare i 100 km del filming day
Inoltre puoi consentire 6 giorni di test, se tu team vuoi fermarti al quarto lo fai
 
I team sono quelli che cercano di sfruttare i 100 km del filming day
Inoltre puoi consentire 6 giorni di test, se tu team vuoi fermarti al quarto lo fai
Nei filming day organizzi tu la logistica e fai come ti pare, hanno un costo enormemente minore.
Non è un opinione, è un fatto che sia una esplicita richiesta di gran parte dei team quella di ridurre i test in pista il più possibile.
 
Nei filming day organizzi tu la logistica e fai come ti pare, hanno un costo enormemente minore.
Non è un opinione, è un fatto che sia una esplicita richiesta di gran parte dei team quella di ridurre i test in pista il più possibile.
le opinioni sui test non sono unanimi, o meglio non sono state unanimi in passato, oggi ormai se ne discute pochissimo per non dire per nulla
ed ognuno affermava cose diverse a sostegno della propria tesi, c'era chi parlava solo di costi, c'era chi parlava di sfavorire i piccoli team
 
Ossia quando faranno 2 giorni di test per risparmiare ulteriormente :trollface:
Di solito con grossi cambi regolamentari aumentano i giorni

La cosa migliore sarebbe fare almeno 3 giorni di test da ripetere sulla stessa pista dopo 2 o 3 settimane, in modo da poter trovare subito eventuali criticità e metterci mano prima del campionato ed allo stesso tempo avere abbastanza giorni per elaborare i dati e progettare soluzioni e testarle nuovamente.
Non credo che i team avranno problemi ad accordarsi per fare più test nel '26, anzi penso che saranno compatti nello spingere su più test
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top