X-Files ha sfondato direttamente con l'episodio pilota, qui in Italia la serie era trasmessa in seconda serata il Venerdì per tutta la 1^ stagione ma faceva tantissimo share, dalla seconda stagione fino alla nona e ultima è passato in prima serata la Domenica.
Se parliamo di sfondato nel senso di "nascita del culto X-Files" ha sfondato a metà della seconda, e se proprio vogliamo dire un momento esatto dopo il doppio episodio 2x05-2x06 "Duane Barry"/"Ascension".
Falling Skies è una serie che si lascia guardare molto bene, ma ogni volta ti viene in mente "questo l'ho già visto qui, qui e qui" "quest'altro l'hanno copiato da XY..." e alcune scelte riguardo l'evoluzione della trama potevano essere affrontate molto meglio.
E cosa che per me è fondamentale, manca il coinvolgimento emotivo, in X-Files, continuando il parallelo, ci sono molti episodi che fanno veramente piangere proprio perchè Mulder e Scully sono personaggi originali e intelligenti, funzionali alla trama stessa, loro si evolvono insieme allo spettatore, e quasi sempre sanno meno dello spettatore, che quindi comincia a tifare per loro "Dai che manca poco", e anche se molto spesso si trovano con un pugno di mosche in mano, o peggio ancora quando scoprono la verità ma sono senza prove... X-Files è un universo curato nei minimi dettagli dal pilota "The Pilot" al doppio episodio finale "The Truth".
È questo che manca in Falling Skies, la cura per le piccole cose che rendono una serie TV grande.