Da avere assolutamente: la updated unofficial patch che fixa un fottio di bugs.
Poi ricordo che usavo la "4gb patch" per migliorare la stabilità del gioco, sul sito dice che serve per "enables support for 4GB LAA, Multi-core and Threading. As well as 4GB LAA FOSE support. This should allow for smoother gameplay, faster loading times, better fps, enhanced quality and eliminate crashes".
Usavo anche CASM che è l'automatic save manager, fa tutto da solo e mi sembra abbia già delle impostazioni preimpostate in game che puoi settare a tuo piacimento, molto utile perché non sai mai quando può crashare, anche se io con questi fix avrò avuto 1 massimo 2 crash in 60+ ore, però ti fa stare tranquillo e ti fa passare la psicosi dei salvataggi.
Per usare CASM hai bisogno del FOSE (Fallout script extender).
Come plugin utile ci sarebbe anche il Fallout 3 stutter remover che è un plugin che ha bisogno di FOSE per funzionare, personalmente non lo usavo su Fallout 3 (ma usavo quello fatto per New Vegas che mi dava più problemi di stutter) e non so, potresti valutare per vedere se ti serve.
Poi usavo la NMC texture maximum pack però se ben ricordo non metteva mano agli scenari dei dlc ma solo al base game. Magari c'è qualcosa di aggiornato/migliore, idk, l'ho giocato tanti anni fa.
Se metti la nmc texture pack (forse con tutti i texture pack, NON sono sicuro, con la NMC è sicuro) devi abbinarci il "Large Address aware enabler for FO3" per evitare problemi di performances con quel pacchetto texture, quest'ultime puoi installarle o col Nexus Mod Manager o con Fallout Mod Manager, li installai entrambi ma non ricordo quale usai, forse il secondo.
Se cerchi delle guide su youtube ti guidano passo dopo passo, non sono difficili da installare.
Io usavo solo queste perché volevo un'esperienza più vanilla possibile ma immagino che se vai su nexus mod ci sia il mondo.