Fantastici Quattro | Panini Comics | Guida al primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Albo disponibile in edicola/fumetteria:

image_gallery


Fantastici Quattro, Vendicatori e l’onda Annihilation contro gli invasori alieni Kree! Entrano in scena Galactus e i Celestiali! Intanto i ragazzi della Fondazione Futuro sono impegnati in un'importantissima missione! Testi di Jonathan Hickman, disegni di Barry Kitson e Juan Bobillo. Prosegue la battaglia degli Alpha Flight di Pak e Eaglesham con il Padrone del Mondo!



 
Eccelso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Forse F4 scivola via senza farsi ricordare ma è un tassello di una saga molto più grande quindi ci può anche stare.

Sorpreso per Alpha flight che mi sta piacendo molto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque Capitan foglia d'acero è uguale a Reed Richards :rickds::rickds:

 
a me alpha flight a parte un paio di numeri non piace molto

la serie di fondazione futuro invece è ottima.. devo leggere l'ultimo numero però

 
Letto il numero 335,

- La storia dei Fantastici Quattro è ottima, la battaglia intorno e dentro l'atmosfera terrestre è godibile, bello anche il finale con l'arrivo

di Galactus e soprattutto dei Celestiali

- La seconda storia di Fodazione Futuro l'ho trovata un po' meno caotica dell'ultimo capitolo, però diciamo che stà lì così così per quanto mi riguarda, per ora non mi fa impazzire molto

- Terza storia con gli Alpha Flight, qualche combattimento, ma niente di eccezionale, trannel l'ultima pagina

con la comparsa di Wolverine

- Quarta storia vecchia di Namor che sinceramente è una rottura di palle unica, la leggo solo perchè leggo tutto, però che due maroni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif odio queste storie vecchie come mio nonno, troppo banali e infantili, poi odio anche i disegni all'antica

:blbl:

 
Letto il numero 335,
- La storia dei Fantastici Quattro è ottima, la battaglia intorno e dentro l'atmosfera terrestre è godibile, bello anche il finale con l'arrivo

di Galactus e soprattutto dei Celestiali

- La seconda storia di Fodazione Futuro l'ho trovata un po' meno caotica dell'ultimo capitolo, però diciamo che stà lì così così per quanto mi riguarda, per ora non mi fa impazzire molto

- Terza storia con gli Alpha Flight, qualche combattimento, ma niente di eccezionale, trannel l'ultima pagina

con la comparsa di Wolverine

- Quarta storia vecchia di Namor che sinceramente è una rottura di palle unica, la leggo solo perchè leggo tutto, però che due maroni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif odio queste storie vecchie come mio nonno, troppo banali e infantili, poi odio anche i disegni all'antica

:blbl:
Odi i disegni di Gene Colan?

Bannatelo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

Secondo me è la storia migliore dell'albo!

 
Odi i disegni di Gene Colan? Bannatelo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

Secondo me è la storia migliore dell'albo!
Odio proprio i disegni di quell'epoca, senza sfondi, con colorazioni elementari e tratti semplicissimi, inoltre non mi piacciono nemmeno le storie le trovo troppo semplici (come i disegni) e infantili

:blbl:

 
Odio proprio i disegni di quell'epoca, senza sfondi, con colorazioni elementari e tratti semplicissimi, inoltre non mi piacciono nemmeno le storie le trovo troppo semplici (come i disegni) e infantili
:blbl:
Sulle storie son ben d'accordo, solo negli anni '60 un robo-tank poteva essere il colpo di scena e risultare credibili :rickds: Invece i disegni per me sono spettacolari, insuperabile.

 
Quelle della silver age sono spesso storie ingenue che riflettono il loro tempo (dalla misoginia imperante a sviluppi narrativi senza grandi pretese) ma proprio queste caratteristiche fanno parte del loro fascino, con un'essenzialità di scrittura che le rende dirette e immediate come poche, veicolo di concetti (messaggi, morali) facilmente comprensibili e assimilabili. E quel senso dell'avventura che - scavando sotto la patina naive - riesce ad essere avvincente ancora oggi. Per quanto mi riguarda le tavole del decano non hanno perso nulla della loro potenza espressiva, anzi.. nel rivederle col senno di poi diventa evidente la fondamentale importanza che un artista seminale come Colan ha avuto nel comicdom statunitense.

Odio proprio i disegni di quell'epoca, senza sfondi, con colorazioni elementari e tratti semplicissimi, inoltre non mi piacciono nemmeno le storie le trovo troppo semplici (come i disegni) e infantili
Ho immediata necessità di un'iniezione di fiducia nei confronti del genere umano.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quelle della silver age sono spesso storie ingenue che riflettono il loro tempo (dalla misoginia imperante a sviluppi narrativi senza grandi pretese) ma proprio queste caratteristiche fanno parte del loro fascino, con un'essenzialità di scrittura che le rende dirette e immediate come poche, veicolo di concetti (messaggi, morali) facilmente comprensibili e assimilabili. E quel senso dell'avventura che - scavando sotto la patina naive - riesce ad essere avvincente ancora oggi. Per quanto mi riguarda le tavole del decano non hanno perso nulla della loro potenza espressiva, anzi.. nel rivederle col senno di poi diventa evidente la fondamentale importanza che un artista seminale come Colan ha avuto nel comicdom statunitense.

Ho immediata necessità di un'iniezione di fiducia nei confronti del genere umano.
EPIC QUOTE :ivan:; mi chiedo però, perchè dopo la puttanata che ha detto max payne non è stato ancora bannato ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Ultima modifica:
Quelle della silver age sono spesso storie ingenue che riflettono il loro tempo (dalla misoginia imperante a sviluppi narrativi senza grandi pretese) ma proprio queste caratteristiche fanno parte del loro fascino, con un'essenzialità di scrittura che le rende dirette e immediate come poche, veicolo di concetti (messaggi, morali) facilmente comprensibili e assimilabili. E quel senso dell'avventura che - scavando sotto la patina naive - riesce ad essere avvincente ancora oggi. Per quanto mi riguarda le tavole del decano non hanno perso nulla della loro potenza espressiva, anzi.. nel rivederle col senno di poi diventa evidente la fondamentale importanza che un artista seminale come Colan ha avuto nel comicdom statunitense.

Ho immediata necessità di un'iniezione di fiducia nei confronti del genere umano.
So bene che le storie riflettono i tempi dell'epoca e possono essere state importanti per plasmare quello che abbiamo oggi, ma non riesco a farmele piacere che devo dirvi, io ho espresso un mio gusto personale in maniera educata e personale.

EPIC QUOTE :ivan:; mi chiedo però, perchè dopo la puttanata che ha detto max payne non è stato ancora bannato ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Per te è una puttanata, per quanto mi riguarda come già detto ho espresso un mio gusto, i disegni e le storie di quell'epoca non mi piacciano proprio per nulla eccetto casi rari magari, poi se vi sentite urtati dalla mia opinione pazienza che devo dirvi.

:blbl:

 
So bene che le storie riflettono i tempi dell'epoca e possono essere state importanti per plasmare quello che abbiamo oggi, ma non riesco a farmele piacere che devo dirvi, io ho espresso un mio gusto personale in maniera educata e personale.


Per te è una puttanata, per quanto mi riguarda come già detto ho espresso un mio gusto, i disegni e le storie di quell'epoca non mi piacciano proprio per nulla eccetto casi rari magari, poi se vi sentite urtati dalla mia opinione pazienza che devo dirvi.

:blbl:
No, adesso verrai linciato. Al mio segnale scagliate le pietre :evilknight:

Guarda che comunque stavo scherzando, nonostante non condivida manco per nulla ciò che hai scritto se proprio non ti piacciono amen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Rinnovo la mia richiesta di ban comunque :kep88:
 
Ultima modifica:
Albo in edicola/fumetteria:

image_gallery


Episodio chiave degli FQ di Hickman. I Celestiali giungono sulla Terra per distruggerla! Galactus, il Quartetto e la Fondazione Futuro oppongono l’ultima resistenza! Disegni di Kitson & Bobillo. Alpha Flight è alle corde contro Alpha Strike, ma in aiuto del team accorre Wolverine! Chiude il Sub-Mariner di Lee & Colan.



 
Ultima modifica da un moderatore:
Albo in edicola/fumetteria:

image_gallery


I Fantastici Quattro, la Fondazione Futuro, gli Inumani Universali e Galactus affrontano la minaccia dei Celestiali Folli. Inoltre… tornano i Power Pack! Termina poi il serial degli Alpha Flight con la battaglia finale tra gli eroi e il Padrone del Mondo per le firme di Pak & Eaglesham.



 
Albo in edicola/fumetteria:

image_gallery


Schegge di un futuro remoto animeranno il confronto tra Galactus e Franklin Richards e inquieteranno un viaggio malinconico intrapreso da Reed e Nathaniel a bordo di una macchina del tempo. In più, il racconto della nascita dei Fantastici Quattro in un mondo dominato dal nazismo!



 
A me Hickman piace molto, quello che mi spaventa è quando prenderà in mano la testata Fraction che non è mia riuscito a colpirmi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

:blbl:

 
A dir la verità su F4 sono un po' preoccupato con Bagley, ma FF sembra una vera figata con i disegni di Allred //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore:

Anche su difensori mi sembra che Fraction dia il meglio di se con disegnatori cazzuti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Anche questo mese f4 si rivela uno dei migliori antologici che escono in Italia, proprio nessuno lo segue?
Io seguo tutti gli spillati Marvel (tranne Moon Night) e tutti quelli DC (tranne Giovani Titani), anche a me piace un sacco FF, però come spesso dico sono preoccupato di quando andrà via Hickman per far posto a Fraction.

:blbl:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top