Ufficiale Fantasy - saghe letterarie

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Alla fine ho deciso di leggermi le Cronache di Narnia, visto che 1) è un classico che non ho mai letto

2) sono "libri" da si e no 150 pagine

3) sono bene o male autoconclusivi
Prima o poi lo voglio riprendere anche io visto che non l'avevo finito quando lo cominciai anni fa

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma staccare un attimo dal fantasy? ;p puoi provare a leggere qualcosa di fantascienza magari.
Non è stagione per la fantascienza, quella si legge d'inverno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

E qui può partire la tangente verso la mia teoria che stagioni che influiscono sulla lettura :rickds:

Alcuni racconti li ricordo davvero con piacere :cat: Conoscendo la tua velocità di lettura lo finirai in pochissimo tempo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Insomma... ultimamente leggo pochissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Andrò controcorrente, ma devo dire che le copertine della vecchia edizione di Malazan mi piacevano di più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Andrò controcorrente, ma devo dire che le copertine della vecchia edizione di Malazan mi piacevano di più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Penso tu sia l'unico. Io avrei denunciato il disegnatore di quelle copertine per quanto facevano schifo. Puah.

 
Andrò controcorrente, ma devo dire che le copertine della vecchia edizione di Malazan mi piacevano di più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Hai il gusto dell'orrido, ci sta. :sad2:

 
Neppure io trovo così brutte le vecchie, con l'eccezione della seconda e possibilmente dell'ultima (ottava). In alcuni casi sono anzi migliori, ma in ogni caso non stiamo su alti livelli.

Questa, è una bella copertina:

tEmW3TS.jpg
 
Ma come fate a dire che non sono orride? A parte l'ottava le altre manco c'entrano qualcosa con il contenuto del libro. La prima e la seconda non capisco da dove le abbia tirate fuori, onestamente. Forse migliorano leggermente dopo, la siamo comunque su livelli infimi. Anche la quarta fa abbastanza pena.

Oggettivamente non sono migliori di quelle della nuova ed.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oddio, guarda meglio.

La seconda, la quarta, la sesta, la settima e l'ottava sono concettualmente molto simili, solo "fatte meglio" nella nuova edizione. Se dici che le vecchie non c'entrano niente con i contenuti, questo vale anche per le nuove.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Penso tu sia l'unico. Io avrei denunciato il disegnatore di quelle copertine per quanto facevano schifo. Puah.

Hai il gusto dell'orrido, ci sta. :sad2:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Secondo me han molta più personalità della controparte, quelle nuove le trovo un po' asettiche, per dire la mia preferita della prima edizione è proprio la seconda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ma come fate a dire che non sono orride? A parte l'ottava le altre manco c'entrano qualcosa con il contenuto del libro. La prima e la seconda non capisco da dove le abbia tirate fuori, onestamente. Forse migliorano leggermente dopo, la siamo comunque su livelli infimi. Anche la quarta fa abbastanza pena.Oggettivamente non sono migliori di quelle della nuova ed.
A me sembra che rispecchino tutte quelle originali :morristend: O almeno il concetto delle copertine è sempre quello. L'unica che non mi piace è quella della 7ima, ma quella originale è ancora peggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSecondo me han molta più personalità della controparte, quelle nuove le trovo un po' asettiche, per dire la mia preferita della prima edizione è proprio la seconda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
E vabbé, come vedi io in parte sono d'accordo con te, ma se dici proprio questo il gusto dell'orrido è l'unica alternativa possibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Oddio, guarda meglio.La seconda, la quarta, la sesta, la settima e l'ottava sono concettualmente molto simili, solo "fatte meglio" nella nuova edizione. Se dici che le vecchie non c'entrano niente con i contenuti, questo vale anche per le nuove.
Non è proprio vero.

Nella quinta copertina c'è raffigurata una fortezza e le fortezze nel quinto libro sono un elemento importante.

I segugi dell'ombra della quarta copertina c'entrano e onestamente non capisco cosa venga raffigurato nelle vecchia edizione.

Nella seconda copertina viene raffigurato un vortice o comunque una tempesta di sabbia con dei guerrieri che sembra stiano scappando. C'entra con il contenuto del libro. Nella vecchia edizione quelle facce mostruose cosa mi rappresentano messe così? O_O E quel vulcano in eruzione da dove diavolo l'ha preso? Questo manco ha letto i libri secondo me.

La sesta è bellissima nella nuova, anche se non avendo letto il libro e sapendo ben poco non so quanto c'entri con il libro. Potrebbe raffigurare un personaggio importante.

La settima è semplicemente fatta meglio.

La cosa che mi fa più ridere è che nella vecchia copertina del quinto libro compare un uomo con in mano UNA PISTOLA. UNA P I S T O L A!!! WTF!! Ahahah

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non è proprio vero. Nella quinta copertina c'è raffigurata una fortezza e le fortezze nel quinto libro sono un elemento importante.

Detto niente sulla quinta, infatti.

I segugi dell'ombra della quarta copertina c'entrano e onestamente non capisco cosa venga raffigurato nelle vecchia edizione.

Appunto, c'entrano, e nella copertina della vecchia edizione i cani sono presenti, solo che non la monopolizzano, per quanto la disposizione lasci interdetti (che è quello, il Monte Rushmore? :rickds:). Ma rispetto alla nuova non la trovo tanto peggio.

Per il resto, sono disegnate meglio e non è un dolore per gli occhi. Nella seconda copertina viene raffigurato un vortice o comunque una tempesta di sabbia con dei guerrieri che sembra stiano scappando. C'entra con il contenuto del libro. Nella vecchia edizione quelle facce mostruose cosa mi rappresentano messe così? O_O E quel vulcano in eruzione da dove diavolo l'ha preso? Questo manco ha letto i libri secondo me.

Avrai letto, la seconda è quella che boccio alla grande, soprattutto artisticamente. Ad una più attenta analisi, poi, i "fuggiaschi" sono scheletri (???), ma sorvoliamo. La tempesta di sabbia con delle brutte facce "dentro" e i cavalieri ci sono. Di strano c'è, hai notato, il vulcano in eruzione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Ribadisco, è di gran lunga la peggiore di tutte; ma i punti di contatto ci sono.


La sesta è bellissima nella nuova, anche se non avendo letto il libro e sapendo ben poco non so quanto c'entri con il libro. Potrebbe raffigurare un personaggio importante.

Ecco, tra le tante, è l'unica tra le vecchie che credo definirei migliore a cuor leggero. Certo, con un'immagine più grande potrei vederla diversamente.

La settima è semplicemente fatta meglio.

Difficile dirlo, francamente, con immagini simili. La nuova parrebbe quasi essere CG di basso livello, che difficilmente fa una gran figura. Non reputo nessuna delle due "bella", sia chiaro. Ma si parlava di vicinanza concettuale, e le due sono virtualmente identiche.
Tutte le considerazioni sopra, certamente sarebbero più appropriate avendo delle immagini migliori a disposizione. Si fa quel che si può, io i volumi li ho visti spesso in libreria ma ovviamente non ricordo tutto nei minimi dettagli.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La cosa che mi fa più ridere è che nella vecchia copertina del quinto libro compare un uomo con in mano UNA PISTOLA. UNA P I S T O L A!!! WTF!! Ahahah
La copertina offre una chiave di lettura alternativa. Si applica la filosofia dell'uomo con la pistola e di quello con il fucile.

PPNPTe8.gif


 
E vabbé, come vedi io in parte sono d'accordo con te, ma se dici proprio questo il gusto dell'orrido è l'unica alternativa possibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Ok, riguardandola bene (non mi ero accorto che il faccione del mostro venisse copia-incollato per tre volte e quello centrale avesse pure due menti), il tutto risulta molto raffazzonato e amatoriale. Ma quel faccione, quel mostro di frankenstein con orecchie da pipistrello, faccia e occhi antropomorfi e denti aguzzi, con una peluria disegnata da mano inesperta è talmente brutto da fare il giro e diventare capolavoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
In libreria ho visto una nuova edizione con copertina flessibile de Il Mezzo Re, col ben noto timbro dorato dei best seller Mondadori sul davanti. Se quel marchio denota effettivamente ciò che suggerisce (non lo do per scontato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), mi fa piacere che il buon Joe venda bene.

 
Qualcuno ha letto la saga di Inkheart? Cerco opinioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
In libreria ho visto una nuova edizione con copertina flessibile de Il Mezzo Re, col ben noto timbro dorato dei best seller Mondadori sul davanti. Se quel marchio denota effettivamente ciò che suggerisce (non lo do per scontato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), mi fa piacere che il buon Joe venda bene.
Ottimo, ci sono buone probabilità che arrivino anche i futuri libri!

Qualcuno ha letto la saga di Inkheart? Cerco opinioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Non ancora...

 
Non ancora...

oh ok //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png.

Nell'attesa, sai dirmi se é meglio

questa versione di Lo hobbit

http://www.amazon.it/Lo-Hobbit-John-R-Tolkien/dp/8845268349/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1445001740&sr=8-3&keywords=lo+hobbit

o questa:

http://www.amazon.it/Lo-Hobbit-riconquista-del-tesoro/dp/8845927555/ref=sr_1_2?s=books&ie=UTF8&qid=1445002010&sr=1-2&keywords=lo+hobbit

non riesco a capire se siano uguali o meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top