Non è proprio vero. Nella quinta copertina c'è raffigurata una fortezza e le fortezze nel quinto libro sono un elemento importante.
Detto niente sulla quinta, infatti.
I segugi dell'ombra della quarta copertina c'entrano e onestamente non capisco cosa venga raffigurato nelle vecchia edizione.
Appunto, c'entrano, e nella copertina della vecchia edizione i cani sono presenti, solo che non la monopolizzano, per quanto la disposizione lasci interdetti (che è quello, il Monte Rushmore?
). Ma rispetto alla nuova non la trovo tanto peggio.
Per il resto, sono disegnate meglio e non è un dolore per gli occhi. Nella seconda copertina viene raffigurato un vortice o comunque una tempesta di sabbia con dei guerrieri che sembra stiano scappando. C'entra con il contenuto del libro. Nella vecchia edizione quelle facce mostruose cosa mi rappresentano messe così? O_O E quel vulcano in eruzione da dove diavolo l'ha preso? Questo manco ha letto i libri secondo me.
Avrai letto, la seconda è quella che boccio alla grande, soprattutto artisticamente. Ad una più attenta analisi, poi, i "fuggiaschi" sono scheletri (???), ma sorvoliamo. La tempesta di sabbia con delle brutte facce "dentro" e i cavalieri ci sono. Di strano c'è, hai notato, il vulcano in eruzione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ribadisco, è di gran lunga la peggiore di tutte; ma i punti di contatto ci sono.
La sesta è bellissima nella nuova, anche se non avendo letto il libro e sapendo ben poco non so quanto c'entri con il libro. Potrebbe raffigurare un personaggio importante.
Ecco, tra le tante, è l'unica tra le vecchie che credo definirei migliore a cuor leggero. Certo, con un'immagine più grande potrei vederla diversamente.
La settima è semplicemente fatta meglio.
Difficile dirlo, francamente, con immagini simili. La nuova parrebbe quasi essere CG di basso livello, che difficilmente fa una gran figura. Non reputo nessuna delle due "bella", sia chiaro. Ma si parlava di vicinanza concettuale, e le due sono virtualmente identiche.