Ufficiale Fantasy - saghe letterarie

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ho appena iniziato Mistborn, ma ne sono già rimasto stregato :tragic:
Benvenuto nel club! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Quando riuscirò ad acquistarlo te lo saprò dire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Scusa mi sono espresso male :rickds: questo ringraziamento c'è anche nella nuova edizione dei primi volumi?

I libri della saga "Il libro Malazan dei caduti" arriveranno in libreria il 26 Ottobre!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Daje! Io attendo Lucca per sapere le date degli ultimi due e degli ebook!

 
I libri della saga "Il libro Malazan dei caduti" arriveranno in libreria il 26 Ottobre!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ottimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Scusa mi sono espresso male :rickds: questo ringraziamento c'è anche nella nuova edizione dei primi volumi?
No non c'è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Ho approfittato dell'estate per iniziare alcune saghe, e ingenuamente pensare di riuscire a finirle prima dell'inizio dei corsi all'università, così non é stato quindi vorrei limitarmi a leggere qualche libro "singolo" o al massimo trilogie. Sapreste aiutarmi? Va bene qualsiasi "sottogenere".

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sanderson: Trilogia di Mistborn, oppure come libri autoconclusivi ci sono Elantris e Il Conciliatore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Abercrombie; Trilogia della Prima Legge (più altri tre libri legati al mondo, ma autonomi e autoconclusivi) o la Trilogia del Mare Infranto

Brent Weeks: Trilogia dell' Angelo della Notte

Mark Lawrence: Trilogia dei Fulmini

Io ho appena iniziato a leggere fantasy con la saga di Mistborn (ma lo sto divorando...ho letto più di 200 pagine senza accorgermene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e ho in programma tutti questi libri :rickds: non credevo fosse così bello il fantasy, l'ho sempre snobbato :tragic:

 
Sanderson: Trilogia di Mistborn, oppure come libri autoconclusivi ci sono Elantris e Il Conciliatore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifAbercrombie; Trilogia della Prima Legge (più altri tre libri legati al mondo, ma autonomi e autoconclusivi) o la Trilogia del Mare Infranto

Brent Weeks: Trilogia dell' Angelo della Notte

Mark Lawrence: Trilogia dei Fulmini

Io ho appena iniziato a leggere fantasy con la saga di Mistborn (ma lo sto divorando...ho letto più di 200 pagine senza accorgermene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e ho in programma tutti questi libri :rickds: non credevo fosse così bello il fantasy, l'ho sempre snobbato :tragic:
Grazie! Io lo leggo da parecchio, ma sempre sui "classici" tipo Tolkien e compagni. Da pochi anni ho scoperto autori più recenti.

 
I libri della saga "Il libro Malazan dei caduti" arriveranno in libreria il 26 Ottobre!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma come ad ottobre!! Dove li prendo i soldi eh? EH?! :fear2:

 
I libri della saga "Il libro Malazan dei caduti" arriveranno in libreria il 26 Ottobre!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Daje //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Ho approfittato dell'estate per iniziare alcune saghe, e ingenuamente pensare di riuscire a finirle prima dell'inizio dei corsi all'università, così non é stato quindi vorrei limitarmi a leggere qualche libro "singolo" o al massimo trilogie. Sapreste aiutarmi? Va bene qualsiasi "sottogenere".
Di singoli libri me ne vengono in mente pochi, che siano facilmente reperibili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Potrei dire La città e la città di China Miéville, anche se non è proprio un fantasy nel senso classico del termine.

Abercrombie; Trilogia della Prima Legge (più altri tre libri legati al mondo, ma autonomi e autoconclusivi)
Immagino ti sarai già informato a riguardo, ma te lo dico: riguardo al grassettato, lascia comunque quei tre per secondi, e nell'ordine di pubblicazione.

 
Di singoli libri me ne vengono in mente pochi, che siano facilmente reperibili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPotrei dire La città e la città di China Miéville, anche se non è proprio un fantasy nel senso classico del termine.

Cut.
La città e la città é sul comodino in attesa di essere letto ma ancora non ho avuto il coraggio/ispirazione per iniziarlo. Però lo porto un po' più su nella lista. Per quanto riguarda i libri di difficile reperibilità puoi suggerirmeli ugualmente se ti vengono in mente perché solitamente riesco a recuperare quello che cerco:sisi: - usato in questo casi.

 
Immagino ti sarai già informato a riguardo, ma te lo dico: riguardo al grassettato, lascia comunque quei tre per secondi, e nell'ordine di pubblicazione.
sisi, ne ero già a conoscenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

aggiungo Patrick Rotfuss (anche se non ancora conclusa la trilogia).

 
Ma come ad ottobre!! Dove li prendo i soldi eh? EH?! :fear2:
:(. Cerca di prenderli perché ne vale veramente la pena nonostante la difficoltà. In ogni caso i libri saranno disponibili anche dopo l'uscita ovviamente, non credo vadano fuori catalogo subito XD. Senza contare che il 9 uscirà nel 2016 e l'ultimo... non si sa, ma si spera sempre il 2016 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png:)

Se non li prendi subito tutti ti consiglio ALMENO i primi tre per cominciare, perché il primo, come ho detto precedentemente, è abbastanza "bruttino" se confrontato con gli altri. È sempre un lavorone, ma è stato scritto 6 anni prima rispetto al secondo.. e se non ho capito male non avendo in mente di continuare ..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualcuno può mandare avanti il tempo fino al 26 ottobre, please?

 
La città e la città é sul comodino in attesa di essere letto ma ancora non ho avuto il coraggio/ispirazione per iniziarlo. Però lo porto un po' più su nella lista. Per quanto riguarda i libri di difficile reperibilità puoi suggerirmeli ugualmente se ti vengono in mente perché solitamente riesco a recuperare quello che cerco:sisi: - usato in questo casi.
Ammetto di aver un po' esagerato, non avevo fatto un controllo ma avevo sopravvalutato l'introvabilità di alcuni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ecco quindi altri consigli, avverto però che come Miéville sono tutti abbastanza particolari, proprio per via del fatto che il fantasy "classico" solitamente si sviluppa per serie di più libri:

- Tito di Gormenghast di Mervyn Peake (che in teoria fa parte di una trilogia, ma si regge bene in piedi anche da solo)

- American Gods (o anche Stardust) di Neil Gaiman

- La Perla Nera di David Gemmell

Infine, dico Baudolino di Umberto Eco. Difficilmente lo vedrai collocato come fantasy altrove ma, a mio giudizio, se non lo è poco ci manca. Lettura forse leggermente impegnativa (ma nulla a che vedere coi precedenti dello stesso autore), tuttavia piacevole.

 
:(. Cerca di prenderli perché ne vale veramente la pena nonostante la difficoltà. In ogni caso i libri saranno disponibili anche dopo l'uscita ovviamente, non credo vadano fuori catalogo subito XD. Senza contare che il 9 uscirà nel 2016 e l'ultimo... non si sa, ma si spera sempre il 2016 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png:)
Se non li prendi subito tutti ti consiglio ALMENO i primi tre per cominciare, perché il primo, come ho detto precedentemente, è abbastanza "bruttino" se confrontato con gli altri. È sempre un lavorone, ma è stato scritto 6 anni prima rispetto al secondo.. e se non ho capito male non avendo in mente di continuare ..
No ma infatti la mia intenzione era di prendere solo I giardini della luna ad ottobre, quel mese è proprio pieno. Non solo 2 libri, ma vari "impegni" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
No ma infatti la mia intenzione era di prendere solo I giardini della luna ad ottobre, quel mese è proprio pieno. Non solo 2 libri, ma vari "impegni" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Solo con i giardini non riuscirai a farti un'idea della saga, anzi è possibile che non ti piacerà. Poi magari ti piacerà come è piaciuto a me, però. .. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png:). Aspetterò un tuo commento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png:)

 
Solo con i giardini non riuscirai a farti un'idea della saga, anzi è possibile che non ti piacerà. Poi magari ti piacerà come è piaciuto a me, però. .. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png:). Aspetterò un tuo commento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png:)
Mentalmente sono più elastica di quel che sembra, tranquillo :rickds: Prenderò solo quello perché non voglio accumulare libri non letti (ne ho già troppi) quindi una volta che lo avrò letto pondererò sull'acquisto del secondo. Grazie del consiglio comunque. :kep88:

 
Mentalmente sono più elastica di quel che sembra, tranquillo :rickds: Prenderò solo quello perché non voglio accumulare libri non letti (ne ho già troppi) quindi una volta che lo avrò letto pondererò sull'acquisto del secondo. Grazie del consiglio comunque. :kep88:
Noi siamo vantaggiati perché ci siamo preparati prima alla difficoltà della saga, mentre chi l'ha iniziata quando è uscita si è trovato davanti un mondo abbastanza difficile da comprendere a causa delle spiegazioni quasi nulle. XD

 
Noi siamo vantaggiati perché ci siamo preparati prima alla difficoltà della saga, mentre chi l'ha iniziata quando è uscita si è trovato davanti un mondo abbastanza difficile da comprendere a causa delle spiegazioni quasi nulle. XD
A quanto ho letto nei tuoi post nella discussione, lo stile del primo non è pesante, quindi è già qualcosa. :kep88:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top