Ufficiale Fantasy - saghe letterarie

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
curioso allora di leggere il tuo parere, nella pagina precedente dice vo proprio di aver acquistato a "occhi chiusi" il primo volume della saga e chiedevo rassicurazioni sulla sua qualità. Nel freattempo, colpito dalla solita indecisione che mi contraddistingue, ho deciso di iniziarla in futuro e di riprendere ora i giardini della luna di Erikson. Vedo troppi bei commenti in giro (anche qui)per rinunciare alla lettura, però il primo libro è proprio pesante :sisi:
Io ho deciso di iniziare la saga di Erikson qualche mese fa, dopo essere rimasto a digiuno di fantasy per molto tempo (che come genere, secondo me, risente più di altri della mediocrità) Come te, ho molti altri hobby oltre alla lettura, quindi bisogna fare delle scelte anche per una mancanza di tempo.

E devo dire che mai scelta fu più azzeccata, per mio gusto personale fino a dove sono arrivato (il quinto volume) è la miglior saga fantasy che abbia letto.

È vero, il primo libro è un po' pesantuccio, soprattutto perché ci sono molti PG, molte cose da imparare sull'universo Malazan, e la scrittura di Erikson nel primo libro non aiuta. Già con il secondo la scrittura migliora molto, poi il terzo è un capolavoro.

Il mio consiglio sarebbe quello di leggere almeno i primi 3 prima di lasciar perdere, però se dopo il primo proprio non ti prende nulla, né i PG né la trama, allora sarebbe un po' inutile continuare

 
curioso allora di leggere il tuo parere, nella pagina precedente dice vo proprio di aver acquistato a "occhi chiusi" il primo volume della saga e chiedevo rassicurazioni sulla sua qualità. Nel freattempo, colpito dalla solita indecisione che mi contraddistingue, ho deciso di iniziarla in futuro e di riprendere ora i giardini della luna di Erikson. Vedo troppi bei commenti in giro (anche qui)per rinunciare alla lettura, però il primo libro è proprio pesante :sisi:
Non avevo visto che era il primo volume della saga il tuo, io ho l'edizione ebook e si chiama semplicemente "La spada della verità volume 1" , beh l'ho iniziato ieri e mi sta piacendo, anche se ho altri libri mollati a metà che vorrei finire prima di immergermi in questa saga, che è bella lunga :sisi: ti farò sapere. Se lo leggi prima di me, ricordati di lasciare due righe al riguardo!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Letta tutta la prima serie, quella principale. I primi due libri sono veramente belli, te li consiglio. Gli altri hanno alti e bassi, più si va avanti e più i libri si assomigliano: si viene a creare una situazione apparentemente irrisolvibile, Richard ha l'illuminazione, Richard salva tutti.Di per sé come serie non mi è dispiaciuta, certo, c'è di meglio, ma c'è anche di molto peggio.

Se ti interessano gli altri libri della saga a prezzo scontato contattami, anche se credo di avere un'edizione diversa, ho quella con le copertine della serie tv.

Su questo punto mi trovi d'accordo. Come dice un mio collega, la vita è troppo breve e ci sono troppi scrittori per buttare tempo nel leggere libri brutti :asd:

Abercrombie te lo consiglio (se riesci a trovarlo...).
ti ringrazio per il feedback! Tra l'altro volevo anche ringraziarti per le recensioni puntuali che posti sul forum. Le lurko da diverso tempo e mi sono state molto utili( per la ruota ad esempio).

Io ho deciso di iniziare la saga di Erikson qualche mese fa, dopo essere rimasto a digiuno di fantasy per molto tempo (che come genere, secondo me, risente più di altri della mediocrità) Come te, ho molti altri hobby oltre alla lettura, quindi bisogna fare delle scelte anche per una mancanza di tempo. E devo dire che mai scelta fu più azzeccata, per mio gusto personale fino a dove sono arrivato (il quinto volume) è la miglior saga fantasy che abbia letto.

È vero, il primo libro è un po' pesantuccio, soprattutto perché ci sono molti PG, molte cose da imparare sull'universo Malazan, e la scrittura di Erikson nel primo libro non aiuta. Già con il secondo la scrittura migliora molto, poi il terzo è un capolavoro.

Il mio consiglio sarebbe quello di leggere almeno i primi 3 prima di lasciar perdere, però se dopo il primo proprio non ti prende nulla, né i PG né la trama, allora sarebbe un po' inutile continuare
grazie anche a te per la risposta :kappe: Diciamo che riprendendo la lettura del primo libro di Erikson mi son trovato già meglio rispetto a quando l'ho abbandonato. Adoro il filone "bellico" con gli arsori e Tattersail, un po' meno gli altri( ma essendo solo a metà del libro non si può mai dire). Trovo anche maledettamente affascinante la gestione delle divinità :sisi: Ma come dici tu per per entrare nelle vicende si fa parecchia fatica, proprio perchè l'autore ti butta in mezzo alla guerra senza troppe spiegazioni e le descrizioni molto sommarie di costumi, ambienti e personaggi rendono difficile "centrarle" subito. Però non demordo, cerco almeno di finire il primo volume perchè non sei il primo che scrive parole d'eccellenza verso la saga :sisi:

Non avevo visto che era il primo volume della saga il tuo, io ho l'edizione ebook e si chiama semplicemente "La spada della verità volume 1" , beh l'ho iniziato ieri e mi sta piacendo, anche se ho altri libri mollati a metà che vorrei finire prima di immergermi in questa saga, che è bella lunga :sisi: ti farò sapere. Se lo leggi prima di me, ricordati di lasciare due righe al riguardo!
non mancherò di commentare, grazie :alex90:

 
Io il primo libro di Malazan ho fatto molta fatica soprattutto nella parte finale, non mi ha proprio convinto. Il secondo l'ho adorato però e mi ha fatto entrare in "sintonia" con il mondo di Erikson.

 
Io iniziai i giardini della luna circa cinque anni fa e non mi ricordo se lo finii. Siccome ne avevo sentito parlare benissimo, avevo anche acquistato la dimora fantasma insieme ai giardini. Non volendo buttare il considerevole investimento (Non sono costati due spicci), ho riletto e finito i giardini della luna e malgrado qualche calo di ritmo, mi è piaciuto. Così ho iniziato anche la dimora ma,per ragioni di tempo, ancora non l ho finito. Per ora posso solo dire: Coltaine e Kruppe i miei preferiti. ?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Ho terminato ieri la Dimora Fantasma e mi sono fiondato su Memorie di Ghiaccio (autografato da Erickson con un ambiguo "best wishes" - che si riferisca alla complessità della saga?). Per ora ho letto i due prologhi. Che dire? Moolto interessanti.

 
Ho terminato ieri la Dimora Fantasma e mi sono fiondato su Memorie di Ghiaccio (autografato da Erickson con un ambiguo "best wishes" - che si riferisca alla complessità della saga?). Per ora ho letto i due prologhi. Che dire? Moolto interessanti.
Preparati, quel libro è un capolavoro :sisi:

 
io dopo aver ripreso "I giardini della luna" sto carico come una molla, rileggendolo(mi ero fermato a metà la prima volta) me lo sto godendo decisamente di più. Ho già il secondo libro ma è probabile che finito il primo ordinerò pure Memorie di Ghiaccio"

 
io dopo aver ripreso "I giardini della luna" sto carico come una molla, rileggendolo(mi ero fermato a metà la prima volta) me lo sto godendo decisamente di più. Ho già il secondo libro ma è probabile che finito il primo ordinerò pure Memorie di Ghiaccio"
Non mi stuferò mai di ripeterlo, Memorie di Ghiaccio è il migliore della saga (almeno fin dove sono arrivato ora), prendilo che vai sul sicuro!

 
Non mi stuferò mai di ripeterlo, Memorie di Ghiaccio è il migliore della saga (almeno fin dove sono arrivato ora), prendilo che vai sul sicuro!
sarà fatto :sisi: Sono curiosissimo di sviscerare il sistema magico / divino che permea la saga. L'idea degli dei "umanizzati" che interferiscono attivamente nelle vicende umane mi ispira molto

 
Finito il 5°, Maree di Mezzanotte. Voto 3/5Parte male, poi si riprende. Peccato che tutta la storyline con

Tehol sia completamente inutile.

Magari verrà ripresa nei libri successivi, mah... Anche l'arco temporale non si capisce...

in teoria è millenni prima del 1° libro, ma poi ci sono personaggi del "presente"

Mah...

Ho finito Maree

sul primo spoiler: secondo me, era semplicemente finalizzato a far sì che Erikson potesse mostrare l'economia di Lether. Immaginavo non sarebbe successo nulla alla fine

sul secondo spoiler: a parte la prima parte del prologo, gli eventi successivi accadano giusto qualche anno prima dei Giardini della Luna

 
Ho finito Maree
sul primo spoiler: secondo me, era semplicemente finalizzato a far sì che Erikson potesse mostrare l'economia di Lether. Immaginavo non sarebbe successo nulla alla fine

sul secondo spoiler: a parte la prima parte del prologo, gli eventi successivi accadano giusto qualche anno prima dei Giardini della Luna
Per il primo: spero ci saranno risvolti nei libri successivi.

Per il secondo, il fatto di nominare le Fortezze mi ha portato fuori strada :)

 
Ordunque, dall'ultima volta che sono passato da queste parti (è passato un bel po' di tempo), mi sono letto l'intera trilogia Shattered Sea di Joe. Posso solo dire che, se la iniziate e non gradite troppo Half a King, come in questi lidi mi pare fosse stato il caso di Elaine, perseverate. Sono il primo a dire che il primo volume è deboluccio (ma tutt'altro che sgradevole), ma ne vale la pena per poter poi leggere gli altri. E a guardare Goodreads che mi mette Half a King a 3.98 e Half a War a 4.01 mi viene da ridere.

 
Ordunque, dall'ultima volta che sono passato da queste parti (è passato un bel po' di tempo), mi sono letto l'intera trilogia Shattered Sea di Joe. Posso solo dire che, se la iniziate e non gradite troppo Half a King, come in questi lidi mi pare fosse stato il caso di Elaine, perseverate. Sono il primo a dire che il primo volume è deboluccio (ma tutt'altro che sgradevole), ma ne vale la pena per poter poi leggere gli altri. E a guardare Goodreads che mi mette Half a King a 3.98 e Half a War a 4.01 mi viene da ridere.
Goodreads. Fa già ridere così. :sard:

 
Appppproposito.

Il caro Joe si è rifatto vivo, finalmente, dopo mesi di silenzio. C'è un nuovo post sul suo blog dove parla del suo attuale lavoro.

In breve:

- sta scrivendo una nuova trilogia nel mondo della Prima Legge

- sarà ambientata 30 anni dopo la trilogia originale

- il mondo sarà avanzato verso un'era più industriale

- i protagonisti saranno nuovi, ma ci saranno volti noti

- ambientato nell'Unione e nel Nord

Il suo obiettivo è scrivere tutti e tre i libri prima di cominciare il processo di pubblicazione. Ogni libro l'ha diviso in tre parti e al momento ne ha scritte 4, per cui il primo libro è completo ed è a 1/3 del secondo.

Fonte

 
Appppproposito.Il caro Joe si è rifatto vivo, finalmente, dopo mesi di silenzio. C'è un nuovo post sul suo blog dove parla del suo attuale lavoro.

In breve:

- sta scrivendo una nuova trilogia nel mondo della Prima Legge

- sarà ambientata 30 anni dopo la trilogia originale

- il mondo sarà avanzato verso un'era più industriale

- i protagonisti saranno nuovi, ma ci saranno volti noti

- ambientato nell'Unione e nel Nord

Il suo obiettivo è scrivere tutti e tre i libri prima di cominciare il processo di pubblicazione. Ogni libro l'ha diviso in tre parti e al momento ne ha scritte 4, per cui il primo libro è completo ed è a 1/3 del secondo.

Fonte
Se è così, gli chiedo se me lo manda, gli faccio volentieri da proofreader :sisi:

 
Sì però parliamone nel topic apposito che ho creato per Joe :sard:

Comunque [MENTION=90226]Väinämöinen[/MENTION] io credo che la trilogia YA sia un misto tra operazione commerciale ed esercizio di stile, la prima per avvicinare anche i lettori più giovincelli alle sue pubblicazioni (e, secondo la mia considerazione, sperare che non si fermino lì) e l'altra per vedere se una storia del genere potesse funzionare, è vero che non posso esprimere ulteriori giudizi però zio Abe non mi ha convinto con il primo libro e metà del secondo, come dissi tempo fa ho trovato alcune sorprese simpatiche ma nulla di più purtroppo, tornerei alla Prima Legge seduta stante. :asd:

 
Francamente non ho scritto lì perché questo thread è un po' più visibile.

Non che mi illuda che a qualcuno interessi davvero quel poco che ho da dire :sard:


Comunque [MENTION=90226]Väinämöinen[/MENTION], sono totalmente estranea al concetto di buon gusto.
Poverina, mi dispiace per te :patpat:

:travello:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top