Sicuramente avere un contesto solo approssimativo sulle differenze con l'arcade aiuta poco, se è vero che Molay "storico" ha un suo piccolo ruolo che cementifica le differenze con la "nosra" Molay gente come Noah/Nemo non viene contestualizzato per niente. Appare lì nei "support extra" e finisce cosi. Questa è una cosa che NON Mi va giù, perché obiettivamente posso capire che non si possano contestualizzare i Santa Servant (Per quanto Fran, Helena e Gyaru Suzuka fossero tutte stupende) ma non possiamo glissare su un individuo cosi importante.
Ed il parodizzare, che è un po' il leitmotiv della prima parte dell'evento aiuta poco.
In generale credo che IL problema sia il ritmo.
I dialoghi sono sempre pochi, la storia procede sempre tanto in fretta anche quando in altri eventi un passaggio sarebbe durato minimo una decina di minuti e abbiamo dei buchi abbastanza importanti.
Soprattutto all'inizio dove si cerca a tutti i costi di forzare Guda(ko) in una situazione da cui in altri contesti avrebbe quantomeno cercato di fuggire. Le cose migliorano una volta arrivati a Londra perché il ritmo si alza, la storia inizia a fare sul serio e gli eventi prendono una piega genuinamente coinvolgente.
Nero è un personaggio scritto molto bene in Extra, in Extella ha qualche problemino ma manchiamo comunque di tutto il background di "Extella 0" che ci impediscono di avere contesto su certe cose MA come ben sappiamo l'innominato capitolo di storia l'ha completamente rovinata, costringendoci (fra le altre cose) a subire anche quella lagna di Boudica ogni volta che si torna sul tema ed andando a rovinare tutti i servant made in ROMA che fortunatamente chi prima chi dopo hanno tutti avuto modo di distinguersi nel loro piccolo in situazioni LONTANI da Nero.
L'approccio qui è stato interessante.
Perché abbiamo enfasi sul ruolo di Agrippina nelle mancanze della figlia, l'introduzione di Locusta vera e propria incarnazione del lato "oscuro" del suo regnare, volente o nolente, ed una prospettiva diversa sul suo languire, soffrire ma non morire.
Il Twist con le incarnadine beast è...forse semplice ma da appassionato di SMT mi è piaciuto.
Molti non lo sanno ma Strange Journey la Harlot (che è un'entità composta dalla "Whore" e dalla "Bestia") viene divorata dal suo stesso drago Strange Journey al termine della sua quest. Sono entità che quindi sono all'unisono eppure sono separate.
In questo caso le Incarnadine, le sette teste del Drago pur essendo "cloni" della Sodom Beast non accettano di condividernee il destino e tentano di prendere in mano la situazione. Un atteggiamento "molto" alla Nero.
La fight finale non è difficile come ci si aspettava ma il Drago Rosso è proprio come speravo che fosse.
Quelle che continua a piacermi poco è la Final Ascension di Nero.
Pur amandone le animazioni in battaglia e preferendola alle prime due...continuo a credere che con tutte le licenze che si son presi tanto valeva utilizzare la versione vista in Arcade.
La mano di Hakuno(n) che guida i passi di Guda(ko) è la ciliegina sulla torta.
Diciamo che a un certo punto è chiaro che ci sia qualcuno a guidare i nostri passi ma NON avrei mai sperato in un twist del genere, con tanto di cg sul finale.