Musica Festival di Sanremo, Eurovision & Music Show

  • Autore discussione Autore discussione weywlf
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Grandi gli Elii :rickds:

 
Ma Baglioni di preciso che fa, visto che presentano gli altri due? :stu2:

 
Cristo santo ma solo la Zilli e gli Elii sono riusciti a cantare intonati... com'è possibile a Sanremo?

Togliamo lo Stato Sociale che Lodo le note se le sente, le evita, ma tutti gli altri che nella vita questo fanno perchè non lo san fare bene? :rickd:

Ah, anche Favino ha cantato meglio di tutti quelli in gara a parte quei due :asd:

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Conduttori terribili, secondo me i peggiori da parecchi anni a questa parte.
"per chi se lo fosse perso, ricordiamo il regolamento!!"

non ho capito perché j'é venuta 'sta fissa

Tornato ora da lavoro, mi hanno passato una foto di Annalisa ed era illegale :asd:
non essere egoista, condividi! :sisi:

ho ascoltato solo quella di EelST; ho acceso solo per loro solo quando c'erano loro; finita la loro esibizione, molto perplesso ho spento.

Dopo qualche minuto di attonito sbigottimento ho capito: mi aveva fatto completamente schifo!

...però ora l'ho riascoltata su youtube e credo di starla già rivalutando

 
Alla fine della prima serata del Festival di Sanremo edizione 68 diventa un caso la canzone presentata dalla coppia Ermal Meta e Fabrizio Moro, “Non mi avete fatto niente”. Emerge, segnalato dal sito altrospettacolo.it, un brano presentato per l’edizione di Sanremo Giovani del 2016 che avrebbe molte similitudini nel testo e nella melodia.

“Silenzio” era cantata da Ambra Calvani e Gabriele De Pascali e nel ritornello recitava “Non mi avete tolto niente, non avete avuto niente, questa è la mia vita che va avanti oltre tutto e oltre la gente”. Nel brano di Ermal Meta e Fabrizio Moro, dato per favorito al festival da molti bookmaker, queste sono le parole del ritornello: “Non mi avete fatto niente, non mi avete tolto niente, questa è la mia vita che va avanti, oltre tutto, oltre la gente”. Tra gli autori della canzone, oltre a Meta e Moro, anche Andrea Febo, che avrebbe firmato appunto anche “Silenzio” per Calvani e De Pascali e più volte citato nelle interviste dai due big di Sanremo 2018.

Ma se la presenza dello stesso autore dovrebbe evitare eventuali accuse di plagio, è la diffusione del brano presentato a Sanremo Giovani 2016 che potrebbe dare problemi a Ermal Meta e Fabrizio Moro. Pur non essendo stata commercializzata, bisognerà appurare che “Silenzio” non sia stata eseguita in pubblico. In questo il regolamento del festival della canzone italiana, consultabile sul sito della Rai, è chiaro: “Tutte le canzoni dovranno essere nuove. (…) È considerata nuova, ai sensi e per gli effetti del presente Regolamento, la canzone che, nell’insieme della sua composizione o nella sola parte musicale o nel solo testo letterario (fatte salve per quest’ultimo eventuali iniziative editoriali debitamente autorizzate), non sia già stata pubblicata e/o fruita, anche se a scopo gratuito, da un pubblico presente o lontano, o eseguita o interpretata dal vivo alla presenza di pubblico presente o lontano”. (…) Sussiste inoltre la caratteristica di canzone nuova nell’eventualità di utilizzo di stralci “campionati” di canzoni già edite, sempre che questi - nel totale - non superino un terzo della canzone “nuova” stessa”.

Nel caso "Silenzio" risultasse regolarmente eseguita davanti a un pubblico, secondo il regolamento il brano di Ermal Meta e Fabrizio Moro dovrebbe quindi essere squalificato dalla gara del festival di Sanremo.

Porca ***** :tristenev:

 
La melodia sembra identica:morris82:ma anche la Rai da bravi Volponi che sono l'hanno eliminata subito dal sito:sisi:

 
Comunque leggo che lo disse Moro stesso che avevano ripreso un brano che tenevano nel cassetto e con cui aveva collaborato in passato con Febo. Dai, alla fine non penso siano stati cosi scemi da non fare le opportune valutazioni :morristend:

 
Comunque leggo che lo disse Moro stesso che avevano ripreso un brano che tenevano nel cassetto e con cui aveva collaborato in passato con Febo. Dai, alla fine non penso siano stati cosi scemi da non fare le opportune valutazioni :morristend:
Ovvio,ma capisci anche che se la Rai oscura subito il presunto pezzo plagiato qualcosa non torna:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ovvio,ma capisci anche che se la Rai oscura subito il presunto pezzo plagiato qualcosa non torna:sisi:
Immagino sia per non far alzare polveroni e alimentare le polemiche. Anche perchè, voglio dire, i testi erano stati resi noti giorni fa e nessuno ha avuto da ridire. Chissà perchè queste cose escono sempre dopo la prima serata... Forse qualche casa discografica si è resa conto che potrebbero dar fastidio in cima alla classifica? :pffs:

 
Immagino sia per non far alzare polveroni e alimentare le polemiche. Anche perchè, voglio dire, i testi erano stati resi noti giorni fa e nessuno ha avuto da ridire. Chissà perchè queste cose escono sempre dopo la prima serata... Forse qualche casa discografica si è resa conto che potrebbero dar fastidio in cima alla classifica? :pffs:
Ovvio ma se l'hai ascoltata senza autorizzazione dal plagio non si salvano:sisi:

 
Se fai una roba così palese è anche ovvio che si alzino polveroni :asd: il testo riportato è identico, almeno cambiarlo un po' no eh?

 
Sanremo 2018, la 'classifica' parziale della prima serata




Si è appena conclusa la prima serata del Festival di Sanremo 2018 ed è stata rivelata la "classifica" parziale. Nel corso della serata si sono esibiti tutti i 20 cantanti in gara nella categoria "big" (o "Campioni"): sono stati votati dal pubblico attraverso il televoto, dalla giuria demoscopica e dai giornalisti della sala stampa. I tre sistemi di votazione hanno avuto un peso percentuale così distribuito: televoto 40%; demoscopica 30%; sala stampa 30%. La classifica mostrata al termine della prima serata si riferisce solamente ai voti della giuria demoscopica:

 


"Zona blu" (parte alta)



Nina Zilli - "Senza appartenere"



Lo Stato Sociale - "Una vita in vacanza"



Noemi - "Non smettere mai di cercarmi"



Annalisa - "Il mondo prima di te"



Max Gazzé - "La leggenda di Cristalda e Pizzomunno"



Ron - "Almeno pensami"



Ermal Meta e Fabrizio Moro - "Non mi avete fatto niente"


 


"Zona gialla" (parte media)



Luca Barbarossa - "Passame er sale"



Mario Biondi - "Rivederti"



The Kolors - "Frida (Mai, mai, mai)"



Elio e Le Storie Tese - "Arrivedorci"



Giovanni Caccamo - "Eterno"



Ornella Vanoni, Bungaro e Pacifico - "Imparare ad amarsi"


 


"Zona rossa" (parte bassa)



Decibel - "Lettera dal Duca"



Diodato e Roy Paci - "Adesso"



Renzo Rubino - "Custodire"



Enzo Avitabile e Peppe Servillo



Red Canzian - "Ognuno ha il suo racconto"



Le Vibrazioni - "Così sbagliato"



Roby Facchinetti e Riccardo Fogli - "Il segreto del tempo"


 
Ma la canzone di Nina zilli sarebbe bella? Forse forse in un cartone animato Disney.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top