Bè un topic a riguardo sarebbe bello, certo che siamo messi male se va' uno di questi....l'unico che si può salvare è Rocco Hunt per via del ritmo..ma solo per quello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
. Ancora complimenti a Carlo Conti, che ha finalmente ridato senso a Sanremo dopo quello di Bonolis, dopo le edizioni orribili di Clerici, Morandi e Fazio.
Di organizzazione più che altro, se non ho capito male il discorso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifQuelle di Fazio, dal punto di vista prettamente musicale, sono state le edizioni più interessanti degli ultimi 20 anni. Ci metto anche quella degli anni 90. Ma nettamente proprio. Ma di cosa stiamo parlando?..
Esatto, parlo di televisione, non di musica. Fazio nelle sue ultime due edizioni ha sofferto tantissimo, facendo ascolti davvero bassi, facendo spendere un fottio di soldi alla Rai e inserendo momenti assolutamente senza senso sul palco dell'Ariston. Ve lo ricordate Crozza che imita Berlusconi? Di momenti morti quei Sanremo erano pieni zeppi. Carlo Conti ha svecchiato il Festival, paradossalmente, ritornando proprio alle origini: alle canzoni. Finalmente si parla solo di canzoni e basta, come è giusto che sia. E poi, ripeto, come conduzione non c'è proprio paragone. Bonolis è bravissimo, Conti idem. La Clerici ha sofferto l'emozione e il gobbo. Morandi non è un presentatore e Fazio sta ampiamente sotto a Bonolis e Conti.Di organizzazione più che altro, se non ho capito male il discorso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ah ok. Ogni tanto commetto l'errore di considerarla una kermesse principalmente musicale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifDi organizzazione più che altro, se non ho capito male il discorso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Però dimmi che ci azzeccava Cannavacciuolo. Momenti imbarazzanti.E i valletti sono fra i peggiori della storia, fanno quasi rimpiangere Belen.Esatto, parlo di televisione, non di musica. Fazio nelle sue ultime due edizioni ha sofferto tantissimo, facendo ascolti davvero bassi, facendo spendere un fottio di soldi alla Rai e inserendo momenti assolutamente senza senso sul palco dell'Ariston. Ve lo ricordate Crozza che imita Berlusconi? Di momenti morti quei Sanremo erano pieni zeppi. Carlo Conti ha svecchiato il Festival, paradossalmente, ritornando proprio alle origini: alle canzoni. Finalmente si parla solo di canzoni e basta, come è giusto che sia. E poi, ripeto, come conduzione non c'è proprio paragone. Bonolis è bravissimo, Conti idem. La Clerici ha sofferto l'emozione e il gobbo. Morandi non è un presentatore e Fazio sta ampiamente sotto a Bonolis e Conti.
Hai ragione, ma quei momenti sono minimi e marginali, e non occupano interi blocchi come fu per Fazio e Morandi (ti ricordi l'ora intera occupata da Celentano, sì?). Sui valletti non concordo, l'anno scorso Emma ed Arisa erano totalmente inadatte. Virginia Raffaele non può essere peggio di Belen, dai. E' un fenomeno di comicità, la vera rivelazione del Festival. Su Garko alla fine ti fa così tenerezza che in fondo non dispiace. E' stato davvero autoironico ed ha giocato bene con le critiche che ha ricevuto sul suo essere cane //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Bonolis gioca in Serie A praticamente, concordo con te. Lo considero il migliore assieme a Conti.Però dimmi che ci azzeccava Cannavacciuolo. Momenti imbarazzanti.E i valletti sono fra i peggiori della storia, fanno quasi rimpiangere Belen.
Bonolis è miglior conduttore d'Italia, fa un campionato a parte da solo, mentre Conti è l'unico che se la cava a Sanremo.
Ma se parliamo di musica, allora sì. Le ultime due edizioni condotte da Fazio sono state davvero belle. Ma io parlavo proprio di impostazione generale del Festival. Proprio perché si dovrebbe parlare di musica, le ultime due edizioni di Fazio sono insufficienti nella conduzione e nell'impostazione generale del Festival. Con Conti non c'è stata una polemica praticamente, tutto fila liscio come dovrebbe essere. Conduzione perfetta, mai una sbavatura, mai gobbo-centrica. Fazio aveva trasformato Sanremo come un Che tempo che fa/Vieni via con me. Assolutamente no, meglio la Clerici con Pupo e il Principe Emanuele Filiberto, ma davvero eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifAh ok. Ogni tanto commetto l'errore di considerarla una kermesse principalmente musicale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mi correggo: Il primo festival di Fazio é del 2000.
Che poi se c'è uno che ha cercato di spostare l'attenzione esclusivamente sulle canzoni cercando di tirare su un minimo l'asticella qualitativa (ospiti compresi) quello é stato proprio Fazio. Andate a rivedervi la lista partecipanti e i brani dell'edizione del 2000.Però dimmi che ci azzeccava Cannavacciuolo. Momenti imbarazzanti.E i valletti sono fra i peggiori della storia, fanno quasi rimpiangere Belen.
Bonolis è miglior conduttore d'Italia, fa un campionato a parte da solo, mentre Conti è l'unico che se la cava a Sanremo.
Scusa, mi ero scordato di Arisa ed Emma, santodioHai ragione, ma quei momenti sono minimi e marginali, e non occupano interi blocchi come fu per Fazio e Morandi (ti ricordi l'ora intera occupata da Celentano, sì?). Sui valletti non concordo, l'anno scorso Emma ed Arisa erano totalmente inadatte. Virginia Raffaele non può essere peggio di Belen, dai. E' un fenomeno di comicità, la vera rivelazione del Festival. Su Garko alla fine ti fa così tenerezza che in fondo non dispiace. E' stato davvero autoironico ed ha giocato bene con le critiche che ha ricevuto sul suo essere cane //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Bonolis gioca in Serie A praticamente, concordo con te. Lo considero il migliore assieme a Conti.
assolutamente quoto, era dai tempi di bonolis che non guardavo con piacere il festival...conti ci sta alla grandeAncora complimenti a Carlo Conti, che ha finalmente ridato senso a Sanremo dopo quello di Bonolis, dopo le edizioni orribili di Clerici, Morandi e Fazio.
sono state quelle con lo share più basso se non erroQuelle di Fazio, dal punto di vista prettamente musicale, sono state le edizioni più interessanti degli ultimi 20 anni. Ci metto anche quella degli anni 90. Ma nettamente proprio. Ma di cosa stiamo parlando?..
Ma con gli ospiti, purtroppo, non decide Conti/Fazio. La Rai è in spending review perenne //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Guarda che ospiti danno alla Clerici quando sta al sabato sera, e te ne fai un'idea. L'unico per il quale hanno speso soldi è stato proprio Fazio (non solo a Sanremo), che ha super ospiti ogni domenica sera praticamente. Ma proprio perché a Conti gli hanno dato 10 euro per fare questi Festival, aumenta maggiormente il suo merito: 0 costì, ottimi ascolti e Festival gestito perfettamente. In Rai non potevano chiedere di meglio. Fanno ascolti record con Albano e Romina e la reunion dei Pooh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifChe poi se c'è uno che ha cercato di spostare l'attenzione esclusivamente sulle canzoni cercando di tirare su un minimo l'asticella qualitativa (ospiti compresi) quello é stato proprio Fazio. Andate a rivedervi la lista partecipanti e i brani dell'edizione del 2000.Sui valletti di quest anno, é vero. Garko e la sgnaccherona fanno pietà. Ma alla Raffaele che le vuoi dire?
Non so, alla fine Brignano (al di lá del fatto che possa piacere o meno) ha fatto il classico monologo che fa un comico quando va a Sanremo - o in generale - tutto sommato meglio lui che quella sottospecie di uomo imbarazzante chiamato Angelo PintusMa più che Cannavacciuolo (che a me piace molto), la cosa che m'ha veramente sfrangiato gli zebedei è stato il solito monologo interminabile di Brignano, roba che dopo trenta secondi ho spento il cervello e non lo stavo più ad ascoltare. Peggio della fidanzata rompiballe che non la finisce più di ciarlare.
Anche a me sta simpatico, ma è che non c'entrava nulla. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifMa più che Cannavacciuolo (che a me piace molto), la cosa che m'ha veramente sfrangiato gli zebedei è stato il solito monologo interminabile di Brignano, roba che dopo trenta secondi ho spento il cervello e non lo stavo più ad ascoltare. Peggio della fidanzata rompiballe che non la finisce più di ciarlare.