Musica Festival di Sanremo, Eurovision & Music Show

  • Autore discussione Autore discussione weywlf
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
I peggiori? L'orchestra di Sanremo. Non ha valorizzato una canzone che fosse una.

Non è tempo di cambiarla?

 
I peggiori? L'orchestra di Sanremo. Non ha valorizzato una canzone che fosse una. Non è tempo di cambiarla?
Per me possono anche lasciarla, ma sarebbe anche ora capissero che non é necessario imbottire ogni singolo brano di archi, fiati, e sovrastrutture varie. Spesso "togliere" é molto meglio che aggiungere.

 
Come avevo previsto gli stadio rinunciano e va la michielin //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

I peggiori? L'orchestra di Sanremo. Non ha valorizzato una canzone che fosse una. Non è tempo di cambiarla?
Sì in effetti poi ho visto il video di qualche canzone e si notava la differenza

 
Come avevo previsto gli stadio rinunciano e va la michielin //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non ce la vedo proprio in mezzo a quel marasma. Cosí come non ci azzeccava nulla Mengoni qualche anno fa. É sicuramente un ambiente più consono a trucidate in stile Emma Marrone o Il Volo.

 
Come avevo previsto gli stadio rinunciano e va la michielin //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
- - - Aggiornato - - -

Sì in effetti poi ho visto il video di qualche canzone e si notava la differenza
Ora rimane solo il dubbio della canzone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ma e' ufficiale la Michielin all'Eurovision?
Sì:

Dopo il forfait degli Stadio, ai quali - in virtù della vittoria al Festival di Sanremo appena conclusosi - spettava il diritto a rappresentare l'Italia alla prossima edizione dell'Eurovision Song Contest, sarà Francesca Michielin a tenere alto l'onore della Penisola alla competizione canora internazionale in programma a Stoccolma tra i prossimi 10 e 14 maggio: a confermarlo è la stessa cantante di Bassano del Grappa per mezzo di un tweet apparso sul suo account ufficiale.


?È ufficiale: Francesca rappresenterà l'Italia nell'edizione 2016 dell'Eurovision a Stoccolma!!! #Sanremo2016 @Eurovision ?

— Francesca Michielin (@francescacheeks) 14 Febbraio 2016



Già immediatamente dopo la proclamazione degli Stadio a vincitori dell'edizione 2016 del Festival della Canzone Italiana la voce di "Nessun grado di separazione", classificatasi seconda alle spalle della band capitanata da Gaetano Curreri, era parsa la favorita a rappresentare i nostri colori alla manifestazione.

La notizia è stata confermata anche sul sito ufficiale dell'Eurovision Song Contest:

"La RAI ha confermato che i vincitori del Festival di Sanremo 2016, gli Stadio, non usufruiranno del beneficio di rappresentare l'Italia all'Eurovision Song Contest 2016: l'invito è stato accettato dalla seconda classificata dal concorso italiano, Francesca Michielin"
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sembra abbastanza adatta dai, spero che non ripieghino invece tipo sul tizio che ha cantato Amen o simili,vabbe' che dalla Rai ci si puo' aspettare di tutto:bah!:

Ah,niente - ho visto il commento di weywlf,bene dai:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sembra abbastanza adatta dai, spero che non ripieghino invece tipo sul tizio che ha cantato Amen o simili,vabbe' che dalla Rai ci si puo' aspettare di tutto:bah!:Ah,niente - ho visto il commento di weywlf,bene dai:sisi:
Si non credo che vadano altri oltre la Michielin...il pubblico vuole lei :sasa:

 
Sembra che pure a Francesca piace l'Eurovision:sisi:


 
Ultima modifica da un moderatore:
I peggiori? L'orchestra di Sanremo. Non ha valorizzato una canzone che fosse una. Non è tempo di cambiarla?
Guarda, io sono stato 2/3 volte negli anni scorsi alle prove del festival, e ti posso dire che è più che altro la televisione che limita molto l'orchestra, dal vivo è tutta un'altra cosa

 
Eurovision Song Contest 2016 | 61ª Edizione - Stockholm | #teamFrancesca | Caporetto once again

9XQJB2z.jpg





L'Eurovision Song Contest 2016 sarà la 61ª edizione dell'annuale concorso canoro; si svolgerà per la sesta volta in Svezia, dopo che Måns Zelmerlöw ha vinto con il brano Heroes l'edizione precedente, tenutasi a Vienna.

Le date preliminari sono state scelte in un incontro tenutosi a Vienna il 16 marzo 2015 tra l'UER ed i capi delegazione e sono il 10, 12, 14 maggio 2016; le date sono state confermate l'8 luglio 2015 dalla SVT come definitive.

Il 26 novembre 2015 l'UER ha annunciato che OSRAM sarà il partner ufficiale per l'illuminazione, mentre il 15 dicembre dello stesso anno è stato annunciat che Tele2 sarà l'operatore telefonico mobile ufficiale dell'evento.

Il 25 gennaio 2016 è stato annunciato, in concomitanza con i sorteggi delle semifinali, che lo slogan di quest'edizione è Come Together mentre il logo scelto per questa edizione è un soffione luminoso.

Organizzazione

 


La Sverige Television ha annunciato il 24 maggio 2015 che la scelta iniziale sulla sede che ospiterà l'evento è ricaduta sulla Tele2 Arena[6] di Stoccolma, sede di un tour mondiale di Madonna ed uno di Avicii; altre città e sedi hanno avuto, comunque, la possibilità di partecipare alla gara che ha deciso in quale sede si svolgerà l'evento. Ha, inoltre, affermato che la scelta sarebbe stata presa entro il 31 agosto dello stesso anno.

Altre 2 città si sono offerte per ospitare quest'edizione: Linköping, offrendo la sua "Saab Arena" e Sandviken che mette a disposizione la sua "Göransson Arena".

Il 12 giugno 2015 la città di Malmö si è tirata nuovamente indietro dalla possibilità di ospitare l'edizione in una delle sedi della città, ma un'altra città svedese ha deciso di candidarsi, Örnsköldsvik, che ha messo a disposizione il suo "Fjällräven Center".

L'8 luglio 2015 SVT ha annunciato che è stata scelta la Globen Arena di Stoccolma come sede di quest'edizione.

Il 14 dicembre 2015 SVT ha annunciato che a presentare quest'edizione saranno Petra Mede, già alla guida dell'edizione 2013, ed il vincitore del 2015 Måns Zelmerlöw.

Stati partecipanti

 


Trovate tutte le info, i profili degli artisti, la cronistoria delle partecipazioni dei vari stati ed i video di tutte le canzoni in gara al secondo post.

L'Evento

 


Il 23 settembre 2015 l'UER ha annunciato che i finalisti di diritto avranno maggior visibilità durante le semifinali nelle quali saranno chiamati a televotare; inoltre, è stato annunciato che la Germania voterà nella seconda semifinale.

Semifinali

 


Il 25 gennaio 2016 si è tenuto il sorteggio che ha determinato la composizione delle semifinali, in quale metà della semifinale si esibiranno gli Stati sorteggiati e la semifinale in cui avranno avuto diritto di voto gli Stati già qualificati alla finale (ad eccezione della Germania, che ha chiesto ed ottenuto di poter votare nella seconda semifinale); nel sorteggio è stato, inoltre, esplicitato che la prima semifinale sarebbe stata composta da 18 Stati e la seconda da 19 e che l'ordine di esibizione esatto sarebbe stato stabilito dalla produzione del programma ed approvata dal supervisore UER del programma e dal Gruppo di Controllo. Il sorteggio esatto è stato:

[TABLE=class: wikitable]

[TR][TH=colspan: 2]1ª semifinale

10 maggio 2016[/TH]

[TH=width: 50%, bgcolor: #F2F2F2, colspan: 2, align: center]2ª semifinale

12 maggio 2016[/TH]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 25%]
20px-Flag_of_Croatia.svg.png
Croazia

20px-Flag_of_Finland.svg.png
Finlandia

20px-Flag_of_Moldova.svg.png
Moldavia

20px-Flag_of_Armenia.svg.png
Armenia

20px-Flag_of_Greece.svg.png
Grecia

20px-Flag_of_Hungary.svg.png
Ungheria

20px-Flag_of_Russia.svg.png
Russia

20px-Flag_of_the_Netherlands.svg.png
Paesi Bassi

20px-Flag_of_San_Marino.svg.png
San Marino[/TD]

[TD=width: 25%]
20px-Flag_of_Azerbaijan.svg.png
Azerbaigian

20px-Flag_of_Cyprus.svg.png
Cipro

20px-Flag_of_Malta.svg.png
Malta

20px-Flag_of_Bosnia_and_Herzegovina.svg.png
Bosnia ed Erzegovina

20px-Flag_of_Estonia.svg.png
Estonia

20px-Flag_of_the_Czech_Republic.svg.png
Repubblica Ceca

20px-Flag_of_Montenegro.svg.png
Montenegro

20px-Flag_of_Iceland.svg.png
Islanda

20px-Flag_of_Austria.svg.png
Austria[/TD]

[TD=width: 25%]
20px-Flag_of_Latvia.svg.png
Lettonia

20px-Flag_of_Belarus.svg.png
Bielorussia

20px-Flag_of_Ireland.svg.png
Irlanda

16px-Flag_of_Switzerland.svg.png
Svizzera

20px-Flag_of_Macedonia.svg.png
Macedonia

20px-Flag_of_Australia.svg.png
Australia

20px-Flag_of_Lithuania.svg.png
Lituania

20px-Flag_of_Poland.svg.png
Polonia

20px-Flag_of_Israel.svg.png
Israele

20px-Flag_of_Serbia.svg.png
Serbia[/TD]

[TD=width: 25%]
20px-Flag_of_Albania.svg.png
Albania

20px-Flag_of_Bulgaria.svg.png
Bulgaria

20px-Flag_of_Denmark.svg.png
Danimarca

20px-Flag_of_Georgia.svg.png
Georgia

20px-Flag_of_Romania.svg.png
Romania (SQUALIF.)

20px-Flag_of_Slovenia.svg.png
Slovenia

20px-Flag_of_Norway.svg.png
Norvegia

20px-Flag_of_Ukraine.svg.png
Ucraina

20px-Flag_of_Belgium_%28civil%29.svg.png
Belgio[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=colspan: 2]Con diritto di voto:

20px-Flag_of_France.svg.png
Francia

20px-Flag_of_Sweden.svg.png
Svezia

20px-Flag_of_Spain.svg.png
Spagna[/TD]

[TD=colspan: 2]Con diritto di voto:

20px-Flag_of_Germany.svg.png
Germania

20px-Flag_of_Italy.svg.png
Italia

20px-Flag_of_the_United_Kingdom.svg.png
Regno Unito[/TD]

[/TR]

[/TABLE]
Trasmissione dell'evento

 


È stato ufficializzato che, dopo 25 anni, la finale sarà trasmessa in diretta su Rai 1.

Sito ufficiale:

www.eurovision.tv

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho appena aperto il thread dell'Eurovision, se volete parlarne lì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ok la Rai trasmetterà la finale in diretta... ma le semifinali?

Dovremmo guardarle sempre su Youtube? :.bip:

 
Ok la Rai trasmetterà la finale in diretta... ma le semifinali?Dovremmo guardarle sempre su Youtube? :.bip:
Per ora hanno ufficializzato solo la finale, poi magari chissà :.bip:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top